PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'unico che se la può giocare é il secondo (anche se secondo me é leggermente inferiore). Gli altri manco per sbaglio per quanto mi riguarda :asd:
Punti di vista,il mercante uscito non si sa dove del 4 che ti dice "non farti ammazzare"del quarto capitolo lo trovo ridicolo,e potrei fare altri esempi,io trovo i primi 3 superiori in tutto con il quarto hanno stravolto e rovinato la serie,ora si sono ripresi con 7 e 8,ma i primi 3 inarrivabili, ovviamente parere personale
 
Punti di vista,il mercante uscito non si sa dove del 4 che ti dice "non farti ammazzare"del quarto capitolo lo trovo ridicolo,e potrei fare altri esempi,io trovo i primi 3 superiori in tutto con il quarto hanno stravolto e rovinato la serie,ora si sono ripresi con 7 e 8,ma i primi 3 inarrivabili, ovviamente parere personale
Ma il mercante del 4 è messo lì non perché fa parte della trama (e quindi non ha un suo senso nel gioco), ma per farti acquistare armi e risorse. Non ha una sua storia, ma è una sorta di negozio vivente che ti procura ciò di cui hai bisogno.
Poi sì, anche io preferisco i primi tre, ma la serie si è rovinata con il 5, a mio parere.
 
La serie ha iniziato a prendere una brutta piega da Code Veronica. Il 4 è il punto in cui si son detti "sticazzi, buttiamola in caciara", facendo mutare la serie in qualcosa di irriconoscibile. L'unica vera colpa del 5 è quella di aver provato a replicare il 4 però senza capire che il gioco precedente funzionava per svariati motivi, uno dei quali il sapere quando e dove rallentare.
 
La serie ha iniziato a prendere una brutta piega da Code Veronica. Il 4 è il punto in cui si son detti "sticazzi, buttiamola in caciara", facendo mutare la serie in qualcosa di irriconoscibile. L'unica vera colpa del 5 è quella di aver provato a replicare il 4 però senza capire che il gioco precedente funzionava per svariati motivi, uno dei quali il sapere quando e dove rallentare.
Code: Veronica? E per quale motivo? Personalmente lo reputo uno dei titoli più belli della serie.
 
Code: Veronica? E per quale motivo? Personalmente lo reputo uno dei titoli più belli della serie.
È la deriva "anime" della serie. I primi tre giochi si rifacevano molto all'immaginario Romero, avevano il body horror di Carpenter e Cronenberg e avevano trame sceme ma semplici da B-movie horror. Da Code Veronica hanno cominciato a rendere il tutto molto più teatrale, tra mutazioni che fungono da veri e propri power-up che permettono a chiunque di trasformarsi a piacimento, generando quintali di massa corporea nel giro di pochi secondi e persino mantenendo il senno, antagonisti con mire di conquista o distruzione globale quando nei primi gli antagonisti avevano scopi terra-terra, sono stati introdotti i superpoteri tramite Wesker. Oltretutto il gioco si apre con Claire che evade la sicurezza in uno stabilimento sorvegliato da mercenari professionisti mentre evita raffiche di mitragliatrice da parte di un elicottero; una scena del genere sarebbe stata già esagerata se avesse avuto come protagonista Jill o Chris, figurati Claire che non è una militare.

Può piacere o meno CV, ma è indubbio che si distacchi molto dai giochi precedenti a livello stilistico
 
Ma il mercante del 4 è messo lì non perché fa parte della trama (e quindi non ha un suo senso nel gioco), ma per farti acquistare armi e risorse. Non ha una sua storia, ma è una sorta di negozio vivente che ti procura ciò di cui hai bisogno.
Poi sì, anche io preferisco i primi tre, ma la serie si è rovinata con il 5, a mio parere.
Io adoro il mercante e capisco che a qualcuno non possa piacere ma sicuramente è 1000 volte meglio di un menù di fine capitolo che ti fa acquistare le armi/ attrezzature o di tavoli copia incollati per gli upgrade sparsi per il mondo di gioco
 
È la deriva "anime" della serie. I primi tre giochi si rifacevano molto all'immaginario Romero, avevano il body horror di Carpenter e Cronenberg e avevano trame sceme ma semplici da B-movie horror. Da Code Veronica hanno cominciato a rendere il tutto molto più teatrale, tra mutazioni che fungono da veri e propri power-up che permettono a chiunque di trasformarsi a piacimento, generando quintali di massa corporea nel giro di pochi secondi e persino mantenendo il senno, antagonisti con mire di conquista o distruzione globale quando nei primi gli antagonisti avevano scopi terra-terra, sono stati introdotti i superpoteri tramite Wesker. Oltretutto il gioco si apre con Claire che evade la sicurezza in uno stabilimento sorvegliato da mercenari professionisti mentre evita raffiche di mitragliatrice da parte di un elicottero; una scena del genere sarebbe stata già esagerata se avesse avuto come protagonista Jill o Chris, figurati Claire che non è una militare.

Può piacere o meno CV, ma è indubbio che si distacchi molto dai giochi precedenti a livello stilistico
Non che i primi 3 siano basati sul realismo, eh? :asd: Anche lì vi erano cose esagerate, e te lo dice uno che li ama alla follia (il 2 originale è il mio gioco preferito di sempre). Ti ricordo il coccodrillo gigante delle fogne del 2 o le varie ed esagerate trasformazioni del Nemesis nel 3.
È vero che in CV queste cose sono più accentuate, ma se proprio dobbiamo criticare il gioco in base al realismo, allora bisogna criticare tutta la saga fin dal primo capitolo.
Post automatically merged:

Io adoro il mercante e capisco che a qualcuno non possa piacere ma sicuramente è 1000 volte meglio di un menù di fine capitolo che ti fa acquistare le armi/ attrezzature o di tavoli copia incollati per gli upgrade sparsi per il mondo di gioco
Ecco, concordo su tutto.
 
Non che i primi 3 siano basati sul realismo, eh? :asd: Anche lì vi erano cose esagerate, e te lo dice uno che li ama alla follia (il 2 originale è il mio gioco preferito di sempre). Ti ricordo il coccodrillo gigante delle fogne del 2 o le varie ed esagerate trasformazioni del Nemesis nel 3.
È vero che in CV queste cose sono più accentuate, ma se proprio dobbiamo criticare il gioco in base al realismo, allora bisogna criticare tutta la saga fin dal primo capitolo.
Mai parlato di realismo. I primi tre giochi sono trash in una maniera che si rifà ai b-movie, Code Veronica introduce stilemi da anime che vanno a cozzare con le regole stabilite in precedenza.

Se RE2 avesse lo stile di CV, per dire, avresti Birkin che muta a piacimento mentre sorseggia un bicchiere di Brunello di Montalcino invecchiato 10 anni e ti fa il pippone su come questo mondo vada distrutto o ripopolato da una specie superiore di mutanti con le spalle affette da cataratta. Le trasformazioni del Nemesis originale sono tutto fuorché esagerate: la seconda forma è la stessa della prima ma coi tentacoli, mentre la terza è semplicemente il parassita fuori controllo dopo la mutilazione del proprio ospite. Sia Birkin che Nemesis hanno mutazioni ben contestualizzate e coerenti con l'universo nel quale sono ambientati i giochi.
 
Mai parlato di realismo. I primi tre giochi sono trash in una maniera che si rifà ai b-movie, Code Veronica introduce stilemi da anime che vanno a cozzare con le regole stabilite in precedenza.

Se RE2 avesse lo stile di CV, per dire, avresti Birkin che muta a piacimento mentre sorseggia un bicchiere di Brunello di Montalcino invecchiato 10 anni e ti fa il pippone su come questo mondo vada distrutto o ripopolato da una specie superiore di mutanti con le spalle affette da cataratta. Le trasformazioni del Nemesis originale sono tutto fuorché esagerate: la seconda forma è la stessa della prima ma coi tentacoli, mentre la terza è semplicemente il parassita fuori controllo dopo la mutilazione del proprio ospite. Sia Birkin che Nemesis hanno mutazioni ben contestualizzate e coerenti con l'universo nel quale sono ambientati i giochi.
Ma a parte la scena iniziale di Claire con la mitraglietta, non mi sembra che CV sia così teatrale. Hanno solo reso Wesker invincibile, cosa che poi è degenerata nel 5, ma si tratta di una conseguenza della trama, visto quanto accaduto nel primissimo capitolo. L’unica cosa in CV che non mi è piaciuta è stato il personaggio di Steve, odioso come pochi. E anche lo switch Claire/Chris fatto un po’ male, per il resto l’ho trovato di ottima fattura, longevo, spaventoso, con personaggi folli e delle ambientazioni stupende.
Post automatically merged:

E comunque la mutazione del Nemesis sì che è esagerata, se ricordi poi la sua ultima trasformazione, un ammasso di carne che con l’originale aveva ben poco da spartire :asd: ma ripeto, non è una critica questa, sto solo dicendo che tutto in RE è sempre stato esagerato. Forse in CV un po’ di più, ma era dal 5 che la serie aveva preso una direzione totalmente fuori controllo, non dal CV.
 
Ultima modifica:
La serie ha iniziato a prendere una brutta piega da Code Veronica. Il 4 è il punto in cui si son detti "sticazzi, buttiamola in caciara", facendo mutare la serie in qualcosa di irriconoscibile. L'unica vera colpa del 5 è quella di aver provato a replicare il 4 però senza capire che il gioco precedente funzionava per svariati motivi, uno dei quali il sapere quando e dove rallentare.
Per quanto ami CV ed il 4 concordo e quoto col sangue
 
Ma a parte la scena iniziale di Claire con la mitraglietta, non mi sembra che CV sia così teatrale. Hanno solo reso Wesker invincibile, cosa che poi è degenerata nel 5, ma si tratta di una conseguenza della trama, visto quanto accaduto nel primissimo capitolo. L’unica cosa in CV che non mi è piaciuta è stato il personaggio di Steve, odioso come pochi. E anche lo switch Claire/Chris fatto un po’ male, per il resto l’ho trovato di ottima fattura, longevo, spaventoso, con personaggi folli e delle ambientazioni stupende.
Post automatically merged:

E comunque la mutazione del Nemesis sì che è esagerata, se ricordi poi la sua ultima trasformazione, un ammasso di carne che con l’originale aveva ben poco da spartire :asd: ma ripeto, non è una critica questa, sto solo dicendo che tutto in RE è sempre stato esagerato. Forse in CV un po’ di più, ma era dal 5 che la serie aveva preso una direzione totalmente fuori controllo, non dal CV.
Ma non è solo la scena iniziale, anche gli antagonisti con obiettivi ambiziosi che puntano a conquistare il mondo o a distruggerlo. Nei primi giochi hai Wesker che fa spionaggio industriale, Birkin che semplicemente cerca di vendicarsi per essere stato fottuto dalla propria azienda ma se lo prende in saccoccia diventando un mostro senza cervello e Nikolai che cerca di vendere dati di combattimento sulle BOW semplicemente per soldi, tutte motivazioni terra terra ma funzionali per le storie che i giochi volevano raccontare. Wesker nel CV, oltre ad essere un ritorno forzato, ha dato il via libera al concetto di superpoteri spianando la strada a cose come Sherry che può rigenerare le ferite mantenendo sembianze umane, cosa che fraintende il funzionamento del G-virus, ossia la riparazione dei tessuti attraverso una crescita cellulare incontrollata rendendo l'ospite, sostanzialmente, un ammasso di tumori ambulante.

Poi può piacere, non dico di no, ma è innegabile che CV rappresenti un cambio stilistico. Non è un brutto RE per quanto mi riguarda, ha delle cose interessanti, delle belle ambientazioni, della lore implicita che sarebbe interessante esplorare (i legami degli Ashford con la Germania nazista, per dire), ma non posso negare che tante cose che non mi vanno giù siano partite da lì.
E comunque la mutazione del Nemesis sì che è esagerata, se ricordi poi la sua ultima trasformazione, un ammasso di carne che con l’originale aveva ben poco da spartire

Sì, ma Nemesis si è ridotto in quel modo perché è stato sciolto nell'acido. Aveva poco in comune con la forma originale perché il corpo dell'ospite era stato danneggiato eccessivamente e a quel punto c'era solo il parassita Ne-Alpha che per sopravvivere ha dovuto mutare in quel modo. Lo si vede anche nutrirsi del cadavere di un tyrant per completare il processo di mutazione. Non è esagerata, è contestualizzata benissimo nell'universo dei primi tre giochi. Non è paragonabile a Steve che genera un'enorme quantità di massa corporea nel giro di 10 secondi solo per tornare umano grazie al potere dell'amor... della friendzone. Le mutazioni di Nemesis e Birkin sono qualcosa che vedresti in un film horror da cui la serie inizialmente prende ispirazione, la mutazione di Steve è letteralmente Hulk. È pure verde.
Forse in CV un po’ di più, ma era dal 5 che la serie aveva preso una direzione totalmente fuori controllo, non dal CV.
Con CV la serie non era andata fuori controllo, ma è da lì che hanno iniziato a piantare i semi della sempre più crescente follia che si vedrà in RE4, 5 e 6. Che poi in un remake certe cose sarebbero facilmente risolvibili: mantieni la premessa generale della storia, ma cambia le motivazioni di Alexia in qualcosa di più personale, fai in modo che Claire si ritrovi prigioniera sull'isola in un altro modo, rendi Steve quantomeno tollerabile e se me lo trasformi in un mostro lo fai morire come mostro e non me lo fai tornare umano solo per fare il teen-drama spicciolo, nerfa pesantemente Wesker-Neo se proprio non si può fare a meno dei superpoteri e rendi la prima trasformazione di Alexia più grottesca e mostruosa e meno "anime girl ancora vagamente chiavabile per i più temerari" (cit. Cloud Loku) :asd:
 
Ma non è solo la scena iniziale, anche gli antagonisti con obiettivi ambiziosi che puntano a conquistare il mondo o a distruggerlo. Nei primi giochi hai Wesker che fa spionaggio industriale, Birkin che semplicemente cerca di vendicarsi per essere stato fottuto dalla propria azienda ma se lo prende in saccoccia diventando un mostro senza cervello e Nikolai che cerca di vendere dati di combattimento sulle BOW semplicemente per soldi, tutte motivazioni terra terra ma funzionali per le storie che i giochi volevano raccontare. Wesker nel CV, oltre ad essere un ritorno forzato, ha dato il via libera al concetto di superpoteri spianando la strada a cose come Sherry che può rigenerare le ferite mantenendo sembianze umane, cosa che fraintende il funzionamento del G-virus, ossia la riparazione dei tessuti attraverso una crescita cellulare incontrollata rendendo l'ospite, sostanzialmente, un ammasso di tumori ambulante.

Poi può piacere, non dico di no, ma è innegabile che CV rappresenti un cambio stilistico. Non è un brutto RE per quanto mi riguarda, ha delle cose interessanti, delle belle ambientazioni, della lore implicita che sarebbe interessante esplorare (i legami degli Ashford con la Germania nazista, per dire), ma non posso negare che tante cose che non mi vanno giù siano partite da lì.


Sì, ma Nemesis si è ridotto in quel modo perché è stato sciolto nell'acido. Aveva poco in comune con la forma originale perché il corpo dell'ospite era stato danneggiato eccessivamente e a quel punto c'era solo il parassita Ne-Alpha che per sopravvivere ha dovuto mutare in quel modo. Lo si vede anche nutrirsi del cadavere di un tyrant per completare il processo di mutazione. Non è esagerata, è contestualizzata benissimo nell'universo dei primi tre giochi. Non è paragonabile a Steve che genera un'enorme quantità di massa corporea nel giro di 10 secondi solo per tornare umano grazie al potere dell'amor... della friendzone. Le mutazioni di Nemesis e Birkin sono qualcosa che vedresti in un film horror da cui la serie inizialmente prende ispirazione, la mutazione di Steve è letteralmente Hulk. È pure verde.

Con CV la serie non era andata fuori controllo, ma è da lì che hanno iniziato a piantare i semi della sempre più crescente follia che si vedrà in RE4, 5 e 6. Che poi in un remake certe cose sarebbero facilmente risolvibili: mantieni la premessa generale della storia, ma cambia le motivazioni di Alexia in qualcosa di più personale, fai in modo che Claire si ritrovi prigioniera sull'isola in un altro modo, rendi Steve quantomeno tollerabile e se me lo trasformi in un mostro lo fai morire come mostro e non me lo fai tornare umano solo per fare il teen-drama spicciolo, nerfa pesantemente Wesker-Neo se proprio non si può fare a meno dei superpoteri e rendi la prima trasformazione di Alexia più grottesca e mostruosa e meno "anime girl ancora vagamente chiavabile per i più temerari" (cit. Cloud Loku) :asd:
Purtroppo mi sa che faranno il remake del 5, altro che CV. Penso che Capcom neanche lo consideri e credo che sia più conveniente per loro fare i remake di due capitoli principali più conosciuti (il 5 e il 6).
 
Magari tutte le serie arrivate al quarto gioco si rovinassero tutte con RE 4.
 
Credo che Mr Wolf si sia spiegato benissimo.
Nulla da aggiungere.

I primi 3 RE si ispiravano molto ai film americani horror del passato, tra gli zombie di Romero e la cosa di Carpenter.
Poi ha preso una sua deriva "stylish" cazzona, quasi alla Devil May Cry come toni.
E non c'è nulla di male eh, è solo una questione di gusti.
 
Magari tutte le serie arrivate al quarto gioco si rovinassero tutte con RE 4.
Leggi con più attenzione : ha scritto questo

L'unica vera colpa del 5 è quella di aver provato a replicare il 4 però senza capire che il gioco precedente funzionava per svariati motivi, uno dei quali il sapere quando e dove rallentare.
Che è ben diverso . Mica ha detto che è una merda . Nemmeno ha detto che è brutto . Ha detto che da lì è partito quello che ha scritto nei post che consiglio di leggere visto che son tutte cose interessanti e non buttate a caso
 
Leggi con più attenzione : ha scritto questo


Che è ben diverso . Mica ha detto che è una merda . Nemmeno ha detto che è brutto . Ha detto che da lì è partito quello che ha scritto nei post che consiglio di leggere visto che son tutte cose interessanti e non buttate a caso
Non era una risposta in particolare a nessuno, è che trovo assurdo vedere il 4 come un punto di svolta negativo.
 
Ciao a tutti, leggevo un po' la discussione e resto basito per come si continui a gettare fango su RE3 Remake per via della durata. E' stato demonizzato prima dai recensori e poi a ruota da tutti gli utenti di qualsiasi forum e social. Raga ma ci avete mai giocato a un qualsiasi RE? Per dire, nel 2 originale del '98 per sbloccare la gatling bisognava finire il gioco in 2h 30min. Due ore e mezza. Eppure nessuno si è mai lamentato. Nel Rebirth c'è un trofeo che si sblocca finendolo sotto le 3 ore e anche lì nessuno ha mai detto "A" sulla longevità. Le 5-6 ore per cui si critica tanto il 3 Remake sono un tempo normale per chi ha semplicemente dimestichezza col gameplay e non si impegna a fare speedrun. Poi chiaro che se uno non ci ha mai giocato, non sa cosa fare, cazzeggia e gira a vuoto ce ne può mettere anche 20......

Allora per correttezza sarebbe da dire: I Resident durano un piffero! E non il 3 Remake dura un piffero.
Post automatically merged:

Non era una risposta in particolare a nessuno, è che trovo assurdo vedere il 4 come un punto di svolta negativo.
Secondo me molti non erano semplicemente pronti all'epoca. Ad esempio io venivo dalla trilogia originale e dal Code Veronica, per chi come me ha una certa età erano oro anche in virtù dei richiami ai film horror degli anni 80 poi ci siamo trovati con uno sparatutto in terza persona dall'ambientazione pseudo fantasy con tanto di castello medievale e trolls. E' stato uno shock! Se Leon lo avessero chiamato Giampiero, Ada Ermenegilda e il gioco Le avventure di Romoaldo a Casalpusterlengo nessuno si sarebbe accorto che era un Resident. L'umbrella viene menzionata solo all'inizio, cosa resta? Ricordo che ai tempi della PS2 lo odiai, lo finì per poi non rigiocarlo per anni e anni. Solo negli ultimi tempi dandogli una seconda possibilità ho imparato ad apprezzarlo nonostante le marcate differenze. Allo stesso modo oggi non digerisco il 7 (8 neanche giocato) per l'ennesimo stravolgimento del gameplay, oltre al fatto che la varietà di nemici non è pervenuta. Eppure tutti a considerarlo un capolavoro.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, leggevo un po' la discussione e resto basito per come si continui a gettare fango su RE3 Remake per via della durata. E' stato demonizzato prima dai recensori e poi a ruota da tutti gli utenti di qualsiasi forum e social. Raga ma ci avete mai giocato a un qualsiasi RE? Per dire, nel 2 originale del '98 per sbloccare la gatling bisognava finire il gioco in 2h 30min. Due ore e mezza. Eppure nessuno si è mai lamentato. Nel Rebirth c'è un trofeo che si sblocca finendolo sotto le 3 ore e anche lì nessuno ha mai detto "A" sulla longevità. Le 5-6 ore per cui si critica tanto il 3 Remake sono un tempo normale per chi ha semplicemente dimestichezza col gameplay e non si impegna a fare speedrun. Poi chiaro che se uno non ci ha mai giocato, non sa cosa fare, cazzeggia e gira a vuoto ce ne può mettere anche 20......

Allora per correttezza sarebbe da dire: I Resident durano un piffero! E non il 3 Remake dura un piffero.
Non è per la durata, in se. Ma per l'enorme cut content che ha colpito il gioco. Cioè l'assenza di alcuni luoghi iconici (la torre dell'orologio su tutti) che, inoltre, avrebbero sicuramente aiutato molto sul versante longevità. Il gioco poi è anche più divertente del remake del 2, pad alla mano.
 
Ciao a tutti, leggevo un po' la discussione e resto basito per come si continui a gettare fango su RE3 Remake per via della durata. E' stato demonizzato prima dai recensori e poi a ruota da tutti gli utenti di qualsiasi forum e social. Raga ma ci avete mai giocato a un qualsiasi RE? Per dire, nel 2 originale del '98 per sbloccare la gatling bisognava finire il gioco in 2h 30min. Due ore e mezza. Eppure nessuno si è mai lamentato. Nel Rebirth c'è un trofeo che si sblocca finendolo sotto le 3 ore e anche lì nessuno ha mai detto "A" sulla longevità. Le 5-6 ore per cui si critica tanto il 3 Remake sono un tempo normale per chi ha semplicemente dimestichezza col gameplay e non si impegna a fare speedrun. Poi chiaro che se uno non ci ha mai giocato, non sa cosa fare, cazzeggia e gira a vuoto ce ne può mettere anche 20......

Allora per correttezza sarebbe da dire: I Resident durano un piffero! E non il 3 Remake dura un piffero.
Post automatically merged:


Secondo me molti non erano semplicemente pronti all'epoca. Ad esempio io venivo dalla trilogia originale e dal Code Veronica, per chi come me ha una certa età erano oro anche in virtù dei richiami ai film horror degli anni 80 poi ci siamo trovati con uno sparatutto in terza persona dall'ambientazione pseudo fantasy con tanto di castello medievale e trolls. E' stato uno shock! Se Leon lo avessero chiamato Giampiero, Ada Ermenegilda e il gioco Le avventure di Romoaldo a Casalpusterlengo nessuno si sarebbe accorto che era un Resident. L'umbrella viene menzionata solo all'inizio, cosa resta? Ricordo che ai tempi della PS2 lo odiai, lo finì per poi non rigiocarlo per anni e anni. Solo negli ultimi tempi dandogli una seconda possibilità ho imparato ad apprezzarlo nonostante le marcate differenze. Allo stesso modo oggi non digerisco il 7 (8 neanche giocato) per l'ennesimo stravolgimento del gameplay, oltre al fatto che la varietà di nemici non è pervenuta. Eppure tutti a considerarlo un capolavoro.
la durata non è l'unico problema , il gioco ha diversi problemi e cadute di stile . Oltre a diversi tagli dall'originale e scelte discutibili.
 
la durata non è l'unico problema , il gioco ha diversi problemi e cadute di stile . Oltre a diversi tagli dall'originale e scelte discutibili.
Sui tagli sono pienamente d'accordo, a parte la torre dell'orologio mi ha lasciato l'amaro in bocca l'aver ridimensionato di molto Raccon. Ricordo che nell'originale la prima parte era tutta incentrata sull'andare in giro in cerca dei pezzi per far partire la funivia, a livello quasi da free roaming! Poi la parte del parco e il vermone..... però bene o male comunque la durata resta quella... ora non ricordo in quanto finì ai tempi l'originale ma è sempre e comunque roba da poche ore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top