PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E' stato detto già tutto, ma da profondo amante del 7, mi ha profondamente rattristato il pressoché totale abbandono dell'horror in questo capitolo, nonostante fosse stato ampiamente annunciato. Ed è un vero peccato, perché hanno dimostrato a
Casa Beneviento
, di essere dei maestri del settore, e non mi inquietava tanto un setting da Silent Hill 2, probabilmente. Quell'affare era veramente tremendo :asd:

Probabilmente come gioco in senso lato è complessivamente superiore al 7, ma da amante dell'horror lo metto un peletto indietro.
 
E' stato detto già tutto, ma da profondo amante del 7, mi ha profondamente rattristato il pressoché totale abbandono dell'horror in questo capitolo, nonostante fosse stato ampiamente annunciato. Ed è un vero peccato, perché hanno dimostrato a
Casa Beneviento
, di essere dei maestri del settore, e non mi inquietava tanto un setting da Silent Hill 2, probabilmente. Quell'affare era veramente tremendo :asd:

Probabilmente come gioco in senso lato è complessivamente superiore al 7, ma da amante dell'horror lo metto un peletto indietro.
C’è anche la
sequenza di apertura di notte
che in quanto a strizza non è affatto male …
 
Io ahimè non digerisco la prima persona però mi è tornata voglia e domani magari lo inizio. C el’ho installato da tempo ma non ho avuto la voglia di cominciarlo…a fatica finii il 7. E sono un grande amante di tutti i res dal primo.
 
Io ahimè non digerisco la prima persona però mi è tornata voglia e domani magari lo inizio. C el’ho installato da tempo ma non ho avuto la voglia di cominciarlo…a fatica finii il 7. E sono un grande amante di tutti i res dal primo.
L'8 è migliore del 7 sotto tutti i punti di vista. Imho
 
E' stato detto già tutto, ma da profondo amante del 7, mi ha profondamente rattristato il pressoché totale abbandono dell'horror in questo capitolo, nonostante fosse stato ampiamente annunciato. Ed è un vero peccato, perché hanno dimostrato a
Casa Beneviento
, di essere dei maestri del settore, e non mi inquietava tanto un setting da Silent Hill 2, probabilmente. Quell'affare era veramente tremendo :asd:

Probabilmente come gioco in senso lato è complessivamente superiore al 7, ma da amante dell'horror lo metto un peletto indietro.
Lato horror, secondo me, non si discosta molto dal 7... che rimane veramente spaventoso solo fino alla bossfight di Jack con la motosega. Village invece ha, come hai detto, Casa Beneviento, quanto di più horror si sia mai visto nell'intera saga. Ha la sezione iniziale, con i corvi e l'ingresso nella prima baracca, breve ma intensa. Ha il villaggio, con i lycan che camminano sopra i tetti delle case mentre esplori, e non sai mai quando potrebbero attaccare. Persino la parte finale del gioco, la fabbrica, offre buoni spunti d'horror, con le creature ibride che possono attivarsi da un momento all'altro, nascoste da buio e vapori.

Per inciso, adoro sia il 7 che l'8.
 
E' stato detto già tutto, ma da profondo amante del 7, mi ha profondamente rattristato il pressoché totale abbandono dell'horror in questo capitolo, nonostante fosse stato ampiamente annunciato. Ed è un vero peccato, perché hanno dimostrato a
Casa Beneviento
, di essere dei maestri del settore, e non mi inquietava tanto un setting da Silent Hill 2, probabilmente. Quell'affare era veramente tremendo :asd:

Probabilmente come gioco in senso lato è complessivamente superiore al 7, ma da amante dell'horror lo metto un peletto indietro.
Secondo me il gioco perde qualità proprio dopo
casa beneviento
nel senso che le prime ambientazioni sono fantastiche
l'arrivo nella foreste con i corvi morti, il villaggio, il castello, la casa,
fino a lì esagero a dire voto 10 , mentre nelle ultime secondo me si perde decisamente l'atmosfera horror e la qualità delle ambientazioni in favore di un gran spara-spara (anche se
la parte nel cimitero, o quello che è, con tutti i licantropi non è male
 
E' stato detto già tutto, ma da profondo amante del 7, mi ha profondamente rattristato il pressoché totale abbandono dell'horror in questo capitolo, nonostante fosse stato ampiamente annunciato. Ed è un vero peccato, perché hanno dimostrato a
Casa Beneviento
, di essere dei maestri del settore, e non mi inquietava tanto un setting da Silent Hill 2, probabilmente. Quell'affare era veramente tremendo :asd:

Probabilmente come gioco in senso lato è complessivamente superiore al 7, ma da amante dell'horror lo metto un peletto indietro.
Assolutamente d'accordo con te. Per me questo Village è stato una totale delusione. Oggettivamente, come gameplay funziona meglio del 7, ma il 7 l'ho preferito di gran lunga
 
Secondo me il gioco perde qualità proprio dopo
casa beneviento
nel senso che le prime ambientazioni sono fantastiche
l'arrivo nella foreste con i corvi morti, il villaggio, il castello, la casa,
fino a lì esagero a dire voto 10 , mentre nelle ultime secondo me si perde decisamente l'atmosfera horror e la qualità delle ambientazioni in favore di un gran spara-spara (anche se
la parte nel cimitero, o quello che è, con tutti i licantropi non è male
I gusti sono gusti, per carità, ma la
fabbrica è una gran bella ambientazione e soprattutto è un qualcosa di mai visto nella saga. Paradossalmente Village è il Resident Evil che nel finale riesce a mantenere più elementi horror... oppure vogliamo dire che il laboratorio di RE2R e la cava di RE7 (per citare due dei capitoli più riusciti) siano più spaventosi e con ritmi più lenti? Secondo me, no. Anche e specialmente perché non è solo spara-spara (comunque non più delle parti finali degli altri capitoli): nella fabbrica devi districarti in un labirinto di tubi, tra vapori e buio che riducono la visibilità, ove devi combattere nemici ai quali non puoi semplicemente svuotare il caricatore contro... ma, con determinate e diverse strategie, scoprire il punto debole e poi mirare precisamente là.
 
I gusti sono gusti, per carità, ma la
fabbrica è una gran bella ambientazione e soprattutto è un qualcosa di mai visto nella saga. Paradossalmente Village è il Resident Evil che nel finale riesce a mantenere più elementi horror... oppure vogliamo dire che il laboratorio di RE2R e la cava di RE7 (per citare due dei capitoli più riusciti) siano più spaventosi e con ritmi più lenti? Secondo me, no. Anche e specialmente perché non è solo spara-spara (comunque non più delle parti finali degli altri capitoli): nella fabbrica devi districarti in un labirinto di tubi, tra vapori e buio che riducono la visibilità, ove devi combattere nemici ai quali non puoi semplicemente svuotare il caricatore contro... ma, con determinate e diverse strategie, scoprire il punto debole e poi mirare precisamente là.
Io concordo nel dire che la fabbrica siano un'ambientazione nuova per i RE main(gli altri spin-off non saprei), però si spara e anche parecchio, proprio perché escono fuori quei tipi corazzati.
Poi i punti deboli sono ben visibili, però devo dire che valutando meglio mi son piaciuti.. anche il boss caruccio.
 
I gusti sono gusti, per carità, ma la
fabbrica è una gran bella ambientazione e soprattutto è un qualcosa di mai visto nella saga. Paradossalmente Village è il Resident Evil che nel finale riesce a mantenere più elementi horror... oppure vogliamo dire che il laboratorio di RE2R e la cava di RE7 (per citare due dei capitoli più riusciti) siano più spaventosi e con ritmi più lenti? Secondo me, no. Anche e specialmente perché non è solo spara-spara (comunque non più delle parti finali degli altri capitoli): nella fabbrica devi districarti in un labirinto di tubi, tra vapori e buio che riducono la visibilità, ove devi combattere nemici ai quali non puoi semplicemente svuotare il caricatore contro... ma, con determinate e diverse strategie, scoprire il punto debole e poi mirare precisamente là.
Dal mio punto di vista incide anche il fatto che
mi aspettavo che il castello e la sua Lady avessero un ruolo più centrale nella trama, invece viene liquidata come prima ambientazione e primo boss.
Dopo l'ottima casa beneviento avevo quindi ottime aspettative per Moreau e Heisenberg, ma entrambi mi hanno deluso a livello di trama e ambientazione, e quindi mi è sembrato che il gioco avesse perso qualità dopo la prima parte.
 
Io concordo nel dire che la fabbrica siano un'ambientazione nuova per i RE main(gli altri spin-off non saprei), però si spara e anche parecchio, proprio perché escono fuori quei tipi corazzati.
Poi i punti deboli sono ben visibili, però devo dire che valutando meglio mi son piaciuti.. anche il boss caruccio.
Sì, però hai visto, con alcuni sei costretto ad aspettare la finestra giusta mentre ti attaccano, con altri devi andargli alle spalle, altri ancora ti costringono ad usare prima degli esplosivi... considerando che combatti in un'ambientazione claustrofobica, e spesso buia, possiamo almeno dire che l'aspetto tensione si sia mantenuto, non basta andare là ad armi spiegate.

Poi siamo d'accordo, si spara, ma in quale RE non lo si fa? Qui viene osannato il 7 (che comunque adoro) come il capitolo più puro... ma vogliamo ricordare che, nella nave, giochiamo con Mia Rambo armata di mitragliatrice? Oppure la cava? Che oltre a trasformare il gioco in un vero fps, è anche fatta malino?

Ma sia chiaro, non sto dicendo che tu abbia detto questo, era un discorso generale.
Dal mio punto di vista incide anche il fatto che
mi aspettavo che il castello e la sua Lady avessero un ruolo più centrale nella trama, invece viene liquidata come prima ambientazione e primo boss.
Dopo l'ottima casa beneviento avevo quindi ottime aspettative per Moreau e Heisenberg, ma entrambi mi hanno deluso a livello di trama e ambientazione, e quindi mi è sembrato che il gioco avesse perso qualità dopo la prima parte.
Diciamo che, secondo me, hanno sbagliato a milkare così tanto Lady D per sponsorizzare il gioco... imo non sarebbe stata adatta ad assumere il ruolo di main villain, è troppo superficiale. Però sono d'accordo, avrebbero dovuto sfruttarla meglio, perché come stalker funziona male, ed il castello risulta essere troppo lineare rispetto mostri sacri come la stazione o la villa.
 
Finito in circa 16 ore, menomale era corto.

E' difficile fare un confronto con il 7, perchè mi sembra chiaro che i due giochi vadano in direzione praticamente opposte.
Il 7 punta a spaventare e a mettere a disagio il giocatore(e ci riesce benissimo), ti senti sempre osservato e braccato a casa Baker, e anche se sei più o meno armato ti senti in svantaggio rispetto a ciò che ti circonda. Le ambientazioni sono marce e sgradevoli e ahimè un pò monotone.
Resident Evil 7 è il capitolo più spaventoso della serie.

Village invece punta più a divertire che a spaventare: è una grande giostra dell'horror ed è un prodotto molto più mainstream: ha ambientazioni più varie e affascinanti da esplorare, più nemici, più armi e strizza spesso l'occhio a Re4.
Quale preferisco? Difficile da dire, l'8 forse mi ha divertito di più ma il 7 mi è rimasto molto più dentro.

Il finale però mi ha messo un gran magone e devo dire che mi ha deluso.
Ormai era chiaro che Ethan avesse dei poteri, e sinceramente mi ci ero affezionato. Mi è dispiaciuto vederlo morire così.

O per caso esiste un good ending?
 
Finito in circa 16 ore, menomale era corto.

E' difficile fare un confronto con il 7, perchè mi sembra chiaro che i due giochi vadano in direzione praticamente opposte.
Il 7 punta a spaventare e a mettere a disagio il giocatore(e ci riesce benissimo), ti senti sempre osservato e braccato a casa Baker, e anche se sei più o meno armato ti senti in svantaggio rispetto a ciò che ti circonda. Le ambientazioni sono marce e sgradevoli e ahimè un pò monotone.
Resident Evil 7 è il capitolo più spaventoso della serie.

Village invece punta più a divertire che a spaventare: è una grande giostra dell'horror ed è un prodotto molto più mainstream: ha ambientazioni più varie e affascinanti da esplorare, più nemici, più armi e strizza spesso l'occhio a Re4.
Quale preferisco? Difficile da dire, l'8 forse mi ha divertito di più ma il 7 mi è rimasto molto più dentro.

Il finale però mi ha messo un gran magone e devo dire che mi ha deluso.
Ormai era chiaro che Ethan avesse dei poteri, e sinceramente mi ci ero affezionato. Mi è dispiaciuto vederlo morire così.

O per caso esiste un good ending?
Ti metto in spoiler

Nella scena finale con la figlia si vede una figura in lontananza che cammina mentre vanno via con la macchina, girando la telecamera con la modalità foto si vede la sagoma di Ethan facendo intuire che è ancora vivo
 
Ti metto in spoiler

Nella scena finale con la figlia si vede una figura in lontananza che cammina mentre vanno via con la macchina, girando la telecamera con la modalità foto si vede la sagoma di Ethan facendo intuire che è ancora vivo

La sagoma l'ho notata anch'io.
Non sapevo si potesse usare il foto mode durante i filmati.

Comunque l'unico finale è quello?
 
Ti metto in spoiler

Nella scena finale con la figlia si vede una figura in lontananza che cammina mentre vanno via con la macchina, girando la telecamera con la modalità foto si vede la sagoma di Ethan facendo intuire che è ancora vivo
Anche se, comunque, rimane la possibilità abbiano usato un modello a caso :hmm:... onestante, se fosse ancora vivo, ci rimarrei male. Sarebbe una trashata eccessiva
 
Cmq qualcosa che fa abbastanza schifo in REVII sono i modelli dei personaggi e soprattutto le espressioni facciali. Per me un grandissimo passo indietro rispetto a RE2r
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top