Saga Resident Evil Saga

Pubblicità
Continuando a parlare di difficoltà comunque, il 3 è anche più difficile del primo IMHO, e quindi, il più tosto dell'intera saga principale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
mi sembra esagerata come affermazione, io trovo piu tosto il primo (sia liscio che rebith) rispetto al 3, piu contorto nell'esplorazione che nei combatimenti/munizioni, nel 3 era piu facile orientarsi con enigmi meno complicati, e le munizione erano abbastanza generose visto anche l'introduzione delle polveri e degli oggeti bonus (che prendevi da nemesis)

poi ricordero male, ma ricordo che gli zombi del 1 erano particolarmente tosti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Continuando a parlare di difficoltà comunque, il 3 è anche più difficile del primo IMHO, e quindi, il più tosto dell'intera saga principale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il più difficile è Code: Veronica, anche se non ha il numero di fianco consideralo della saga principale.

Ricordi giusto.

 
Appena rifinito anche Resident Evil 3, quindi posso correggere quello che ho detto prima riguardo alla difficoltà (dove dicevo che era il più difficile della serie principale escludendo Code Veronica X). Il fatto è che se non inizi col piglio giusto con le munizioni può metterti in difficoltà, poi però è abbastanza facile avere un arsenale pieno di munizioni, io ho finito il gioco con lanciagranate e magnum colme di proiettili...

Se escludo però la quantità bella alta di munizioni a disposizione verso metà gioco (e aggiungerei anche che in questo capitolo i nastri d'inchiostro sono un infinità, in pratica l'effetto ''salvataggi limitati'' del passato che ti faceva scegliere con cautela quando salvare sparisce), la difficoltà generale garantisce un livello di sfida ottimo per quel che mi riguarda, quello che dovrebbero avere i giochi moderni insomma. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Facendo un paragone veloce sulla difficoltà suddividendo anche le parti dei primi 3 Resident Evil direi:

RE 1 > RE 3 prima parte > RE 2 scenario B > RE 3 seconda parte > RE 2 scenario A

Paradossalmente, è quella che ho messo come più facile la parte della saga di Resident Evil che mi piace di più. :rickds:

 
Ultima modifica:
poi ricordero male, ma ricordo che gli zombi del 1 erano particolarmente tosti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quoto , ecco perchè il 2 non è il mio preferito . Ci ho giocato a, ummmm, 12-13 anni e non ho praticamente mai trovato nessuna difficoltà ed idem per il 3.

Il primo invece ....porca miseria, solo il dover ritornare nella Mansion dopo tutto il casino tra giardino e casa del guardiano... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Gli hunter, in quanto a strònzaggine, non si battono, per quanto mi riguarda.
Chi ha giocato a tante, tante volte RE 96' ne sa qualcosa.
sicuramente fin quando non si ha la magnum sono da temere più dei licker

cmq rigiocato il primo proprio in questi giorni, non me lo ricordavo così sempliciotto

 
I lickers non sono temibili in generale.
in linea basta tenersi lontani dalla loro lingua, purtroppo da troppo accostati a loro è facile che comunque ti colpiscano dato che i proiettili non riescono a stordirli

a proposito, ho da poco acquistato su psn il pacchetto hd dei due episodi code veronica ed il 4, due titoli davvero formidabili a qualità ottimamente convertiti per ps3, li ho terminati entrambi, il primo in 10 ore e lode alla capcom per le 20 ore e passa di re4 con ben 21 capitoli!

 
I lickers non sono temibili in generale.
ma basta il fucile a pompa, due scuppetate e son finiti, poi se si vuol fare i pro si possono battere anche a pistola, ma la trovo controproducente (visto che servono troppe munizioni che possono tornare molto piu utili con gli zombi), l'unico veramente difficile e quello al inizio con claire che bisogna battere con la balestra che è la mierda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

i mostri veramente tosti nel 2 sono quelle caxxo di piante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

in linea basta tenersi lontani dalla loro lingua, purtroppo da troppo accostati a loro è facile che comunque ti colpiscano dato che i proiettili non riescono a stordirli
a proposito, ho da poco acquistato su psn il pacchetto hd dei due episodi code veronica ed il 4, due titoli davvero formidabili a qualità ottimamente convertiti per ps3, li ho terminati entrambi, il primo in 10 ore e lode alla capcom per le 20 ore e passa di re4 con ben 21 capitoli!
resident evil 4 in 20 ore :shady:

i licked sono i mostri "giusti" non sono difficili ma se li prendi sottogamba ti possono fregare, se non erro poi hanno due attachi che ti uccidono (o almeno ti mandano subito in danger) l'artigliata volante (bastardissima) e quando ti atterano e ti pugnalano

 
Ma più che altro nel primo avevi caga di morire per la successiva lentezza che avresti dovuto affrontare nel rispostarti per la villa, in RE 2 che è molto più facile questo problema scompare del tutto per la fluidità nettamente migliorata che faceva bene anche all'esperienza di gioco in generale.

E' *** lo stesso però. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
in linea basta tenersi lontani dalla loro lingua, purtroppo da troppo accostati a loro è facile che comunque ti colpiscano dato che i proiettili non riescono a stordirli
i mostri veramente tosti nel 2 sono quelle caxxo di piante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

resident evil 4 in 20 ore :shady:

i licked sono i mostri "giusti" non sono difficili ma se li prendi sottogamba ti possono fregare, se non erro poi hanno due attachi che ti uccidono (o almeno ti mandano subito in danger) l'artigliata volante (bastardissima) e quando ti atterano e ti pugnalano
Nella maggior parte dei casi basta semplicemente corrergli di fianco, stando un minimo attenti, se no come scritto basta un fucile a pompa per ribaltarli.

Le piante sono cattivissime.

 
per pura curiosità, voi in quante ore lo avete finito?
io la prima volta ricordo di averlo finito in 5 ore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif anche se adesso rigiocandolo a new game + lo finisco in 7/8 ore, senza muorire esplorando è sterminando

 
anche se adesso rigiocandolo a new game + lo finisco in 7/8 ore, senza muorire esplorando è sterminando
la mia media qui è stata un'ora per capitolo, magari è perché sono un tipo estremamente calmo e paziente

 
anche se adesso rigiocandolo a new game + lo finisco in 7/8 ore, senza muorire esplorando è sterminando
Resident Evil 4 in 5 ore? La prima volta per di più? Ho capito... giocavi nella stanza dello spirito e del tempo di dragonball! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Il Rebirth, bellissima riedizione del primo.
per me e il miglior remake/riedizione mai visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e se qualcuno a da obietare vorrei proprio sapere quali sono i remake/riedizioni che arrivano a quel livelo (per giocarli ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)

Resident Evil 4 in 5 ore? La prima volta per di più? Ho capito... giocavi nella stanza dello spirito e del tempo di dragonball! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
mi considerano tutti pazzo ma è proprio cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif me lo ricordo chiaramente, e senza mai scappare senza aver sterminato (nelle parti dove si puo fare), infatti sono stupito che adesso ci metto quell'oretta in piu, forse a normal ci sono meno contadini e ci vuole di meno per quello

 
;20548919]mi considerano tutti pazzo ma è proprio cosi me lo ricordo chiaramente, e senza mai scappare senza aver sterminato (nelle parti dove si puo fare), infatti sono stupito che adesso ci metto quell'oretta in piu, forse a normal ci sono meno contadini e ci vuole di meno per quello
Sicuro che era RE4? anche le speedrun arrivano sulle 2 ore, figurati se uno che lo gioca per la prima volta riesce a finirlo in 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vorrei recuperare tutti o quasi gli episodi di questa saga e ho un dubbio su quale versione prendere del 2 e del 3. Che differenze ci sono tra le versioni psx dc pc e gamecube? Quale versione mi consigliate e perchè? In particolare ero indeciso tra la versione pc e quella gamecube

 
Vorrei recuperare tutti o quasi gli episodi di questa saga e ho un dubbio su quale versione prendere del 2 e del 3. Che differenze ci sono tra le versioni psx dc pc e gamecube? Quale versione mi consigliate e perchè? In particolare ero indeciso tra la versione pc e quella gamecube
Guarda, sono diversi i cambiamenti, siccome sono di fretta ti posto direttamente - che da come vedo sembra andare bene - quello che ho visto su wiki:

Versione PC

Titolato Resident Evil 2: Platinum nella versione nordamericana, la versione per computer del gioco, rilasciata nel 1999, è basata sulla versione Dual Shock e ne contiene tutte le novità, esclusa la funzione analogica e di vibrazione. Inoltre, è presente una Gallery Mode, con molte illustrazioni sbloccabili. Visto che la versione Dual Shock non è stata pubblicata nel formato PAL, questa versione marchia il debutto degli Extreme Battle in questi territori. Una modalità Difficile è disponibile dopo aver completato il gioco una volta in entrambi gli scenari.

Versione Nintendo 64

Adattata dagli Angel Studios e rilasciata nel 1999, la versione per Nintendo 64 era stata prodotta essenzialmente come precursore della versione non rilasciata per N64 di Resident Evil 0. La versione per N64 è basata sulla versione originale di Resident Evil 2 e perciò non contiene la modalità Extreme Battle. Tuttavia, contiene già il sistema force feedback grazie al Rumble Pak del N64, una modalità grafica ad alta risoluzione con l'Expansion Pak per N64, suono surround completo grazie ai driver audio Factor 5's MusyX (precedentemente conosciuto come MOsys FX), e varie aggiunte esclusive introvabili in qualsiasi altra versione successiva (compresa la versione per Nintendo GameCube):

Controlli in Prima Persona - In aggiunta agli originali controlli "tank"-like controls, la versione per N64 contiene i controlli in Prima Persona che permettono al giocatore di muovere i loro personaggi verso la direzione che stanno selezionando sul controller, piuttosto che girare i personaggi a sinistra o a destre e premere avanti. Questa è l'unica versione del gioco Resident Evil 2 con una tale caratteristica.

Violence Control (Controllo Violenza) - Un'opzione per modificare il colore del sangue (tra rosso, blu o verde) ed abbassare l'impatto della violenza è stata aggiunta nel menù Opzioni.

Item Randomizer (Randomizzatore Oggetti) - Una opzione disponibile all'inizio di un nuovo gioco che cambia le locazioni di munizioni e oggetti di supporto/curativi.

EX Files - I file "Extra" o i documenti non inclusi in versioni precedenti che servono a collegare la storia del gioco con i giochi precedenti e forniscono consigli per eventi futuri. Alcuni di questi EX Files sono notevolmente recuperati da Resident Evil 3 (come il Diario di Dario), mentre altri hanno menzionato persone ed eventi che non sarebbero riapparsi fino al debutto di RE0, come Billy Coen.

New Outfits (Nuove Attrezzature)- Nuove attrezzature sono disponibili per Leon e Claire esclusivamente nella versione per N64, rimpiazzanti quelle della versione originale. Poiché il Nintendo 64 utilizza cartucce elettroniche anziché dischi ottici, si sono dovute utilizzare molte tecniche di compressione per far entrare tutte le voci e le sequenze FMV del gioco in una cartuccia da 64MB (512-Mbit) (per altri dettagli vedere l'edizione settembre 2000 di Game Developer magazine). A causa di questo, c'è un notevole calo nella qualità delle scene e nei dialoghi in confronto alla versione originale per PlayStation e certe scene FMV "ripetute" sono state persino rimosse, causando imperfezioni come ad esempio Leon e Claire che scendono dalla parte sbagliata della macchina della polizia nel secondo Scenario e Ada che parla ad Annette con la voce di Claire.

Versione Dreamcast

È stato pubblicato anche l'adattamento per Sega Dreamcast di Resident Evil 2, basato sulla versione PC con tutte le aggiunte di tale versione. La versione giapponese (intitolata Biohazard 2: Value Plus) fu pubblicata insieme ad un disco demo chiamato Biohazard Code: Veronica, al cui interno vi era aggiunto un Sound Museum, contenente diversi brani tratti dalla colonna sonora del precedente Biohazard. La versione nordamericana uscì dopo la pubblicazione di Code: Veronica e quindi non aveva un disco demo simile. Ugualmente, la versione PAL non aveva nessuna demo, nonostante il fatto che fosse uscita prima della versione PAL di Code: Veronica.

La versione Dreamcast è l'unica che permette al giocatore di controllare la propria energia al di fuori dello status screen. L'energia del giocatore viene mostrata sullo schermo VMU (ammesso che questo sia collegato).

Versione GameCube

Adattamento diretto della versione originale PlayStation basata sulla versione Dual Shock, la versione GameCube mancava di tutti i contenuti aggiuntivi delle versioni Nintendo 64 e Dreamcast. Tuttavia, la grafica del gioco era stata leggermente migliorata, con le sequenze FMV che ora vanno a 60 fps (confrontate con i rilasci precedenti, che funzionavano a soli 15 FPS) ma con tecniche di compressione pesanti benché migliori nella qualità rispetto a quelle del N64. I filmati e i dialoghi adesso possono essere direttamente saltati (come in Resident Evil 3). In aggiunta a questo, una nuova modalità di gioco, denominata "Arrange mode", è stata creata. Segue il corso del gioco normale con gli stessi personaggi ma anziché avere bisogno di trovare armi, munizioni etc., il giocatore ottiene il lancia missili, la mitragliatrice rotante e la mitraglietta con munizioni infinite.

Per quanto mi riguarda, se hai da spendere, pigliati quelle per GC. Ma se hai da spendere, perchè costano.

Sennò vai tranquillamente per le versioni PS1.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top