Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
Si, ce ne sono parecchi. Diciamo che nel ridotto numero dei xbox original retrocompatibile ci sono molti dei giochi di primo piano, e sono pure migliorati. Guarda che graficamente sono lucidati alla grande
si ne ho un pacco :asd: alcuni gratis col gold, altri gratis a random (psychonauts) e altri provati col pass. + blinx che comprai su disco e grabbed by the ghoulies tramite rare collection. tecnicamente il lavoro svolto è pazzesco, già su one base c'è una pulizia assurda, sembrano quasi dei remaster veri e propri

contando che ps2 è meno potente di xbox, ps4 più potente di one...è imbarazzante quello che ha fatto sony. ape escape 2 e jak x girano peggio su ps4 che su ps2 :asd:
 
Permettimi di dissentire sul mediocre

NG, KOTOR, Splinter Cell, Otogi, Fable, Halo, Forza, Jet set radio future, Jade Empiure, Morrowind e tanti altri. Non era ai livelli di Playstation 2, chiaramente, ma aveva tanti giochi di alto livello
Mettici anche i Dead or Alive e Genma Onimusha (enormemente superiore all'originale PS2 e quindi anche alla remaster recente).
Comunque sì, mai avrei pensato ad inizio generazione PS4 che Sony non avrebbe portato tutti i classici PS1/PS2 presenti su PS3. Non mi aspettavo miglioramenti di risoluzione o chissà cosa, ma non c'è stato il minimo sforzo da parte loro. Microsoft con una libreria più ridotta (ma validissima) è stata incredibile a confronto.
 
Permettimi di dissentire sul mediocre

NG, KOTOR, Splinter Cell, Otogi, Fable, Halo, Forza, Jet set radio future, Jade Empiure, Morrowind e tanti altri. Non era ai livelli di Playstation 2, chiaramente, ma aveva tanti giochi di alto livello

La prima X aveva sopra tanti titoli sottovalutati per l'epoca dovuti anche alla scarsa diffusione della macchina, due che mi vengono in mente sono Phantom Dust e Panzer Dragoon Orta.
 
Si sono fermati con la retro anche se pare che ricominceranno. Però permettimi, mi rendono disponibili molta della roba rilevante del tempo (perfect dark zero non è una remaster del primo PD) e soprattutto mi permettono di inserire un disco del 2001 così come uno del 2010. E mi migliorano pure il tutto gratis.
Il fatto che Sony ha una storia ancora più grossa non fa altro che peggiorare il comportamento dei giapponesi. Che io trovo orribile da questo punto di vista

si, diciamo che il supporto alla retrocompatibilità in termini di qualità del servizio è elevatissima. perché come dici migliorano proprio la resa tecnica del gioco, intervenendo. ma è vero che possono permettersi di farlo perché il loro parco titoli è molto ristretto, se paragonato a ciò che Sony e Nintendo si stanno lasciando dietro dai loro store.
avendo una selezione più ristretta e di titoli tutti abbastanza recenti è facile dedicarcisi con più impegno. inoltre sono tutti titoli della gen ps2 in avanti. quindi facilmente scalabili verso l'HD con pacchetti di texture, effetti di upscaling e via dicendo. già un lavoro simile non potrebbero farlo con giochi della gen precedente (quella psx).
diciamo che microsoft dovendo curare un giardino più piccolo, riesce a farlo meglio. ma la loro rimane una piazzuola rispetto i campi di cui c'è bisogno per parlare di conservazione digitale e retrogaming.
 

Silent Hill 1 andrà perduto per sempre (e la colpa è solo di Sony)

L'orrore di Harry Mason verrà dimenticato per sempre per via della chiusura dei 'vecchi' store PlayStation?​


Link notizia Spaziogames :facepalm::facepalm::facepalm:
 
ragazzi il fatto che abbiano un'eredità minore non depone a favore di sony, tutto il contrario. proprio perché hai tutta quella roba da salvare dovresti impegnarti 10 volte di più (ed esserne 10 volte più ingolosito, vista la maggiore attrattiva dei propri giochi)

verissimo. già solo che sony abbia letteralmente buttato nel cesso la sua stessa storia denota una certa trascuratezza.
pensa a tutte le IP che sono richieste da anni come Legend of Dragoon anche solo in 1:1.
tutti i final fantasy e i crash alla fine sono state in cima alle vendite dei giochi retro su Ps-store (per ps3 e vita) e non richiedevano lavori di rimastered o altro. Legend of Dragoon avrebbe fatto risultati buoni.

gli altri col catalogo PS2 immenso hanno portato comunque 30 giochi e non ne hanno manco imbroccato mezzo di quelli che avevano davvero bisogno di un'operazione del genere, tolto Ape Escape che è arrivato: monco(solo il 2, senza il 3), senza localizzazioni e ad occhio gira pure peggio che su ps2 :asd:
Post automatically merged:


e su resetera fiumi di lacrime perché "ma xk 1 altro tred su questo argomento??? abbiamo capitooo" ma andate a cagare

hanno portato su ps4 il simulatore di fuochi d'artificio (Fantavision) e non il secondo Siren. sempre in tema di scelte assurde.
su Era vedi che se facevano un topic su come un bel gioco discrimini (a detta loro) un certo tipo di minoranza e vada cancellato il suo producer (lo hanno fatto per Persona, figurati), anziché sull'importanza del retrogaming per giocare titoli importanti, allora vedi che successone aveva :saske:
 

Silent Hill 1 andrà perduto per sempre (e la colpa è solo di Sony)

L'orrore di Harry Mason verrà dimenticato per sempre per via della chiusura dei 'vecchi' store PlayStation?​


Link notizia Spaziogames :facepalm::facepalm::facepalm:
Appropriato. Hanno mandato via Toyama, e lasciano crepare la sua (storica) creazione nei meandri dei vecchi Store. Poetico :nev:

Nel mentre io mi tengo stretto Suikoden2... MAI DIMENTICATO!
 
si, diciamo che il supporto alla retrocompatibilità in termini di qualità del servizio è elevatissima. perché come dici migliorano proprio la resa tecnica del gioco, intervenendo. ma è vero che possono permettersi di farlo perché il loro parco titoli è molto ristretto, se paragonato a ciò che Sony e Nintendo si stanno lasciando dietro dai loro store.
avendo una selezione più ristretta e di titoli tutti abbastanza recenti è facile dedicarcisi con più impegno. inoltre sono tutti titoli della gen ps2 in avanti. quindi facilmente scalabili verso l'HD con pacchetti di texture, effetti di upscaling e via dicendo. già un lavoro simile non potrebbero farlo con giochi della gen precedente (quella psx).
diciamo che microsoft dovendo curare un giardino più piccolo, riesce a farlo meglio. ma la loro rimane una piazzuola rispetto i campi di cui c'è bisogno per parlare di conservazione digitale e retrogaming.
La ripetete in diversi. Per quanto vero non vedo come il fatto che su PlayStation ci fossero più titoli debba essere una giustificazione al mancato impegno di Sony verso la retrocompatibilità. Anzi è esattamente l'opposto, è proprio il motivo per cui essere ancora più incazzati
 
La ripetete in diversi. Per quanto vero non vedo come il fatto che su PlayStation ci fossero più titoli debba essere una giustificazione al mancato impegno di Sony verso la retrocompatibilità. Anzi è esattamente l'opposto, è proprio il motivo per cui essere ancora più incazzati

Ma non è una giustificazione, non la mia di sicuro ma credo nemmeno quella di Erik o Coin Op. Semplicemente è indubbio che in questo Microsoft sia "Avvantaggiata" perché lo sforzo richiesto per salvare i suoi titoli storici è comunque più piccolo di quello che dovrebbe fare Sony. Il punto del, mio almeno, discorso è che ci penserei due volte prima di elevare Microsoft a paladina della storia del videogioco, perché comunque non sappiamo come si sarebbe comportata se lo sforzo richiestole fosse stato più grande, dato che per esempio non ha comunque il grosso problema di dover mettere mano a giochi della quinta generazione.

Dire questo non assolve o giustifica Sony, nè tantomeno minimizza il suo scellerato operato. Non è sempre un fatto di console war e riconoscere i limiti di Sony non significa che non si possa fare un'analisi un attimino più approfondita su Microsoft, fermo restando che su quest'argomento il suo comportamento finora è stato ineccepibile.
 
Ma non è una giustificazione, non la mia di sicuro ma credo nemmeno quella di Erik o Coin Op. Semplicemente è indubbio che in questo Microsoft sia "Avvantaggiata" perché lo sforzo richiesto per salvare i suoi titoli storici è comunque più piccolo di quello che dovrebbe fare Sony. Il punto del, mio almeno, discorso è che ci penserei due volte prima di elevare Microsoft a paladina della storia del videogioco, perché comunque non sappiamo come si sarebbe comportata se lo sforzo richiestole fosse stato più grande, dato che per esempio non ha comunque il grosso problema di dover mettere mano a giochi della quinta generazione.

Dire questo non assolve o giustifica Sony, nè tantomeno minimizza il suo scellerato operato. Non è sempre un fatto di console war e riconoscere i limiti di Sony non significa che non si possa fare un'analisi un attimino più approfondita su Microsoft, fermo restando che su quest'argomento il suo comportamento finora è stato ineccepibile.
Eh ho capito. Il senso del processo alle intenzioni a Microsoft quale sarebbe?

I fatti dicono che li la retro c'è e il gioco è migliorato. Di qua tutto chiuso e dito medio. Fatti ripeto. Il resto fa molto "se mio nonno avesse 3 palle sarebbe un flipper"
 
Eh ho capito. Il senso del processo alle intenzioni a Microsoft quale sarebbe?

I fatti dicono che li la retro c'è e il gioco è migliorato. Di qua tutto chiuso e dito medio. Fatti ripeto. Il resto fa molto "se mio nonno avesse 3 palle sarebbe un flipper"


Ma non è un processo alle intenzioni :morris2: . Scusami ma da quando in qua nelle discussioni si commentano solo dati e fatti nudi e crudi? Analizzare la situazione che sta intorno al discorso "Retrocompatibilità e preservazione della storia" non mi sembra un processo alle intenzioni. Sei tu che lo vedi nei nostri discorsi. Cioè in ogni post sto dicendo che Microsoft stia facendo benissimo, sto solo dicendo che prima di ergerla a paladina dei retrogames, vorrei vederla in un contesto diverso.

È come se commentando una partita di calcio dicessi "Gran vittoria, ma ora vediamo come va contro una big". Non è "Se mio nonno avesse 3 palle sarebbe un flipper", ma contestualizzare un discorso.
 
Ma non è un processo alle intenzioni :morris2: . Scusami ma da quando in qua nelle discussioni si commentano solo dati e fatti nudi e crudi? Analizzare la situazione che sta intorno al discorso "Retrocompatibilità e preservazione della storia" non mi sembra un processo alle intenzioni. Sei tu che lo vedi nei nostri discorsi. Cioè in ogni post sto dicendo che Microsoft stia facendo benissimo, sto solo dicendo che prima di ergerla a paladina dei retrogames, vorrei vederla in un contesto diverso.

È come se commentando una partita di calcio dicessi "Gran vittoria, ma ora vediamo come va contro una big". Non è "Se mio nonno avesse 3 palle sarebbe un flipper", ma contestualizzare un discorso.
No, sarebbe come dire "eh ma se invece di gol fosse stato palo come sarebbe andata?"
Abbiamo perso la Supercoppa perché Insigne ha sbagliato il rigore. Se lo segnava che succedeva? Eh boh, non vivo nell'universo parallelo dove il rigore è stato segnato. Vivo in questo e ho perso la Supercoppa. Avanti alla prossima partita.

Poi Per carità, tutto è lecito nella vita. Qualsiasi tipo di commento. Però le cose vanno in un certo modo (fatti) non vedo perché pensare al what if
 
 
No, sarebbe come dire "eh ma se invece di gol fosse stato palo come sarebbe andata?"
Abbiamo perso la Supercoppa perché Insigne ha sbagliato il rigore. Se lo segnava che succedeva? Eh boh, non vivo nell'universo parallelo dove il rigore è stato segnato. Vivo in questo e ho perso la Supercoppa. Avanti alla prossima partita.

Poi Per carità, tutto è lecito nella vita. Qualsiasi tipo di commento. Però le cose vanno in un certo modo (fatti) non vedo perché pensare al what if

Mi sembrano onestamente discorsi di lana caprina perdonami, specie se in tutti i miei post ho sempre detto che non sto criticando microsoft :asd: .Ribadisco comunque che non era mia intenzione fare un processo alle intenzioni o altro. Peace
Snoop Dogg Reaction GIF
 
La ripetete in diversi. Per quanto vero non vedo come il fatto che su PlayStation ci fossero più titoli debba essere una giustificazione al mancato impegno di Sony verso la retrocompatibilità. Anzi è esattamente l'opposto, è proprio il motivo per cui essere ancora più incazzati

tranquillo, nessuno giustifica. anzi, come dici tu, rimane gravissimo.
 
Mi sembrano onestamente discorsi di lana caprina perdonami, specie se in tutti i miei post ho sempre detto che non sto criticando microsoft :asd: .Ribadisco comunque che non era mia intenzione fare un processo alle intenzioni o altro. Peace
Snoop Dogg Reaction GIF
beh in realtà lo sono, discorsi di lana caprina :dsax:
 
E' una live (ancora in corso), ma è il tipo di coverage che la stampa dovrebbe dare


Brava DF
 
Toccherà riscaricare i due devil summoner per sicurezza, a sto punto niente più acquisti digitali e gli ultimi soldi del portafoglio li uso per P3FES e altri retrogiochi.
GG Sony, se avevo una piccolissima intenzione di prendere PS5 digital ora è sparita del tutto.
 
Ma non è una giustificazione, non la mia di sicuro ma credo nemmeno quella di Erik o Coin Op. Semplicemente è indubbio che in questo Microsoft sia "Avvantaggiata" perché lo sforzo richiesto per salvare i suoi titoli storici è comunque più piccolo di quello che dovrebbe fare Sony. Il punto del, mio almeno, discorso è che ci penserei due volte prima di elevare Microsoft a paladina della storia del videogioco, perché comunque non sappiamo come si sarebbe comportata se lo sforzo richiestole fosse stato più grande, dato che per esempio non ha comunque il grosso problema di dover mettere mano a giochi della quinta generazione.

Dire questo non assolve o giustifica Sony, nè tantomeno minimizza il suo scellerato operato. Non è sempre un fatto di console war e riconoscere i limiti di Sony non significa che non si possa fare un'analisi un attimino più approfondita su Microsoft, fermo restando che su quest'argomento il suo comportamento finora è stato ineccepibile.
Scusami, PSP (sì PSP) aveva di default un emulatore PS1. Non era perfetto, ed infatti alcuni giochi funzionavano solo in versione NTSC, ma davvero dovrei credere che PS4 e PS5 non possano avere un banalissimo emulatore 1:1 che consente di giocare tutta la libreria o quasi? Non è che stiamo pretendendo la retrocompatibilità PS3 nativa. :asd:
Post automatically merged:

Toccherà riscaricare i due devil summoner per sicurezza, a sto punto niente più acquisti digitali e gli ultimi soldi del portafoglio li uso per P3FES e altri retrogiochi.
GG Sony, se avevo una piccolissima intenzione di prendere PS5 digital ora è sparita del tutto.
Ah, allora qualcosa di buono l'hanno fatto. :trollface:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top