PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'ultimo art già lo avevamo visto ai tempi di RE 2 R, ma mi sembra esagerato perfino per un RE.
A me pare in linea con i RE classici a livello di design. 

 
L'ultimo art già lo avevamo visto ai tempi di RE 2 R, ma mi sembra esagerato perfino per un RE.
non direi, la serie a livello di schifo grafico ci è andata già pesante nel corso degli anni :asd:

cmq riguardo RE 1.5, è uscita l'ultima versione di un RE 1.5 fan made :sisi:

 
non direi, la serie a livello di schifo grafico ci è andata già pesante nel corso degli anni :asd:

cmq riguardo RE 1.5, è uscita l'ultima versione di un RE 1.5 fan made :sisi:
Ma già dal primo, in realtà, contando robe come Chimera e Tyrant 002. Il 2 poi era molto più splatter e poneva maggiore enfasi sul body horror tramite Birkin e la sua figliolanza deforme. Il 3 aveva i brain sucker, i drain deimos e Nemesis era un ammasso umanoide di pustole e tentacoli. 

Il picco dello schifo in senso buono si raggiunge proprio nei primi tre giochi. 

 
Che poi, Nemesis è chiaramente ispirato ad uno dei Cenobite  :ahsisi:



Clive Barker, con il suo Hellraiser, ha un sacco di stimatori tra anime, manga e videogiochi :asd:

 
Che poi, Nemesis è chiaramente ispirato ad uno dei Cenobite  :ahsisi:



Clive Barker, con il suo Hellraiser, ha un sacco di stimatori tra anime, manga e videogiochi :asd:
Io ci ho sempre visto un misto di Chatterer e Dottor Freudstein. 



In generale tutto l'horror occidentale, anche e soprattutto quello di serie B, ha avuto enormi influenze sulla cultura pop giapponese. Anche quello italiano tanto bistrattato qui, visto che il famoso zombolo pelato di RE1 che si gira verso l'obiettivo della cinepresa ricorda molto quello della locandina di Zombi 2. Il design degli zombi in generale è più vicina a Fulci che a Romero. 



Pure a me diverte cogliere citazioni, che magari ci vedo solo io e dico stronzate eh. Le ispirazioni dietro William Birkin e le mutazioni del G-virus in particolare: io ci vedo "L'Astronave Atomica del Dottor Quatermass" della Hammer fino a "La Cosa" di Carpenter, passando pure per "Akira", con una spruzzatina di putridume alla Cronenberg sopra ed evidenti citazioni a Ridley Scott. 

Modducci, come levo l'evidenziatore? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma mettiamoci pure the Toxic Avenger




 
55 minuti fa, Dorsai ha scritto:

Ma mettiamoci pure the Toxic Avenger


Tu ci scherzi ma è probabilmente vero. 

Non mi stupirebbe se per la Umbrella e le altre multinazionali farmaceutiche avessero preso parzialmente ispirazione dall'azienda produttrice di profilattici assassini di Killer Condom. :asd: Entrambe hanno improbabili laboratori sotteranei e nel 6 il laboratorio della mega-corporazione malvagia di turno è situato sotto una chiesa, proprio come quello di quel film. 

 
2 ore fa, Dorsai ha scritto:

Ma mettiamoci pure the Toxic Avenger


:monkashake: questo è il vero horror, al confronto troppo belli è ben hur

 
Buongiorno a tutti, 

per caso non si sa ancora nulla su una possibile edizione steelbook?

Nel caso fosse si, negozio in italia? 

Grazie in anticipo

 
La collector ancora nulla, Gamedemmerda non ha ancora dato notizie.  :sil:

 
Ma carlos sarà giocabile e avrà una campagna sua ??


Non ci sono campagne separate, è tutta un unica campagna e ad un certo punto c'è una parte in cui si controlla Carlos......questo almeno era l'originale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top