PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
povero piers :tragic:


non so mi ha fatto un po storcere il naso il finale, cioe' la parte in cui appare il boss e bisogna scappare e' veramente ben fatta, con tanto di mezze citazioni allo squalo 3, pero' poi diventa troppo fantascienza , che non centra una mazza tipo la morte finale del boss e' presa da MIB II e' identica, e questo e' il piu' grande problema di questo gioco manca di identita' Kobayashi ha partecipato a parecchi gran bei titoli ma e' sempre stato insipido insomma e' un Michael Bay dei videogiochi a cui le major si affidano quando vogliono puntare sul sicuro.

Giocando a sto gioco ci vedo un potenziale mostruoso, ridimensionato dalla mancanza di un vero artista caposaldo dietro al progetto, e questo e' un vero peccato.

Se vanno avanti seguendo la moda del periodo spero che tornino di moda i dinosauri perche' un dino crisis 4 con ste meccaniche di gameplay ce lo vedrei benissimo, i dinosauri sono veloci di natura e sarebbero l'avversario eprfetto, poi adesso hanno aggiunto la distruzione dei corpi che e' la cosa che più ho apprezzato nel gioco e sarebbe bellissimo vederla su un dinosauro, personalmente incrocio le dita
 
Ultima modifica da un moderatore:
domanda che rivolgo a chi ha finito il gioco:

è possibile selezionare i costumi alternativi nelle campagne o sono disponibili solo per i mercenari?

 
Avevo letto da qualche parte che ci saranno dei dlc, si sa di gia in cosa consisteranno?

Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2

 
Io sto giocando a EROE ed ho completato la campagna con Leon. Ora sono al terzo capitolo della campagna con Chris e poi farò quella di Jake.

 
Qualcuno riesce a farmi un riassunto di come è il gioco?

In tutti i suoi punti, max 10 righe.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho finalmente finito il primo capitolo di Leon (non finiva più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png )

Sto facendo il gioco a difficoltà veterano:

Ho finito il capitolo in 2 ore e mezza prendendo come valutazione C ..

Ho fatto 15 morti XD

 


---------- Post added at 16:17:26 ---------- Previous post was at 16:16:36 ----------

 




Si parte con Ada... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Già hai finito le 3 campagne?

A che difficoltà stai giocando?

 
Raga ma voi che giocate on line avete avuto problemi di disconnessione?

Io parecchi....

 
Raga ma voi che giocate on line avete avuto problemi di disconnessione?Io parecchi....
Boh, per ora gioco offline

Online ho fatto qualche partita ai mercenari ma tutto apposto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica:
rettifico quel che avevo scritto in precedenza, probabilmente quello che si era sbloccato sotto la voce Collezioni era perchè avevo sparato a qualche simbolo azzurro nascosto, non perchè ho giocato nei panni di Helena :wush:

 
Resident Evil 6 ha venduto 5 milioni di copie, superando quindi già il record di RE 5 (4,5 milioni)

Non è che sono le copie distribuite?
certo che sono copie distribuite, se avesse già venduto 5 milioni farebbe la barba anche a Black Ops 2 e a GTA V:rickds::rickds::rickds:

 
Per chi ha la voglia e la pazienza di leggerla, lascio la mia opinione.

Premetto di essere una fan della serie da, ormai, 13 anni. Ho giocato a tutti i capitoli rilasciati finora. Ho amato i primi giochi (1,2,3), come leggete dal mio nick, adoro il code:veronica, ho rigiocato con piacere il Rebirth ed è stato bello fare un passo indietro con RE 0, sono rimasta colpita dalle innovazioni apportate a RE4, RE5 mi ha divertita molto e sto giocando a RE6. Da fan della serie, non ho potuto non notare il cambiamento dal vecchio stile prettamente “survival horror” a quello “action” più recente. Leggo in continuazione commenti degli inguaribili nostalgici che non fanno che ripetere quanto fossero belli i primi Resident Evil, quanto fosse bello girare per ville infestate alla ricerca di chiavi arrugginite o emblemi di famiglia per aprire vecchie porte in legno che sbarrano il cammino, quanto manchino i cari, vecchi, lamentosi e striscianti zombie…tutto molto commovente ma…obsoleto ormai. I cari nostalgici non si rendono conto che già con gli ultimi RE prima del 4 non si faceva che ripetere la stessa cosa. Vecchie ville/incidenti ai laboratori/fuga del virus/contaminazione/Tyrant di turno/meccanismo di autodistruzione e conseguente fuga prima del count down. Emozionante, indubbiamente. Ma già allora, all’ennesima volta, tutto ciò cominciava a puzzare di stantio come la carne degli zombie in putrefazione. Ragionandoci su, ci si rende conto che i capitoli ritenuti dai più “i migliori”, girano tutti attorno a Raccoon City. Lo Zero con la missione del team Bravo, il primo RE con il team Alpha alla ricerca del team Bravo, il 2 con Claire alla ricerca di Chris che è via per dimostrare la colpevolezza dell’Umbrella nell’incidente, il 3 con la fuga di Jill che è stata l’ultima della STARS ad abbandonare la città, il code:veronica che vede, finalmente il ricongiungimento tra Chris e Claire. Quelli della CAPCOM se ne sono accorti e per cercare di consolare gli orfani di Raccoon City ci hanno rifilato Operation Raccoon City sapendo che, in molti, sentendo nominare “Raccoon City” avrebbero fiutato odore del passato, avrebbero acquistato il gioco per rivivere le emozioni che hanno contribuito ad animare la propria infanzia/adolescenza. E invece no! No, grazie. Non ne posso più di Raccoon City. Lasciatela riposare in pace tra le sue macerie ringraziando per le emozioni che ci ha regalato e, se proprio non riusciamo a farne a meno, rigiochiamo i vecchi giochi ma il passato è passato e come tale (purtroppo, per alcuni) non tornerà più. Raccoon City è come l’orsetto vecchio e rammendato di cui non ci si vuole liberare ma che, ormai ha fatto il suo tempo. I protagonisti che abbiamo imparato ad amare erano, alla loro prima esperienza, più giovani (alcuni di molto, ormai) e inesperti. Erano semplici poliziotti, abituati ad affrontare ladri e assassini. Erano poliziotti al primo giorno di lavoro. Erano semplici cittadini. Ma con il passare del tempo sono cresciuti, sono entrati a far parte di organizzazioni di più ampio respiro. E’ normale, è lineare, è ovvio! Dopo quello che è successo, per chi conosce la trama, non si poteva restare nel solito ambiente di nicchia. Nella solita villetta abbandonata, sperduta nel nulla. Le cose si sono ingrandite sia per i protagonisti che per gli antagonisti. Anzi, le cose sono strettamente collegate. Sarebbe poco credibile immaginare degli uomini inesperti e sparuti che si mettono contro gigantesche organizzazioni. Non è più un “caso” è una “scelta di vita” combattere certe situazioni. Per i veterani è ormai una questione personale. Se Resident Evil voleva procedere, questa era la strada da intraprendere. Che piaccia o meno. Per questo motivo i nostri adorati zombie sono ormai fuori moda. Ricordate com’era semplice aggirarli mentre arrancavano con le braccia protese? Va bene in un corridoio lungo e stretto e con una pistola in mano (a volte bastava un coltello) ma i nostri sono ormai militari addestrati contro le BOW, sono al servizio del Presidente degli USA, non sono più i poliziotti di una volta. Cambiano loro, cambiano i nemici, cambia l’ambientazione, cambiano anche le armi. Cambia tutto.

Avendo preso coscienza di ciò, dico che Resident Evil 6 segue le orme dei suoi 2 predecessori: Resident Evil 4 e Resident Evil 5. Prima di comprare il gioco, ho provato la demo e sono rimasta perplessa sul sistema di movimento. Soprattutto per quanto riguarda la campagna di Leon. Non capisco il motivo per cui abbiano deciso di cambiare gameplay quando quello del 5 era, a mio avviso, immediato, comodo e funzionale. La modalità in cooperativa era perfetta. Il modo in cui si riusciva ad interagire con il partner non aveva eguali. Anche la telecamera della prima campagna la trovo piuttosto scomoda. Finora ho completato (difficoltà Eroe) la campagna di Leon e i primi capitoli di quella di Chris. La mia impressione è che per quella di Chris il sistema di movimento sia uguale a quello del 5 ed anche la telecamera ma, come è stato già segnalato, è da criticare il sistema di copertura. Anche io, come molti altri, ho notato una grafica inferiore al quinto capitolo e la completa assenza di file che, in qualche modo, spezzano le parti action, accrescono l’atmosfera e arricchiscono la trama. Per quanto riguarda quest’ultima, ho le mie idee ma, prima di dare un giudizio definitivo, aspetto di completare tutte le campagne. Certo, è difficile trovare degli antagonisti che abbiano il carisma di Albert Wesker. Detto questo, il gioco mi sta prendendo parecchio e giocarlo in cooperativa è ancora più avvincente. Non so dare un giudizio sull’IA del secondo personaggio avendo giocato sempre con mia sorella. Non condivido il parere di chi ha visto una somiglianza con Uncharted e lo dico avendo giocato i 3 capitoli poco prima di cominciare RE6. E consiglierei a chi ha provato solo la demo o ha letto unicamente recensioni qua e là di non lasciarsi condizionare dal parere altrui perché prima di giudicare una cosa, bisogna conoscerla e, nel caso in questione, provarla. So che non tutti possono permettersi il lusso di spendere 60 euro solo “per farsi un’idea” ma se avete occasione di provare il gioco da un amico o di trovarlo, in futuro, ad un prezzo inferiore, è meglio piuttosto che basarsi sulle opinioni di chi ha, a volte, altri motivi, per criticare qualcosa. Io ho giocato la demo prima di giocare a RE6 e la mia opinione è cambiata molto. Ho letto tante critiche riguardanti la campagna di Chris e, forse, è quella che mi sta prendendo di più. Vi lascio perché devo continuare la partita! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
 
Domandina... A me gli zombie mi beccano spesso o saltandomi addosso o aggrappandosi... C'è un modo x schivare? Sono alla fine del 4° capitolo di Leon e mi piace parecchio... Forse i capitoli sono un pò troppo lunghi x l'online

Inviato dal mio Samsung Galaxy SII con Tapatapatalk 2

 
Allora poco fa ho finito pure la campagna di Jake (veramente ottima:sisi:) e ho cominciato il primo capitolo con Leon. Sono arrivato

a quando bisogna aiutare dei sopravvisuti da un'attacco di zombie e mentre c'è quello zombie urlatore che bisogna eliminare
Cavoli questo capitolo è eccezionale, non c'è niente da dire. Era dai tempi di Code Veronica che non respiravo una simile aria.

 
Ultima modifica:
certo che sono copie distribuite, se avesse già venduto 5 milioni farebbe la barba anche a Black Ops 2 e a GTA V:rickds::rickds::rickds:
No ragazzi, ho ricontrollato:

Sono le copie vendute! :

sc

 
Ultima modifica:
Allora poco fa ho finito pure la campagna di Jake (veramente ottima:sisi:) e ho cominciato il primo capitolo con Leon. Sono arrivato
a quando bisogna aiutare dei sopravvisuti da un'attacco di zombie e mentre c'è quello zombie urlatore che bisogna eliminare
Cavoli questo capitolo è eccezionale, non c'è niente da dire. Era dai tempi di Code Veronica che non respiravo una simile aria.
Io l'ho finito oggi il primo capitolo, molto bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Domani inizio il 2°

 


---------- Post added at 17:35:04 ---------- Previous post was at 17:34:16 ----------

 


Ragazzi ma quindi è ufficiale che nella versione PS3 non si può mettere il doppiaggio ENG sub ITA ???

 


---------- Post added at 17:35:42 ---------- Previous post was at 17:35:04 ----------

 




No,sono le copie distribuite,la news è stata tradotta male(siti concorrenti tra l'altro,occhio).
A ok, però non ho sbagliato io a leggere ma loro a scrivere l'articolo..

 
ma a voi vi si collega la coop-op in online ? a me non trova mai nessuno mentre nella demo subito trovava le persone collegate

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top