PS4 Resident Evil: Revelations

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io per fortuna sono riuscito a salire molto più in fretta facendo il livello bonus "Nave Fantasma", che mi ha sempre dato sui 20.000 esp a run più un po' di armi blu e verdi di liv.47. Però mi tocca ammettere che è stato solo grazie all'aiuto di diversi giocatori giapponesi superaccessoriati trovati per caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quanto ci hai messo?

 
Quanto ci hai messo?
Skippando tutte le stanze opzionali e andando dritti alla piattaforma con le fight finali, più o meno erano 10 minuti a run e di solito se trovavo il tizio uber-equipaggiato e disponibile facevo sulle 4/5 run di seguito. Non avendo giocato continuamente non ti so dire nello specifico, però ricordo che in un pomeriggio solo ero salito dal 47 direttamente a 1/3 della barra del 49 e in un'altra sessione in 1 ora sono arrivato al 50. Ovviamente però dipende dall'esperienza e dall'equipaggiamento del tizio che ti aiuta, deve essere liv.50 e avere delle armi belle potenziate per completarle senza problemi. I migliori li trovavo quasi sempre di pomeriggio

 
Ultima modifica da un moderatore:
finito proprio ieri la modalità campagna (ed iniziato la modalità Raid, che penso lascerò li dato che non mi ha preso gran che...)

allora ecco le mie impressioni, spero possano aiutare a farsi un idea a chi ancora non l'ha recuperato ed è indeciso sul farlo o meno:

PRO:

 


- Nei primi 5-6 capitoli si respira finalmente un atmosfera cupa da Horror, non dico come i primi RE della ps1 ma non ci siamo comunque lontani;


 


- Buono l'utilizzo dello scanner Genesis, mi è piaciuta l'idea di ispezionare stanza per stanza alla ricerca di oggetti (erbe o munizioni) e di impronte; anche perchè senza l'utilizzo di quest'ultimo, se ne trovano poche nel percorso di gioco;


 


- Tantissimi nemici come mini boss fight al termine di ogni capitolo;


 


- Trama a tratti interessante;


CONTRO:

 


- Da metà gioco in poi scompare l'atmosfera Horror per far spazio alla parte Action stile RE5 e RE6


 


- Longevità discreta: il gioco è diviso in 12 capitoli, ciascuno di essi si può terminare tranquillamente con una media di 25-35 minuti, pertanto la durata della campagna principale è di circa 6 ore, decisamente troppo poco direi...


 


- Modalità Raid non entusiasmante (questo è un mio parere personale, c'è a chi può piacere): ha una durata variabile, ma i più esperti la riescono a portare a termine in una manciata di ore;


 


- Graficamente non eccelso, ma considerando che è un porting davvero non si poteva pretendere di meglio, diciamo che si assesta sui livelli dei primi titoli ps3 targati 2007-2008;


 


- Intelligenza artificiale ridicola: senza alcun dubbio la componente peggiore di RE revelations: la cosa che ho odiato di più è la totale inutilità (si può dire?!?!:morristend:) del nostro compagno; provare per credere, quando ci troviamo di fronte a uno o più nemici, essi si DIMENTICANO COMPLETAMENTE DEL NOSTRO COMPAGNO, non attaccandolo PRATICAMENTE MAI; non solo, provate a non colpire i vostri nemici e state a guardare cosa fa il nostro amichetto, spara una vagonata di colpi ai nostri avversari MA NON NE STENDE QUASI MAI NESSUNO, anche se gli svuota il caricatore addosso! i nemici colpiti da lui non muoiono! MAI! provare per credere!


 


- Il nostro compagno non muore mai (e grazie non viene mai colpito dai nostri nemici) ed ha munizioni infinite (che non servono a nulla dato che non riesce ad uccidere nessuno;


VOTO FINALE: 7,5 - Il mio consiglio è di recuperarlo se siete amanti della serie e/o amate titoli action/horror (più action che horror) in terza persona, sicuramente non era un titolo che valeva i 60€ di quando uscì; oggi lo si trova a 20€ circa e per quel prezzo vale la pena assolutamente di portarselo a casa!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena finito.

Ma io dico, perché Capcom non fa tutti i capitoli sulla scia di questo? M'è piaciuto un casino, finalmente ci sono solo B.O.W. da sconfiggere e non più degli stronzi armati come delle bestie selvagge.

L'unica pecca che posso trovargli è il fatto che c'è un botto di backtracking, ma la cosa m'è pesata relativamente poco, visto che ero davvero preso bene nel giocarci. Per me, è un nove pieno e hype totale per il sequel.

 
La penso come te. E anche il backtracking alla fine ci sta tutto, rende il gioco più confusionario e allo stesso tempo mette più ansia...anche se è vero che spesso diventa fastidioso.

Altro difetto è l'eccesiva azione verso il finale, ma resta comunque un RE piacevole e d'atmosfera.

 
Allora siamo d'accordo che RE 4 è migliore come gioco complessivamente perchè tecnicamente è veramente così, sia dal lato grafico, rapportato ovviamente al periodo di uscita, sia per quanto riguarda la qualità del gioco, ha lanciato la seconda persona ed il sistema di puntamento che molti altri giochi hanno imitato, il problema è che non ha niente o quasi dei vecchi RE mentre questo Revelations sembra quasi un vecchio RE col nuovo gameplay! Col tempo l'ho quasi odiato il 4 nonostante l'ho finito 10 volte, perchè ha contribuito a far perdere "l'anima" alla serie, l'atmosfera c'è un pò all'inizio, poi andando avanti svanisce, per non parlare della parte dell'isola che rispetto al villaggio e al castello è nettamente peggiore e fin troppo action! Per me il Revelations merita un elogio perchè strizza molto l'occhio ai primi capitoli e per un vero fan della serie questo vale molto! Non sò se ho reso l'idea! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Non è solo quello, non solo aspetti grafici o di gameplay rendono RE4 un gioiello.

In primis RE4 è fatto da un [A]utore. Dal suo creatore che arrivato al 4° capitolo, ha rivoluzionato tutto, sapendo che tutti l'avrebbero seguito.

La tanto criticata storia ? La storia è fantastica e chi ama RE non può puntare il dito, c'è il crollo della Umbrella, il ritorno di Leon e Ada, un nuovo scenario completamente nuovo e totalmente riuscito, c'è l'inserimento del RE "old school" con i nemici mutanti, oltre che umani, un cast fantastico, location fantastiche, davvero ARCADE come il castello di Salàzar o il villaggio nella valle del vento o le miniere o il tempio.

E' più fantasy rispetto ad un acquario sotto una villa che contiene un megashark o un alveare gigante ?

No.

Dal 4° sono arrivati al 6° esclusivamente con le intuizioni di storia e game design di Mikami.

L'idea delle BSAA per esempio è nata durante la stesura di RE5, come diretta conseguenza di quello che era accaduto in RE4.

L'Umbrella impossessatosi delle Plàgas le ha poi moddate :rickds: con i suoi virus e stavolta ha deciso di foraggiare il terrorismo.

Questa idea del cappero non è di Mikami, che voleva una rinascita graduale del brand, Capcom fece i salti mortali per mandarlo via e sappiamo tutti come è andata a finire. Pure il director di RE5 e pure quello di Revelations è stato mandato via, subito dopo il Revelations per 3DS (forse è tornato adesso, non so)

Ogni director definiì lavorare su RE un autentico inferno, a causa delle pressioni e via dicendo.

Questo RE: Revelations (giocato su 3DS) fa marcia indietro su molti aspetti e riesce a convincere una buona parte di giocatori di RE, perché è abbastanza oldschool, ma è ancora confinato nella nave/magione, e quando si esce dalla nave si ha la sensazione (la brutta sensazione) che non funziona come dovrebbe, con i capitoli spin-off dei vari personaggi, come il sosia di Barry Burton e così via.

C'è sempre uno strano feeling "non sappiamo come ne dove andare a parare"

La storia poi è fin troppo SEGA anni 90.

Finchè RE è una aggiunta di tante teste e non di una sola, non troverà mai la sua nuova identità.

 
Volevo prenderlo boxato pal ita a 20-25€ ma non lo trovo.

a 15€ messo adesso sul PSN mi stuzzica, però se poi mi piace molto mi pentirei di non averlo preso retail per collezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Volevo prenderlo boxato pal ita a 20-25€ ma non lo trovo.a 15€ messo adesso sul PSN mi stuzzica, però se poi mi piace molto mi pentirei di non averlo preso retail per collezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Prova per bene la demo e decidi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sapete dirmi come si ottiene il lanciarazzi infinito per la modalità Raid?

 
Finito oggi, voto difficile da dare... 7.5!

Sto titolo devo dirlo, era partito malino ai miei occhi ma già dal primo capitolo e secondo si è ripreso alla grande.

Allora parto dicendo che diverse cose non mi sono piaciute: graficamente è pulitissimo (ottimo) però nel complesso la grafica non è nulla di che.. ma è un porting da 3ds quindi non mi lamento.

Il feeling di alcune armi non mi ha preso molto (specie contro gli hunters davvero una brutta sensazione pad alla mano), il movimento stesso del personaggio è piuttosto impreciso e brutto da vedere (tecnicamente brutto, provate a muoverlo rapidamente da una direzione all'altra in continuazione e vedrete) mentre buona la mancanza di schivate alla re 6 che fanno troppo action e poco survival.

Per quanto riguarda il gioco: é innegabile che fino a poco più di metà gioco il gioco è un ritorno alle origini dal punto di vista del.level design ai vecchi capitoli pre re 4: si paga un backtracking esagerato però la nave è piuttosto azzeccata, varie zone e hub in cui perdersi e vagare liberamente per esplorare, con zone inaccessibili, chiavi da trovare e simili.

Ciò è di sicuro un bene, una gran cosa tispetto alla piattezza assoluta di re 6 (è un corridoio continuo con qualche area un pò più aperta quello) però sinceramente non tutto è andato nel migliore dei modi: ad esempio le ramificazioni vere e proprie non sono poi molte e spesso si è costretti a ripercorrere corridoi e stanze letteralmente vuote di 'eventi' segreti e interazioni ambientali.. corridoi a senso unico alla fine, ripercorsi per l'ennesima volta. Inoltre il gioco è inquinato dalle sezioni fuori dalla nave: quelle sono lammeŕda totale, corridoi peggiori di re 6 in cui si deve solo sparare a ciò che ci si para davanri: davvero troppo fuori contesto e diverse dal ritmo di gioco della nave: diciamo che la loro funzione è quella di spezzare il ritmo delle fasi sulla nave però le spezzano troppo e si amalgamano pessimamente col concept di base.

Purtroppo la seconda parte della campagna peggiora sensibilmente perchè rununcia a quel pò di buono del level design (seppur minato da backtracking) e diventa eccessivamente action. Certo non un disastro eh, tengono benino le sezioni sott'acqua però l'ultima parte è evidentemente rushata.

Il gioco però mi é piaciuto per altri aspetti, in primis l'ottimo rilevatore scanner genesis, un buonissimo design di creature e soprattutto boss (il primo e il secondo veramente notevoli), buon comparto audio, bel sistema di modifiche armi, buona atmosfera sulla nave e addirittura un certo gusto artistico a tratti (il salone principale è un gioiello) e interessante la mod raid.

In conclusione un ottimo titolo, migliore (in qualità) del trashiume di re 6 però.. troppo stacco tra sezioni su nave/fuori nave con gli altri personaggi, varietà non eccelsa, pochi contenuti (rispetto a re 6 che è un fan service continuo ed è pienissimo di roba da fare), eccessivo backtracking che azzera igni voglia di rigiocarlo da capo (cavolo so a memoria le zone della nave, zone che continuavo a visitare ancora al 6 7 capitolo..).

Insomma si poteva fare meglio però la strada intrapresa ha un buon potenziale ed è più interessante della piega presa dai capitoli numerati (che dopo il divino re 4 non sono più riusciti a brillare)

 
Vota nel sondaggio così i 7,5 passano a 4. Stai con me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:rickds:

Concordo con te, gioco carino ma finisce la. A sentire molti sembrava il salvatore del brand e del genere survival, ma tolta la nave è un gioco nella media. Le atmosfere ricche di ansia sono ben altre. Sul piano survival poi mi ha dato molte più soddisfazioni TEW.

 
finito e rifinito , bellissimo voto 9
Welcome


 
Vota nel sondaggio così i 7,5 passano a 4. Stai con me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:rickds:Concordo con te, gioco carino ma finisce la. A sentire molti sembrava il salvatore del brand e del genere survival, ma tolta la nave è un gioco nella media. Le atmosfere ricche di ansia sono ben altre. Sul piano survival poi mi ha dato molte più soddisfazioni TEW.
Appena fatto, grande! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab:

Dopo re6 questo è una manna quindi non dico salvatore del brand però lo vedo come un riavvicinamento alla retta via (che poi revelations ormai è una saga parallela a quella main). Perchè re6 oltre alle famose scene trash è un gioco che vuole essere SOLO tps action però in quanto tps action... prende mazzate dal 90% dei tps action della concorrenza (con quel sistema di coperture scomodissimo quando, per dirne una, TLOU ha un sistema di coperture automatico praticamente perfetto, mentre in re6 genera solo problemi di telecamera) o tranquillissimamente le prende da Dead Space che ludicamente è 30 volte più profondo. Le 4 campagne certo, donano varietà e qualche idea ottima c'è (l'ushtanak o il regenerados del caèitolo 4 con Leon) però la piattezza di meccaniche, level design, semplificazioni sulle modifiche armi/ assenza inventario lo affossano ulteriormente. Poi tecnicamente alcuni elementi dello scenario (piatti/locandine ecc) sono da ps2 ahimè (per dire che neanche lì si salva).

Revelations ha la furbizia di puntare sull'atmosfera e su ambienti spesso claustrofobici, e su un level design un pò ridondante però almeno più complesso e azzeccato pur col problema del backtracking (che però ad alcuni potrebbe non dare fastidio). Sulle fasi 'alternative', purtroppo numerose, non so veramente cosa commentare, sono oggettivamente fatte male!

Comunque forse sono stato un pò duro sui difetti perchè alla fin fine il gioco non mi è dispiaciuto, anzi si lascia completare con piacere, di sicuro lo consiglieri a un fan di RE 1 (perchè è lì che va a pescare, la nave è analoga alla villa) l' unica cosa è di non aspettarsi il messia o il VERO e proprio ritorno alle origini (a proposito, forse non faccio testo avendolo giocato a normal però dal punto di vista survival a parte qualche problemino nei primi 3 4 capitoli, dico solo che ero sempre pieno di risorse/erbe/munizioni, purtroppo il backtracking e soprattutto il mio backlog non mi invoglia a provare la mod inferno!).

TEW ce l'ho già acquistato e bello che pronto (ci metterò le mani al più presto, tanto già so che lo adorerò, Per me Shinji è una garanzia)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top