PS4 Resident Evil HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Vabbè raga, se a voi piacciono le cose arcaiche non so che dirvi. Se preferite accendere il fuoco con le pietre piuttosto che con il carbone o l'accendino non so che dirvi. Siete retrogadi, come si può giocare una roba senza instant save o frecce che ti guidano all'obiettivo? Cioè io voglio poter giocare RE Rebirth a càzzo di cane, come se fosse call of duty. E se non posso è colpa sua, che negli anni non si è riammodernato. Ma se ci arriva mia madre a cambiare taglio di capelli, perchè non ci arriva Capcom?
Anche tu hai capito tutto. É proprio quello che ho scritto.

Di analfabeti funzionali d'altronde é pieno il mondo.

- - - Aggiornato - - -

post Rosik dell'anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
- - - Aggiornato - - -

grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma Rosik de che? Secondo voi non farei miglior figura ad usare YouTube, finire il gioco e venire qua a fingere di quanto so stato bravo a farlo tutto da solo e di quanto é bello il gioco?

Ma quanti anni avete, 12?

- - - Aggiornato - - -

Sarei d'accordo se sentissi lamentele riguardo ad esempio il backtracking (nella villa, prima parte), cosa all'epoca pur comprensibile anche se non giustificabile, i controlli ad esempio sono stati rimodernizzati un po'. Fossi stato in Capcom non avrei fatto neppure quello, vuoi goderti un Survival Horror datato con le meccaniche che positivamente o negativamente all'epoca lo hanno contraddistinto? Allora lo giochi così. Altrimenti tanto varrebbe eliminare anche il retrogaming e stop.Ovvio che oggi il peso di queste meccaniche vecchie, datate anni 90' si sente di più, va giocato tenendo a mente questa cosa.
E infatti se avessi letto il mio PRIMO post invece di dare retta a questi ragazzini del topic avresti trovato una sola scritta: il gioco non fa per me. E insieme a questa scritta anche le lodi al titolo considerato che ammetto che é un capolavoro senza tempo. Non ho MAI detto "che schifo sto gioco come fate a giocarci".

Poi ripeto se vuoi che ti copincolli i post lo faccio pure

 
E infatti se avessi letto il mio PRIMO post invece di dare retta a questi ragazzini del topic avresti trovato una sola scritta: il gioco non fa per me. E insieme a questa scritta anche le lodi al titolo considerato che ammetto che é un capolavoro senza tempo. Non ho MAI detto "che schifo sto gioco come fate a giocarci".

Poi ripeto se vuoi che ti copincolli i post lo faccio pure
No, il mio commento non era riferito a te in particolare (avevo quotato un altro utente in partenza). Non era un attacco.

Se non ti piace o non riesci ad adattarti a queste meccaniche (datate) non critico la cosa.

In riferimento a te invece posso dirti che il gioco lo stai giocando/guardando nell'ottica sbagliata.

Se vai in giro per la villa eliminando tutti i nemici mi fai pensare che sei partito proprio con il piede sbagliato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Resident evil è il survival horror per eccellenza

Mettere i salvataggi automatici rovinerebbe la tensione di morire e rifarsi quel pezzo (frustate da un lato) ma fai attenzione e non ti butti su un gruppo di zombie (tanto c'è il salvataggio automatico chissene se muoio)

Inventario c'è jill che ha due slot in più, va bene così ,

E basta con i giochi che vi dicono dove andare. Ormai i giochi si finiscono da soli.

Magari ci fossero sempre giochi come resident evil dove senza che il gioco ti dice dove andare

Io avevo 13-14 anni quando lo finì per la prima volta. Nulla di impossibile. Magari lamentatevi dei vostri gusti , ma al gioco non si può rimproverare nulla

Almeno Krauron l ammette. Non fa per lui

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif si sono impegnati nel fare il seno di Jill ballonzolante... :l4gann:
 
l'ho ricominciato questa notte ovviamente con in controlli tank (e sto valutando comunque il giocarlo nel formato originale piuttosto che widescreen). più che altro devo dire che sommariamente capcom non è che abbia fatto questo grandissimo lavoro di ammodernamento rispetto la versione per wii (quella in cui venne inserito anche il formato 16:9 rispetto alla presenza dei soli 4:3 su gamecube).

 

 


inutile dire quanto questo sia un complimento per la versione datata 2002 già perfetta in ogni suo ambito. mi auguro spesso che il remake di re2 su cui stanno lavorando stia seguendo la strada di zero e rebirth.


 
Resident evil è il survival horror per eccellenza Mettere i salvataggi automatici rovinerebbe la tensione di morire e rifarsi quel pezzo (frustate da un lato) ma fai attenzione e non ti butti su un gruppo di zombie (tanto c'è il salvataggio automatico chissene se muoio)

Inventario c'è jill che ha due slot in più, va bene così ,

E basta con i giochi che vi dicono dove andare. Ormai i giochi si finiscono da soli.

Magari ci fossero sempre giochi come resident evil dove senza che il gioco ti dice dove andare

Io avevo 13-14 anni quando lo finì per la prima volta. Nulla di impossibile. Magari lamentatevi dei vostri gusti , ma al gioco non si può rimproverare nulla

Almeno Krauron l ammette. Non fa per lui

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ahhh uno che mi legge finalmente.

Che poi non l'ho droppato ancora, vedo più avanti come va.

X Sanji: no comunque, non vado in giro ad uccidere gli zombie ma come saprete meglio di me i primi che affronti te li trovi tutti ad un palmo di naso

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ahhh uno che mi legge finalmente. Che poi non l'ho droppato ancora, vedo più avanti come va.

X Sanji: no comunque, non vado in giro ad uccidere gli zombie ma come saprete meglio di me i primi che affronti te li trovi tutti ad un palmo di naso
I primi li ho ammazzati

Tutti gli altri li schivo e ho circa 30 munizioni. Poi ci sono i coltellini che spesso mi salvano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Che poi secondo voi perché il 2 avrà un remake e non un remaster? Si so resi conto che certe meccaniche non vanno più bene. Un po' come ha fatto la SE con FFVII. Anche se, conoscendo la Capcom, il timore é proprio che faranno rimpiangere il vecchio

 
Che poi secondo voi perché il 2 avrà un remake e non un remaster? Si so resi conto che certe meccaniche non vanno più bene. Un po' come ha fatto la SE con FFVII. Anche se, conoscendo la Capcom, il timore é proprio che faranno rimpiangere il vecchio

per me potrebbero benissimo prendere il motore di RE:rebirth usare fondali 2D e modelli poligonali migliorati e rifare un remake con i controc0glioni!

magari aggiungendo qualche novità che si inserisca bene nella trama; come fù appunto

lisa trevor, che non solo ci sta bene in RE rebirth ma funge anche da cavia per il parassita da cui faranno il nemesis di RE3
 
Il remake del 2 spero sia un rebirth potenziato e migliorato, ad esempio chiavi in inventario che occupano lo spazio di una pistola non si possono piu vedere, quella è una cosa astrusa, passerei ad un inventario a peso e non a slot.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

 
Il remake del 2 spero sia un rebirth potenziato e migliorato, ad esempio chiavi in inventario che occupano lo spazio di una pistola non si possono piu vedere, quella è una cosa astrusa, passerei ad un inventario a peso e non a slot.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Non lo dire qui sennò ti danno del piangina. Bisogna apprezzare a testa bassa e non lamentarsi di niente

 
per me potrebbero benissimo prendere il motore di RE:rebirth usare fondali 2D e modelli poligonali migliorati e rifare un remake con i controc0glioni! magari aggiungendo qualche novità che si inserisca bene nella trama; come fù appunto

lisa trevor, che non solo ci sta bene in RE rebirth ma funge anche da cavia per il parassita da cui faranno il nemesis di RE3

this. ma dubito fortemente siano così intelligenti da fare un lavoro di questo tipo


 
per me potrebbero benissimo prendere il motore di RE:rebirth usare fondali 2D e modelli poligonali migliorati e rifare un remake con i controc0glioni! magari aggiungendo qualche novità che si inserisca bene nella trama; come fù appunto

lisa trevor, che non solo ci sta bene in RE rebirth ma funge anche da cavia per il parassita da cui faranno il nemesis di RE3
assolutamente d'accordo, che non si azzardino a cambiare/semplificare le meccaniche, ci sono già le ultime oscenità per quello

potrebbero magari tagliare i percorsi Leon A/Claire B e integrare nelle run "canon" le poche cose al loro interno, inserire rimandi più dettagliati a RE3(visto che poi lì ci sarà di nuovo la stazione di polizia) e a CV(il diario di Chris...), magari estendere le parti giocabili con Ada/Sherry e altre scene con Chief Irons e la madre di sherry...

 
Ultima modifica da un moderatore:
È questo quello dato dal Plus sto mese?

Mi spiegate che so tutti sti giga da scaricare di aggiornamento?! Da quando i remaster hanno quest'attenzione?!

 
Che poi secondo voi perché il 2 avrà un remake e non un remaster? Si so resi conto che certe meccaniche non vanno più bene. Un po' come ha fatto la SE con FFVII. Anche se, conoscendo la Capcom, il timore é proprio che faranno rimpiangere il vecchio
Non c'entra niente ciò che dici. RESIDENT EVIL 2 è un gioco della PSone e fare un REMASTER di un gioco PSone sarebbe una cosa completamente diversa che non avrebbe nulla a che vedere con l'operazione che hanno fatto con il REBIRTH.

Resident Evil REBIRTH è un gioco per GameCube che all'epoca della sua uscita era tecnicamente un TOP ASSOLUTO. Per Capcom non è certo stata una "fatica immane" riprendere un lavoro (egregio, ci mancherebbe) fatto 12-13 anni prima e rimasterizzarlo semplicemente in HD per le console attuali.

Ma mica potrebbero fare la stessa identica cosa con Resident Evil 2 o Resident Evil 3: Nemesis ad esempio......perchè quelli sono titoli che appartengono proprio ad un altra "era geologica", e il discorso "rimasterizzazione in HD" non avrebbe nessun senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se all'epoca di RE: REBIRTH, Capcom avesse ad esempio, trovato il tempo e le risorse per sviluppare anche un ipotetico "RESIDENT EVIL 2: REBIRTH" sempre per il Cubo, allora puoi stare più che certo oggi ci saremmo ritrovati anche con il Remaster del 2. :rickds::ahsisi:

In ogni caso comunque, io sono pure d'accordo che alcune meccaniche sono ormai obsolete e che una chiave non può più occupare lo stesso spazio di un fucile.....su questo ok.

Non sono per niente d'accordo invece sul discorso di mettere gli indicatori per la strada che devi percorrere, ad esempio. La maggior parte dei giochi odierni sono ridicoli in questo senso.....basta vedere Resident Evil 6 che ti mette la freccia sulla porta che devi raggiungere e ti indica pure quanti metri mancano prima che ci arrivi, anche se poi in realtà ti trovi in un corridoio chiuso e di porte che devi aprire per andare avanti ce n'è UNA SOLA!! :rickds::rickds::rickds:

Stesso discorso vale per gli auto-salvataggi, per ogni 3 metri che percorri.

Io ringrazierò sempre *** per essere nato un pò prima ed essere cresciuto giocando a titoli come i vecchi RE, i quali un minimo di cervello ti costringevano ad usarlo.....a differenza d'oggi che i giochi ormai si completano praticamente da soli e ti trattano come se "tu giocatore" fossi un rincoglionito totale.

 
Un indicatore di movimento in un concept simile distruggerebbe completamente il gioco, rovinando anche la funzione che la Mappa aveva all'epoca.

Studiare la mappa e ricordare i luoghi/stanze era l'essenziale, così in Rebirth come in Code Veronica ecc.

Anche perchè RE non sarà difficile, ma neanche semplice alla prima run capire tutti i passaggi da sbloccare nella Villa per proseguire l'avventura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non c'entra niente ciò che dici. RESIDENT EVIL 2 è un gioco della PSone e fare un REMASTER di un gioco PSone sarebbe una cosa completamente diversa che non avrebbe nulla a che vedere con l'operazione che hanno fatto con il REBIRTH.
Resident Evil REBIRTH è un gioco per GameCube che all'epoca della sua uscita era tecnicamente un TOP ASSOLUTO. Per Capcom non è certo stata una "fatica immane" riprendere un lavoro (egregio, ci mancherebbe) fatto 12-13 anni prima e rimasterizzarlo semplicemente in HD per le console attuali.

Ma mica potrebbero fare la stessa identica cosa con Resident Evil 2 o Resident Evil 3: Nemesis ad esempio......perchè quelli sono titoli che appartengono proprio ad un altra "era geologica", e il discorso "rimasterizzazione in HD" non avrebbe nessun senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se all'epoca di RE: REBIRTH, Capcom avesse ad esempio, trovato il tempo e le risorse per sviluppare anche un ipotetico "RESIDENT EVIL 2: REBIRTH" sempre per il Cubo, allora puoi stare più che certo oggi ci saremmo ritrovati anche con il Remaster del 2. :rickds::ahsisi:

In ogni caso comunque, io sono pure d'accordo che alcune meccaniche sono ormai obsolete e che una chiave non può più occupare lo stesso spazio di un fucile.....su questo ok.

Non sono per niente d'accordo invece sul discorso di mettere gli indicatori per la strada che devi percorrere, ad esempio. La maggior parte dei giochi odierni sono ridicoli in questo senso.....basta vedere Resident Evil 6 che ti mette la freccia sulla porta che devi raggiungere e ti indica pure quanti metri mancano prima che ci arrivi, anche se poi in realtà ti trovi in un corridoio chiuso e di porte che devi aprire per andare avanti ce n'è UNA SOLA!! :rickds::rickds::rickds:

Stesso discorso vale per gli auto-salvataggi, per ogni 3 metri che percorri.

Io ringrazierò sempre *** per essere nato un pò prima ed essere cresciuto giocando a titoli come i vecchi RE, i quali un minimo di cervello ti costringevano ad usarlo.....a differenza d'oggi che i giochi ormai si completano praticamente da soli e ti trattano come se "tu giocatore" fossi un rincoglionito totale.
Ma se prima del remake hanno """"""rimasterizzato""""" in HD ffvii possono tutto. Per il resto d'accordissimo con te, preferirei un gioco crudo come il 1 ad uno semplificato come il 6 se proprio dovessi scegliere tra sti due mali

 
FF VII non è stato rimasterizzato, hanno aggiunto due filtri e i trofei, aumentato un pelo la risoluzione e stop //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In sostanza è poco più della rom che stava sul PSN. Chiuso OT.

Come è stato giustamente detto pochi post fa, RE 2 ha come unica soluzione il remake. RE Rebirth è comunque un prodotto più fresco che non necessitava di essere rifatto da zero, anche se come remaster è abbastanza pigro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
FF VII non è stato rimasterizzato, hanno aggiunto due filtri e i trofei, aumentato un pelo la risoluzione e stop //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIn sostanza è poco più della rom che stava sul PSN. Chiuso OT.

Come è stato giustamente detto pochi post fa, RE 2 ha come unica soluzione il remake. RE Rebirth è comunque un prodotto più fresco che non necessitava di essere rifatto da zero, anche se come remaster è abbastanza pigro.
E infatti ho messo apposta le dodicimila virgolette. Sulla carta é un remaster, poi é ovvio che non sia così a conti fatti

 
E infatti ho messo apposta le dodicimila virgolette. Sulla carta é un remaster, poi é ovvio che non sia così a conti fatti
Sì ma non è un paragone calzante, virgolette o meno. Infatti sia RE 2 che FF VII vedranno dei remake, cosa che non serviva al rebirth.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top