Beh, parliamone.Faccio notare che nessuna SH stà con la pistola puntata alla tempia del videogiocatore e gli dice "o lo compri o ti sparo".
C'è libertà decisionale e tutti possono fare ciò che vogliono: sia comprare un ottimo action-game sebbene snaturi i suoi predecessori (RE5 è questo, leggetevi la review di IGN) , sia lasciarlo sugli scaffali rimpiangendo la strada seguita dalla SH.
Non è che si deve gettare fango su un titolo perchè delude per la strada presa, specie quando le review assegnano voti dall'8 al 10.
Non sarà un altro titolo come RE4 (non scordiamoci che è una PIETRA MILIARE, non un semplice capolavoro... nomignolo ormai in voga per moltissimi titoli...), ma ciò non vuol dire criticarlo così aspramente come stà avvenendo.
Capcom non si può assolutamente biasimare per le sue scelte commerciali... questo RE5 gli frutterà un fiume di soldi (e in tempo di crisi, sputiamoci sopra...) e non dimentichiamoci che la tanto bistrattata SH ha mantenuto lo schema dei vecchi RE per ben 6(+2) capitoli, mungendo ampliamente la vacca grassa (RE0,RE1,RE Rebirth, RE2, RE3, Code Veronica... per non parlare dei 2 Outbreak)...
Ognuno la può pensare come vuole, ma non diciamo "Capcom furba", "Capcom ladra": Capcom è una società, e in quanto tale, persegue l'utile; se una strada promette soldi, è ovvio che la percorrerà. Allo stesso tempo non obbliga nessuno a comprare nulla... se proprio non volete comprare il suo nuovo prodotto, c'è sempre Youtube dove aggiornarsi sulla trama...