Allora siamo d'accordo che RE 4 è migliore come gioco complessivamente perchè tecnicamente è veramente così, sia dal lato grafico, rapportato ovviamente al periodo di uscita, sia per quanto riguarda la qualità del gioco, ha lanciato la seconda persona ed il sistema di puntamento che molti altri giochi hanno imitato, il problema è che non ha niente o quasi dei vecchi RE mentre questo Revelations sembra quasi un vecchio RE col nuovo gameplay! Col tempo l'ho quasi odiato il 4 nonostante l'ho finito 10 volte, perchè ha contribuito a far perdere "l'anima" alla serie, l'atmosfera c'è un pò all'inizio, poi andando avanti svanisce, per non parlare della parte dell'isola che rispetto al villaggio e al castello è nettamente peggiore e fin troppo action! Per me il Revelations merita un elogio perchè strizza molto l'occhio ai primi capitoli e per un vero fan della serie questo vale molto! Non sò se ho reso l'idea! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Non è solo quello, non solo aspetti grafici o di gameplay rendono RE4 un gioiello.
In primis RE4 è fatto da un [A]utore. Dal suo creatore che arrivato al 4° capitolo, ha rivoluzionato tutto, sapendo che tutti l'avrebbero seguito.
La tanto criticata storia ? La storia è fantastica e chi ama RE non può puntare il dito, c'è il crollo della Umbrella, il ritorno di Leon e Ada, un nuovo scenario completamente nuovo e totalmente riuscito, c'è l'inserimento del RE "old school" con i nemici mutanti, oltre che umani, un cast fantastico, location fantastiche, davvero ARCADE come il castello di Salàzar o il villaggio nella valle del vento o le miniere o il tempio.
E' più fantasy rispetto ad un acquario sotto una villa che contiene un megashark o un alveare gigante ?
No.
Dal 4° sono arrivati al 6° esclusivamente con le intuizioni di storia e game design di Mikami.
L'idea delle BSAA per esempio è nata durante la stesura di RE5, come diretta conseguenza di quello che era accaduto in RE4.
L'Umbrella impossessatosi delle Plàgas le ha poi moddate

con i suoi virus e stavolta ha deciso di foraggiare il terrorismo.
Questa idea del cappero non è di Mikami, che voleva una rinascita graduale del brand, Capcom fece i salti mortali per mandarlo via e sappiamo tutti come è andata a finire. Pure il director di RE5 e pure quello di Revelations è stato mandato via, subito dopo il Revelations per 3DS (forse è tornato adesso, non so)
Ogni director definiì lavorare su RE un autentico inferno, a causa delle pressioni e via dicendo.
Questo RE: Revelations (giocato su 3DS) fa marcia indietro su molti aspetti e riesce a convincere una buona parte di giocatori di RE, perché è abbastanza oldschool, ma è ancora confinato nella nave/magione, e quando si esce dalla nave si ha la sensazione (la brutta sensazione) che non funziona come dovrebbe, con i capitoli spin-off dei vari personaggi, come il sosia di Barry Burton e così via.
C'è sempre uno strano feeling
"non sappiamo come ne dove andare a parare"
La storia poi è fin troppo SEGA anni 90.
Finchè RE è una aggiunta di tante teste e non di una sola, non troverà mai la sua nuova identità.