Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
Dovete comprare tutti "Riviera La Terra Promessa" per psp da Atlus, è uno dei miei jrpg preferiti di sempre :sisi:
Bella domanda. Per i Dev Kit penso di sì, ma per gli anni di sviluppo azzarderei un no. Ma è pura speculazione.
Fortunatamente anche il tempo speso per il codice riescono a recuperarlo però è indubbio una bella botta.
 
E la cosa assurda è che solo una fetta della stampa sta facendo risonanza, ci sono tantissime testate che glissato la questione, quando invece servirebbe una risposta unitaria.
La stampa fa la voce grossa solo quando c’è una shitstorm già bella che avviata dall’utenza :asd: da quanto ho visto un po’ sul web della chiusura dello store e di sta roba di vita non frega nulla a nessuno purtroppo
 
La stampa fa la voce grossa solo quando c’è una shitstorm già bella che avviata dall’utenza :asd: da quanto ho visto un po’ sul web della chiusura dello store e di sta roba di vita non frega nulla a nessuno purtroppo
Esatto. A parte TheGamer, e Gameindustry praticamente la considerazione media "ma chi cazz* compra giochi PS3 oggi?". Che è una visione estremamente miope del problema. Al di là dei poveri cristi su Vita (che subiscono un danno economico effettivo), si sta glissando su una perdita di Legacy allucinante.
 
Esatto. A parte TheGamer, e Gameindustry praticamente la considerazione media "ma chi cazz* compra giochi PS3 oggi?". Che è una visione estremamente miope del problema. Al di là dei poveri cristi su Vita (che subiscono un danno economico effettivo), si sta glissando su una perdita di Legacy allucinante.
E mi pare strano una roba del genere, se tanto quanto l'utenza casual può anche dire "esticazzi", la ""stampa"" dovrebbe porre più attenzione a'sta cosa :asd:
 
La stampa dovrebbe fare quello per cui è prefissata, essere scomoda, formulare pensiero critico, aprire il tombino con dentro tutto lo schifo. In questo caso dovrebbero essere tutti on fire.

Ma obv silenzio pure. Se ci fosse bisogno di una ulteriore dimostrazione di quanto sia diventata mero canale pubblicitario e basta. :asd:
 
E mi pare strano una roba del genere, se tanto quanto l'utenza casual può anche dire "esticazzi", la ""stampa"" dovrebbe porre più attenzione a'sta cosa :asd:
Troppo impegnati a fare gli articoli sui pochi giochi su PS5 e SeX, o sulle cosplayer in costume "superhotxxx". Il sentimento medio della stampa moderna è purtroppo una cassa di risonanza dell'utente medio.

Prendo un esempio fastidioso (scusatemi!):
Cyberpunk è superatteso? 90, 100, 90, God Tier
Cyberpunk delude? Gioco mediocre, ci siamo sbagliati, etc.

Qui purtroppo il sentimento medio è "ma chissene frega?", e molta stampa sta "echeggiando il silenzio" (scusate l'ossimoro)
 
mio dio ma allora non ho notato solo io che ci stanno "testate" che vanno avanti postando quotidianamente cosplayer mezze nude, per quante gliene diciamo a spazio almeno c'è da encomiare che non siano arrivati a questo :asd:
 
mio dio ma allora non ho notato solo io che ci stanno "testate" che vanno avanti postando quotidianamente cosplayer mezze nude, per quante gliene diciamo a spazio almeno c'è da encomiare che non siano arrivati a questo :asd:
No macché ne discuto spesso anche io (privatamente), ed è una roba che mi da i brividi.
 
La stampa dovrebbe fare quello per cui è prefissata, essere scomoda, formulare pensiero critico, aprire il tombino con dentro tutto lo schifo. In questo caso dovrebbero essere tutti on fire.

Ma obv silenzio pure. Se ci fosse bisogno di una ulteriore dimostrazione di quanto sia diventata mero canale pubblicitario e basta. :asd:
Esatto. Fin tanto che non c'è un bordello massimo, non si muove. Cyberpunk viene shitstormato? Risonanza immediata. L'aumento di prezzo del Live crea scandalo? Risonanza.

La chiusura degli Store o la chiusura di Japan? Manco un articolo (in media).
Ovviamente non è roba che fa click, ma è roba che dovrebbe essere al centro delle analisi critiche. E invece abbiamo: "qual è il nostro mostro preferito di Rise? Scopritelo subito", "PS5 non ha giochi? E' Doomed?", "Gianna Nannini fa il Cosplay di Jessic Fletcher, clicca subito qui!"
 
mio dio ma allora non ho notato solo io che ci stanno "testate" che vanno avanti postando quotidianamente cosplayer mezze nude, per quante gliene diciamo a spazio almeno c'è da encomiare che non siano arrivati a questo :asd:
La cosa più triste è che sono quegli articoli a far andare avanti la baracca :dsax:
Posso scommettere 1€ simbolico che se domani spazio pubblica due articoli, uno titolato “cosplayer PORCA di re 8” e un’altro “chiusura store ps3: che sta succedendo a Sony” bhe il primo farà 10 volte i click, condivisioni e commenti del secondo :dsax:
 
Meanwhile
 
Ragazzi, comunque Spaziogames non mette le cosplay ma quante notizie fa su Twitch? Dallo stronzo che dorme in diretta a quello che è stato bannato, ma chi se ne frega di queste cazzate. Avessero fatto un articolo serio, un approfondimento su questo scempio...
 
Ragazzi, comunque Spaziogames non mette le cosplay ma quante notizie fa su Twitch? Dallo stronzo che dorme in diretta a quello che è stato bannato, ma chi se ne frega di queste cazzate. Avessero fatto un articolo serio, un approfondimento su questo scempio...
è comunque meglio che fomentare un ambiente che ha già un problema serio con la visione delle donne. probabilmente aiuta che ci sia una donna nella redazione (e che a quanto ricordo ha anche sofferto proprio per il suddetto problema)

si, sarebbe evitabile anche fare quegli articoli sugli streamer comunque. :asd:

voglio però che sia chiaro :azz: le cosplayer mezze nude sono una grazia divina. o i cosplayer, a seconda dei gusti.
 
Diciamo che in generalo sto constatando pure io un intasamento eccessivo di notizie, articolo e pubblicità inutili su un po' tutte le testate principali italiane da quasi 2 anni a questa parte ... Manca che comincino a fare pure le Top 10 senza senso alla CBR/Watchmojo e siamo apposto :dsax:
 
Manca che comincino a fare pure le Top 10 senza senso alla CBR/Watchmojo e siamo apposto :dsax:
Le fanno :sard: Ci sono articoli di Top per varia roba, il tutto mentre questioni più serie vengono quasi omesse.
 
Ok le lamentele verso Sony, ma anche Nintendo ha silurato gli shop delle sue console e nessuno ha battuto ciglio :asd:
Il problema comunque è un altro:
Se questa è la politica che alcuni adottano per gli shop online, queste come verranno giustificate ?
WGZn9KctZ7WWskuUs8yDMK.jpg
La gente non si rende conto che quello che succede oggi è il futuro del DD su console. Praticamente si sta accettando di comprare costosi fermacarte. Contenti tutti i consolari. :segnormechico:
 
Ok le lamentele verso Sony, ma anche Nintendo ha silurato gli shop delle sue console e nessuno ha battuto ciglio :asd:
Ma infatti è passata fin troppo in sordina la questione Wii. Sarà che su quella macchina il DD era molto poco diffuso, mentre PS3/PSP/Vita hanno comunque avuto un supporto DD maggiore.
Il problema comunque è un altro:
Se questa è la politica che alcuni adottano per gli shop online, queste come verranno giustificate ?
WGZn9KctZ7WWskuUs8yDMK.jpg
La gente non si rende conto che quello che succede oggi è il futuro del DD su console. Praticamente si sta accettando di comprare costosi fermacarte. Contenti tutti i consolari. :segnormechico:
Ed infatti sono entrambe dei grossi inganni economici. Il risparmio che puoi avere oggi (di 100 o 200 euro) te lo scialacqui poi dovendo comprare only DD (con tutti i costi del caso), ed essendo vincolato al futuro dello store... Per quanto si suppone che lo Store PS4/PS5/PS6 resti unificato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top