Ma non è solo la scena iniziale, anche gli antagonisti con obiettivi ambiziosi che puntano a conquistare il mondo o a distruggerlo. Nei primi giochi hai Wesker che fa spionaggio industriale, Birkin che semplicemente cerca di vendicarsi per essere stato fottuto dalla propria azienda ma se lo prende in saccoccia diventando un mostro senza cervello e Nikolai che cerca di vendere dati di combattimento sulle BOW semplicemente per soldi, tutte motivazioni terra terra ma funzionali per le storie che i giochi volevano raccontare. Wesker nel CV, oltre ad essere un ritorno forzato, ha dato il via libera al concetto di superpoteri spianando la strada a cose come Sherry che può rigenerare le ferite mantenendo sembianze umane, cosa che fraintende il funzionamento del G-virus, ossia la riparazione dei tessuti attraverso una crescita cellulare incontrollata rendendo l'ospite, sostanzialmente, un ammasso di tumori ambulante.
Poi può piacere, non dico di no, ma è innegabile che CV rappresenti un cambio stilistico. Non è un brutto RE per quanto mi riguarda, ha delle cose interessanti, delle belle ambientazioni, della lore implicita che sarebbe interessante esplorare (i legami degli Ashford con la Germania nazista, per dire), ma non posso negare che tante cose che non mi vanno giù siano partite da lì.
Sì, ma Nemesis si è ridotto in quel modo perché è stato sciolto nell'acido. Aveva poco in comune con la forma originale perché il corpo dell'ospite era stato danneggiato eccessivamente e a quel punto c'era solo il parassita Ne-Alpha che per sopravvivere ha dovuto mutare in quel modo. Lo si vede anche nutrirsi del cadavere di un tyrant per completare il processo di mutazione. Non è esagerata, è contestualizzata benissimo nell'universo dei primi tre giochi. Non è paragonabile a Steve che genera un'enorme quantità di massa corporea nel giro di 10 secondi solo per tornare umano grazie al potere dell'amor... della friendzone. Le mutazioni di Nemesis e Birkin sono qualcosa che vedresti in un film horror da cui la serie inizialmente prende ispirazione, la mutazione di Steve è letteralmente Hulk. È pure verde.
Con CV la serie non era andata fuori controllo, ma è da lì che hanno iniziato a piantare i semi della sempre più crescente follia che si vedrà in RE4, 5 e 6. Che poi in un remake certe cose sarebbero facilmente risolvibili: mantieni la premessa generale della storia, ma cambia le motivazioni di Alexia in qualcosa di più personale, fai in modo che Claire si ritrovi prigioniera sull'isola in un altro modo, rendi Steve quantomeno tollerabile e se me lo trasformi in un mostro lo fai morire come mostro e non me lo fai tornare umano solo per fare il teen-drama spicciolo, nerfa pesantemente Wesker-Neo se proprio non si può fare a meno dei superpoteri e rendi la prima trasformazione di Alexia più grottesca e mostruosa e meno "anime girl ancora vagamente chiavabile per i più temerari" (cit. Cloud Loku)