Si pone allo stesso livello del 5, sufficienza; il 6 non lo gioco dall'uscita, ma me lo ricordo molto meh e penso che ad oggi la valutazione venga posta sullo stesso piano.
Non trovo alcun motivo per valutare il r3mak3 oltre il 6 di voto, proprio perchè ha una serie di lacune gigantesche come Resident Evil, da una durata ridicola, all'assenza di modalità extra che ti spingono a giocarlo ulteriormente (se non per la mera sfida e lo sbloccare tutti gli item nello store), dai puzzle da difficoltà infantile al Nemesis usato non come minaccia costante, ma come boss fisso, dall'assenza di bivi di scelte all'essere quasi un corridoio (con una prima ora in cui non giochi, ma tieni premuto W e le cutscene ti capitano).
Sì, certo, quando si gioca è divertente, la grafica è d'alto livello, il RT ottimo, doppiato benissimo etc.etc. ma come Resident Evil soprattutto se confrontato con l'originale fa schifo al cubo; come gioco passabile, non ti annoi e ti fai volentieri una seconda run.
Della serie che se si fosse chiamato The Killing Virus, ci sarebbero state meno critiche ed anche la mia mano sarebbe stata sicuramente più piuma.
Si proveniva dal successo esagerato di Re2r, Re7 era stato un successo (IIRC di Village si iniziava già a mostrare qualcosa, ma posso sicuramente sbagliarmi) e ci troviamo un gioco che dura 7 ore a 55€.
Non so. Sul 6 non riesco neanche a metterlo sullo stesso piano del 5, quello davvero insufficiente come gioco che prima come RE. Che avrebbe una base interessante come TPS con velleità action, un po' alla Vanquish ma diverso, che sarebbe anche interessante e originale, diventando per assurdo il vero erede del 6 in alcune cose espandendole, ma che semplicemente fa cagare. E' un gioco anche più odioso del 5, che quindi anche volendo dire che il 3 è come il 5, la sufficienza, il 6 difficilmente lo posso mettere sullo stesso piano.
Il 5 comunque non lo riesco proprio a mettere sullo stesso piano del 3. Un gioco molto più problematico e odioso, non più bello del Remake del 3, ma che fa molto peggio la sua base del 4 di come il 3 faccia con la base del 2. E probabilmente anche più deludente come seguito del 4, e conclusione di trame aperte dal primo 13 anni prima, del 3 come aspettative di Remake. And so on mille altre problemi.
Non riesco proprio a metterli sullo stesso piano anche fosse un voto numerico di differenza.
Parliamo di un gioco il cui DLC forse è migliore dell'intero gioco base. Abbastanza imbarazzante a guardarla così.
La durata bassa non la considero mai nella qualità del gioco, cosa mia, o meglio incide ben pochino se rapportato al prezzo più che altro. Dipende dalla qualità delle 7 ore. Perché possiamo avere il contrario (proprio col 5 e 6) che sono giochi lunghissimi ma che non reggono la loro durata e che vorresti durassero meno. Quindi in questo caso meglio 7 ore che scorrono a 10-12 che odi. Detto ciò anche il 2 a Campagna dura cosi tanto, durando di più sommando le 2 campagne, che però come ho detto lo swap tra le 2 campagne non il fiore all'occhiello del titolo, ma uno anche delle cose che meno reggono rispetto all'originale, trovandoti un gioco per l'80% uguale nelle 2 campagne, quindi con una bella longevità artificiale se vogliamo.
Se la dobbiamo mettere sui puzzle, non che la serie alla fine sia campione in tal senso, soprattutto recentemente. Il 2 e 7 soprattutto fanno meglio, ma per esempio il Village è forse anche peggio del 3 in tal senso, e il 4 originale e Remake stamo lì. Abbastanza semplici, stupidi e che non sono il fiore all'occhiello dei titoli. Quindi dovessimo considerare questo nell'economia anche di questi titoli dovremmo ridimensionarli un attimo, e non mi sembra il caso per questa cosa. Con un 5 anche qui che anche peggio del 3 se dobbiamo considerare queste cose.
Sulle modalità extra è vero, il 2 ha Tofu e 4th Survivors, ma dopo ? Sono comunque modalità brevi e fondamentalmente quasi uguali, non sono neanche la modalità Mercenari. Il resto è appunto mera difficoltà e S-Ranks come il 2 e altri RE. Ha avuto Ghost Sruvivors, però come DLC DOPO l'uscita del gioco (anche questi DLC brevissimi sotto l'ora totale) non so neanche se considerarli a queste condizioni, un po' come i Mercenari del 4. Anche cosi il gioco che dici venire venduto a 55€, aveva anche con se un altro gioco online contenuto nel pacchetto.
In un RE questo fattore rigiocabilità di difficoltà crescente, sblocco delle cose (tra cui lo shop ripreso dai successivi RE messo qui) e Rank S sono cose abbastanza importanti, e qui ben presenti che può portare anche a 25-30 ore di rigiocabilità, in cui viene spronato tranquillamente a fare. L'unico che tenta una strada differente è il 7, quindi il primo del nuovo corso, con la modalità Madhouse che forse per altri può essere più interessante come concetto, ma anche lì oltre quello non ha molto e rigiocabilità anche molto basse. Ma difficilmente non lo considero un buonissimo RE.
Appunto la differenza sta nelle vedute, del tipo che poco mi frega delle critiche se non sono rapportate al gioco e non solo la qualità ma confronto con l'originale, se mi dici come dici se il gioco si fosse chiamato in altro modo avrebbe avuto meno critiche, proprio forse per la sua... qualità discreta o più ? Per quanto mi riguarda il confronto con l'originale ci sta, ma per quanto mi riguarda giudico prima di tutto il gioco in se che non in confronto l'originale. Anche se posso capire questa visione, perché è un remake e in quanto tale va valutato. Ma se facessi cosi darei davvero un po' meno anche al 2, perché anche quello rispetto all'originale non è tutto oro.
No, non la vediamo allo stesso modo. Abbiamo valutazioni diverse. Ci sta.