Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
No, sono da riscattare sul marketplace. Pure sul ps store usa erano gratis, lo sapevo bene infatti rosikavo di non aver comprato il gioco in DD per 3 dollari. Invece su 360 scopro che sono gratis pure in Europa :asd:
Restano fuori solo le missioni VR e qualche item sfuso
Post automatically merged:


Per Asura c'é lo sconto del 100% fisso su YouTube, visto il genere di gioco :sard: Idem POP 2008.
Dai lo sai benissimo che pad alla mano è tutta un'altra cosa :asd:
POP 2008 era fichissimo tralasciando il dlc :asd:
 
BadBoy25 inutile che fai lo gnorri se mi quoti :sowhat:
Ho quotato un post in cui mi rispondevi. :morris2:

Io non ho mai parlato di pirateria. Quindi non so proprio cosa tu stia dicendo.

Il discorso era sulla questione "non lo hai giocato ancora quindi non ti interessa". Ritornello che ritengo sbagliato
Oggi si sa che lo store chiude. Fa schifo ma ci è stato dato il tempo per regolarci. E' come se mi lamentassi che la collection di Mario non è più disponibile: per quanto fosse una mossa spregevole lo si sapeva dall'inizio, se non l'ho presa quando era disponibile non ho diritto di lamentarmi oggi di non poterlo comprare o degli scalper.

...cioè uno dovrebbe comprarsi tutto lo store prima di agosto? :asd:

...e se uno si appassiona ai videogiochi dopo agosto e vuole recuperare pietre miliari (ripeto silent hill)?
...e se un videogiocatore di vecchia data non si è mai incxxxto i jrpg, poi li scopre dopo agosto e vuole recuperare le pietre miliari del genere (es. suikoden)?
...e se scopro una saga che non mi sono mai incxxxto in vita mia nonostante la mia passione trentennale (perchè non posso conoscere tutti i vg del mondo) e voglio giocare i capitoli precedenti che faccio da agosto in poi?
Certo, uno si appassiona ai videogiochi ad agosto 2021 e corre a comprare la PS3. :asd:
 
A questo punto però non voglio più sentire nessun riferimento a ''forma d'arte'' riferita ai videogiochi :unsisi:
Come ho scritto prima alla fine sono solo giochi:unsisi:
 
Ho quotato un post in cui mi rispondevi. :morris2:


Oggi si sa che lo store chiude. Fa schifo ma ci è stato dato il tempo per regolarci. E' come se mi lamentassi che la collection di Mario non è più disponibile: per quanto fosse una mossa spregevole lo si sapeva dall'inizio, se non l'ho presa quando era disponibile non ho diritto di lamentarmi oggi di non poterlo comprare o degli scalper.


Certo, uno si appassiona ai videogiochi ad agosto 2021 e corre a comprare la PS3. :asd:
non ho il diritto?

ma tu stai scherzando?

e confrontare un singolo prodotto con un'intero store (anzi 3)?

tutte le persone che si stanno lamentando di questa cosa ne hanno il pieno diritto. Lo store chiude a Luglio (ad Agosto quello Vita) e non è detto che tutti siano nelle condizioni di posare 100-200€ in un'unica botta per recuperare (parte) di quello che gli interessa. Senza considerare che devono anche prevedere il futuro e tutti i possibili giochi che gli potrebbero piacere da questa estate alla fine dei giorni
 
Certo, uno si apassiona ai videogiochi ad agosto 2021 e corre a comprare la PS3. :asd:
Il punto è che certa roba è presente solo su quello store e morto quello addio per sempre. Se avessero detto che chiude ps3 ma potete prendere tutto su ps5 nessuno credo si sarebbe lamentato, ma così non è. Non so te ma io certa roba l’ho scoperta solo di recente e per fare un esempio drakengard 3 lo volevo prendere da quando ho giocato automata l’anno scorso, ora ho la data di scadenza entro luglio sennò addio
 
Il compenso più grande arriva quest'estate:megahype:


Falcom la pecora nera del Giappone come al solito, vogliono traviarmi laddove non voglio arrivare :facepalm:

Dai lo sai benissimo che pad alla mano è tutta un'altra cosa :asd:
POP 2008 era fichissimo tralasciando il dlc :asd:
Sinceramente non so, li ho entrambi nel backlog (Asura su 360, Pop su ps3) e ho davvero intenzione di giocarli. Però chissà quando verrà il loro turno.

Altri dlc che mi fanno rosikare sono quelli dei castlevania Los, che mi hanno frenato la continuazione del resto della serie (e un minimo Los 2 mi ispira, malgrado tutto :asd: )
 
Il punto è che certa roba è presente solo su quello store e morto quello addio per sempre. Se avessero detto che chiude ps3 ma potete prendere tutto su ps5 nessuno credo si sarebbe lamentato, ma così non è. Non so te ma io certa roba l’ho scoperta solo di recente e per fare un esempio drakengard 3 lo volevo prendere da quando ho giocato automata l’anno scorso, ora ho la data di scadenza entro luglio sennò addio
Figliolo ti mancano anche le rappresentazioni teatrali se vuoi seguire quel folle di Taro :asd:
Post automatically merged:

Falcom la pecora nera del Giappone come al solito, vogliono traviarmi laddove non voglio arrivare :facepalm:


Sinceramente non so, li ho entrambi nel backlog (Asura su 360, Pop su ps3) e ho davvero intenzione di giocarli. Però chissà quando verrà il loro turno.

Altri dlc che mi fanno rosikare sono quelli dei castlevania Los, che mi hanno frenato la continuazione del resto della serie (e un minimo Los 2 mi ispira, malgrado tutto :asd: )
Al massimo ti fai un pc molto più avanti tanto non serve molto:asd:
I vecchi Castelvania invece sono una truffa legalizzata :ahsn:
Per Falcom almeno vengono resi fruibili finalmente:bruniii:
 
Di sicuro non abbracci la via illegale.
Ci sarebbe parecchio da discutere su questo punto ma su questo forum non si può parlare di pirateria e dunque mi fermo qui.

Sta di fatto che la preservazione del videogioco è un problema serio e da appassionato sono preoccupato del fatto che chi dovrebbe (chi li produce e li pubblica, in questo caso sony) non si preoccupa minimamente dell'importanza "storica" di molti videogiochi e non solo non ne facilita la fruizione, ma addirittura li rimuove all'utenza. La cosa peggiore è che a molti "appassionati" non gli frega niente (basta leggere in questo topic stesso) e anzi, giustificano sempre anche porcate come questa...
Certo, uno si appassiona ai videogiochi ad agosto 2021 e corre a comprare la PS3. :asd:
...uno che si appassiona alla musica nel 2021 deve per forza ascoltare la trap? Ma che ragionamenti sono?
(P.S. io ho comprato una PSvita 2 anni fa) GRAZIE SONY.
 
Al massimo ti fai un pc molto più avanti tanto non serve molto:asd:
  • MINIMI:
    • Sistema operativo: Windows 10/8.1/7
    • Processore: Core i3-2100 3.10 GHz
    • Memoria: 8 GB di RAM
    • Scheda video: Geforce GTX 650 Ti
    • DirectX: Versione 11
    • Memoria: 25 GB di spazio disponibile
    • Scheda audio: Onboard
  • CONSIGLIATI:
    • Sistema operativo: Windows 10/8.1/7
    • Processore: AMD FX-8320 8-Core
    • Memoria: 16 GB di RAM
    • Scheda video: Radeon R7 370
    • DirectX: Versione 11
    • Memoria: 25 GB di spazio disponibile
    • Scheda audio: Onboard
Madonna, cosa hanno fatto coi requisiti DI Kiseki Zero :rickds: Vabbé tanto il tempo di farmi i 3 Sky è questa potenza da PS4 la trovo pure nel display del microonde
 
  • MINIMI:
    • Sistema operativo: Windows 10/8.1/7
    • Processore: Core i3-2100 3.10 GHz
    • Memoria: 8 GB di RAM
    • Scheda video: Geforce GTX 650 Ti
    • DirectX: Versione 11
    • Memoria: 25 GB di spazio disponibile
    • Scheda audio: Onboard
  • CONSIGLIATI:
    • Sistema operativo: Windows 10/8.1/7
    • Processore: AMD FX-8320 8-Core
    • Memoria: 16 GB di RAM
    • Scheda video: Radeon R7 370
    • DirectX: Versione 11
    • Memoria: 25 GB di spazio disponibile
    • Scheda audio: Onboard
Madonna, cosa hanno fatto coi requisiti DI Kiseki Zero :rickds: Vabbé tanto il tempo di farmi i 3 Sky è questa potenza da PS4 la trovo pure nel display del microonde
Ma non guardare i requisiti molte volte sono fuffa :asd:
Comunque tengono il migliore world building in circolazione quei giochi e finalmente con quei due puoi viverne una parte fondamentale :asd:
 
Ci sarebbe parecchio da discutere su questo punto ma su questo forum non si può parlare di pirateria e dunque mi fermo qui.

Sta di fatto che la preservazione del videogioco è un problema serio e da appassionato sono preoccupato del fatto che chi dovrebbe (chi li produce e li pubblica, in questo caso sony) non si preoccupa minimamente dell'importanza "storica" di molti videogiochi e non solo non ne facilita la fruizione, ma addirittura li rimuove all'utenza. La cosa peggiore è che a molti "appassionati" non gli frega niente (basta leggere in questo topic stesso) e anzi, giustificano sempre anche porcate come questa...
No, l'azione di Sony non si può minimamente scusare in questo caso. (solo in casi di progetti futuri, ma ci credo pochissimo se non zero)
Come ho detto prima: purtroppo il videogame non è minimamente trattato come altri media, qua se vuoi preservare qualcosa lo devi fare unicamente tu e non aspettarti qualche "restauro" o "ristampa" dalle stesse aziende che chiudono baracca e burattini.
 
No, l'azione di Sony non si può minimamente scusare in questo caso. (solo in casi di progetti futuri, ma ci credo pochissimo se non zero)
Come ho detto prima: purtroppo il videogame non è minimamente trattato come altri media, qua se vuoi preservare qualcosa lo devi fare unicamente tu e non aspettarti qualche "restauro" o "ristampa" dalle stesse aziende che chiudono baracca e burattini.
Su questo punto ti do pienamente ragione :unsisi:
Ma rimane l'amarezza che andando avanti e vedendo l'importanza che acquisisce il media si potrebbero trovare soluzioni alternative per conservarlo:dsax:
 
non ho il diritto?

ma tu stai scherzando?

e confrontare un singolo prodotto con un'intero store (anzi 3)?

tutte le persone che si stanno lamentando di questa cosa ne hanno il pieno diritto. Lo store chiude a Luglio (ad Agosto quello Vita) e non è detto che tutti siano nelle condizioni di posare 100-200€ in un'unica botta per recuperare (parte) di quello che gli interessa. Senza considerare che devono anche prevedere il futuro e tutti i possibili giochi che gli potrebbero piacere da questa estate alla fine dei giorni
Ma chi sta confrontando nulla, ormai siete partiti per la tangente. :asd:
Il mio post iniziale era chiarissimo: al di là dello schifo della chiusura dello store la pirateria non è mai giustificata, neppure se fosse l'unico modo per fruire del gioco.
Se poi qualcuno si sta sfregando le mani perché non aspettava altro che una scusa per piratare, vada a fare le sue dichiarazioni su facebook o su altri forum, qui non tolleriamo alcun atteggiamento ambiguo.

...uno che si appassiona alla musica nel 2021 deve per forza ascoltare la trap? Ma che ragionamenti sono?
(P.S. io ho comprato una PSvita 2 anni fa) GRAZIE SONY.
Uno che si appassiona alla musica nel 2021 compra il grammofono? Sarebbe questa la domanda corretta. :unsisi:
 
Ma chi sta confrontando nulla, ormai siete partiti per la tangente. :asd:
Il mio post iniziale era chiarissimo: al di là dello schifo della chiusura dello store la pirateria non è mai giustificata, neppure se fosse l'unico modo per fruire del gioco.
Se poi qualcuno si sta sfregando le mani perché non aspettava altro che una scusa per piratare, vada a fare le sue dichiarazioni su facebook o su altri forum, qui non tolleriamo alcun atteggiamento ambiguo.


Uno che si appassiona alla musica nel 2021 compra il grammofono? Sarebbe questa la domanda corretta. :unsisi:
Si Bad, ma io non sto parlando di pirateria. Quindi non dovresti tirarla in ballo quando rispondi ai miei post

io ti ho quotato su una specifica frase, la seguente:

"Ma chi non ha comprato quei giochi fino ad oggi e non li comprerà nei mesi che mancano alla chiusura degli store secondo te avrebbe mai speso un centesimo per quei titoli?"

Per me questa cosa è discutibile, perchè io posso capire dal 3 Luglio in poi che mi piace Silent Hill (nome a caso). E il fatto che lo capisca il 3 Luglio non autorizza Sony a dirmi "fottiti". O meglio, è pure autorizzata ma gli posso ricambiare l'invito
 
Io a questo punto mi chiedo chi sta giustificando la pirateria? :hmm:
 
Il punto è che certa roba è presente solo su quello store e morto quello addio per sempre. Se avessero detto che chiude ps3 ma potete prendere tutto su ps5 nessuno credo si sarebbe lamentato, ma così non è. Non so te ma io certa roba l’ho scoperta solo di recente e per fare un esempio drakengard 3 lo volevo prendere da quando ho giocato automata l’anno scorso, ora ho la data di scadenza entro luglio sennò addio
Ed infatti ho scritto anche questo:
La mossa fa schifo x2. Ma chi non ha comprato quei giochi fino ad oggi e non li comprerà nei mesi che mancano alla chiusura degli store secondo te avrebbe mai speso un centesimo per quei titoli? :asd:
Stesso discorso per la preservazione, anche se gli store fossero aperti tra 20 anni chi comprerebbe quei giochi? Il problema è a monte quando si hanno giochi esclusivi di piattaforme fuori produzione e non più supportate. Motivo in più per cui le console dovrebbero essere tutte retrocompatibili.

La retrocompatibilità TOTALE è parte fondamentale per la preservazione, perché tra 10, 20 o 30 anni ce ne si fa poco di uno store aperto se la console è introvabile.
Post automatically merged:

Si Bad, ma io non sto parlando di pirateria. Quindi non dovresti tirarla in ballo quando rispondi ai miei post

io ti ho quotato su una specifica frase, la seguente:

"Ma chi non ha comprato quei giochi fino ad oggi e non li comprerà nei mesi che mancano alla chiusura degli store secondo te avrebbe mai speso un centesimo per quei titoli?"

Per me questa cosa è discutibile, perchè io posso capire dal 3 Luglio in poi che mi piace Silent Hill (nome a caso). E il fatto che lo capisca il 3 Luglio non autorizza Sony a dirmi "fottiti". O meglio, è pure autorizzata ma gli posso ricambiare l'invito
Se scopri ad agosto che ti piace Silent Hill ti fai il giro di ebay e dei mercatini, come si fa se vuoi giocare qualsiasi gioco uscito prima della settima gen e mai riproposto in digitale. E' più scomodo? Ovvio, infatti la chiusura del PS Store è una mossa lurida.

Io a questo punto mi chiedo chi sta giustificando la pirateria? :hmm:
Secondo te Sparda oggi ha fatto un richiamo di moderazione perché non aveva di meglio da fare? O forse sono stati modificati dei post per atteggiamenti ambigui?
 
Ultima modifica:
La mossa fa schifo x2. Ma chi non ha comprato quei giochi fino ad oggi e non li comprerà nei mesi che mancano alla chiusura degli store secondo te avrebbe mai speso un centesimo per quei titoli? :asd:
Stesso discorso per la preservazione, anche se gli store fossero aperti tra 20 anni chi comprerebbe quei giochi? Il problema è a monte quando si hanno giochi esclusivi di piattaforme fuori produzione e non più supportate. Motivo in più per cui le console dovrebbero essere tutte retrocompatibili.
Io, li comprerei io. Ma chiaramente i soldi non sono infiniti e devo destreggiarmi tra PSP, VITA, PS4, 3DS e, se non si fosse rotta, ci sarebbe stata anche PS3. Oltre a questo, c'è anche la questione tempo, quindi acquisto nel momento in cui ho soldi e tempo per giocarli (e magari quando sono in sconto).
Il fatto che ad oggi non abbia comprato tutto quello che mi interessa dipende solo da questi fattori, non dal mio disinteresse.

Che poi a me non infastidisce solo per i titoli che mi interessano, ma anche per quelli che non comprerei mai, semplicemente perché sono appassionato e il pensiero che molti titoli scompariranno mi rattrista. Non è solo una questione di "voglio/non voglio giocarli", ma anche e soprattutto una questione di preservazione.
Non sono minimamente interessato all'arte nell'accezione comune (quadri, musica...), ma quando sento che alcune opere del passato vanno perdute, è sempre un dispiacere.
E per me non andrebbe bene neanche questo.

In ogni caso, e mi limiterò solo a questo accenno sull'argomento, la pirateria non è minimamente contemplata per quanto mi riguarda. Ho un senso di soddisfazione solo quando un prodotto lo possiedo per vie legali.
 
Ed infatti ho scritto anche questo:


La retrocompatibilità TOTALE è parte fondamentale per la preservazione, perché tra 10, 20 o 30 anni ce ne si fa poco di uno store aperto se la console è introvabile.
Post automatically merged:


Se scopri ad agosto che ti piace Silent Hill ti fai il giro di ebay e dei mercatini, come si fa se vuoi giocare qualsiasi gioco uscito prima della settima gen e mai riproposto in digitale. E' più scomodo? Ovvio, infatti la chiusura del PS Store è una mossa lurida.

Si certo, io posso andare per mercatini. Nessuno lo nega. Ma questo non è quello che avevi detto però. Tu avevi detto una cosa tipo se fino ad ora non ti è piaciuto Silent Hill allora non ti piacerà mai. Questo è superficiale ed errato.

Poi, andare di mercatino è quello che farei io. Ma perchè sono collezionista. Ma tu immagina uno che vuole solo giocarlo ed è costretto a posare 100€ per il gioco usato.
Il tutto quando Sony ce l'aveva sullo store a 5-10-15€. Ma ti girano, o no???

Per me tutto il trattamento che sta riservando Sony al "vecchio" è rivoltante. A me non fa incazzare il remake inutile di Last of Us a me fa incazzare sta roba qua. Perchè la vedo proprio come una mancanza di rispetto verso di noi che abbiamo comprato roba su PlayStation per oltre 25 anni

Sulla retrocompatibilità concordo pienamente con te
 
Si certo, io posso andare per mercatini. Nessuno lo nega. Ma questo non è quello che avevi detto però. Tu avevi detto una cosa tipo se fino ad ora non ti è piaciuto Silent Hill allora non ti piacerà mai. Questo è superficiale ed errato.

Poi, andare di mercatino è quello che farei io. Ma perchè sono collezionista. Ma tu immagina uno che vuole solo giocarlo ed è costretto a posare 100€ per il gioco usato.
Il tutto quando Sony ce l'aveva sullo store a 5-10-15€. Ma ti girano, o no???

Per me tutto il trattamento che sta riservando Sony al "vecchio" è rivoltante. A me non fa incazzare il remake inutile di Last of Us a me fa incazzare sta roba qua. Perchè la vedo proprio come una mancanza di rispetto verso di noi che abbiamo comprato roba su PlayStation per oltre 25 anni

Sulla retrocompatibilità concordo pienamente con te
In quel post mi riferivo all'utenza del forum; abbiamo dai 15 anni per gamba a salire, penso che ai più sia chiaro cosa potrebbe piacere e cosa no.
Il discorso che fai tu può valere per le nuove leve, ma, di nuovo, il problema è a monte: trovare vecchie console in condizioni nuove o usate ben conservate è difficile già oggi e lo sarà sempre di più.
 
Le ps1 sono rocce la mia va ancora che è una meraviglia :asd:
Peccato che i miei mi abbiano buttato via tre quarti di collezione:ahsn:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top