PS4/PS5 Resident Evil 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Domani alle 8:00AM)

  • 75 - 79

    Voti: 0 0.0%
  • 70 - 74

    Voti: 0 0.0%
  • 65 - 69

    Voti: 0 0.0%
  • 60 - 64

    Voti: 0 0.0%
  • Meno di 60

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    35
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
No, non è neanche un buon gioco il r3mak3.
Sufficienza la prende, ma è di bontà solo perchè c'è la migliore frase della saga che è "GET OFF MY TRAIN SHITBIRD".
Ah sì e Jill.
No, non è neanche un gioco sufficiente RE3, e non c'è bisogno di nessuna bontà per catalogarlo come gioco almeno discreto ben sopra la sufficienza. Se poi la base della sufficienza è magari RE5 (che può essere innalzato solo dalla co op, che però rogina il SP, o forse da Mercenari) che è stato un gioco più importante e ben più deludente del 3, ma che non si può catalogare come insufficiente. Certo neanche strettamente del tutto buono (salvato dalla base capolavorica del 4 declinata in malo modo). Questo anche considerando altra roba che la saga ha partorito, tra cui un Revelations 2 (qui gusto mio) o altri.

Ma vabbè, chiaro che non ci troveremo mai su questo
 
Ultima modifica:
Lascia stare che ancora mi devo riprendere dal trauma, altro che torre dell'orologio


E comunque il re3make mi ha anche divertito un botto eh, però diamine, le scelte :bruniii: la parte più bella del Nemesis originale


Per me invece col 2 hanno scazzato una sola cosa, UNA, ma fondamentale : quel cazzo di Mr. X stalker

Sarebbe stato un gioco da 11/10 senza di lui che non ti fa neanche respirare per tutto il fottuto gioco
magari facessero piu scelte coraggiose come quella , invece poi ci siamo beccati la versione stupida della dimitrescu .

ma se dura 1/3 del gioco mr x :hmm:
 
Ultima modifica:
Lascia stare che ancora mi devo riprendere dal trauma, altro che torre dell'orologio


E comunque il re3make mi ha anche divertito un botto eh, però diamine, le scelte :bruniii: la parte più bella del Nemesis originale


Per me invece col 2 hanno scazzato una sola cosa, UNA, ma fondamentale : quel cazzo di Mr. X stalker

Sarebbe stato un gioco da 11/10 senza di lui che non ti fa neanche respirare per tutto il fottuto gioco
Sinceramente Mr X non mi ha mai annoiato o dato problemi, al massimo quando parti con i percorsi B.

Ma una volta che hai capito che nella stanza STARS non entra, che praticamente fa da crocevia a tutto, sai come muoverti ed evitarlo.
 
magari facessero piu scelte coraggiose come quella , invece poi ci siamo beccati la versione stupida della dimitrescu .

ma se dura 1/3 del gioco :hmm:
In un gioco nuovo ci può anche stare (pure se spero non utilizzino il concept mai più, se lo mettono in re9 come si diceva nei presunti leaks, per me può tranquillamente stare sullo scaffale), ma "rovinare" così un gioco pressoché perfetto in tutto, con una cosa che poi di fatto non aggiunge nulla di che all'esperienza...non so

Io ricordavo di più, sinceramente, anche se non lo gioco da anni, probabile sia perchè ce lo portiamo dietro nella parte centrale e più importante del gioco, nonché la più bella


Rimane comunque un peccato, a mio avviso
Post automatically merged:

Sinceramente Mr X non mi ha mai annoiato o dato problemi, al massimo quando parti con i percorsi B.

Ma una volta che hai capito che nella stanza STARS non entra, che praticamente fa da crocevia a tutto, sai come muoverti ed evitarlo.
Quello sicuramente, però boh, ti mette una pressione tale per cui, almeno per i miei gusti, non ti godi sufficientemente una parte memorabile del gioco
 
In un gioco nuovo ci può anche stare (pure se spero non utilizzino il concept mai più, se lo mettono in re9 come si diceva nei presunti leaks, per me può tranquillamente stare sullo scaffale), ma "rovinare" così un gioco pressoché perfetto in tutto, con una cosa che poi di fatto non aggiunge nulla di che all'esperienza...non so

Io ricordavo di più, sinceramente, anche se non lo gioco da anni, probabile sia perchè ce lo portiamo dietro nella parte centrale e più importante del gioco, nonché la più bella


Rimane comunque un peccato, a mio avviso
come non aggiunge nulla? ti fa tornare ad avere timore dopo che hai trovato fucili , bombe, e roba varia i nemici di prima sono pippe . Un ostacolo per metterti di nuovo in tensione , poi se volevi passeggiare in comodità vabbe è una preferenza.

Scusa ma mr x

ci sta solo nella stazione che ti insegue , nelle fogne no e manco nella base della umbrella . E nella stazione arriva nella parte finale ;)
 
In un gioco nuovo ci può anche stare (pure se spero non utilizzino il concept mai più, se lo mettono in re9 come si diceva nei presunti leaks, per me può tranquillamente stare sullo scaffale), ma "rovinare" così un gioco pressoché perfetto in tutto, con una cosa che poi di fatto non aggiunge nulla di che all'esperienza...non so

Io ricordavo di più, sinceramente, anche se non lo gioco da anni, probabile sia perchè ce lo portiamo dietro nella parte centrale e più importante del gioco, nonché la più bella


Rimane comunque un peccato, a mio avviso
Post automatically merged:


Quello sicuramente, però boh, ti mette una pressione tale per cui, almeno per i miei gusti, non ti godi sufficientemente una parte memorabile del gioco
Con Nemesis avevano scazzato di brutto, sopratutto alle difficoltà più alte, forse meno male che ti insegue solo nella prima parte di gioco.

Corre come un treno (ti raggiunge in meno di tre secondi), salta come un grillo e ti taglia la strada, ti afferra da lontano ecc. Tanto che devi schivarlo con schivate perfette.
 
No, non è neanche un gioco sufficiente RE3, e non c'è bisogno di nessuna bontà per catalogarlo come gioco almeno discreto ben sopra la sufficienza. Se poi la base della sufficienza è magari RE5 (che può essere innalzato solo dalla co op o forse da Mercenari) che è stato un gioco più importante e ben più deludente del 3, ma che non si può catalogare come insufficiente. Ma neanche strettamente del tutto buono (salvato dalla base capolavorica del 4 declinata in malo modo). O altra roba che la saga ha partorito, tra cui un Revelations 2 (qui gusto mio) o altro.

Ma vabbè, chiaro che non ci troveremo mai su questo
Quoto tutto
 
Per me è fantastico come ti insegue Mr X (è terrificante sentire la pressione che ti mette durante quella parte), e in RE2 Remake criticherei giusto gli scenari, l'OST e... poco altro sinceramente.
Discorso diverso per RE3 Remake, che come qualità audiovisiva e gameplay rimane ovviamente di alto livello, ma rispetto a quello che abbiamo visto proprio un anno prima non riesce proprio a reggere.
E, ancora peggio, ne esce anche male rispetto all'originale.

Detto questo mi ha divertito comunque e per me rimane buonissimo come gioco in sé, ma Capcom non l'ha centrato bene come Remake (e, vedendo quello che hanno fatto dopo con RE4 lo si nota ancora di più) e questo è palese. Probabilmente sarebbe dovuto uscire come DLC (?) di 2 Remake, ma... perché non farlo uscire stand alone e a prezzo pieno? :asd:
 
Ultima modifica:
Per me è fantastico come ti insegue Mr X (è terrificante sentire la pressione che ti mette durante quella parte), e in RE2 Remake criticherei giusto gli scenari, l'OST e... poco altro sinceramente.
Discorso diverso per RE3 Remake, che come qualità audiovisiva e gameplay rimane ovviamente di alto livello, ma rispetto a quello che abbiamo visto proprio un anno prima non riesce proprio a reggere.
E, ancora peggio, ne esce anche male rispetto all'originale.

Detto questo mi ha divertito comunque e per me rimane buonissimo come gioco in sé, ma Capcom non l'ha centrato bene come Remake (e, vedendo quello che hanno fatto dopo con RE4 lo si nota ancora di più) e questo è palese. Probabilmente sarebbe dovuto uscire come DLC (?) di 2 Remake, ma... perché non farlo uscire stand alone e a prezzo pieno? :asd:
Sì diciamo che ce l'hanno un po' il vizio di mangiarci su anche loro. :asd: Per RE 2 R effetti audio originali te li facevano pagare.
 
No, non è neanche un gioco sufficiente RE3, e non c'è bisogno di nessuna bontà per catalogarlo come gioco almeno discreto ben sopra la sufficienza. Se poi la base della sufficienza è magari RE5 (che può essere innalzato solo dalla co op, che però rogina il SP, o forse da Mercenari) che è stato un gioco più importante e ben più deludente del 3, ma che non si può catalogare come insufficiente. Certo neanche strettamente del tutto buono (salvato dalla base capolavorica del 4 declinata in malo modo). Questo anche considerando altra roba che la saga ha partorito, tra cui un Revelations 2 (qui gusto mio) o altri.

Ma vabbè, chiaro che non ci troveremo mai su questo
Si pone allo stesso livello del 5, sufficienza; il 6 non lo gioco dall'uscita, ma me lo ricordo molto meh e penso che ad oggi la valutazione venga posta sullo stesso piano.
Non trovo alcun motivo per valutare il r3mak3 oltre il 6 di voto, proprio perchè ha una serie di lacune gigantesche come Resident Evil, da una durata ridicola, all'assenza di modalità extra che ti spingono a giocarlo ulteriormente (se non per la mera sfida e lo sbloccare tutti gli item nello store), dai puzzle da difficoltà infantile al Nemesis usato non come minaccia costante, ma come boss fisso, dall'assenza di bivi di scelte all'essere quasi un corridoio (con una prima ora in cui non giochi, ma tieni premuto W e le cutscene ti capitano).

Sì, certo, quando si gioca è divertente, la grafica è d'alto livello, il RT ottimo, doppiato benissimo etc.etc. ma come Resident Evil soprattutto se confrontato con l'originale fa schifo al cubo; come gioco passabile, non ti annoi e ti fai volentieri una seconda run.

Della serie che se si fosse chiamato The Killing Virus, ci sarebbero state meno critiche ed anche la mia mano sarebbe stata sicuramente più piuma.
Si proveniva dal successo esagerato di Re2r, Re7 era stato un successo (IIRC di Village si iniziava già a mostrare qualcosa, ma posso sicuramente sbagliarmi) e ci troviamo un gioco che dura 7 ore a 55€.

In un gioco nuovo ci può anche stare (pure se spero non utilizzino il concept mai più, se lo mettono in re9 come si diceva nei presunti leaks, per me può tranquillamente stare sullo scaffale), ma "rovinare" così un gioco pressoché perfetto in tutto, con una cosa che poi di fatto non aggiunge nulla di che all'esperienza...non so

Io ricordavo di più, sinceramente, anche se non lo gioco da anni, probabile sia perchè ce lo portiamo dietro nella parte centrale e più importante del gioco, nonché la più bella


Rimane comunque un peccato, a mio avviso
Post automatically merged:


Quello sicuramente, però boh, ti mette una pressione tale per cui, almeno per i miei gusti, non ti godi sufficientemente una parte memorabile del gioco
E'tra le cose migliori del gioco, sostanzialmente prende il concetto del Nemesis e lo eleva alla N potenza, cosa che poi viene persino ricalcata nel 7/8.
 
Si pone allo stesso livello del 5, sufficienza; il 6 non lo gioco dall'uscita, ma me lo ricordo molto meh e penso che ad oggi la valutazione venga posta sullo stesso piano.
Non trovo alcun motivo per valutare il r3mak3 oltre il 6 di voto, proprio perchè ha una serie di lacune gigantesche come Resident Evil, da una durata ridicola, all'assenza di modalità extra che ti spingono a giocarlo ulteriormente (se non per la mera sfida e lo sbloccare tutti gli item nello store), dai puzzle da difficoltà infantile al Nemesis usato non come minaccia costante, ma come boss fisso, dall'assenza di bivi di scelte all'essere quasi un corridoio (con una prima ora in cui non giochi, ma tieni premuto W e le cutscene ti capitano).

Sì, certo, quando si gioca è divertente, la grafica è d'alto livello, il RT ottimo, doppiato benissimo etc.etc. ma come Resident Evil soprattutto se confrontato con l'originale fa schifo al cubo; come gioco passabile, non ti annoi e ti fai volentieri una seconda run.

Della serie che se si fosse chiamato The Killing Virus, ci sarebbero state meno critiche ed anche la mia mano sarebbe stata sicuramente più piuma.
Si proveniva dal successo esagerato di Re2r, Re7 era stato un successo (IIRC di Village si iniziava già a mostrare qualcosa, ma posso sicuramente sbagliarmi) e ci troviamo un gioco che dura 7 ore a 55€.
Non so. Sul 6 non riesco neanche a metterlo sullo stesso piano del 5, quello davvero insufficiente come gioco che prima come RE. Che avrebbe una base interessante come TPS con velleità action, un po' alla Vanquish ma diverso, che sarebbe anche interessante e originale, diventando per assurdo il vero erede del 6 in alcune cose espandendole, ma che semplicemente fa cagare. E' un gioco anche più odioso del 5, che quindi anche volendo dire che il 3 è come il 5, la sufficienza, il 6 difficilmente lo posso mettere sullo stesso piano.

Il 5 comunque non lo riesco proprio a mettere sullo stesso piano del 3. Un gioco molto più problematico e odioso, non più bello del Remake del 3, ma che fa molto peggio la sua base del 4 di come il 3 faccia con la base del 2. E probabilmente anche più deludente come seguito del 4, e conclusione di trame aperte dal primo 13 anni prima, del 3 come aspettative di Remake. And so on mille altre problemi.
Non riesco proprio a metterli sullo stesso piano anche fosse un voto numerico di differenza.
Parliamo di un gioco il cui DLC forse è migliore dell'intero gioco base. Abbastanza imbarazzante a guardarla così.

La durata bassa non la considero mai nella qualità del gioco, cosa mia, o meglio incide ben pochino se rapportato al prezzo più che altro. Dipende dalla qualità delle 7 ore. Perché possiamo avere il contrario (proprio col 5 e 6) che sono giochi lunghissimi ma che non reggono la loro durata e che vorresti durassero meno. Quindi in questo caso meglio 7 ore che scorrono a 10-12 che odi. Detto ciò anche il 2 a Campagna dura cosi tanto, durando di più sommando le 2 campagne, che però come ho detto lo swap tra le 2 campagne non il fiore all'occhiello del titolo, ma uno anche delle cose che meno reggono rispetto all'originale, trovandoti un gioco per l'80% uguale nelle 2 campagne, quindi con una bella longevità artificiale se vogliamo.

Se la dobbiamo mettere sui puzzle, non che la serie alla fine sia campione in tal senso, soprattutto recentemente. Il 2 e 7 soprattutto fanno meglio, ma per esempio il Village è forse anche peggio del 3 in tal senso, e il 4 originale e Remake stamo lì. Abbastanza semplici, stupidi e che non sono il fiore all'occhiello dei titoli. Quindi dovessimo considerare questo nell'economia anche di questi titoli dovremmo ridimensionarli un attimo, e non mi sembra il caso per questa cosa. Con un 5 anche qui che anche peggio del 3 se dobbiamo considerare queste cose.

Sulle modalità extra è vero, il 2 ha Tofu e 4th Survivors, ma dopo ? Sono comunque modalità brevi e fondamentalmente quasi uguali, non sono neanche la modalità Mercenari. Il resto è appunto mera difficoltà e S-Ranks come il 2 e altri RE. Ha avuto Ghost Sruvivors, però come DLC DOPO l'uscita del gioco (anche questi DLC brevissimi sotto l'ora totale) non so neanche se considerarli a queste condizioni, un po' come i Mercenari del 4. Anche cosi il gioco che dici venire venduto a 55€, aveva anche con se un altro gioco online contenuto nel pacchetto.
In un RE questo fattore rigiocabilità di difficoltà crescente, sblocco delle cose (tra cui lo shop ripreso dai successivi RE messo qui) e Rank S sono cose abbastanza importanti, e qui ben presenti che può portare anche a 25-30 ore di rigiocabilità, in cui viene spronato tranquillamente a fare. L'unico che tenta una strada differente è il 7, quindi il primo del nuovo corso, con la modalità Madhouse che forse per altri può essere più interessante come concetto, ma anche lì oltre quello non ha molto e rigiocabilità anche molto basse. Ma difficilmente non lo considero un buonissimo RE.

Appunto la differenza sta nelle vedute, del tipo che poco mi frega delle critiche se non sono rapportate al gioco e non solo la qualità ma confronto con l'originale, se mi dici come dici se il gioco si fosse chiamato in altro modo avrebbe avuto meno critiche, proprio forse per la sua... qualità discreta o più ? Per quanto mi riguarda il confronto con l'originale ci sta, ma per quanto mi riguarda giudico prima di tutto il gioco in se che non in confronto l'originale. Anche se posso capire questa visione, perché è un remake e in quanto tale va valutato. Ma se facessi cosi darei davvero un po' meno anche al 2, perché anche quello rispetto all'originale non è tutto oro.

No, non la vediamo allo stesso modo. Abbiamo valutazioni diverse. Ci sta.
 
Ultima modifica:
Si pone allo stesso livello del 5, sufficienza; il 6 non lo gioco dall'uscita, ma me lo ricordo molto meh e penso che ad oggi la valutazione venga posta sullo stesso piano.
Non trovo alcun motivo per valutare il r3mak3 oltre il 6 di voto, proprio perchè ha una serie di lacune gigantesche come Resident Evil, da una durata ridicola, all'assenza di modalità extra che ti spingono a giocarlo ulteriormente (se non per la mera sfida e lo sbloccare tutti gli item nello store), dai puzzle da difficoltà infantile al Nemesis usato non come minaccia costante, ma come boss fisso, dall'assenza di bivi di scelte all'essere quasi un corridoio (con una prima ora in cui non giochi, ma tieni premuto W e le cutscene ti capitano).

Sì, certo, quando si gioca è divertente, la grafica è d'alto livello, il RT ottimo, doppiato benissimo etc.etc. ma come Resident Evil soprattutto se confrontato con l'originale fa schifo al cubo; come gioco passabile, non ti annoi e ti fai volentieri una seconda run.

Della serie che se si fosse chiamato The Killing Virus, ci sarebbero state meno critiche ed anche la mia mano sarebbe stata sicuramente più piuma.
Si proveniva dal successo esagerato di Re2r, Re7 era stato un successo (IIRC di Village si iniziava già a mostrare qualcosa, ma posso sicuramente sbagliarmi) e ci troviamo un gioco che dura 7 ore a 55€.


E'tra le cose migliori del gioco, sostanzialmente prende il concetto del Nemesis e lo eleva alla N potenza, cosa che poi viene persino ricalcata nel 7/8.
Paradossalmente il vecchio RE3 Nemesis nasceva alla svelta, perché CAP voleva battere il ferro finchè era caldo. Lo sviluppo fu accelerato, ci sono molte vecchie interviste che lamentano questa scelta, perché CAP avrebbe dovuto farlo con calma.
Il remake, che ho amato, è ingiustificabile. Hanno rifatto lo stesso errore e due volte, anzi, hanno pure segato cose, se ci si pensa.
 
Aspettate, hanno lekato RE Zero remake?
 
Andrò controcorrente, ma a me il remake del 3 non è dispiaciuto. L’unica pecca è aver tagliato la scena della torre dell’orologio. Per il resto, l’ho trovato abbastanza godibile.
 
Appena finito il cap 11, stradivertente la sequenza con i carrelli, ma soprattutto quanto è bello parare con il coltello :powah:
 
Andrò controcorrente, ma a me il remake del 3 non è dispiaciuto. L’unica pecca è aver tagliato la scena della torre dell’orologio. Per il resto, l’ho trovato abbastanza godibile.
Anche secondo me non era male. Ma io non ho mai amato particolarmente (ne' ricordo) il re3 originale, quindi non ho sentito il "tradimento". Certo dura poco e l'ho comprato a due spicci.
 
Il 3 Remake è corto, ma quando passi da difficoltà Difficile alle altre due cambiano varie cose. Trovi nemici più forti fin da subito, cambia la loro disposizione, la posizione di armi e oggetti. Cosa non da poco.
 
Andrò controcorrente, ma a me il remake del 3 non è dispiaciuto. L’unica pecca è aver tagliato la scena della torre dell’orologio. Per il resto, l’ho trovato abbastanza godibile.
La grande pecca del 3 è Nemesis.
Da essere una presenza fissa e ansiogina è stato relegato a filmatini scriptati e boss battle.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top