- Iscritto dal
- 5 Nov 2012
- Messaggi
- 5,838
- Reazioni
- 33
Offline
Ho scritto potenziato nel senso che hanno ricreato le stesse strutture del quarto capitolo, senza sbattersi più di tanto (animazioni, struttura delle ambientazioni...) e puntando perlopiù sull'effetto visivo.Rispetto al quarto capitolo in RE5, a parte l'aumento in termini di grafica, è stato tolto, non aggiunto...
Se fossimo in una situazione come per GoW3/Ascension e nel caso che Ascension presentasse una grafica peggiorata, allora sarebbe incomprensibile il peggioramento, visto che la struttura rimane la stessa. Ma nel caso di RE5/RE6, visto che la struttura è differente, non è così automatico aspettarsi una grafica al 100% parimerito o superiore
ma che senso ha

il motore proprietario di capcom non è rimasto alla stessa versione, il motore (in teoria) doveva mostrare un passaggio di qualità dal 5 al 6, come succede per qualsiasi titolo di qualsiasi serie

anche perché l'mt è alla versione 1.0 per re5 e alla 2.0 per re6, peccato che il miglioramento non c'è stato per niente, anzi, tutto il contrario in termini di resa visiva.
http://en.wikipedia.org/wiki/MT_Framework
e cosa sarebbe stato tolto a re5 rispetto al 4? la struttura di gioco è identica



---------- Post added at 14:46:24 ---------- Previous post was at 14:44:33 ----------
semplicemente perché è stato fatto con i piedi :l4gann:Sporadica nel senso che avviene in alcune sezioni.Scusa ma cosa c'è da gestire? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Avviene in ambienti semichiusi,senza azioni ,senza nemici.Stiamo parlando della stessa console che gestisce gli Uncharted e i God of War e questa dovrebbe faticare con Resident Evil 6? Un gioco anch'esso pieno di script,ma in più senza fisica integrata,gli oggetti non si muovono,con un numero di nemici a schermo inferiore sia a quello che avevi nel 4 che nel 5,che nonostante stia usando la nuova versione dell'MT Framework la sua pulizia grafica è inferiore al precedente,con meno trucchetti di illuminazione ed ombre rispetto al 5,eccetera. E il sistema non ha abbastanza potenza di calcolo?
Il motore grafico del 5 non può essere quello del 4 potenziato,visto che l'MT Framework è un motore next-gen usato per la prima volta con Dead Rising nel 2006.E RE4 non è next-gen.Semmai quello di RE6 è la versione potenziata del 5.
Io ho buttato l'esempio di ada ma vermente anche le altre campagne ne presentavano problemi simili.
Detto questo non mi pare di aver accennato ad un comparto tecnico scadente,almeno io non l'ho fatto,ma ripeto che è inferiore al 5."Inspiegabilmente" ma la sua resa visiva è inferiore.
EDIT: estrapolo un pezzo di un'analisi tecnica da un altro sito
La comparazione diretta della qualità dell'immagine tra le due versioni dice effettivamente poco: molto più rilevante è invece il paragone con Resident Evil 5, rispetto al quale sono evidenti i miglioramenti in molti campi, a partire dall'illuminazione per poi proseguire con la fisica e l'inclusione dell'occlusione ambientale . Anche l'adozione di trasparenze a bassa risoluzione su PS3 è un ricordo del passato, visto che finalmente entrambe le piattaforme renderizzano blur, fumo e particelle in alta risoluzione.
Tuttavia, il passaggio al sistema d'illuminazione in tempo reale ha le sue controindicazioni: le ombre in bassa risoluzione sono la normalità per molti oggetti presenti nel gioco, a loro volta non eccezionalmente definiti per quanto riguarda le texture e il modello tridimensionale che mette spesso in mostra scalettature e una certa cubettosità di molti elementi presenti a schermo.
no ma ribadiamo, sono opionioni soggettive le mie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ultima modifica da un moderatore: