PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho fatto l'esempio due post sopra che i save limitati di re2 non mi cambiavano nulla in caso di morte, nemmeno come "stato mentale", neanche ci pensavo ai save essendoci sempre più nastri che macchinette, è un problema che non mi sono mai posto in re2.
Certo che non te lo sei mai posto, perché come ti ha anche detto nell'esempio Cloud, lo "sbaglio" in questo caso è stato mettere troppi nastri tanto da farti sentire sempre al sicuro. Se ti avessero messo meno nastri, decisamente contati (mettiamo una decina in tutto il gioco, o poco più) il "problema" secondo me te lo saresti posto.

 
Certo che non te lo sei mai posto, perché come ti ha anche detto nell'esempio Cloud, lo "sbaglio" in questo caso è stato mettere troppi nastri tanto da farti sentire sempre al sicuro. Se ti avessero messo meno nastri, decisamente contati (mettiamo una decina in tutto il gioco, o poco più) il "problema" secondo me te lo saresti posto.
In quel caso si sarebbe stata ansia per salvare, oppure se ci fosse stata la permadeath, ma dato che così non era, il paragone non sussiste.

Ah e "non abusare dei save salvando ogni 5 minuti" non lo vedo proprio come un autocrearsi la difficoltà di gioco... com'è che a tutti è venuta voglia di salvare ogni 5 minuti ora che ci sono i save infiniti? non fate tutti quelli che quando gli si vieta di fare una cosa, l'unica cosa che vogliono fare è quella cosa vietata  :rickds:  

 
Appunto il succo del nostro discorso è qui.

Se non dovrebbe essere giocato cosi, perchè può esserlo tranquillamente?

Per questo prima ho fatto l'appunto che dovrebbero essere gli sviluppatori a bilanciare il gioco e quest'ultimo a stabilire le regole di cosa si può e cosa non si può, non il giocatore.

E ripeto che l'autolimitazione non è un discorso sensato.

Esempio, uno stealth che puoi completare facendo Rambo II la vendetta diresti che sia bilanciato bene come stealth? E daresti la colpa al giocatore che non si è autolimitato usando lo stealth quando ha potuto superare tot situazioni in modalità Doom? Penso di no.
Concordo in pieno.

Ma non è un problema nostro, capisci? chissenefrega, a noi non cambia niente, non mina la nostra esperienza di gioco. L'unica cosa che ti offre il gioco è la libertà.

Se uno è assurdamente scarso può giocare con la mira assistita a facile, anche in re2, qualcuno si era lamentato perchè "gne gne gne troppo facile la gente ne abusa" ? no.

Il gioco chiaramente ti dice GIOCAMI COME VUOI TU.
Con questo discorso non esisterebbero le cose OP perchè "io non le uso o faccio finta che non ci siano", uno può anche fregarsene e giocarlo come vuole, ma quelle sgravezze rimangono, a me dal punto di vista psicologico influenza molto ma questo è anche un fattore personale, ma metti che un giocatore gioca RE senza conoscere la saga e senza leggere i mille pippozzi sui forum, non si limiterebbe in alcun modo e per lui RE3 è quello: un gioco dove si abusa dei save.

 
Con questo discorso non esisterebbero le cose OP perchè "io non le uso o faccio finta che non ci siano", uno può anche fregarsene e giocarlo come vuole, ma quelle sgravezze rimangono, a me dal punto di vista psicologico influenza molto ma questo è anche un fattore personale, ma metti che un giocatore gioca RE senza conoscere la saga e senza leggere i mille pippozzi sui forum, non si limiterebbe in alcun modo e per lui RE3 è quello: un gioco dove si abusa dei save.
E quindi ti danno più fastidio i nastri assenti, che non Jill che può farsi zone intere schivando tutto e tutti Nemesis incluso no damage? e mi vieni a parlare di sgravezze? quella non è una roba abusabile? oooook.

 
Certo che non te lo sei mai posto, perché come ti ha anche detto nell'esempio Cloud, lo "sbaglio" in questo caso è stato mettere troppi nastri tanto da farti sentire sempre al sicuro. Se ti avessero messo meno nastri, decisamente contati (mettiamo una decina in tutto il gioco, o poco più) il "problema" secondo me te lo saresti posto.
Ormai al giorno d'oggi ste cose non le possono più fare, ok che la modalità si chiamava Hardcore ma hanno dovuto comunque renderla alla portata dei più senza troppa fatica altrimenti sai che piagnistei, diciamo che la vera sfida consisteva nel completarla ad S+ ma per il resto altro non era che la modalità "normale" di un vecchio RE ( con pure molti più nastri )  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
In quel caso si sarebbe stata ansia per salvare, oppure se ci fosse stata la permadeath, ma dato che così non era, il paragone non sussiste.
Mi basta questa come conferma :asd:

Ergo, oltre il danno dei nemici e la loro salute alzata, come modalità Hardcore "non c'è altro". 

È proprio quello che stiamo dicendo: se vuoi mettere una bella difficoltà, provi a fare le cose per bene. Se dai la libertà a tutti di fare ciò che vogliono, smorzi di parecchio tutto il lato tensione, imho. 

Ah e "non abusare dei save salvando ogni 5 minuti" non lo vedo proprio come un autocrearsi la difficoltà di gioco... com'è che a tutti è venuta voglia di salvare ogni 5 minuti ora che ci sono i save infiniti? non fate tutti quelli che quando gli si vieta di fare una cosa, l'unica cosa che vogliono fare è quella cosa vietata  :rickds:  
Proprio perché non si è stati capaci di mettere delle limitazioni sensate e corrette per la modalità, in quel caso.

Poi per carità, ognuno può vederla come vuole e sicuramente mi divertirò comunque eh, senza dubbio. Resta il fatto che, se sarà confermato il tutto, si poteva sicuramente gestire meglio la cosa. :sisi:

 
E quindi ti danno più fastidio i nastri assenti, che non Jill che può farsi zone intere schivando tutto e tutti Nemesis incluso no damage? e mi vieni a parlare di sgravezze? quella non è una roba abusabile? oooook.
Ma se è da mo che sono scettico sulle schivate e sul bullet time  :asd:   non ho mai messo i nastri come priorità come difetto, esattamente come non lo hanno fatto gli altri credo, ogni cosa ha un suo peso ma comunque non è una cavolatella ecco.

 
Ormai al giorno d'oggi ste cose non le possono più fare, ok che la modalità si chiamava Hardcore ma hanno dovuto comunque renderla alla portata dei più senza troppa fatica altrimenti sai che piagnistei, diciamo che la vera sfida consisteva nel completarla ad S+ ma per il resto altro non era che la modalità "normale" di un vecchio RE  :asd:  
Ah sì, su questo siamo più che d'accordo. Purtroppo il livello di difficoltà - dato dal fatto che ora gioca praticamente chiunque sulla faccia della Terra - della maggior parte dei videogiochi è sceso di parecchio. (tranne qualche raro caso)

 
Mi basta questa come conferma :asd:

Ergo, oltre il danno dei nemici e la loro salute alzata, come modalità Hardcore "non c'è altro". 

È proprio quello che stiamo dicendo: se vuoi mettere una bella difficoltà, provi a fare le cose per bene. Se dai la libertà a tutti di fare ciò che vogliono, smorzi di parecchio tutto il lato tensione, imho. 

Proprio perché non si è stati capaci di mettere delle limitazioni sensate e corrette per la modalità, in quel caso.

Poi per carità, ognuno può vederla come vuole e sicuramente mi divertirò comunque eh, senza dubbio. Resta il fatto che, se sarà confermato il tutto, si poteva sicuramente gestire meglio la cosa. :sisi:
Si ma così non era in re2, conferma di che, ovvio che se potevi salvare 10 volte su 25 macchinette sarebbe stato ansioso, invece potevi salvare 40 volte   :rickds:

Certo, potevano pure mettere il oneshot se volevate la difficoltà, potevano mettere danni inflitti solo coi colpi alla testa, potevano mettere mille cose per creare difficoltà artificiosa... ma non c'erano in re2.

Vi state a girare il discorso come vi pare con presupposti diversi da com'era il gioco solo per tirare acqua al vostro mulino :asd:  

 
Si ma così non era in re2, conferma di che, ovvio che se potevi salvare 10 volte su 25 macchinette sarebbe stato ansioso, invece potevi salvare 40 volte   :rickds:

Certo, potevano pure mettere il oneshot se volevate la difficoltà, potevano mettere danni inflitti solo coi colpi alla testa, potevano mettere mille cose per creare difficoltà artificiosa... ma non c'erano in re2.

Vi state a girare il discorso come vi pare con presupposti diversi da com'era il gioco solo per tirare acqua al vostro mulino :asd:  
Se la metti così, dato che ti stai arrampicando solamente in "eh, ma non c'era in RE2!1!" nemmeno salvare in modo infinito era previsto nei vecchi titoli. Come la mettiamo?

Il punto degli "Ink ribbon" è già stato esposto da Cloud in maniera più che corretta. Andarli a cercare,  esplorare, averli dietro nel momento opportuno (sennò magari dovevi rifarti i giri dove avevi lasciato dei nemici) aumentava il livello di ansia che poteva raggiungere il titolo. Fine della storia.

Mi piace poi il "Vi stare a girare il discorso come vi pare" che è da due ore che dici "Oh, a me non è successo questo e quest'altro", interessante. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se la metti così, dato che ti stai arrampicando solamente in "eh, ma non c'era in RE2!1!" nemmeno salvare in modo infinito nei vecchi titoli. Come la mettiamo?

Mi piace poi il "Vi stare a girare il discorso come vi pare" che è da due ore che dici "Oh, a me non è successo questo e quest'altro", interessante. :asd:
Ultimo post, poi mi eclisso, ho argomentato fin troppo ed è stato fiato sprecato per alcuni del team "siamo la vecchia scuolaaaaahh li vogliamo cosiiiiiih"  :asd:  

Stai veramente andando a prendere meccaniche di un gioco di 20 anni fa? vuoi fare il paragone con quello 1:1? cazzo lo sapevo era la prima cosa che avevo scritto qui dentro un'oretta fa che alcuni avrebbero voluto ancora la telecamera fissa :rickds:  oh leviamoli del tutto i save e rimettiamo le memory card allora, ti piace di più così hardcore? non ci stanno più i giochi di una volta e bla bla bla.

Io parlo di com'era realmente re2 perlomeno, non di esempi ipotetici basati su fantasie "eh se avesse avuto solo 10 save!!!" oh, non li avevi 10 save, ne aveva una trentina abbondante, quindi? chi è che parla di aria fritta?  :jack:

Immagino che tutti abbiano usato ogni nastro e siano sempre stati a corto di nastri, mhmh, sicuramente, soprattutto quelli che puntavano da subito di giocare ad hard  :wink:

 
Ah sì, su questo siamo più che d'accordo. Purtroppo il livello di difficoltà - dato dal fatto che ora gioca praticamente chiunque sulla faccia della Terra - della maggior parte dei videogiochi è sceso di parecchio. (tranne qualche raro caso)
Certo mettere i save illimitati è esagerato ( e anche un po' ridicolo visto il gioco in questione ) ma l'andazzo ahimé è questo, a sto punto non resta che sperare nei livelli di difficoltà più elevati e auto imporsi di fare solo TOT salvataggi nell'arco di TOT tempo altrimenti l'esperienza ne risulterebbe totalmente compromessa ( a onor del vero anche così facendo resto comunque MOLTO dubbioso sul risultato soprattutto nell'ottica della prima run ma ormai poco da fare, vedremo pad alla mano )

 
Credo che quello che voglia dirti sia semplicemente che in quanto il gioco è diviso per difficoltà, la gente si instrada in quella che vuole già di suo e non c'è bisogno sia il gioco cosi "libero" come dici tu anche alle difficoltà più elevate.

Poi vabbè farne un botta e risposta sul giusto numero di save etc, quelli ok sono discorsi che non portano da nessuna parte ma comunque già ci si è allontanati dal discorso iniziale (Ovvero la differenza che c'è tra i due sistemi di save).

Per il resto non trovo comunque sia il caso di delegittimare questa opinione semplicemente con "sono pipponi" o farci passare come chissà quali giocatori retrogradi :asd: Mi sembra un elemento abbastanza portante dell'esperienza di un survival horror, quindi a mio parere lecita. Ripeto non parliamo dello scaffalare il gioco per via della mancanza delle granate congelanti xD

 
Certo mettere i save illimitati è esagerato ( e anche un po' ridicolo visto il gioco in questione ) ma l'andazzo ahimé è questo, a sto punto non resta che sperare nei livelli di difficoltà più elevati e auto imporsi di fare solo TOT salvataggi nell'arco di TOT tempo altrimenti l'esperienza ne risulterebbe totalmente compromessa ( a onor del vero anche così facendo resto comunque MOLTO dubbioso sul risultato soprattutto nell'ottica della prima run ma ormai poco da fare, vedremo pad alla mano )
Che poi io dico: che ci stanno a fare le difficoltà più basse se devono castrare l'esperienza anche nelle difficoltà più alte per i fan storici? Oltretutto per rendere accessibili a tutti le difficoltà più alte ci sarebbero già gli oggetti OP sbloccabili facendo più run in un certo modo, premi la pazienza con il semplificare il gioco e in RE2R già c'era tutto questo, anche in RE7.

Sembra quasi che ci stuzzichino per vedere quanto resistiamo senza andare sotto la sede di Capcom coi forconi in stile Ganados  :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi no, ora che ci penso. Come Dead Space un corno. Nel senso, in Dead Space tu potevi giocare questa modalità estrema con i salvataggi contati SOLO dopo aver finito il titolo una volta. E questo cambia PARECCHIO le carte in tavola. Sapere cosa ho davanti, cambiando solamente il danno che andrà a fare, è ben diverso da una prima blind run. Insomma, rimane una scelta abbastanza cazzara anche in questo caso.

Che, gira e rigira, molto probabilmente sarà stata fatta per il discorso Nemesis.
bè alla fine quelle di DS 2 e TEW 2, modalità ultra hard con save limitati, erano un'eccezione più per i puristi. Si se non ricordo male Estremo in DS 2 si sbloccava dopo, niente checkpoint e 3 save (un incubo per i trofeisti).

Non ho capito, c'è il save manuale in qualunque momento? O è un'ipotesi uscita fuori per fare un esempio? XD  
A quanto pare sì. A difficoltà maggiori diminuiscono i save point e i check.

 
Quindi come prima run si potrà giocare a hard che non ha autosave, questo è poco ma sicuro.
Il fatto di nemici e oggetti spostati stanno solo nelle difficoltà più alte, questo lo avevo letto su qualche forum estero.
Quindi hard non avrà meno posti dove salvare se ho capito bene.
Quindi abbiamo una capriola super spammabile, fisica degli zombi nettamente calata, salvataggi non più limitati agli inchiostri.
Non so raga, se avessi potuto ritirare Persona 5 Royal e Ff7 in negozio da gs avrei aspettato un calo di prezzo per questo RE3, non so, sicuramente sbucherà fuori qualche altra cosa che non mi piace / troppo diversa dal 2 RE.
Sisi voglio vederti spammare la capriola, visto che non hai invicibility frames, la fai facile ma così non è.

Prima di capire i tempismi ci muori 3000 volte se la spammi

Lo state prendendo per re6, avrete belle sorprese sul gameplay 

Comunque io non conosco survival horror che hanno save limitati, manco i classici re li considero limitati, vista la quantità esagerata di nastri

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultimo post, poi mi eclisso, ho argomentato fin troppo ed è stato fiato sprecato per alcuni del team "siamo la vecchia scuolaaaaahh li vogliamo cosiiiiiih"  :asd:  

Stai veramente andando a prendere meccaniche di un gioco di 20 anni fa? vuoi fare il paragone con quello 1:1? cazzo lo sapevo era la prima cosa che avevo scritto qui dentro un'oretta fa che alcuni avrebbero voluto ancora la telecamera fissa :rickds:  oh leviamoli del tutto i save e rimettiamo le memory card allora, ti piace di più così hardcore? non ci stanno più i giochi di una volta e bla bla bla.

Io parlo di com'era realmente re2 perlomeno, non di esempi ipotetici basati su fantasie "eh se avesse avuto solo 10 save!!!" oh, non li avevi 10 save, ne aveva una trentina abbondante, quindi? chi è che parla di aria fritta?  :jack:

Immagino che tutti abbiano usato ogni nastro e siano sempre stati a corto di nastri, mhmh, sicuramente, soprattutto quelli che puntavano da subito di giocare ad hard  :wink:
Beh certo, figo. Hai argomentato le TUE partite e quello che TU pensi su dei save facendola passare per bibbia. Della serie "oh, a me non è successo ergo no, non vedo il problema per il resto del mondo"

Per di più per una meccanica che oh, senza ricordatelo di nuovo, avevano inserito perfettamente in RE2 Remake. Giusto l'anno scorso. 

Chi ha tirato fuori la telecamera fissa? Che c'entra ora con quello che stavamo dicendo? Perché ti devi arrampicare sugli specchi? :azz:

Ripeto, se parliamo di RE3, RE3 aveva i nastri. I save illimitati non sono mai esistiti, sbaglio? Non credo sia aria fritta, no?

Il discorso principale non era per la quantità dei save, ma più per un fattore nastri o meno. (o comunque quale sistema di save utilizzare)

Per il resto sì, se devi quotarmi da bimbo delle elementari,se vuoi eclissati pure. :asd:

Anche se mi dispiace, alla fine si sta(va) solamente parlando in maniera tranquilla su cosa poter migliorare in una modalità :nev:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top