Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non solo ritengo RE2R uno dei migliori Resident Evil, ma anche degli horror/survival in generale, capolavoro assoluto... però dai, è trashino.
Abbiamo Sherry che vede tutta la famiglia brutalmente massacrata fra atroci vicende... e pochi secondi dopo commenta le ascelle di Claire e saltella felice verso il tramonto con due semisconosciuti. Abbiamo Leon la recluta che non sa se salvare il mondo o provarci con Ada (tra l'altro: uno dei baci più cringe mai visti).
Come posso prenderli sul serio?
Ma per carità, eh! Non è assolutamente un difetto... RE è così perché vuole essere così. Che poi "trash" è troppo generico come termine, vuol dire tutto e niente, "grottesco" gli si addice di più... è un titolo che vuole basarsi sul gameplay, nudo e crudo. Niente di psicologico/emotivo/vattelapesca. È un gioco tecnico che vuole sempre invogliarti a proseguire, comprenderne le meccaniche, padroneggiarlo... tutto il contrario di un qualcosa tipo: "Ok, ho giocato 15 minuti, ora stacco per far scendere l'ansia"... capite? Sarebbe l'opposto di quello che vuole essere.
Paradossalmente RE8 è più credibile perché i personaggi sono esattamente pensati per essere eccentrici (cosa vi credete, nella vita vera esistono stramberie che possono superare la fantasia)... mentre nel secondo capitolo abbiamo agenti segreti e poliziotti che, in teoria, dovrebbero essere più seri.
La fantascienza horror la puoi anche fare senza tagli cinematografici da film di serie B.
Questo RE8, in quanto a stile, lo annienta (per quello che si è visto).
Quale stile? Van helsing e la sposa cadavere? Contadini rumeni bifolchi che parlano inglese?
Il livello di trash è altissimo in questo gioco, ripeto ci sono i barili rossi, nel 2021 i barili rossi...
Non solo ritengo RE2R uno dei migliori Resident Evil, ma anche degli horror/survival in generale, capolavoro assoluto... però dai, è trashino.
Abbiamo Sherry che vede tutta la famiglia brutalmente massacrata fra atroci vicende... e pochi secondi dopo commenta le ascelle di Claire e saltella felice verso il tramonto con due semisconosciuti. Abbiamo Leon la recluta che non sa se salvare il mondo o provarci con Ada (tra l'altro: uno dei baci più cringe mai visti).
Come posso prenderli sul serio?
Ma per carità, eh! Non è assolutamente un difetto... RE è così perché vuole essere così. Che poi "trash" è troppo generico come termine, vuol dire tutto e niente, "grottesco" gli si addice di più... è un titolo che vuole basarsi sul gameplay, nudo e crudo. Niente di psicologico/emotivo/vattelapesca. È un gioco tecnico che vuole sempre invogliarti a proseguire, comprenderne le meccaniche, padroneggiarlo... tutto il contrario di un qualcosa tipo: "Ok, ho giocato 15 minuti, ora stacco per far scendere l'ansia"... capite? Sarebbe l'opposto di quello che vuole essere.
Paradossalmente RE8 è più credibile perché i personaggi sono esattamente pensati per essere eccentrici (cosa vi credete, nella vita vera esistono stramberie che possono superare la fantasia)... mentre nel secondo capitolo abbiamo agenti segreti e poliziotti che, in teoria, dovrebbero essere più seri.
Verissimo. Bene o male tutti i RE prendono concept horror classici (da Romero, fino a Bram Stoker), e li stravolgono col gusto over the top da giapponesi... Ma praticamente tutte le sceneggiature riportate in un contesto autoriale filmico o letterario risulterebbero trash
Non solo ritengo RE2R uno dei migliori Resident Evil, ma anche degli horror/survival in generale, capolavoro assoluto... però dai, è trashino.
Abbiamo Sherry che vede tutta la famiglia brutalmente massacrata fra atroci vicende... e pochi secondi dopo commenta le ascelle di Claire e saltella felice verso il tramonto con due semisconosciuti. Abbiamo Leon la recluta che non sa se salvare il mondo o provarci con Ada (tra l'altro: uno dei baci più cringe mai visti).
Come posso prenderli sul serio?
Ma per carità, eh! Non è assolutamente un difetto... RE è così perché vuole essere così. Che poi "trash" è troppo generico come termine, vuol dire tutto e niente, "grottesco" gli si addice di più... è un titolo che vuole basarsi sul gameplay, nudo e crudo. Niente di psicologico/emotivo/vattelapesca. È un gioco tecnico che vuole sempre invogliarti a proseguire, comprenderne le meccaniche, padroneggiarlo... tutto il contrario di un qualcosa tipo: "Ok, ho giocato 15 minuti, ora stacco per far scendere l'ansia"... capite? Sarebbe l'opposto di quello che vuole essere.
Paradossalmente RE8 è più credibile perché i personaggi sono esattamente pensati per essere eccentrici (cosa vi credete, nella vita vera esistono stramberie che possono superare la fantasia)... mentre nel secondo capitolo abbiamo agenti segreti e poliziotti che, in teoria, dovrebbero essere più seri.
Ada è la classica giapponesata, ma francamente considerando che il gioco era del 98 certe cutscenes e dialoghi semplici e scontati si possono accettare.
Siamo nel 2021 ora, mi aspetto roba seria ormai, invece no.
Verissimo. Bene o male tutti i RE prendono concept horror classici (da Romero, fino a Bram Stoker), e li stravolgono col gusto over the top da giapponesi... Ma praticamente tutte le sceneggiature riportate in un contesto autoriale filmico o letterario risulterebbero trash
si ma il fatto che hanno tolto l'online al lancio da vecchio fan del versus mi rompe un po.. evidentemente si sono accorti che era carente di contenuti... che palle però!
si ma il fatto che hanno tolto l'online al lancio da vecchio fan del versus mi rompe un po.. evidentemente si sono accorti che era carente di contenuti... che palle però!