Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Hai ragione, eccoti tutti gli originali, è l'archivio di tutte le riviste di Watchtower e Golden Age usciti fino ad ora:
http://avoidjw.org/magazines/

- - - Aggiornato - - -

E riquoto i link così puoi fare il confronto. :nev:
Ecco le fonti, Computerman dice che non sono vere.

Io ho postato tutti gli archivi delle riviste Watchtower uscite sino ad oggi e Computerman sostiene che siano dei falsi, peccato che sul sito ufficiale non ci siano questi archivi.

Ma poi perché lo dicono anche i fuoriusciti ste cose?

EDIT: e sugli organi non mi hai risposto, se contengono sangue perché OGGI accettate i trapianti ma non le trasfusioni?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come ho detto i concetti che definirei fondamentali sono quelli, lo sono da sempre e non sono ad interpretazione ma chiaramente scritti nella bibbia.Quello delle profezie invece è un campo in cui dire "chissà se ci prendono" lo capisco e lo accetto come interpretazione. È per questo motivo e per evitare magre figure (già fatte in passato) che non si sbilanciano più con date o nomi precisi su determinate profezie.

Come dicevo la mia vita è basata su prove solide (per me) e sulla fede nella bibbia come parola di ***. È chiaro che quella che per me è palese ed evidente (e che delle volte mi fa "rabbia" come altri non lo vedano palese) per altri appunto palese non è. Io non devo avere fede negli uomini, io ho fede in *** e nella sua parola, il resto è un "contorno" che aiuta ma non aumenta o diminuisce il mio legame con ***.

Non so se sono riuscito a farti capire :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
E quali sono queste prove solide?

Cioè, ho capito che sono soggettive (ovvero che riguardano te e che io potrei non considerarle prove). Ma sono curioso di sapere di che si tratta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
No ma le regole chiaramente regolano l'andamento della vita personale dei TdG. Le prove dovrebbero essere uno degli elementi per cui lui segue quella fede.

- - - Aggiornato - - -

Interessante il video delle Iene. Ad appena 02:30 si parla di giudici di geova...

È questo che intendevo qualche pagina addietro. E fortuna che certe figure non avrebbero più dovuto esistere... il video è del 2015.

 
No ma le regole chiaramente regolano l'andamento della vita personale dei TdG. Le prove dovrebbero essere uno degli elementi per cui lui segue quella fede.
- - - Aggiornato - - -

Interessante il video delle Iene. Ad appena 02:30 si parla di giudici di geova...

È questo che intendevo qualche pagina addietro. E fortuna che certe figure non avrebbero più dovuto esistere... il video è del 2015.
Quello è il comitato giudiziario formato da un gruppo di "Anziani" che giudicano il comportamento dei fedeli segnalati e decidono sulle disassociazioni.

- - - Aggiornato - - -

Ti avevo postato il link con le date. Coi vaccini era implicato il sangue dato che è presente siero, però ora i vaccini li accettate.

Per i trapianti avevate addotto il cannibalismo dato che si tratta di arti o tessuti od organi di altre persone :rickds:

E ora accettate i trapianti di organi.

Una volta potevate fumare, ora applicate la disassociazione.

La dissasociazione é prevista per:

- fumare

- blasfemia

- sesso o rapporti intimi (anche il solo baciarsi) prima del matrimonio

- trasfusioni di sangue

- consumo di sostanze stupefacenti

- adulterio

- la messa in discussione dei regolamenti del credo

- apostasia

- qualsiasi decisione che vada contro il regolamento interno, non potete nemmeno denunciare alle autorità un membro della vostra stessa religione che abbia violato la legge senza consultarvi prima con gli Anziani

- sicuramente altro che non mi viene in mente o di cui non sono a conoscenza, comunque qualsiasi cosa per voi sia peccato e soprattutto nel caso non vi sia pentimento comporta la disassociazione e se vi sia o meno pentimento lo decide un comitato di Anziani in base a non si sa bene cosa, in pratica la disassociazione è prevista per una miriade di cose checché tu ne dica.

Mi sbaglio?

Tutto molto normale.
Mi riquoto.

- - - Aggiornato - - -

EDIT:

[video=youtube_share;GJh4qvmxyHY]


http://www.infotdgeova.it/varie/losch.php

Che saggi quelli del Corpo Direttivo.

- - - Aggiornato - - -

Vogliamo parlare della sottomissione della donna secondo i Testimoni di Geova? È vero che si rifanno alla Bibbia in tal senso comunque, ricordo dei volantini che mi avevano lasciato esilaranti in tal senso.

Questo è il sito ufficiale, fate un po' voi :

http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2010362

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'Ortodossia russa si definisce estranea al provvedimento governativo contro i Testimoni di Geova ma lo definisce un "gesto positivo".

http://www.asianews.it/notizie-it/L'Ortodossia-russa-contro-i-Testimoni-di-Geova-40640.html

Non stupisce vista la tradizionale vicinanza tra lo Stato russo e la Chiesa ortodossa, il cosiddetto principio di sinfonia che viene richiamato anche in questo articolo.

La sentenza della Corte Suprema russa ancora non si trova, c'è un sito ufficiale della Corte in inglese ma non ve ne è traccia per adesso.

Apprendo però che la decisione dovrebbe essere impugnata davanti alla camera di appello della Corte Suprema (personalmente non lo sapevo, credevo fosse come altre Corti Supreme che decidono in unico grado), quindi ci dovrebbe essere un altro grado di giudizio, prima di un'eventuale ricorso alla Corte Europea dei diritti dell'uomo. Nel frattempo il culto rimane vietato.

Ad una prima occhiata della questione e senza leggere la sentenza, secondo me a livello di CEDU non si può fare assolutamente il vietare un culto in questo modo. :asd:

Spero che se si arriverà a Strasburgo l'esito sarà positivo per i Testimoni, sempre se i giudici non insistono di nuovo con la teoria del "margine di apprezzamento".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le prove dovrebbero essere uno degli elementi per cui lui segue quella fede.
Ah si?

Dunque ci vogliono prove per seguire una fede?

 
Ho provato a leggere la Bibbia,ma mi sono fermata:asd: troppo lunga e pesante per certi versi,alcuni valori nobili me li ha insegnati,ma non ce la faccio,sul serio:asd:

 
La Cassazione sanziona il porto del kirpan (coltello rituale) da parte dei sikh.

Testo della sentenza qui: http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Embedded/Documenti/2017/05/15/24084-3.pdf

Le motivazioni della sentenza sono molto discutibili. Sembra fare una (grave) confusione tra principi e valori, oltre a configurare limiti all'espressione della libertà religiosa che nel nostro ordinamento non sono proprio come la Corte li configura.

Questa sentenza ha scatenato un vasto dibattito anche perché inserisce sul tema la questione delle comunità immigrate, dicendo che gli immigrati hanno l'obbligo di "conformarsi ai valori del mondo occidentale" e facendo altre considerazioni.

L'associazione dei docenti di diritto e religione ha fatto un primo commento esprimento preoccupazione per questa sentenza.

http://www.associazioneadec.it/media/news/pdf/comunicato-adec-17-maggio-2017.pdf

 
La Cassazione sanziona il porto del kirpan (coltello rituale) da parte dei sikh.
Testo della sentenza qui: http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Embedded/Documenti/2017/05/15/24084-3.pdf

Le motivazioni della sentenza sono molto discutibili. Sembra fare una (grave) confusione tra principi e valori, oltre a configurare limiti all'espressione della libertà religiosa che nel nostro ordinamento non sono proprio come la Corte li configura.

Questa sentenza ha scatenato un vasto dibattito anche perché inserisce sul tema la questione delle comunità immigrate, dicendo che gli immigrati hanno l'obbligo di "conformarsi ai valori del mondo occidentale" e facendo altre considerazioni.

L'associazione dei docenti di diritto e religione ha fatto un primo commento esprimento preoccupazione per questa sentenza.

http://www.associazioneadec.it/media/news/pdf/comunicato-adec-17-maggio-2017.pdf
Stai scherzando?!

Le leggi vigenti si rispettano punto e basta in barba a qualsiasi credo o ci si adegua o si può tornare da dove si è venuti.

Ma vedi un po' te se un Sikh può girare in giro con un coltello di 18 cm perché la sua religione glielo permette o se a un mussulmano può essere concessa la poligamia o schiavizzare la moglie.

Si devono adeguare tutti alla legge altrimenti che cavolo di democrazia è? Mi fondo un culto dove posso fare quello che voglio.

- - - Aggiornato - - -

Ah si?
Dunque ci vogliono prove per seguire una fede?
LOL, veramente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La libertà religiosa va bene fin quando non va contro al buon senso. E girare con un'arma non è buon senso. Sentenza giustissima.

 
Stai scherzando?! Le leggi vigenti si rispettano punto e basta in barba a qualsiasi credo o ci adegua o si può tornare da dove si è venuti.

Ma vedi un po' te se un Sikh può girare in giro con un coltello di 18 cm perché la sua religione glielo permette o se a un mussulmano può essere concessa la poligamia o schiavizzare la moglie.

Si devono adeguare tutti alla legge altrimenti che cavolo di democrazia è? Mi fondo un culto dove posso fare quello che voglio.
Ehi calma, mica ho detto che uno se è religioso può fare quello che vuole. :asd:

Per quanto mi riguarda, sul fatto del porto del kirpan del Sikh, sono convinto che simili obblighi religiosi debbano essere in qualche modo tutelati.

Si possono immaginare molte soluzioni, dal consentire deroghe specifiche per i fedeli Sikh stabilendo comunque dei limiti massimi di lunghezza della lama, o imporre che non sia affilata (non ne ho piena contezza, ma sono abbastanza sicuro che alcuni kirpan non siano affilati).

Pare che in altri stati i Sikh abbiano evitato il problema adattando le dimensioni del kirpan.

Che per loro tra l'altro non costituisce un simbolo di guerra o di offesa, non è neanche un coltello in sé, è un kirpan, un simbolo della loro fede.

Il punto veramente problematico della sentenza in realtà è un'altro.

Mi riferisco al discorsone che la Cassazione fa sui fantomatici "valori occidentali", l'obbligo di conformarsi degli immigrati, il modo in cui cita la giurisprudenza europea e costituzionale per poi non coglierne i giusti spunti.

Giuridicamente parlando questa è sentenza importante e problematica da questo punto di vista.

(magari un po' noioso per i non addetti lavori :asd:)

Qui c'è chi lo spiega meglio di me

https://people.unipi.it/pierluigi_consorti/il-kirpan-e-la-cassazione-maneggiare-con-cura/

 
Perchè per i cattolici è peccato farsi cremare?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Perchè per i cattolici è peccato farsi cremare?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Mi sa che in passato era vietata, ma non lo è più.

Immagino centri la storia della resurrezione del corpo e il fatto che il corpo umano è un dono di *** da non deturpare, ecc. ecc.

Comunque anche se ammessa la Chiesa Cattolica è contro la dispersione delle ceneri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sa che in passato era vietata, ma non lo è più.
Immagino centri la storia della resurrezione del corpo e il fatto che il corpo umano è un dono di *** da non deturpare, ecc. ecc.

Comunque anche se ammessa la Chiesa Cattolica è contro la dispersione delle ceneri.
Tanto in Italia è vietata

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
è vietata la dispersione delle ceneri?

e chi mi controlla? :asd:

cioè mi vengono periodicamente a controllare se le ceneri sono al loro posto? :asd:

 
Perchè per i cattolici è peccato farsi cremare?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non lo è più, in passato era vietata perchè si riteneva che la resurrezione fosse fisica e a risorgere era il corpo che si aveva in vita per cui doveva rimanere "integro", si bruciavano demoni e streghe sul rogo proprio perchè non potessero più risorgere

Ora però il numero dei viventi e di conseguenza dei morituri è talmente alto che i cimiteri rischiano di diventare più grandi delle città stesse si è stabilito o si è capito che a *** non serve un corpo se veramente vuol far risorgere qualcuno sono sufficienti le ceneri, purchè appunto siano tenute insieme conservando così "l'integrità" del corpo

 
Ultima modifica da un moderatore:
è vietata la dispersione delle ceneri?
e chi mi controlla? :asd:

cioè mi vengono periodicamente a controllare se le ceneri sono al loro posto? :asd:
Si per una questione di salute, per lo stesso motivo per cui non possiamo seppellire i morti in giardino. E poi le urne sono sigillate proprio per questo motivo, mentre in america no.

In realtà si può fare ex legge n.130/2001, ma bisogna essere autorizzati dall'ufficiale di stato civile per procedere alla cremazione.
Ok grazie non lo sapevo

Non lo è più, in passato era vietata perchè si riteneva che la resurrezione fosse fisica e a risorgere era il corpo che si aveva in vita per cui doveva rimanere "integro", si bruciavano demoni e streghe sul rogo proprio perchè non potessero più risorgere
Ora però il numero dei viventi e di conseguenza dei morituri è talmente alto che i cimiteri rischiano di diventare più grandi delle città stesse si è stabilito o si è capito che a *** non serve un corpo se veramente vuol far risorgere qualcuno
Ok grazie

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
L'autorizzazione alla Cremazione comunque esiste su base legale non religiosa , si vuole evitare che eventuali assassini distruggano le prove dell'omicidio per cui se era prescritta un'autopsia o se appunto c'è una indagine per omicidio o altri reati, la cremazione viene bloccata in attesa dell'esito delle indagini o del processo, ma di solito nei casi di morte naturale è poco più di una formalità che viene oltretutto sbrigata dall'agenzia funebre

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top