PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
Ho scritto potenziato nel senso che hanno ricreato le stesse strutture del quarto capitolo, senza sbattersi più di tanto (animazioni, struttura delle ambientazioni...) e puntando perlopiù sull'effetto visivo.Rispetto al quarto capitolo in RE5, a parte l'aumento in termini di grafica, è stato tolto, non aggiunto...

Se fossimo in una situazione come per GoW3/Ascension e nel caso che Ascension presentasse una grafica peggiorata, allora sarebbe incomprensibile il peggioramento, visto che la struttura rimane la stessa. Ma nel caso di RE5/RE6, visto che la struttura è differente, non è così automatico aspettarsi una grafica al 100% parimerito o superiore

ma che senso ha :rickds:


 


il motore proprietario di capcom non è rimasto alla stessa versione, il motore (in teoria) doveva mostrare un passaggio di qualità dal 5 al 6, come succede per qualsiasi titolo di qualsiasi serie :rickds:


 


anche perché l'mt è alla versione 1.0 per re5 e alla 2.0 per re6, peccato che il miglioramento non c'è stato per niente, anzi, tutto il contrario in termini di resa visiva.


 


http://en.wikipedia.org/wiki/MT_Framework

 

 


e cosa sarebbe stato tolto a re5 rispetto al 4? la struttura di gioco è identica :rickds: :rickds: :rickds:


 


---------- Post added at 14:46:24 ---------- Previous post was at 14:44:33 ----------

 




Sporadica nel senso che avviene in alcune sezioni.Scusa ma cosa c'è da gestire? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Avviene in ambienti semichiusi,senza azioni ,senza nemici.Stiamo parlando della stessa console che gestisce gli Uncharted e i God of War e questa dovrebbe faticare con Resident Evil 6? Un gioco anch'esso pieno di script,ma in più senza fisica integrata,gli oggetti non si muovono,con un numero di nemici a schermo inferiore sia a quello che avevi nel 4 che nel 5,che nonostante stia usando la nuova versione dell'MT Framework la sua pulizia grafica è inferiore al precedente,con meno trucchetti di illuminazione ed ombre rispetto al 5,eccetera. E il sistema non ha abbastanza potenza di calcolo?

Il motore grafico del 5 non può essere quello del 4 potenziato,visto che l'MT Framework è un motore next-gen usato per la prima volta con Dead Rising nel 2006.E RE4 non è next-gen.Semmai quello di RE6 è la versione potenziata del 5.

Io ho buttato l'esempio di ada ma vermente anche le altre campagne ne presentavano problemi simili.

Detto questo non mi pare di aver accennato ad un comparto tecnico scadente,almeno io non l'ho fatto,ma ripeto che è inferiore al 5."Inspiegabilmente" ma la sua resa visiva è inferiore.
semplicemente perché è stato fatto con i piedi :l4gann:

 

 

 


EDIT: estrapolo un pezzo di un'analisi tecnica da un altro sito





La comparazione diretta della qualità dell'immagine tra le due versioni dice effettivamente poco: molto più rilevante è invece il paragone con Resident Evil 5, rispetto al quale sono evidenti i miglioramenti in molti campi, a partire dall'illuminazione per poi proseguire con la fisica e l'inclusione dell'occlusione ambientale . Anche l'adozione di trasparenze a bassa risoluzione su PS3 è un ricordo del passato, visto che finalmente entrambe le piattaforme renderizzano blur, fumo e particelle in alta risoluzione.
Tuttavia, il passaggio al sistema d'illuminazione in tempo reale ha le sue controindicazioni: le ombre in bassa risoluzione sono la normalità per molti oggetti presenti nel gioco, a loro volta non eccezionalmente definiti per quanto riguarda le texture e il modello tridimensionale che mette spesso in mostra scalettature e una certa cubettosità di molti elementi presenti a schermo.


no ma ribadiamo, sono opionioni soggettive le mie
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif




 
Ultima modifica da un moderatore:

ma che senso ha :rickds:


 


il motore proprietario di capcom non è rimasto alla stessa versione, il motore (in teoria)
doveva mostrare un passaggio di qualità dal 5 al 6, come succede per qualsiasi titolo di qualsiasi serie :rickds:

 


anche perché l'mt è alla versione 1.0 per re5 e alla 2.0 per re6, peccato che il miglioramento non c'è stato per niente, anzi, tutto il contrario in termini di resa visiva.


 


http://en.wikipedia.org/wiki/MT_Framework

 

 

 


No, non è automatico perchè in questo caso il gioco è cambiato. Lo sarebbe se fosse rimasto simile anche strutturalmente

 

 

 


e cosa sarebbe stato tolto a re5 rispetto al 4? la struttura di gioco è identica :rickds: :rickds: :rickds:


 


---------- Post added at 14:46:24 ---------- Previous post was at 14:44:33 ----------

 




EDIT: estrapolo un pezzo di un'analisi tecnica da un altro sito

[/color][/font]


no ma ribadiamo, sono opionioni soggettive le mie
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Il gameplay è rimasto identico, non la struttura.

Il backtraking ad esempio è stato eliminato, presentando aree gestite singolarmente. Una volta usciti da esse, non si rientra più

P.S.: ma hai 10 anni che devi mettere tutte quelle faccine cercando di sfottere ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Ultima modifica:
Le trame dei vari RE non hanno mai spiccato per originalità o complessità, ma concordo sul fatto che la trama di RE6 sia apprezzabile.Non dimentichiamoci che ci sono titoli considerati tripla A (tipo i Gears) con trame e dialoghi da mettersi le mani nei capelli :bah!:
eh appunto,ma le rece li elogiano a morire.

re6 non è un gioco perfetto assolutamente ,ma merita perchè è coinvolgente a me (ok sarò fan)mi ha catturato molto nei personaggi e nella storia !

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, non è così automatico


e cosa sarebbe stato tolto a re5 rispetto al 4? la struttura di gioco è identica :rickds: :rickds: :rickds:

Il gameplay è rimasto identico, non la struttura.



Il backtraking ad esempio è stato eliminato, presentando aree gestite singolarmente. Una volta usciti da esse, non si rientra più
 

 





e questo come si dovrebbe tradurre in una questione di resa grafica? semplicemente il passaggio da re4 a 5 ha teso l'indirizzo della serie verso un'azione più marcata, dove l'esplorazione alla fine serve poco e niente, per arrivare ad avere un'avventura lineare, ma più varia (re5 infatti ha una varietà di scenari abbastanza nutrita)


 

 

 


comunque resident evil 6 a parte, non ho mai visto/sentito nessun seguito che riuscisse ad ottenere una resa visiva peggiore del precedente
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho scritto potenziato nel senso che hanno ricreato le stesse strutture del quarto capitolo, senza sbattersi più di tanto (animazioni, struttura delle ambientazioni...) e puntando perlopiù sull'effetto visivo.Rispetto al quarto capitolo in RE5, a parte l'aumento in termini di grafica, è stato tolto, non aggiunto...

Se fossimo in una situazione come per GoW3/Ascension e nel caso che Ascension presentasse una grafica peggiorata, allora sarebbe incomprensibile il peggioramento, visto che la struttura rimane la stessa. Ma nel caso di RE5/RE6, visto che la struttura è differente, non è così automatico aspettarsi una grafica al 100% parimerito o superiore
Vabbè,ma queste cose non c'entrano nulla con il motore di gioco.Hanno solo portato avanti la strada del gameplay intrapresa con il 4.

Non c'è una struttura diversa tra 5 e 6 tale da giustificare un passo indietro. Io vedo sempre una campagna lineare(e mi va bene così eh).Solo che quella del 6 l'hanno annacquata in tutti i modi possibili per farla più lunga.

Come ti è stato detto il motore di gioco usato è a nuova versione.Non è colpa del motore perchè questo deve essere automaticamente migliore,e se non lo fosse stato sarebbero tornati alla versione 1.0.Solo non ci hanno lavorato come dovevano.Il fatto che la campagna è lunghissima non è neanche una scusa,visto che dietro c'è un team di 600 persone.

semplicemente perché è stato fatto con i piedi :l4gann:
Sì,ma perchè? Sarebbe il loro brand di punta,quello che porta introiti sicuri e loro lo trattano così? Non sono normali.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ultimamente per Capcom ha floppato quasi tutto,titoli meritevoli e non,io non scherzerei tanto col fuoco fossi in lei.

 


---------- Post added at 13:59:24 ---------- Previous post was at 13:57:28 ----------

 




comunque resident evil 6 a parte, non ho mai visto/sentito nessun seguito che riuscisse ad ottenere una resa visiva peggiore del precedente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif[/color][/font]
Forse Devil May Cry 2.Che guardacaso è sempre Capcom.:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì,ma perchè? Sarebbe il loro brand di punta,quello che porta introiti sicuri e loro lo trattano così? Non sono normali.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ultimamente per Capcom ha floppato quasi tutto,titoli meritevoli e non,io non scherzerei tanto col fuoco fossi in lei.
 


perché secondo me han voluto fare le cose in grande. gestire vari team per un totale di 600 persone immagino debba richiedere un lavoro di coordinazione gestito ottimamente per ottenere degli ottimi risultati.


 


pensiamo al caso deus ex: ovvero tutto il gioco fatto da un team, e gli scontri con i boss fatti da un team esterno; il risultato è evidente a tutti quelli che hanno giocato al titolo (e infatti verrà posto un rimedio alla versione wii U).


 

 


resident evil 6 è un progetto grande, gigante, sono comunque 4 campagne in un unico gioco (anche se alla fine molte situazioni vengono a ritrovarsi riciclate a causa dell'intreccio tra le vicende dei personaggi), però progetti così grossi li vedo abbastanza difficili da gestire.


 


---------- Post added at 15:02:53 ---------- Previous post was at 15:02:14 ----------

 




Forse Devil May Cry 2.Che guardacaso è sempre Capcom.:rickds:
:rickds: :rickds: destino allora :kep88:

 


---------- Post added at 15:04:46 ---------- Previous post was at 15:02:53 ----------

 




No, non è automatico perchè in questo caso il gioco è cambiato. Lo sarebbe se fosse rimasto simile anche strutturalmente
eh? :wush:

 


mi sono perso questo passaggio
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Vabbè,ma queste cose non c'entrano nulla con il motore di gioco.Hanno solo portato avanti la strada del gameplay intrapresa con il 4.Non c'è una struttura diversa tra 5 e 6 tale da giustificare un passo indietro. Io vedo sempre una campagna lineare(e mi va bene così eh).Solo che quella del 6 l'hanno annacquata in tutti i modi possibili per farla più lunga.
In teoria no, a meno che il tutto non sia stato fatto per permettere di avere un unico disco di gioco anche su 360 e non differenziare troppo le due versioni (tipo FFXIII)

Ma se è stato fatto, credo che fosse inevitabile

 
Ultima modifica:
In teoria no, a meno che il tutto non sia stato fatto per permettere di avere un unico disco di gioco anche su 360 per non differenziare troppo le due versioni (tipo FFXIII)
Con struttura parlavo di ambienti più vasti,che avrebbero richiesto anche più sforzo nella gestione dei dettagli.Invece sono lineari quanto RE5 e meno dettagliati.

FFXIII è un esempio sbagliato visto che su 360 è contenuto in tre dischi,a casua del minore spazio dei DVD rispetto al blu-ray e pesa anche la metà dei GB per una massiccia compressione del formato dei filmati in computer grafica.Se non lo avessero ridotto ne sarebbero serviti intorno ai 5-6 DVD visto che su PS3 occupa intorno ai 40 GB di cui oltre 30 GB sono solo di CG.Parole loro,ed è anche abbastanza credibile visto che quei filamti sono attualmente irraggiungibili sulle attuali console.Credibile anche perchè nel XIII-2 ci saranno due-tre di quei filmati ed infatti pesa un terzo del precedente.

Ma è un argomento off-topic.

 
Ultima modifica da un moderatore:
FFXIII è un esempio sbagliato visto che su 360 è contenuto in tre dischi,a casua del minore spazio dei DVD rispetto al blu-ray e pesa anche la metà dei GB per una massiccia compressione del formato dei filmati in computer grafica.
Appunto...e anche graficamente la versione per 360 è peggiore.

RE6 su 360 quanti GB pesa ? Se fosse al limite del DVD, la giustificazione potrebbe essere quella di cercare di avere le due versioni praticamente identiche evitando di suddividere l'avventura in più dischi (nel caso della 360), evitando una situazione simile.

 
Ultima modifica:
Appunto...e anche graficamente la versione per 360 è peggiore.RE6 su 360 quanti GB pesa ? Se fosse al limite del DVD, la giustificazione potrebbe essere quella di cercare di avere le due versioni praticamente identiche evitando di suddividere l'avventura in più dischi (nel caso della 360), evitando una situazione simile.

su 360 re6 è su 2 dischi infatti. il secondo disco contiene le varie lingue del doppiaggio perché su un dvd solo non ci stavano.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 

 


idem per battlefield 3, che sempre su 360 prevede un dvd per le texture se non sbaglio
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


pure l.a. noire è su 3 dischi su 360
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Per cali cosa intendi, comparto grafico, rallentamenti ?
nel comparto grafico ci sono alcune parti che proprio hanno texture in bassa definizione, sgranate, poco definite.

Se capcom con la serie RE mi abitua ad avere un prodotto di alta qualità grafica (RE4 sul cubo, Re5 su 360 e credo anche su ps3 anche se quest'ultima versione non la provai), mi torvo in disappunto a vedere come ci sia molot pressapochismo nel disegnare alcuni ambienti (la catacombe in primis, che oltre ad essere tecnicamente povere, sembreavano una sorta di uncharted di serie B).

Questo contrpposto a sezioni molto appaganti, parti in cui la profondità di campo faceva bella presenza e riempivva lo schermo con panormai davvero molto ben realizzati... troppi alti e bassi

 
Appunto...e anche graficamente la versione per 360 è peggiore.RE6 su 360 quanti GB pesa ? Se fosse al limite del DVD, la giustificazione potrebbe essere quella di cercare di avere le due versioni praticamente identiche evitando di suddividere l'avventura in più dischi (nel caso della 360), evitando una situazione simile.
Ma anche se fosse vero non giustificherebbe il fatto che sia inferiore a RE5.

 
Ma anche se fosse vero non giustificherebbe il fatto che sia inferiore a RE5.
Beh, stiamo parlando di un gioco che è grande 4 volte RE5...

Se gli sviluppatori sono obbligati a rimanere su un tot di gb, per forza di cose o realizzano due versioni nettamente differenti con una su più dischi, oppure è abbastanza ovvio che debbano arrivare ad un compromesso.

Se già così la versione 360 necessita di un secondo disco per le tracce l'audio, puoi capire cosa sarebbe successo se fosse stato anche migliore graficamente.

Tra l'altro anche la versione PC non ha avuto dei grandi miglioramenti grafici, quindi si nota che il loro intento era proprio quello di limitare i lavori di adattamento per tutte le piattaforme.

Sono supposizioni, poi magari semplicemente gli sviluppatori hanno deciso quello era lo standard giusto e se ne sono fregati dei possibili commenti degli acquirenti

 
Ultima modifica:
Ma anche se fosse vero non giustificherebbe il fatto che sia inferiore a RE5.
Resident evil 5 è un gioco più "pulito" come produzione, non ha alti e bassi come il 6. Ma per quanto mi riguarda il 5 è senz'altro il capitolo più brutto dell'intera saga, soprattutto per l'obbligo di giocare in cooperativa.

Il 6, pur con i suoi difetti, per lo meno è godibile anche da soli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Resident evil 5 è un gioco più "pulito" come produzione, non ha alti e bassi come il 6. Ma per quanto mi riguarda il 5 è senz'altro il capitolo più brutto dell'intera saga, soprattutto per l'obbligo di giocare in cooperativa. Il 6, pur con i suoi difetti, per lo meno è godibile anche da soli.

vero. infatti ho apprezzato molto questa cosa. c'è da dire che il fatto che sia reso giocabile anche da soli non significa che abbiano migliorato l'IA del compagno, anzi. lo hanno reso immortale con proiettili infiniti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


re5 invece è semplicemente impossibile da giocare da soli a livelli di difficoltà alti, l'IA di Sheva è veramente sotto i piedi :rickds:


Beh, stiamo parlando di un gioco che è grande 4 volte RE5...Se gli sviluppatori sono obbligati a rimanere su un tot di gb, per forza di cose o realizzano due versioni nettamente differenti con una su più dischi, oppure è abbastanza ovvio che debbano arrivare ad un compromesso.

Se già così la versione 360 necessita di un secondo disco per le tracce l'audio, puoi capire cosa sarebbe successo se fosse stato anche migliore graficamente.

Tra l'altro anche la versione PC non ha avuto dei grandi miglioramenti grafici, quindi si nota che il loro intento era proprio quello di limitare i lavori di adattamento per tutte le piattaforme.

Sono supposizioni, poi magari semplicemente gli sviluppatori hanno deciso quello era lo standard giusto e se ne sono fregati dei possibili commenti degli acquirenti

non credo che ci siano limiti allo spazio per i giochi, appunto perché non sono rari i casi di giochi su più dischi con componenti da installare sull'hdd per avere prestazioni migliori (appunto battlefield 3). poi sarò curioso di vedere gta5 come sarà messo a dvd.

 


semplicemente il dvd è diventato ormai uno strumento obsoleto per gli standard odierni, ha troppo poco spazio disponibile. e le texture in alta risoluzione pesano
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (così come i filmati in cg per quanto riguarda ff13 che su 360 son compressi o le tracce audio che su 360 sono su un disco a parte)

 

 

 


per la versione pc: la conversione è fatta bene, ma è appunto una semplice conversione, non c'è niente di più a livello tecnico.


 
Resident evil 5 è un gioco più "pulito" come produzione, non ha alti e bassi come il 6. Ma per quanto mi riguarda il 5 è senz'altro il capitolo più brutto dell'intera saga, soprattutto per l'obbligo di giocare in cooperativa. Il 6, pur con i suoi difetti, per lo meno è godibile anche da soli.
Devo dire che la penso come te...sebbene sia il 5 che il 6 siano sicuramente i capitoli peggiori, ho preferito leggermente quest'ultimo al 5o capitolo.

L'ho trovato più godibile, anche a livello di trama, e più divertente. La coop poi non crea così fastidio come nel 5.

 
Hanno fatto un aggiornamento per poter allontanare la telecamera, giusto?

Qualcuno mi dice dove si trova questa opzione?

 
Resident evil 5 è un gioco più "pulito" come produzione, non ha alti e bassi come il 6. Ma per quanto mi riguarda il 5 è senz'altro il capitolo più brutto dell'intera saga, soprattutto per l'obbligo di giocare in cooperativa.
NON CONCORDO ASSOLUTAMENTE SULLA FRASE CHE HO MESSO IN GRASSETTO...MA TOTALMENTE!

anzi, un survival horror insieme ad un amico è ed era un'ottima idea, e poi dopo molti capitoli era ora di metterne uno in cooperativa. da questo lato, il problema è re6 poiche avendo addirittura 4 campagne e 2 (jake e leon) proprio perfette per il singolo, si poteva fare diversamente.

io personalmente avrei fatto leon,jake e ada in singolo...e solo chris (ma ovviamente con longevità molto piu grande rispetto alle altre tre) in cooperativa.

helena l'avrei fatta come pg va e viene....ma come pg principale giocabile assolutamente no, stessa cosa sherry.

re5 va bene cosi, re6 doveva essere diverso.

 
Girando sul ps store ho trovato il pacchetto completo resident evil,che contiene:

resident evil 1,2,3,4,5,6,code veronica,umbrella chronicles,darkside chronicles e operation raccoon city

il prezzo non è male 69,99 euro ma scaricare 42GB è impossibile

 
Girando sul ps store ho trovato il pacchetto completo resident evil,che contiene: resident evil 1,2,3,4,5,6,code veronica,umbrella chronicles,darkside chronicles e operation raccoon city

il prezzo non è male 69,99 euro ma scaricare 42GB è impossibile
Ci pensavo anche io ma 60 € per una cosa che poi non userò più per passaggio a ps4 non mi andava

inviato dal mio cazzutissimo Galaxy Note II

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top