Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non so quale sia il senso della vita, credo che non la sappia nessuno, posso fare solo delle ipotesi: che sia la ricerca della felicità o il procreare, ma magari anche questo per qualcuno può non avere un senso o può essere un obbiettivo non raggiungibile per tutti.
L'unica certezza che abbiamo è che abbiamo questa vita da vivere, per me non c'è nulla dopo la morte che non è altro che la fine di un processo biologico.

Del resto tu mi chiedi il senso di una vita finita, io mi chiedo che senso dovrebbe avere una vita infinita.

Comunque sia non ho religione, sono ateo.
Ti do ragione, non c'è nulla dopo la morte, la Bibbia stessa lo dice: ''Poiché i viventi sono consci che moriranno; ma in quanto ai morti, non sono consci di nulla, né hanno più alcun salario...Tutto ciò che la tua mano trova da fare, fallo con la tua medesima potenza, poiché non c’è lavoro né disegno né conoscenza né sapienza nello Sceol, il luogo al quale vai.'' Ecclesiaste 9:5,10 (lo sceol è la comune tomba) ''Poiché polvere sei e in polvere tornerai'' Genesi 3:19

Ricercare la felicità e il procreare sono dei nobili e giusti scopi, erano il proposito originale che *** diede all'umanità infatti...Lo scopo nella vita è trovare uno scopo, ricercare la verità sulla propria esistenza, basta guardarsi in giro, guardare la complessità di tutto ciò che ci circonda e non ci vuole molto a capire che esiste un creatore...quante possibilità ci sono che dal nulla si creino così tante cose e così tanto complesse? è impossibile.

Secondo questo concetto allora non ci si dovrebbe curare in nessun caso, sangue o non sangue, che sia un raffreddore o un tumore al cervello. Trovo sia un modo di pensare estremamente pericoloso, per sé e soprattutto per gli altri :morristend:
Non centra con quello che ho scritto, non intendevo dire che non bisogna fare niente, l'ho anche scritto...la vita è importante e bisogna fare qualsiasi cosa per mantenersi in salute, i TDG non la pensano mica in quel modo.

 
"eheh che stupidi pensano che mi abbiano fatto il lavaggio del cervello. ma io sono perfettamente razionale penso solo che sia giusto far morire dei bambini sulla base dell'interpretazione letterale di un libro di cui non abbiamo i testi originali"

totally not brainwashed guys!

 
Non centra con quello che ho scritto, non intendevo dire che non bisogna fare niente, l'ho anche scritto...la vita è importante e bisogna fare qualsiasi cosa per mantenersi in salute, i TDG non la pensano mica in quel modo.
Però se dici che la gente si ammala e/o muore perché è tutto parte del grande piano divino (sto parafrasando, ma il concetto è quello alla fin fine), allora curarsi vuol dire andare contro al piano divino, alterarlo. Quindi a rigor di logica siccome non bisogna andare contro a ***, non bisognerebbe nemmeno curarsi.

A meno che non mi rispondi che siccome *** è onnisciente sa già che ti curerai e ti fa ammalare lo stesso, e allora poi non venitemi a dire che è buono e misericordioso, però.

 
L'ho capito benissimo e ho scritto anche che questa cosa è da condannare. Ho risposto però all'utente che sostiene che i Testimoni di Geova non siano una setta.

Il discorso sull'ostracismo era solo per far notare che effettivamente si comportano da setta in quanto sono una setta e sono anche abbastanza ipocriti.

EDIT: anzi forse a ripensarci sbaglio io sul significato di setta dato che a pensarci bene ci sono religioni ben più diffuse dei Testimoni di Geova che si comportano in modo analogo.

Qualcuno sa dirmi la differenza tra setta e religione? Esiste inoltre una differenza giuridica?
Giuridicamente le sette non sono riconosciute anche quando sono legali , non godono dell'ottopermille per esempio

la distinzione fra setta e religione non è sempre chiara ed evidente, il Cristianesimo se ci si pensa è una setta ebraica o lo era in origine perchè ebreo era il suo primo fondatore ed ebrei erano i discepoli ed il primo Papa , addirittura si ritiene che Gesù fosse un Esseno ovvero un membro di una setta ebraica , quindi il Cristianesimo sarebbe una setta essena che era già una setta di suo , Gesù poi facendosi battezzare ovvero aderendo alla visione del Battista avrebbe di fatto aderito ad un'altra setta ancora o comunque un gruppo difforme dall'Ebraismo tradizionale facendolo poi confluire in quella nuova setta da lui fondata appunto il Cristianesimo

Quindi "Setta" significa una varietà di cose , un gruppo religioso ristretto dogmatico , Iniziatico o misterico (I Cristianesimo è tutte queste cose) che può chiudersi in sè stesso o aprirsi agli altri, in questo secondo caso può diventare religione riconosciuta , i TdG hanno comunque la base primaria per diventare Religione ufficiale , fanno proseliti e di conseguenza crescono di numero a lungo andare non li si potrà più ignorare per la semplice forza dei numeri.

Quanto all'ostracismo , le religioni minoritarie ed anche maggioritarie lo applicano per semplice autodifesa si deve cercare di preservare la sopravvivenza, se il gruppo si disperde questi svanisce , si deve scoraggiare la diaspora per quanto possibile. nell'Islam odierno per l'apostasia è prevista la morte e così era anche per il Cristianesimo fino a un paio di secoli fa , al confronto l'ostracismo è una punizione blanda.

Dovete anche vederla con gli occhi del fedele è la propria anima anima ad essere in pericolo , è la comunità ad essere in pericolo , è il bene collettivo ad essere in pericolo ed è in questa ottica che si ostracizza chi si chiama fuori o dubita , tollerare tale comportamento mette in pericolo l'anima di tutti.

Del resto se una madre ripudia il figlio assassino non ci scandalizziamo , se un pedofilo viene messo in isolamento perchè è talmente ripudiato da tutti che gli stessi detenuti lo farebbero fuori non ci scandalizziamo anzi approviamo.

E' questione di prospettiva , il TDG risponde primariamente a *** secondo la visione di *** che gli è propria , la disobbedienza civile che vediamo in Russia non è diversa da quella dei primi cristiani a Roma , rifiutavano di considerare divino l'Imperatore e ritenevano di dover rispondere a *** prima che a lui ovvero a Roma, oltre al pacifismo di base in società altamente militarista.

- - - Aggiornato - - -

Una volta i Testimoni di Geova erano pure contro i vaccini.
Se è per questo anche molti che non lo sono , non è che la demenza è limitata

 
Ultima modifica da un moderatore:
*** non vuole certo che perdiamo la vita ma laddove la situazione non è delle migliori c'è la speranza della resurrezzione, l'ho scritto anche poco fa...non è fanatismo è semplicemente il credere nella verità contenuta nella Bibbia.
Anche se c'è un'alternativa che salverebbe una vita umana?

Perchè le tue opzioni non sono valide in tutti gli ospedali svizzeri, figuriamoci in quelli italiani. E soprattutto, sulle ambulanze! In caso di incidente stradale non si può chiamare un biochimico o un farmacista. C'è il sangue e durante la corsa in ospedale va immediatamente somministrato. Altrimenti si muore.

Se la "verità biblica" dice che in una dinamica del genere bisogna suicidarsi, allora non stupiamoci se nel 2017 taaanta gente non vi ascolta. Che poi il suidicio è sempre stato considerato peccato fin dalla notte dei tempi.

E poi, vorrei sapere il motivo per cui le trasfusioni di sangue non le accettate.

Nel sito dei geova ho trovato il Levitico come riferimento

10 “‘In quanto a qualunque uomo della casa d’Israele o a qualche residente forestiero che risiede come forestiero in mezzo a voi* il quale mangi qualsiasi sorta di sangue,+ certamente porrò la mia faccia contro l’anima+ che mangia il sangue, e in realtà la stroncherò di fra il suo popolo.

E quindi se ne deduce che i TdG il Levitico lo applichino letteralmente. Il versetto subito precedente a quello appena postato qui sopra, però, dice così.

8 “E devi dire loro: ‘In quanto a qualunque uomo della casa d’Israele o a qualche residente forestiero che risiede come forestiero in mezzo a voi il quale offra un olocausto+ o un sacrificio 9 e non lo porti all’ingresso della tenda di adunanza per offrirlo a Geova,+ tale uomo dev’essere stroncato dal suo popolo.
E potrei postare un'altra miriade di versetti parecchio brutali (è la caratteristica dell'Antico Testamento).

Ora, ho capito che c'è un fattore di interpretazione, ma qui stiamo parlando del medesimo libro e medesimo capitolo. Bisogna quindi dedurre che sia lecito "stroncare" chi non offre un sacrificio a geova?

Chi è che decide cosa prendere letteralmente e cosa allegoricamente dalla bibbia?

Manhattan?

Quindi la Torre di Guardia?

Ma la Torre di Guardia è una rivista che esiste solo in epoca recentissima. È quindi superiore persino al testo biblico? Gli attuali alti dirigenti di Manhattan hanno qualche sorta di infallibilità papale? Come si fa a essere certi che quello che dicono è corretto tenendo conto che i predecessori hanno cannato una bella sfilza di date che avrebbero dovuto prevedere la fine del mondo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giuridicamente le sette non sono riconosciute anche quando sono legali , non godono dell'ottopermille per esempio
Non c'entra il fatto di essere una setta o meno, per lo Stato è irrilevante che un gruppo religioso sia conosciuto da secoli, sia appena nato oppure sia un gruppo minoritario nato come "costola" e separato da uno più grande. La libertà religiosa del gruppo religioso in quanto tale è garantita comunque.

Per poter godere del 8x1000 occorre che la confessione religiosa abbia stipulato un'Intesa con lo Stato, poi convertita in legge, e che abbia deciso di aderire alla distribuzione del 8x1000. Anche i Testimoni di Geova potrebbero stipulare un'Intesa con lo Stato. E' stato predisposto il testo dell'Intesa nel 2007 sotto il Governo Prodi, ma non è mai stata convertita in legge.

- - - Aggiornato - - -

Sul discorso della disassociazione, ho dato un'occhiata al link postato più su su wol.jw.org.

Anche a me stupisce un po' un simile trattamento, ma ne comprendo le intenzioni di salus animarum di chi si dissocia. Imporre un certo tipo di disciplina e comunicare ciò che serve per tornare a Geova.

Penso che la gente abbia la libertà di gestire la sua vita anche in questo modo, dal loro punto di vista non è una vera e propria punizione ma una preservazione dell'integrità di tutto il gruppo, c'è un'attaccamento forte all'ubbidienza a Geova che si ripercuote sui rapporti sociali. E' interessante come prospettiva. :hmm:

Certo, finché non porta al compimento di violenza o cose simili, non mi sembra una cosa così terribile come alcuni qui l'hanno commentata eh. :asd:

 
Non c'entra il fatto di essere una setta o meno, per lo Stato è irrilevante che un gruppo religioso sia conosciuto da secoli, sia appena nato oppure sia un gruppo minoritario nato come "costola" e separato da uno più grande. La libertà religiosa del gruppo religioso in quanto tale è garantita comunque.Per poter godere del 8x1000 occorre che la confessione religiosa abbia stipulato un'Intesa con lo Stato, poi convertita in legge, e che abbia deciso di aderire alla distribuzione del 8x1000. Anche i Testimoni di Geova potrebbero stipulare un'Intesa con lo Stato. E' stato predisposto il testo dell'Intesa nel 2007 sotto il Governo Prodi, ma non è mai stata convertita in legge.

- - - Aggiornato - - -

Sul discorso della disassociazione, ho dato un'occhiata al link postato più su su wol.jw.org.

Anche a me stupisce un po' un simile trattamento, ma ne comprendo le intenzioni di salus animarum di chi si dissocia. Imporre un certo tipo di disciplina e comunicare ciò che serve per tornare a Geova.

Penso che la gente abbia la libertà di gestire la sua vita anche in questo modo, dal loro punto di vista non è una vera e propria punizione ma una preservazione dell'integrità di tutto il gruppo, c'è un'attaccamento forte all'ubbidienza a Geova che si ripercuote sui rapporti sociali. E' interessante come prospettiva. :hmm:

Certo, finché non porta al compimento di violenza o cose simili, non mi sembra una cosa così terribile come alcuni qui l'hanno commentata eh. :asd:

no non è così terribile come la pena di morte che c'è nell'islam ma comunque è follia lo stesso.

 
E perché queste alternative più sane (quali?) non le usano negli ospedali pubblici?
Gli ospedali di cui parli saranno sicuramente ospedali privati che devono servire una determinata richiesta di un certo tipo di cliente (nel caso specifico in questione i Testimoni di Geova).

Se hai un'emorragia e hai perso troppo sangue senza una trasfusione muori.
Se sei disinformato non vuol dire che una cosa non esiste. Io per operarmi lo scorso anno come volevo io (microchirurgia) ho dovuto girare per trovare chi lo facesse. Vuol dire che la microchirurgia non esiste? No

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Una volta i Testimoni di Geova erano pure contro i vaccini.
Bhuahahahahahah...questa la aggiungo a chi mi disse che i testimoni non bevevano il caffè per motivi religiosi. Mo dove le leggi ste cose?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Se sei disinformato non vuol dire che una cosa non esiste. Io per operarmi lo scorso anno come volevo io (microchirurgia) ho dovuto girare per trovare chi lo facesse. Vuol dire che la microchirurgia non esiste? No
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
eh si un intervento di microchirurgia è proprio come una trasfusione a un paziente che muore dissanguato.

comunque continua a non esistere un alternativa checchè ne diciate.

 
eh si un intervento di microchirurgia è proprio come una trasfusione a un paziente che muore dissanguato.comunque continua a non esistere un alternativa checchè ne diciate.
Sto dicendo che se ti fermi a quello che sai, probabilmente sono tante le terapie che non conosci.

Ci sono svariate alternative al sangue e per la cronaca non è che le trasfusioni sono sinonimo di vita salvata. La gente muore anche con le trasfusioni

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Sto dicendo che se ti fermi a quello che sai, probabilmente sono tante le terapie che non conosci.Ci sono svariate alternative al sangue e per la cronaca non è che le trasfusioni sono sinonimo di vita salvata. La gente muore anche con le trasfusioni

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Proviamo a chiedere al nostro miglior medico di Spaziogames in merito. Sono curioso di sapere che ne pensa.

[MENTION=73705]Fiamma Bianca[/MENTION]

 
Sono entrato per caso e ho letto le ultime pagine. Premetto che sono ateo. Il mio discorso, probabilmente, urterà, in misura diversa, la totalità dei partecipanti alla discussione.

Il Cristianesimo è una religione in cui ci sono un Vecchio e un Nuovo Testamento. Ricordiamo, però, che il Vecchio Testamento non è altro che il libro della fede dell'Ebraismo. Il Cristianesimo non ha fatto altro che prenderne una religione, quella ebraica, e affermare che tutto ciò in cui gli ebrei credevano non era altro che una preparazione al Nuovo Testamento. Da questo punto di vista, il Cristianesimo non è altro che un'eresia (mi si consenta l'uso anacronistico del termine) dell'Ebraismo, un po' come la religione musulmana è un'eresia del Cristianesimo. Col termine eresia intendo una dottrina che interpreta in maniera distorta, rispetto al senso originario, una fede ad essa preesistente.

Detto questo, spiegatemi una cosa. L'errore dei Testimoni di Geova sarebbe quello di interpretare letteralmente la Bibbia, compreso il VT, cosa che la stragrande maggioranza dei cristiani nel mondo non fa. E perché mai dovrebbe essere un errore? Perché si dovrebbe cercare un senso diverso rispetto a quanto c'è scritto? Se la Bibbia dice che il mondo è stato creato in sette giorni, perché dovremmo trovare un senso figurato a questa storia? Ok, un testo può avere più sensi, ma dove sta scritto nella Bibbia che parte della Bibbia vada letta in maniera non letterale? Non ha molto senso, tra l'altro, pensare che il Cristianesimo delle origini sia irrealizzabile ai giorni nostri, che la religione debba adeguarsi ai tempi. Dovrebbero essere i tempi, semmai, a riadeguarsi alla religione. Sono ateo, lo ribadisco. Ma, se devo dire cosa ne penso dei cristiani di oggi, ho più stima dei TDG che dei cattolici, per dire. Perché, perdonatemi, secondo me i cattolici (e quasi tutti i cristiani in generale) cercano di conciliare, cosa impossibile, una vita veramente cristiana alla sua antitesi, una vita borghese fatta di comodità e di concessioni al peccato più o meno grandi. Il tutto in base a un ragionamento arbitrario che si basa su quanto sia faticoso rimanere o meno fedeli a determinati dettami cristiani. Il mio discorso è abbastanza estremo, ma la mia sincerità mi spinge ad affermare che il vero Cristianesimo sia morto da molti secoli.

Detto questo, io sono, in quanto ateo, dell'idea che le religioni in generale andrebbero abbandonate, in quanto chi le pratica finisce per complicarsi inutilmente la vita, agendo ipocritamente o rimanendo invischiato in un insieme di assurde norme e proibizioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono entrato per caso e ho letto le ultime pagine. Premetto che sono ateo. Il mio discorso, probabilmente, urterà, in misura diversa, la totalità dei partecipanti alla discussione.
Il Cristianesimo è una religione in cui ci sono un Vecchio e un Nuovo Testamento. Ricordiamo, però, che il Vecchio Testamento non è altro che il libro della fede dell'Ebraismo. Il Cristianesimo non ha fatto altro che prenderne una religione, quella ebraica, e affermare che tutto ciò in cui gli ebrei credevano non era altro che una preparazione al Nuovo Testamento. Da questo punto di vista, il Cristianesimo non è altro che un'eresia (mi si consenta l'uso anacronistico del termine) dell'Ebraismo, un po' come la religione musulmana è un'eresia del Cristianesimo. Col termine eresia intendo una dottrina che interpreta in maniera distorta, rispetto al senso originario, una fede ad essa preesistente.

Detto questo, spiegatemi una cosa. L'errore dei Testimoni di Geova sarebbe quello di interpretare letteralmente la Bibbia, compreso il VT, cosa che la stragrande maggioranza dei cristiani nel mondo non fa. E perché mai dovrebbe essere un errore? Perché si dovrebbe cercare un senso diverso rispetto a quanto c'è scritto? Se la Bibbia dice che il mondo è stato creato in sette giorni, perché dovremmo trovare un senso figurato a questa storia? Ok, un testo può avere più sensi, ma dove sta scritto nella Bibbia che parte della Bibbia vada letta in maniera non letterale? Non ha molto senso, tra l'altro, pensare che il Cristianesimo delle origini sia irrealizzabile ai giorni nostri, che la religione debba adeguarsi ai tempi. Dovrebbero essere i tempi, semmai, a riadeguarsi alla religione. Sono ateo, lo ribadisco. Ma, se devo dire cosa ne penso dei cristiani di oggi, ho più stima dei TDG che dei cattolici, per dire. Perché, perdonatemi, secondo me i cattolici (e quasi tutti i cristiani in generale) cercano di conciliare, cosa impossibile, una vita veramente cristiana alla sua antitesi, una vita borghese fatta di comodità e di concessioni al peccato più o meno grandi. Il tutto in base a un ragionamento arbitrario che si basa su quanto sia faticoso rimanere o meno fedeli a determinati dettami cristiani. Il mio discorso è abbastanza estremo, ma la mia sincerità mi spinge ad affermare che il vero Cristianesimo sia morto da molti secoli.

Detto questo, io sono, in quanto ateo, dell'idea che le religioni in generale andrebbero abbandonate, in quanto chi le pratica finisce per complicarsi inutilmente la vita, agendo ipocritamente o rimanendo invischiato in un insieme di assurde norme e proibizioni.
Non sono d'accordo sul fatto che i Testimoni di Geova prendano la Bibbia alla lettera, i Testimoni di Geova interpretano la Bibbia a loro piacimento, la Bibbia era presa alla lettera fino a quando non è intervenuto il metodo scientifico e quindi fino al periodo illuminista.

Perché ad esempio nella Bibbia non è scritto da nessuna parte che le trasfusioni sono vietate, anche perché le trasfusioni sono entrate a far parte della terapia medica in maniera efficace nel 900 quando si sono scoperti i gruppi sanguigni e la compatibilità fra di essi.

I passi che i Testimoni di Geova citano sul sangue sono riferiti all'alimentazione, si parla di non mangiare il sangue non di trasfusione, figurarsi se si sapeva cosa era una trasfusione millenni fa.

Tra l'altro quella regola è seguita solo da Ebrei e Mussulmani ortodossi che hanno un tipo di macellazione che dovrebbe comportare il più possibile il dissanguamento degli animali e dovrebbero eseguire una cottura completa, Ebrei e mussulmani non sono contro le trasfusioni di sangue, solo i Testimoni di Geova lo sono.

Che poi la Bibbia è un testo pieno di contraddizioni soprattutto l'Antico Testamento (vedi il comandamento di non uccidere, nel Levitico si contempla la morte per qualsiasi sciocchezza), per i Cristiani il Nuovo Testamento scavalca le regole del Vecchio Testamento e per i Mussulmani il Corano è sopra la Bibbia, insomma ognuno dice di avere ragione.

Se sei disinformato non vuol dire che una cosa non esiste. Io per operarmi lo scorso anno come volevo io (microchirurgia) ho dovuto girare per trovare chi lo facesse. Vuol dire che la microchirurgia non esiste? No
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
La mia risposta è un bel: hahaha.

Non ti auguro emorragie.

- - - Aggiornato - - -

Bhuahahahahahah...questa la aggiungo a chi mi disse che i testimoni non bevevano il caffè per motivi religiosi. Mo dove le leggi ste cose?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Studiati un po' la storia del tuo culto va http://www.webalice.it/achille.aveta/vaccinazioni.html

Erano contrari alle vaccinazioni per lo stesso passo che citano sul sangue dato che per produrre certi vaccini si utilizzava sangue o certi componenti del sangue come quello contro il vaiolo che conteneva siero.

Sai com'è, per portare i bambini a scuola serviva la vaccinazione, per fare proselitismo nei Paesi a rischio dovevi vaccinarti ed esibire dei certificati di avvenuta vaccinazione, alla fine hanno cambiato idea sui vaccini :climb:

Almeno adesso la smettete di tentare di indovinare la data della fine del mondo a dadi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Proviamo a chiedere al nostro miglior medico di Spaziogames in merito. Sono curioso di sapere che ne pensa.
[MENTION=73705]Fiamma Bianca[/MENTION]
Ecco qui, questa è una brutta gatta da pelare. Grazie chen.

Adesso però, come mia abitudine, esprimerò il concetto nella maniera corretta senza cercare di salvare capra e cavoli.

Esistono alternative al sangue? Dipende dalla quantitá andata perduta.

Se la quantitá è minima o moderata si possono aggiungere sacche di fisiologica o di ringer. Allunghi il minestrone ripristinando il volume e la pressione, la qualitá sará un po' meno buona ma sazia lo stesso.

Di fronte a perdite imponenti però non esistono alternative alla trasfusione di sangue, non esiste un liquido artificiale in grado di sopperire alla funzione del sangue. Oltre ad un certo livello non puoi usare surrogati.

Chiunque dica il contrario mente sapendo di mentire o, peggio, non sapendolo.

Prima che mi vengano tirati fuori articoli di dubbia origine con pionieristiche nanomacchine utili allo scopo sappiate che per essere "alternativa valida" uno strumento o una tecnica deve essere applicabile su larga scala. Posto cje davvero esista qualcosa del genere, cosa che attualmente non ho mai avuto il piacere di sentire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco qui, questa è una brutta gatta da pelare. Grazie chen.Adesso però, come mia abitudine, esprimerò il concetto nella maniera corretta senza cercare di salvare capra e cavoli.

Esistono alternative al sangue? Dipende dalla quantitá andata perduta.

Se la quantitá è minima o moderata si possono aggiungere sacche di fisiologica o di ringer. Allunghi il minestrone ripristinando il volume e la pressione, la qualitá sará un po' meno buona ma sazia lo stesso.

Di fronte a perdite imponenti però non esistono alternative alla trasfusione di sangue, non esiste un liquido artificiale in grado di sopperire alla funzione del sangue. Oltre ad un certo livello non puoi usare surrogati.

Chiunque dica il contrario mente sapendo di mentire o, peggio, non sapendolo.

Prima che mi vengano tirati fuori articoli di dubbia origine con pionieristiche nanomacchine utili allo scopo sappiate che per essere "alternativa valida" uno strumento o una tecnica deve essere applicabile su larga scala. Posto cje davvero esista qualcosa del genere, cosa che attualmente non ho mai avuto il piacere di sentire.
Sei chiaramente un servo del demonio.

 
Sei chiaramente un servo del demonio.
Ho una mia idea come tutti sulla religione, ma quello che ho scritto è frutto della mia sincera scienza e conoscenza, assolutamente non influenzato dalla mia personale opinione.

Puntualizzo per diradare eventuali dubbi, non pera tua battuta eh :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho una mia idea come tutti sulla religione, ma quello che ho scritto è frutto della mia sincera scienza e conoscenza, assolutamente non influenzato dalla mia personale opinione.
Ma infatti stavo scherzando.

 
Comunque infirmandomi scopro che oltre ai vaccini i Testimoni di Geova erano contrari anche al trapianto di organi, non ho capito che posizioni abbiano adesso, mi sembra di capire che abbiano cambiato idea sul trapianto di organi a partire dal 1980.

Dal 1973 è prevista la disassociazione anche per chi fuma le sigarette.

Poi non ho capito la storia del numero chiuso dei 144.000 per il Cielo, non ho capito se con cielo intendono paradiso o cosa.

Cioè in pratica tutti possono sperare nella resurrezione su una Terra rigenerata(?!) Ma il numero limite per il Cielo (?) è 144.000.

E in caso di leucemia? Si sopravvive senza trasfusioni di sangue e trapianto di midollo osseo?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top