Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Beh ma se hai dei problemi e sto gioco ti agita ti conviene fare così. Che poi come frequenza cardiaca 45/55 mi sembra fin bassa. Di solito una persona quando dorme ha quella frequenza li.
Io prendo dei betabloccanti la tengono un pò più bassa del normale infatti al mattino appena alzato prima di prenderli ce l'ho sui 60 ,credo comunque che sia più la tensione, a livelli normali o bassi non ce n'è , capirai ho fatto un terzo del gioco consumando giusto un'erba e riponendo un arsenale nel baule
Ma parlavo più che altro della cosa dei razzi. Comunque lo capisco, alla fine personalmente lo accetto visto la saga di cui fa parte, e di cui alla fine ognuno gioco ha le sue regole, è una saga con molta dissonanza ludo-narrativa, che però di solito accetto senza problemi, anche in questo 3 che sinceramente alla fine non mi pare meno incoerente di altri capitoli, l'unico che davvero mi ha messo alla prova in tal senso è il 7 che davvero spinge troppo l'acceleratore in tal senso.
Sì, ricordo bene l'itchy/tasty, pensavo però fossero dei deliri mentre si era ancora vivi. Credevo che una volta rianimate le persone fossero zombie al 100%
Tutta la lore, che risale al 2002 e non al 2007, non esclude che funzioni in maniera simile.
Semmai il problema delle mutazioni nel remake è che sono estremamente rapide e improvvise, anziché lente e graduali.
Tra la terza boss fight e l'ultima non passeranno neanche cinque minuti e passa tranquillamente da cane a panettone di carne coi conditi di mostarda.
Che poi si preferiscano i design classici a quello moderno, ok, ci sta. Anch'io preferivo l'originale di gran lunga, sia a livello di gameplay che come estetica, ma l'incongruenza non c'è.
Poi non è che una cosa debba essere detta per essere vera, può tranquillamente essere sottintesa. Può essere una coincidenza, può essere intenzionale: né io né te lo sappiamo per certo.
sì vabbè della serie l'assenza di prove è essa stessa una prova
i RE di fine anni '90 avevano una storia scritta in mezz'ora.... capcom ha dimostrato in questi anni di non avere un tale lungimiranza inquanto a coerenza adesso figuriamoci se ce l'aveva 20 anni fa
Si esatto, uno dei punti dolenti, il tutto giustificato tramite la descrizione dell'oggetto del tipo: Favorisce la rigenerazione cellulare, alla faccia della rigenerazione.
Si esatto, uno dei punti dolenti, il tutto giustificato tramite la descrizione dell'oggetto del tipo: Favorisce la rigenerazione cellulare, alla faccia della rigenerazione.
Avevo scritto un bel post ma poi è andato perso per colpa di chrome, riscrivo brevemente.
Finito, alla fine a me non è durato poi poco come invece leggevo in giro. Il tempo della run è 4 ore e 53 minuti ma in alto a destra segnava 7 ore e 26 minuti. Ho giocato ad Estrema.
Comparando la longevità di questo Remake a quella dell'originale giocato prima di cominciare questo direi che siamo lì per una "prima" run (non era la prima volta che giocavo il 3 ma non ricordavo niente quindi siamo lì) dato che l'ho completato in 4 ore e 20 minuti circa.
Premesso che per me RE3 originale sta sotto a tanti capitoli classici (RE1, 2, Rebirth) questo remake mi è piaciuto ma poteva essere molto migliore.
In spoiler una rapida lista di ciò che mi è piaciuto e non piaciuto
Pro
+ Graficamente molto bello, migliore imho del 2R
+ Bossfight belle con gimmick utili ma non indispensabili
+ Aggiunte di mostri nuovi
+ Location nuove ed alcune ampliate notevolmente
+ Più difficile del 2R a parità di difficoltà (Estremo del 2R era Normale praticamente)
+ La schivata funziona e non è una schifezza come nell'originale
+ Il lanciamine è stato sostituito dalle mine di prossimità tramite lanciagranate
+ Bossfight finale tamarrissima, me gusta
+ Due livelli di difficoltà aggiuntivi oltre ad Estrema
Contro
- Intro con attori veri, fetenzia d'altri tempi (e dire che il gioco presenta modelli dei pg così belli)
- Parte iniziale bella come idea ma scriptatissima e lentissima
- Manca la scena iconica di Nemesis con Brad
- Gli inseguimenti del Nemesis scriptatissimi, passo indietro rispetto a 2R ed originale imho
- Uso orribile di cani e drain deimos, assenza totale di brain sucker. Non c'è nemmeno il grave digger
- Mancano torre dell'orologio, parco, stazione di benzina ecc. le aggiunte non riescono a compensare
- Tra le bossfight non ce ne è una col Nemesis col lanciarazzi (che è relegato ad una sezioncina da 10 minuti) che è L'ARMA del Nemesis
- Gli zombie possono ancora aprire le porte ma meno che nel 2R, peccato
- I mostri dopo tot distanza dalla loro area perdono l'aggro e tornano nella loro zona. Era presente anche in 2R (hall della stazione di polizia-zona saracinesca) ma qui è molto più presente
- I mostri se non possono attaccare Jill vanno a nascondersi. Probabilmente è per evitare che i giocatori possano cheesare il gioco ma vederlo fa ridere
- Seconda forma del Nemesis... strana!? Praticamente è un cane, non c'entra tantissimo col Nemesis imho
- Sezioni con Carlos troppo lunghe
- L'assalto all'ospedale è mercenari senza il punteggio
- Pochissimi enigmi. Già l'originale non ne aveva tantissimi ma qui ce ne sono giusto un paio
- Niente nastri, che colpo al cuore. Vero che nei vari RE te ne danno tanti ma erano carine le situazioni in cui ne trovavi con l'inventario pieno e dovevi scegliere se tornare indietro a svuotare l'inventario (magari in zone dove non si erano eliminati i nemici) o andare avanti finché non si liberava spazio per poi tornare a prenderli
- Niente sbloccabili classici da avere tramite run particolari ma un negozio dove comprare armi e potenziamenti tramite punti delle sfide. Carino per spingere le persone a farle ma gli sbloccabili erano una tradizione dei RE e non averli intristisce
Ora voglio fare una nuova run ad Incubo senza bonus e vedere quanto è più difficile rispetto ad Estrema, devo anche trovare tutte le bamboline ed i documenti. Cercherò di platinarlo, alla fine ripeto mi è piaciuto (anche se dalla lista dei pro e contro non sembrerebbe). Semplicemente poteva essere incredibile ed invece è solo un buon gioco imho.
A leggere ogni pagina ufficiale facebook , e forum di RE, la quantità di persone che chiedono DLC per RE3, con le aree tagliate, è impressionante. È impressionante quanta gente non sia minimamente interessata a Resistance, che è totalmente snobbato, e che anzi, alle news di inserimento di personaggi giocabili, la gente se ne freghi altamente; sarei curioso di vedere i giocatori effettivi che attualmente giocano a Resistance, ma a mio parere, nel giro di qualche settimana ci saranno i server svuotati.
Mi auguro che inseriscano dlc corposi per re3, oppure che allunghino la campagna, altrimenti se già ora capcom sia innondata di critiche, figurarsi tra più avanti
A leggere ogni pagina ufficiale facebook , e forum di RE, la quantità di persone che chiedono DLC per RE3, con le aree tagliate, è impressionante. È impressionante quanta gente non sia minimamente interessata a Resistance, che è totalmente snobbato, e che anzi, alle news di inserimento di personaggi giocabili, la gente se ne freghi altamente; sarei curioso di vedere i giocatori effettivi che attualmente giocano a Resistance, ma a mio parere, nel giro di qualche settimana ci saranno i server svuotati.
Mi auguro che inseriscano dlc corposi per re3, oppure che allunghino la campagna, altrimenti se già ora capcom sia innondata di critiche, figurarsi tra più avanti
E sono critiche meritatissime. Come gioco in sé è carino, ma come remake dell'originale è mediocre e veramente deludente.
Il problema non sta nella longevità, ma nel modo in cui è strutturato il gioco. Sta nella linearità, nell'aver voluto rendere scriptato il primo quarto d'ora di gioco, nell'aver posto meno enfasi sull'esplorazione e i puzzle in favore della spettacolarità e dell'immediatezza. Il gioco originale incrementava la componente action, ma non toglieva mai il controllo al giocatore e faceva del suo non essere lineare il suo maggior punto di forza.
A prescindere dalla longevità e dai cut content, alla base di questo remake ci sono idee di game design sbagliatissime che lo rendono pericolosamente vicino a RE6 come filosofia.
Avevo scritto un bel post ma poi è andato perso per colpa di chrome, riscrivo brevemente.
Finito, alla fine a me non è durato poi poco come invece leggevo in giro. Il tempo della run è 4 ore e 53 minuti ma in alto a destra segnava 7 ore e 26 minuti. Ho giocato ad Estrema.
Comparando la longevità di questo Remake a quella dell'originale giocato prima di cominciare questo direi che siamo lì per una "prima" run (non era la prima volta che giocavo il 3 ma non ricordavo niente quindi siamo lì) dato che l'ho completato in 4 ore e 20 minuti circa.
Premesso che per me RE3 originale sta sotto a tanti capitoli classici (RE1, 2, Rebirth) questo remake mi è piaciuto ma poteva essere molto migliore.
In spoiler una rapida lista di ciò che mi è piaciuto e non piaciuto
Pro
+ Graficamente molto bello, migliore imho del 2R
+ Bossfight belle con gimmick utili ma non indispensabili
+ Aggiunte di mostri nuovi
+ Location nuove ed alcune ampliate notevolmente
+ Più difficile del 2R a parità di difficoltà (Estremo del 2R era Normale praticamente)
+ La schivata funziona e non è una schifezza come nell'originale
+ Il lanciamine è stato sostituito dalle mine di prossimità tramite lanciagranate
+ Bossfight finale tamarrissima, me gusta
+ Due livelli di difficoltà aggiuntivi oltre ad Estrema
Contro
- Intro con attori veri, fetenzia d'altri tempi (e dire che il gioco presenta modelli dei pg così belli)
- Parte iniziale bella come idea ma scriptatissima e lentissima
- Manca la scena iconica di Nemesis con Brad
- Gli inseguimenti del Nemesis scriptatissimi, passo indietro rispetto a 2R ed originale imho
- Uso orribile di cani e drain deimos, assenza totale di brain sucker. Non c'è nemmeno il grave digger
- Mancano torre dell'orologio, parco, stazione di benzina ecc. le aggiunte non riescono a compensare
- Tra le bossfight non ce ne è una col Nemesis col lanciarazzi (che è relegato ad una sezioncina da 10 minuti) che è L'ARMA del Nemesis
- Gli zombie possono ancora aprire le porte ma meno che nel 2R, peccato
- I mostri dopo tot distanza dalla loro area perdono l'aggro e tornano nella loro zona. Era presente anche in 2R (hall della stazione di polizia-zona saracinesca) ma qui è molto più presente
- I mostri se non possono attaccare Jill vanno a nascondersi. Probabilmente è per evitare che i giocatori possano cheesare il gioco ma vederlo fa ridere
- Seconda forma del Nemesis... strana!? Praticamente è un cane, non c'entra tantissimo col Nemesis imho
- Sezioni con Carlos troppo lunghe
- L'assalto all'ospedale è mercenari senza il punteggio
- Pochissimi enigmi. Già l'originale non ne aveva tantissimi ma qui ce ne sono giusto un paio
- Niente nastri, che colpo al cuore. Vero che nei vari RE te ne danno tanti ma erano carine le situazioni in cui ne trovavi con l'inventario pieno e dovevi scegliere se tornare indietro a svuotare l'inventario (magari in zone dove non si erano eliminati i nemici) o andare avanti finché non si liberava spazio per poi tornare a prenderli
- Niente sbloccabili classici da avere tramite run particolari ma un negozio dove comprare armi e potenziamenti tramite punti delle sfide. Carino per spingere le persone a farle ma gli sbloccabili erano una tradizione dei RE e non averli intristisce
Ora voglio fare una nuova run ad Incubo senza bonus e vedere quanto è più difficile rispetto ad Estrema, devo anche trovare tutte le bamboline ed i documenti. Cercherò di platinarlo, alla fine ripeto mi è piaciuto (anche se dalla lista dei pro e contro non sembrerebbe). Semplicemente poteva essere incredibile ed invece è solo un buon gioco imho.
Concordo su molte cose, ma RE3 originale di puzzle non era certo avido: stazione di rifornimento con tasti A-B-C-D, centrale elettrica in cui aprire le due serrande (di cui ina opzionale) regolando i livelli di corrente, il carrillon alla Torre dell'Orologio, il vaccino in ospedale, il macchinario che regola i livelli d'acqua alla struttura di smaltimento. Ne aveva più di RE2, in realtà.
Ovviamente sono puzzle di RE, aka roba a prova di babbuino, ma il giusto mix di esplorazione, puzzle e azione al gioco originale non mancava di certo.
Che poi il negozio c'era anche nell'originale, solo che ottenevi crediti per comprare gli "articoli" al suo interno giocando a mercenari, modalità introdotta dal 3 e qui rimossa in favore dell'Outbreak dei poverissimi.
Concordo su molte cose, ma RE3 originale di puzzle non era certo avido: stazione di rifornimento con tasti A-B-C-D, centrale elettrica in cui aprire le due serrande (di cui ina opzionale) regolando i livelli di corrente, il carrillon alla Torre dell'Orologio, il vaccino in ospedale, il macchinario che regola i livelli d'acqua alla struttura di smaltimento. Ne aveva più di RE2, in realtà.
Ovviamente sono puzzle di RE, aka roba a prova di babbuino, ma il giusto mix di esplorazione, puzzle e azione al gioco originale non mancava di certo.
Hai ragione ho controllato e ne aveva un bel po', pensavo ne avesse più RE2 invece ne ha un 2-3 in meno.
I puzzle geniali nei RE li vedo pure fuori luogo, sono presenti perché devono spezzare il ritmo e donare varietà non devono essere roba alla Myst da scervellarcisi sopra. Ritmo che qui non viene mai spezzato e questo è un problema (anche perché di esplorazione ce ne è pochina e di backtracking giusto all'inizio per aprire roba con le tronchesi e il grimaldello).
Hai ragione ho controllato e ne aveva un bel po', pensavo ne avesse più RE2 invece ne ha un 2-3 in meno.
I puzzle geniali nei RE li vedo pure fuori luogo, sono presenti perché devono spezzare il ritmo e donare varietà non devono essere roba alla Myst da scervellarcisi sopra. Ritmo che qui non viene mai spezzato e questo è un problema (anche perché di esplorazione ce ne è pochina e di backtracking giusto all'inizio per aprire roba con le tronchesi e il grimaldello).
Sì, sì, concordo, servono più che altro a offrire varietà a livello di gameplay, anche perché il vero puzzle nei RE è l'esplorazione in sé.
In questo remake il ritmo rallenta in parte solo nelle sezioni con Carlos, ossia le peggiori. Capisco che volessero veicolare un senso di urgenza dovuto alla situazione disperata, ma l'originale riusciva benissimo a farlo senza costantemente pigiare sull'acceleratore.
A leggere ogni pagina ufficiale facebook , e forum di RE, la quantità di persone che chiedono DLC per RE3, con le aree tagliate, è impressionante. È impressionante quanta gente non sia minimamente interessata a Resistance, che è totalmente snobbato, e che anzi, alle news di inserimento di personaggi giocabili, la gente se ne freghi altamente; sarei curioso di vedere i giocatori effettivi che attualmente giocano a Resistance, ma a mio parere, nel giro di qualche settimana ci saranno i server svuotati.
Mi auguro che inseriscano dlc corposi per re3, oppure che allunghino la campagna, altrimenti se già ora capcom sia innondata di critiche, figurarsi tra più avanti
Io l'ho preso su Steam alla fine (key pagata 20euro), sono nella
seconda sezione con Carlos.
Per ora non mi esprimo, voglio finirlo.
Riguardo Resistance, ho provato a fare 3-4 partite e mi ha trovato i giocatori in max un minuto, sono meravigliato. Facciamo conto che su console penso ci siano molti più player che su pc e quindi non credo ci sia carenza di giocatori, anzi. Devono assolutamente inserire delle modalità diverse, non si puo' stare sempre a fare da punto A a punto B, poi ok che che il mastermind non è sempre la stessa persona ma diamine, ho avuto praticamente un dejavu' per tutte le quattro partite che ho fatto.