PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
In download tutti e 3 i DLC,vediamo come sono!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
sto andando avanti con la campagna di Leon. Devo ammettere che per lo meno sulle ambientazioni, questa campagna merita, anche se è tutto un po' troppo irreale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (che ***** di cimitero/laboratorio/catacombe sono? :rickds:

 

 


Avrei però fatto più lunga la parte in città, rendendola più survival con un numero di nemici molto più alto, costretti più a scappare che ad affrontarli tutti
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


Carina anche la parte dove per poco tempo si è in compagnia di alcuni superstiti


che poi muoiono tutti
, io avrei messo un altro paio di situazioni del genere.

 

 


E anche la metropolitana, l'avrei resa più lunga, con magari una fase dentro una grande stazione, al posto di stare solo sui binari
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 

 

 


Per il resto il trucco de "i pochi proiettili" svanisce subito quando ti rendi conto che fino a che ne hai pochi, allora è sicuro che i nemici ne droppano, ma appena ne hai un po', ne vengono dati molti meno, almeno questo lo sto notando a "veterano". Non ho ancora avuto una vera situazione di pericolo in cui mi sono trovato senza munizioni
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 

 

 


Poi 2 punticini sulla trama che non capisco:


 


1) l'inizio: com'è che Leon ed Helena iniziano direttamente il gioco nella stanza dove c'è il presidente zombi? come ci sono arrivati li e non hanno visto la nube intossicare la città?



2) i 2 si fanno dare per morti, nella scena dopo li ritroviamo in un aereo in mezzo ad altre persone, coerente, mi piacerebbe proprio sapere come hanno fatto da un lago a ritrovarsi su un aereo :rickds:


 

 

 

 

 


Non ho messo spoiler in quanto sono le prime 3 ore di gioco che poi si sono viste in ogni trailer possibile :rickds:


 
Raga mi spiegate cosa contengono i 3dlc ke sono usciti ieri?
Sono tre nuove modalità di gioco multiplayer.

Onslaught: due persone si sfidano fra loro in una particolare modalità.Verso i due giocatori arriveranno ondate di nemici da sconfiggere.Bisogna concatenare più combo possibili perchè così facendo si manderanno più nemici da parte dell'avversario e sarà più facile vincere.

Survivor: Una specie di Versus Mode singolo o a squadre.Chi viene ucciso respawnerà come creatura.Il suo compito sarà abbattere un personaggio umano per ritornare umano lui stesso.Vince chi rimane.Può essere giocato dai 2 ai 6 giocatori.

Predator: Un giocatore diventa un Ustanak e cercherà di eliminare i giocatori umani.I giocatori umani devono fermarlo o almeno sopravvivere.

 
Sono tre nuove modalità di gioco multiplayer.
Onslaught: due persone si sfidano fra loro in una particolare modalità.Verso i due giocatori arriveranno ondate di nemici da sconfiggere.Bisogna concatenare più combo possibili perchè così facendo si manderanno più nemici da parte dell'avversario e sarà più facile vincere.

Survivor: Una specie di Versus Mode singolo o a squadre.Chi viene ucciso respawnerà come creatura.Il suo compito sarà abbattere un personaggio umano per ritornare umano lui stesso.Vince chi rimane.Può essere giocato dai 2 ai 6 giocatori.

Predator: Un giocatore diventa un Ustanak e cercherà di eliminare i giocatori umani.I giocatori umani devono fermarlo o almeno sopravvivere.
Grz mille!

 
Sono tre nuove modalità di gioco multiplayer.
Onslaught: due persone si sfidano fra loro in una particolare modalità.Verso i due giocatori arriveranno ondate di nemici da sconfiggere.Bisogna concatenare più combo possibili perchè così facendo si manderanno più nemici da parte dell'avversario e sarà più facile vincere.

Survivor: Una specie di Versus Mode singolo o a squadre.Chi viene ucciso respawnerà come creatura.Il suo compito sarà abbattere un personaggio umano per ritornare umano lui stesso.Vince chi rimane.Può essere giocato dai 2 ai 6 giocatori.

Predator: Un giocatore diventa un Ustanak e cercherà di eliminare i giocatori umani.I giocatori umani devono fermarlo o almeno sopravvivere.
Ma i giocatori hanno il trivellone ?

Cmq, in schermo condiviso è dannatamente divertente, ieri sera ci siamo fatti qualche capitolo (non riporto i suoi commenti) ma la natura "multi" di questo RE6 è, assieme alla longevità, alla varietà e all'audio un punto a favore di questo controverso gioco che ha diviso critica e utenza.

 
Ma i giocatori hanno il trivellone ?
L'Ustanak ha di default quallo che io chiamo il "bionic arm" (il braccio allungabile con cui può agganciare e trattenere i nemici), poi nel corso del round vengono rilasciate nuove armi sia per gli agenti che per la B.O.W. stessa (nel cui caso si tratta di una parte di ricambio per il braccio meccanico, e nello specifico un fucile a pompa). Tali armi possono essere distrutte prima che vengono raccolte, il che dà alla modalità un qualcosa di strategico in quanto gli agenti sono portati a scegliere se colpire il ricambio per distruggerlo (esponendosi così agli attacchi dell'Ustanak) oppure cercare di eliminarlo prima che equipaggi la temibile arma.

Cmq, in schermo condiviso è dannatamente divertente, ieri sera ci siamo fatti qualche capitolo (non riporto i suoi commenti) ma la natura "multi" di questo RE6 è, assieme alla longevità, alla varietà e all'audio un punto a favore di questo controverso gioco che ha diviso critica e utenza.
Già, così come in Resident Evil 5 la co-op è uno dei fattori che rende più divertente l'esperienza di gioco.

 
Se gioco in coop offline con un amico recepisco il doppio dei punti abilità oppure no?
No, giocando offline sia i punti abilità che gli oggetti/munizioni possono essere raccolti solo da uno dei due agenti (mentre online entrambi possono prendere una stessa cosa).

 
L'Ustanak ha di default quallo che io chiamo il "bionic arm" (il braccio allungabile con cui può agganciare e trattenere i nemici), poi nel corso del round vengono rilasciate nuove armi sia per gli agenti che per la B.O.W. stessa (nel cui caso si tratta di una parte di ricambio per il braccio meccanico, e nello specifico un fucile a pompa). Tali armi possono essere distrutte prima che vengono raccolte, il che dà alla modalità un qualcosa di strategico in quanto gli agenti sono portati a scegliere se colpire il ricambio per distruggerlo (esponendosi così agli attacchi dell'Ustanak) oppure cercare di eliminarlo prima che equipaggi la temibile arma.
Già, così come in Resident Evil 5 la co-op è uno dei fattori che rende più divertente l'esperienza di gioco.
Ah, tanx.

Ma sono tutti add-on per i Multi ?

Un campagnetta/campagnola piccina picciò, una "Fuga Disperata" niente di nulla al quadrato, anzi al cubo ?

Dopo l'ammissione di colpa dei geniacci della Cap, forse qualcosa di buono arriva.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, tanx.Ma sono tutti add-on per i Multi ?

Un campagnetta/campagnola piccina picciò, una "Fuga Disperata" niente di nulla al quadrato, anzi al cubo ?

Dopo l'ammissione di colpa dei geniacci della Cap, forse qualcosa di buono arriva.
Per ora le modalità rilasciate tramite DLC riguardano unicamente il multiplayer online. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Finita anche la campagna di Chris.  

 


Sotto il profilo strettamente ludico è anche un gioco divertente. Il problema è tutto il resto.
Non saprei neanche come descriverlo, dovrei fare un muro di testo gigante.
Un grande polpettone cotto un pò maluccio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Nel complesso la campagna di chris l'ho trovata più in linea con quello che vuole essere realmente questo re6.

Niente giri di parole oppure campane da sparare per far eccitare un pò i nostalgici. Solo un action game contro zombie travestiti da soldati (o magari soldati travestiti da zombie, come preferite).

Pure i due protagonisti almeno cercano di esprimere qualcosina in più a livelo di ''personaggi''.

Per me, oltre ad essere la più riuscita, è anche quella che dimostra in modo più chiaro la direzione intrapresa da capcom con questo sesto capitolo.

 
Un grande polpettone cotto un pò maluccio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nel complesso la campagna di chris l'ho trovata più in linea con quello che vuole essere realmente questo re6.

Niente giri di parole oppure campane da sparare per far eccitare un pò i nostalgici. Solo un action game contro zombie travestiti da soldati (o magari soldati travestiti da zombie, come preferite).

Pure i due protagonisti almeno cercano di esprimere qualcosina in più a livelo di ''personaggi''.

Per me, oltre ad essere la più riuscita, è anche quella che dimostra in modo più chiaro la direzione intrapresa da capcom con questo sesto capitolo.

sul "grande polpettone" ti do ragione, ma non è cotto maluccio. per ora pare proprio crudo.


 

 


ci sto giocando e mi ritrovo nell'opinione di una recensione di un sito italiano che lo dipingeva come un'enorme occasione mancata. Totalmente in accordo con lui.


 


Il sistema di controllo ci può anche stare, alla fine avete ragione voi, è semplicemente una questione di abitudine, poi anche le coperture vengono abbastanza facilmente e le schivate diventano semplicissime. La virata poi verso l'azione più che la staticità è stata una semplice conseguenza dopo re4. Mantenere il sistema già uguale nel 5 è stato un errore, per lo meno qua hanno capito che si doveva rendere il tutto più mobile e veloce.


 


Sono passato sopra anche alla grafica, con delle texture e delle soluzioni tecniche veramente tristi da vedere per un gioco targato 2012, ancora più triste poi vedere dei 9 campati nella sezione "grafica" delle recensioni, ma nel complesso, quelle texture slavate e a bassissima risoluzione non si sposano male con il sistema di illuminazione: da lontano sembra tutto realistico e sporco; nel complesso trovandolo un buon effetto, poi però ti accorgi da vicino che lo "sporco" è semplicemente perché le texture fanno schifo e hanno una risoluzione di 2x2 ahahahahahaha


 

 

 


quello che mi sta lasciando veramente l'amaro in bocca sono le campagne, i personaggi, la storia.


 

 

 


scriverò senza spoiler perché non ho voglia, quindi nel caso saltate.


 

 


partiamo da leon, ripetendomi con il post scritto qualche giorno fa, sempre in questa pagina: il gioco inizia senza un inizio (e non parlo del prologo). Vieni direttamente sbattuto in mezzo all'azione, con il gioco che inizia davvero quando Leon spara al presidente che sta attaccando Helena. Ora il punto è: come caxxo ci sono arrivati questi 2 in quella stanza senza conoscersi, senza niente?



Inizia e basta, senza un motivo, senza un incipit. e vabbè.


 


Poi la parte a tall oaks è anche decente, ma il problema inizia ad arrivare nelle Catacombe che iniziano ad essere un po' troppo WTF e surreali
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


Segue la parte ancora più WTF: "hunnigan, dacci per morti" WHAT? :rickds:



Scena dopo -> loro 2 in un aereo pieno di civili in direzione cina. nessuno si stupisce nel vederli vivi e vegeti :wush:


 


Carina la parte dove si deve fuggire dal gas tossico in seguito all'esplosione del missile
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


Per il resto praticamente da dimenticare. Simmons come cattivo fa schifo, manca di personalità e decenza, anche se le sue trasformazioni sono molto divertenti, soprattutto quella a dinosauro
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 


L'atmosfera horror-gotica c'è tutta, ma solo per la prima metà (ovvero prima dell'arrivo in cina) e se fosse stata affiancata ad un ottimo level design e a qualche enigma vecchio stile, sarebbe stata una campagna perfetta, al di là di trama e villain indecenti



(e da quando in qua Leon sarebbe innamorato di Ada? Mi devo essere perso questo passaggio)


 


Ultima cosa che non mi è chiara: il presidente amico di Leon non dovrebbe essere lo stesso presidente amico di Leon che è anche il padre di Ashley di re4? Se si, allora perché i cognomi sono diversi? :wush:


 

 


Passiamo a chris.


 


l'atmosfera gothic-horror si fa da parte per lasciare spazio ad un tps come tanti, in più di un'occasione mi è venuto in flash binary domain. stesse meccaniche.



anche qua trama abbastanza indecente, senza nessun riferimento né a Jill, né alla scassacaxxi di Sheva (e grazie a *** per lei :l4gann:)



il tentativo di dare uno spessore a chris-aspetta-che-prendo-a-pugni-dei-massi-in-un-vulcano fallisce miseramente a mio avviso.



In questa campagna il level design pare ancora più terribile di quella di Leon. Sono SOLO corridoi senza alcuna possibilità di minime deviazioni. Si va dritto, si corre, si spara. repeat, tranne quando si arriva alla nave, grazie a ***.



Carino il colpo di scena finale con Piers e tutto il resto.


 

 

 


Poi passiamo a Jake, non ho (ancora) giocato la sua campagna ma questo tipo da dove dovrebbe spuntare? si viene a scoprire un minimo del suo background? La scena in cui si vede Jake incazzato con Chris per avergli detto che è stato quest'ultimo a uccidere Wesker l'ho trovata molto triste, coinvolgimento emotivo: 0.



E poi figlio di Wesker e chi? poi non mi pare di averne mai sentito parlare in qualche riferimento in nessun gioco di resident evil a parte questo. boh. Per lo meno Kojima quando deve mettere un nuovo personaggio in metal gear, lo implementa bene e con delle motivazioni. Non spunta semplicemente dal nulla.


 

 

 

 

 

 

 


E per ora basta.


 

 


Datemi voi qualche risposta.


 

 


Sto trovando questo titolo un progetto troppo grosso per Capcom. Troppe persone a svilupparlo (più o meno 600 persone se non sbaglio) e mi sembra proprio che manchi una base a questo gioco, per lo meno per quanto riguarda trama, sceneggiatura, caratterizzazione dei personaggi.


 


Per lo meno è divertente sotto il profilo ludico.


 
black per quanto riguarda l'occasione mancata concordo, con tutti quei dipendenti fare un lavoro buono e non ottimo per me è insufficente...specialmente perche si sta parlando di una saga molto importante...anzi,forse una delle piu importanti. ho notato anche che graficamente è un po sporco (capcom qui non ha mai fallito e invece stavolta....).

riguardo le campagne trovo quella di chris stupenda, stupenda è dir poco...in linea con quello che capcom voleva per resident evil 6...divertente e personaggi carismatici e trama degna di nota (sopratutto il finale). lavorare con l'intera bsaa...interessante, e trovo il secondo capitolo uno dei piu bei capitoli che abbia mai giocato su console (almeno per me..)

quella di jake carina,ma secondo me con ustanak (un boss molto bello e particolare) si doveva fare di piu....piu terrore e meno battute da finocchietto. ustanak doveva essere il nemesis di resident evil 3...ma secondo me ha fallito,sbagliato fare i capitoli sotto la luce del giorno. sbagliato fare il punto che lo affronti solo con il pigiare dei tasti, no...non doveva essere cosi. potevano farlo dentro una casa di notte con tuoni e fulmini che illuminano la stanza ed ustanak che ci cerca come un predatore con la sua preda, è chiedere tanto? il capitolo dentro i musei cinesi un fallimento epico....come quello sulla neve.

quella di leon è la piu deludente,alla fine le idee ci sono....università piena di zombie,catacombe,citta in fiamme,aereo che precipita poiche i passeggeri infettati....le idee ci sono quindi,ma sono sfruttate male. questo doveva essere un ritorno alle origini,il classico "serve la chiave rossa per aprire la stanza rossa per trovare lo stemma blu" e non è cosi, dopo un po ci si ritrova con azione pura....che snatura le ambientazioni belle proposte, delusione piu assoluta. salvo come divertimento il quarto capitolo....molto bello.

SCANDALOSO NON AVER SENTITO NEANCHE UNA VOLTA IL NOME DI JILL....e della amnesia di chris e di quei 6 mesi dove è scappato dall'ospedale nulla di nulla....

adesso parlo un po dei dlc:

la piu bella delle tre modalità è predatore,molto divertente e sopratutto duratura. praticamente sono 6 giocatori dove ognuno a turno usa ustanak e gli altri 5 che rimangono lo devono abattere....veramente molto divertente e calibrata bene.

sopravvissuti la trovo sbagliata,nel senso che puo capitare che le partite durino 20 secondi contati e una volta morti......i zombie sono difficili da comandare e tornare umano è quasi impossibile,una volta quindi diventato zombie fai da spettatore. non mi trovo d'accordo con questa scelta....dovevano fare che se morivi tornavi agente e si ricominciava come un vero e proprio deahmatch, con una durata di 5 minuti e quello con il punteggio piu alto vince.

invasione zombie è mercenari in due...1 contro 1, sta modalità la trovo insignificante....doveva essere gratuita o addirittura inserita gia su disco,non aggiunge nulla di nuovo.

BASTA MODALITA',VOGLIAMO CAPITOLI DI STORIA!

 
Ultima modifica da un moderatore:
black il punto è proprio questo: manca un capo serio che guida la baracca.

Come ho già detto nelle mie conclusioni finali, capcom si è semplicemente seduta, ha visto i film di anderson, e ci ha ficcato dentro i nostri personaggi preferiti.

E i buchi di trama dimostrano ampliamente questa mia idea. Pure io sono rimasto con un bel ''WTF?'' come te in alcune parti della storia.

Quindi tranquillo che non sei l'unico.

 
sopravvissuti la trovo sbagliata,nel senso che puo capitare che le partite durino 20 secondi contati e una volta morti......i zombie sono difficili da comandare e tornare umano è quasi impossibile,una volta quindi diventato zombie fai da spettatore. non mi trovo d'accordo con questa scelta....dovevano fare che se morivi tornavi agente e si ricominciava come un vero e proprio deahmatch, con una durata di 5 minuti e quello con il punteggio piu alto vince.
Guarda, all'inizio la Modalità Sopravvissuti può lasciare spiazzati ma ti assicuro che col tempo, una volta fatta pratica, diverte parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi è sicuramente meglio di quella di RE5 che, francamente, ho odiato con tutta me stessa (complice il gameplay quasi ingestibile in certe situazioni).

Effettivamente è vero che uccidere un agente con lo zombie è un po' complicato ma alla fine basta seguire una buona strategia. Ci sono diversi modi per rigenerarsi... ti faccio degli esempi: Se giochi con amici, ti puoi mettere d'accordo e chiedere ad uno di loro se manda morente un avversario, poi tu ti avvicini e te lo pappi. In alternativa puoi prendere un nemico a ceffoni, se lo prendi in pieno puoi anche mandarlo morente (un mio amico mi ha mandato morente con due ceffoni di uno zombie :morris82:). Altrimenti puoi attaccarlo insieme agli altri zombie controllati dalla CPU, andare da solo è un suicidio. Oppure lo attacchi un po' per volta (se hai una buona mira puoi tentare con l'attacco acido).

Parlando delle 3 Modalità, Sopravvissuti è quella con cui ho giocato di più in assoluto. Invasione Zombie non mi ha fatto impazzire, infatti è quella che ho giocato di meno. Predatore invece è divertente ma trovo un po' impacciati i controlli dell'Ustanak, dovrei farci pratica...

 
black per quanto riguarda l'occasione mancata concordo, con tutti quei dipendenti fare un lavoro buono e non ottimo per me è insufficente...specialmente perche si sta parlando di una saga molto importante...anzi,forse una delle piu importanti. ho notato anche che graficamente è un po sporco (capcom qui non ha mai fallito e invece stavolta....).
riguardo le campagne trovo quella di chris stupenda, stupenda è dir poco...in linea con quello che capcom voleva per resident evil 6...divertente e personaggi carismatici e trama degna di nota (sopratutto il finale). lavorare con l'intera bsaa...interessante, e trovo il secondo capitolo uno dei piu bei capitoli che abbia mai giocato su console (almeno per me..)

quella di jake carina,ma secondo me con ustanak (un boss molto bello e particolare) si doveva fare di piu....piu terrore e meno battute da finocchietto. ustanak doveva essere il nemesis di resident evil 3...ma secondo me ha fallito,sbagliato fare i capitoli sotto la luce del giorno. sbagliato fare il punto che lo affronti solo con il pigiare dei tasti, no...non doveva essere cosi. potevano farlo dentro una casa di notte con tuoni e fulmini che illuminano la stanza ed ustanak che ci cerca come un predatore con la sua preda, è chiedere tanto? il capitolo dentro i musei cinesi un fallimento epico....come quello sulla neve.

quella di leon è la piu deludente,alla fine le idee ci sono....università piena di zombie,catacombe,citta in fiamme,aereo che precipita poiche i passeggeri infettati....le idee ci sono quindi,ma sono sfruttate male. questo doveva essere un ritorno alle origini,il classico "serve la chiave rossa per aprire la stanza rossa per trovare lo stemma blu" e non è cosi, dopo un po ci si ritrova con azione pura....che snatura le ambientazioni belle proposte, delusione piu assoluta. salvo come divertimento il quarto capitolo....molto bello.

SCANDALOSO NON AVER SENTITO NEANCHE UNA VOLTA IL NOME DI JILL....e della amnesia di chris e di quei 6 mesi dove è scappato dall'ospedale nulla di nulla....

adesso parlo un po dei dlc:

la piu bella delle tre modalità è predatore,molto divertente e sopratutto duratura. praticamente sono 6 giocatori dove ognuno a turno usa ustanak e gli altri 5 che rimangono lo devono abattere....veramente molto divertente e calibrata bene.

sopravvissuti la trovo sbagliata,nel senso che puo capitare che le partite durino 20 secondi contati e una volta morti......i zombie sono difficili da comandare e tornare umano è quasi impossibile,una volta quindi diventato zombie fai da spettatore. non mi trovo d'accordo con questa scelta....dovevano fare che se morivi tornavi agente e si ricominciava come un vero e proprio deahmatch, con una durata di 5 minuti e quello con il punteggio piu alto vince.

invasione zombie è mercenari in due...1 contro 1, sta modalità la trovo insignificante....doveva essere gratuita o addirittura inserita gia su disco,non aggiunge nulla di nuovo.

BASTA MODALITA',VOGLIAMO CAPITOLI DI STORIA!
Gusti. A me la campagna di Leon è quella che è piaciuta di più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque pur avendolo apprezzato sono dell'idea che questo gioco rimane un gran polpettone. Adesso sto giocando dead space 3 ed è proprio un'altro pianeta, in tutti i sensi. La capcom dovrebbe prendere spunto dalla saga Visceral per far rinascere la sua serie.

 
Gusti. A me la campagna di Leon è quella che è piaciuta di più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comunque pur avendolo apprezzato sono dell'idea che questo gioco rimane un gran polpettone. Adesso sto giocando dead space 3 ed è proprio un'altro pianeta, in tutti i sensi. La capcom dovrebbe prendere spunto dalla saga Visceral per far rinascere la sua serie.
A me il gioco non è piaciuto però la campagna di Leon è quella migliore

In futuro ci sarà qualche dlc per cambiare i vestiti nella campagna?

 
A me il gioco non è piaciuto però la campagna di Leon è quella miglioreIn futuro ci sarà qualche dlc per cambiare i vestiti nella campagna?
Non penso, comunque anche io penso che quella di Leon sia la migliore...non capisco coloro che dicono di averla trovata noiosa, infatti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top