Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se non ti è venuto a noia il gameplay del gioco base potrei consigliarlo ma non a prezzo pieno, bensì scontato minimo a 5€, o perlomeno io a 10€ non l'avrei preso e penso che se l'avessi fatto avrei giudicato la spesa non consona ai contenuti offerti. Rispetto al primo è decisamente migliore sia perché comprende due location e mezzo (di cui una completamente nuova), dove in quel "mezzo" allo shooting si affianca lo sblocco di accessi all'interno di un edificio dove bisogna orientarsi, sia perché riprende il discorso centrale dei Root e dei Sognatori intervallandolo con una parte di lore della Terra post-apocalittica e del Mondo nuovo, con i suoi abitanti la cui introduzione, senza scendere troppo nel dettaglio, posso dire che è sfalsata rispetto all'ingresso del protagonista nel loro Mondo. Di quest'ultimo però mi sono rimaste lacune suppongo a causa della solita generazione procedurale che non permette di vedere tutto nello stessa rollata del Mondo. Per esempio in questo nuovo Mondo c'è un personaggio che sembra incombente a leggere più volte il suo nome sui documenti sparsi nell'ambientazione; ebbene, speravo di incontrarlo come boss o NPC e invece niente. La wikia non l'ho ancora consultata se non per capire per quale motivo (almeno a livello di gameplay) un gruppo di "mob" fosse messo lì in quel modo e cosa dovevo fare in quel momento per completare quella che si è rivelata essere una piccola sidequest che mi ha ricompensato con un anello e un'arma. Come dicevo, nel nuovo Mondo non aspettarti sostanziali novità dal punto di vista della struttura generale della mappa (minimappa). Inoltre mentre percorrevo ed esploravo un dungeon sono salito almeno un paio di volte sopra delle impalcature che portavano a vicoli ciechi senza forzieri e nemmeno una cassa o un barile da cui ricavare degli scarti, al che mi sono chiesto che senso avesse la loro presenza.tu consiglieresti il secondo DLC?
il primo dicevano tutti che è saltabile.
Si ebbi anche il gran culo di beccarlo nella modalità con il permadeath . Infatti fu un incuboMi avvicino alla fine del secondo DLC.
Noir Mamma mia, quanto era bullo il terzo boss del nuovo Mondo? CioèL'hai incontrato? Avevo una pistola automatica con il caricatore non molto capiente, non ho pensato di provare a cambiare sul fucile a raggi, vabbé. Sta di fatto che senza castare la zona di cura sotto le tettoie intorno all'arena mentre alternavo il fuoco a due rotolate non ce l'avrei fatta.Ikro, detto l'evocatore di ghiaccio, ma era piuttosto un inferno di proiettili.
Che carina la cutscene shadowofthecolossusiana conSe ci fossero state altre cutscene di questo tipo il titolo avrebbe avuto una narrativa con un po' più di cuore.Clementine. Lo sapevo che la ragazza (Il Passero) era lei, l'unica che in pratica è riuscita a creare un legame pacifico col Guardiano del Mondo che "sognava", di cui è diventata la protettrice. Era ora che anch'io ne proteggessi uno.
Ora, tornato alsono pronto:Ward Prime,
![]()
Abbastanza deluso invece dalla forma delle mappe, davvero troppo simili fra loro, e soprattutto dalle scorciatoie che sono sempre delle porte di legno a doppia anta da aprire per mettere in comunicazione est ed ovest. Non si potevano inventare qualcos'altro?
Se vuoi sì, io le gradisco, anche se non ho capito bene a che tipo di domande ti riferisci.se volete posto qualche faq.
Questa cosa è molto familiarmente dolorosa.buttava gli altri giù dal ponte.
Questa cosa è molto familiarmente dolorosa.![]()
In ogni caso tieni presente che, ancora adesso mentre scrivo, mi manca quella che presumo sarà l'ultimissima parte del DLC (dall'esterno fa pensare ad una bossfight ma non l'ho ancora vista) e che, come per gli altri, il background relativo alle forme di vita nel nuovo Mondo è delineato per sommi capi, anzi ad esempio l'ho trovato più ermetico e abbozzato di quello di Rhom.
Ma intendi il primo DLC Swamps of Corsus? Perché quello l'ho già finito, per accedervi bisogna caricare/rollare una Modalità Avventura su Corsus. Allora, onestamente di preciso non ricordo se comprendesse anche documenti aggiuntivi. In ogni caso, se già non lo fosse, rende ancora più chiaro cosa ha fatto e sta facendo l'NPC alato (Iskal... dovremmo esserci capiti) al Mondo di Corsus e ai suoi abitanti, dando evidentemente - considerato ciò che ci ritroviamo a fare - una sorta di conclusione a questa "storia" (ecco, questa parte meritava di essere inserita nel gioco base, ma si sa...). Si può spiegare in due parole eh, non pensare a chissà quali rivelazioni sorprendenti. Quindi abbiamo nuovi dialoghi con lei, una bossfight assai balorda ma a mio parere abbastanza tecnica e di tutto rispetto, e una questline (sempre in stile soulslike, quindi a rischio di essere missata anche in presenza delle condizioni necessarie al suo avvio) che, oltre a lei, coinvolge un altro NPC (con annessi dialoghi ovviamente). Sulle informazioni di lore aggiunte da quest'ultima non ti so dire perché io non l'ho potuta svolgere. Va specificato che riuscire ad avviarla non è affatto semplice ed immediato in quanto richiede la comparsa contemporanea di lei e dell'altro NPC nella stessa rollata tramite la Modalità Avventura e in più richiede di sottoporre il proprio pg ad un evento di contatto con un nemico esclusivo del DLC che omaggia (si potrebbe dire al limite del plagioquando lo finisci mi scriveresti cosa aggiunge come lore al mondo della palude il dlc per favore? tra tutti i livelli è quello che ha meno informazioni nel gioco base.
Ma intendi il primo DLC Swamps of Corsus? Quindi abbiamo nuovi dialoghi con lei, una bossfight assai balorda ma a mio parere abbastanza tecnica e di tutto rispetto, e una questline (sempre in stile soulslike, quindi a rischio di essere missata anche in presenza delle condizioni necessarie al suo avvio) che, oltre a lei, coinvolge un altro NPC (con annessi dialoghi ovviamente). Sulle informazioni di lore aggiunte da quest'ultima non ti so dire perché io non l'ho potuta svolgere.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Niente discorsi da PRO ma può essere complicato solo nella parte iniziale. Con i giusti potenziamenti, alla fine, puoi fare tutto il gioco in singolo con attacchi melee, non sto scherzando. Il platino è semplicissimo pure e l'online è divertente.Avevo guardato qualche video un po' di mesi fa ma mi era sembrato tanto mediocre graficamente e avendo già non poco da giocare, ero passato avanti.
Ora ci starei facendo un pensiero (magari lo gioco più avanti) ma ho letto opinioni contrasti.
Mi preoccupano soprattutto le voci di un bilanciamento a caxxo perché l'esperienza sarebbe pensata per la coop e non per il singolo... ed io gioco sempre da solo.
Se mi devo trovare davanti un Souls con meno risorse (e fin lì è pacifico) e bilanciato con il fondoschiena ... anche no
Voi cosa ne pensate?
Raga', niente ragionamenti da Pro please.
Nella migliore delle ipotesi mi annoiano.
Ok che ho platinato tutti i Souls, Bloodborne e Sekiro ma non mi va sempre di buttare sangue a prescindere...
Come stanno le cose?
E SOPRATTUTTO... nel marasma di Souls-like che ci hanno inondato, questo come si colloca?
È notevole? O semplicemente accettabile?
Nel frattempo continuo a guardare video della versione ps5.
Ma hai PS5?Voi cosa ne pensate?
Raga', niente ragionamenti da Pro please.
Nella migliore delle ipotesi mi annoiano.
Ok che ho platinato tutti i Souls, Bloodborne e Sekiro ma non mi va sempre di buttare sangue a prescindere...
Come stanno le cose?
E SOPRATTUTTO... nel marasma di Souls-like che ci hanno inondato, questo come si colloca?
È notevole? O semplicemente accettabile?
Nel frattempo continuo a guardare video della versione ps5.
Sì, ovviamente ho la ps5 il che mi avrebbe permesso di approfittare dell'upgrade.Ma hai PS5?
Spero di non fare ragionamenti da pro anche perché mi reputo un giocatore nella media.
Come si colloca? Solido nella sua relativa basilarità, accettabile, forse più che accettabile se passi sopra alla monotonia di certi elementi e ad un background che ha qualche buono spunto ma che complessivamente non credo sia adeguatamente approfondito. Nelle poche coop che ho fatto come ospite nelle partite altrui mi sono divertito. Notevole? Uhm, non direi, è oltremodo eccessivo definirlo così. Quanto alla difficoltà sicuramente a me ha aiutato molto una mod precisa ma non credo sia così sbilanciata. Inoltre mi premeva ricordarti che è un soulslike in alcune meccaniche e dinamiche, ma anche e soprattutto uno shooter. Se te la cavi bene nei TPS dove ci si deve tenere in movimento piuttosto che nascondersi staticamente dietro le coperture, allora, anche se alcune fasi saranno più ostiche, non dovresti trovare difficoltà insormontabili. Io ho terminato gioco e DLC quasi (ad eccezione di una bossfight del primo DLC) sempre con armi base e abiti della classe iniziale (nel mio caso l'accolito, il cui abito secondo me ha una specialità utilissima, cioè la ricarica automatica delle mod arma nel tempo anche quando non spari).