Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
I videogiochi sono arte ma poi alla prima occasione si pensa a cancellare tutto e tenere in piedi solo le opere che piacciono/hanno venduto meglio lasciando l'arte in balia del bagarinaggio selvaggio, magari i videogiochi sono davvero opere d'arte ma l'industria, la critica ed il pubblico non sono pronti a prenderne atto.

Come dovrebbe crescere il medium se si continua a cancellare il passato? Ci rendiamo conto che ad oggi un Silent Hill (titolo preso a caso), tassello fondamentale e pietra miliare del genere che dovrebbe essere studiato e ristudiato da tutti NON è giocabile su nessuna piattaforma, zero?
Ma anche titoli minori, magari pure mediocri, vengono dimenticati ogni giorno con le loro storie, le loro peculiarità, le loro innovazioni e così via, roba che invece nella musica ad oggi hai ancora l'occasione di ascoltare le Lollipop, qualcuno le ricorda? Ecco nella musica si conservano i loro brani perché fanno comunque parte del medium e si ha una mentalità sulla conservazione, noi con i videogiochi cosa abbiamo?

Eh già, che abbiamo? Gli store digitali che dovevano essere la soluzione chiudono (non tutti ma se non sbaglio oltre a Ps3, Psp e Vita ci sono anche Wii e DS, forse anche 3DS), giochi a cui scadono le licenze scompaiono (Driver San Francisco? Alpha Protocol? Ace Combat Assault Horizon? Ecc), ora ci sono i servizi ad abbonamento ma tutto ruota ai contratti a tempo ed anche lì scadute le licenze di giochi poco remunerativi dubito rimangano disponibili... abbiamo le copie fisiche ma neanche di tutto (molti indie non hanno le versioni retail, quasi tutti i giochi pc ormai credo manco la abbiano), come la preserviamo quest'arte?

Mi spiace dirlo ma la pirateria ad oggi mi sembra l'unico modo per farlo e la gente che se ne occupa mi sembra, incredibilmente, l'unica che ci tenga davvero a preservare la storia del videogioco. Se un giorno in futuro dovessero creare musei sul medium (musei quantomeno alla pari con le controparti per la musica ed i film, manco scomodo i libri) esisterà solo grazie al lavoro di queste persone qui perché all'industria, in questo momento, non frega un cazzo.
Stiamo parlando della stessa industria che perde i codici sorgenti di giochi di neanche 13 anni fa (Ninja Gaiden 2), che quando crea una nuova versione di un titolo cancella il precedente (mi pare Skyrim? Forse anche Dark Souls? Credo su pc) e che non si fa scrupoli ad eliminare interi pezzi di storia come in questo caso (tutti i giochi Vita che manco gli sviluppatori sanno di aver creato?)

A me pare assurdo che chi danngeggia il videogioco ne stia preservando anche la storia ma ad oggi è così.
 
I primi a non voler vedere valorizzata e scolpita la storia di questo medium sono alcuni giocatori stessi, e le case adeguano le loro politiche di conseguenza.
Quanto volte (anche qua dentro) ho letto "come si fa a giocare questo, invecchiato", "coi giochi nuovi figurati se mi metto a giocare ai giochi vecchi", "senza tutorial e frecciona non gioco, il tempo da perdere,ecc.", "voglio il remaster" e altra roba simile :asd:
 
I primi a non voler vedere valorizzata e scolpita la storia di questo medium sono alcuni giocatori stessi, e le case adeguano le loro politiche di conseguenza.
Quanto volte (anche qua dentro) ho letto "come si fa a giocare questo, invecchiato", "coi giochi nuovi figurati se mi metto a giocare ai giochi vecchi", "senza tutorial e frecciona non gioco, il tempo da perdere,ecc.", "voglio il remaster" e altra roba simile :asd:
Qui ci sta uno sparti acqua secondo me i giochi occidentali sono più bistrattati di quelli orientali :sisi:
 
I primi a non voler vedere valorizzata e scolpita la storia di questo medium sono alcuni giocatori stessi, e le case adeguano le loro politiche di conseguenza.
Quanto volte (anche qua dentro) ho letto "come si fa a giocare questo, invecchiato", "coi giochi nuovi figurati se mi metto a giocare ai giochi vecchi", "senza tutorial e frecciona non gioco, il tempo da perdere,ecc.", "voglio il remaster" e altra roba simile :asd:
Ma io sono d'accordissimo che i giocatori siano i primi a sbattersene allegramente e dirò di più la maggior parte di chi se ne frega sono i giocatori console perché su pc c'è una mentalità totalmente diversa (figlia anche di avere un unica macchina perennemente retrocompatibile? O della scena del modding che permette di preservare meglio vecchi titoli? Boh).

Su pc si tende a preservare tutto, se penso a Vampire the Masquerade Bloodlines che è giocabile grazie anche e sopratutto ai fan che si sono sbattuti nel creare unofficial patch mi vengono i brividi (per non parlare di Kotor 2) mentre su console manca completamente questa cultura e come dici pure fra chi è appassionato tanto da frequentare un forum si tende a cestinare il passato con "vecchio", "inguardabile" ecc.

Giusto un esempio: mentre su pc ci sono appassionati che tramite IA ri-renderizzano gli sfondi di Resident Evil 2 per portarli in 4k e dare nuova vita al gioco su Ps4/5 manco lo puoi giocare l'originale e parliamo di un titolo che credo sia più nell'immaginario collettivo console che in quello pc, non dico che i consolari dovevano fare robe simili (non si può/è difficilissimo) ma a nessuno è fregato proprio nulla.
Per non parlare della Metal Gear Saga e di come a nessuno freghi niente che su Ps4/5 sia giocabile solo V (tralascio il Now perché fra scadenze contratti, mancanza di piattaforme e di giochi è altamente insufficiente) però sono tutti lì a fantasticare sul remake fatto da Sony con IP in prestito (o comprata :rickds:).
 
mentre su pc ci sono appassionati che tramite IA ri-renderizzano gli sfondi di Resident Evil 2 per portarli in 4k dare nuova vita al gioco su Ps4/5 manco lo puoi giocare l'originale e parliamo di un titolo che credo sia più nell'immaginario collettivo console che in quello pc, non dico che i consolari dovevano fare robe simili (non si può/è difficilissimo) ma a nessuno è fregato proprio nulla.
Per RE saga OG è solo la punta dell'iceberg la migliora grafica , c'è una comunità di modding che è incredibilmente amplia - se si vuole dare una occhiata si dia un occhio al canale di WolfDNC che oltre allo speedrunnig fa un sacco di video su questo mondo.

Sulla PS3 non si poteva quasi installare tutto nei primi OS? Avevi la funzione interna nel sistema che ti permetteva di fare quello che volevi o quasi.
Sulle console mi fermo, perchè andiamo a parlare di argomenti ancora più spinosi!
 
Parlando di 3DS...



Successo pochi mesi fa e passato abbastanza in sordina... O per lo meno io non ho visto quasi nessuno parlarne...
 
Crap...a pensare alla lista della spesa oltre a Drakengard 3 mi è venuto in mente anche Yakuza Dead Souls, pur sapendo che sia dimenticabile come gioco :asd:

Per non parlare della Metal Gear Saga e di come a nessuno freghi niente che su Ps4/5 sia giocabile solo V (tralascio il Now perché fra scadenze contratti, mancanza di piattaforme e di giochi è altamente insufficiente) però sono tutti lì a fantasticare sul remake fatto da Sony con IP in prestito (o comprata :rickds:).
Ecco, poi mi ero dimenticato di quotare, anche'sta parte di messaggio:
MGS 4 è totalmente ancorato alla PS3, oltre al Portable su PSP/V, non ci sono state riedizioni, quindi farebbe ciaociao :asd:
 
Crap...a pensare alla lista della spesa oltre a Drakengard 3 mi è venuto in mente anche Yakuza Dead Souls, pur sapendo che sia dimenticabile come gioco :asd:


Ecco, poi mi ero dimenticato di quotare, anche'sta parte di messaggio:
MGS 4 è totalmente ancorato alla PS3, oltre al Portable su PSP/V, non ci sono state riedizioni, quindi farebbe ciaociao :asd:
Vabbè, MGS4 si trova facilmente retail tra la ristampa del 25° anniversario e la legacy, non sono questi i problemi degli store che chiudono. :asd:
 
ok, iniziamo a non capirci. questo youtuber dice che il problema relativo alla batteria cmos riguarda solo ps3 e solo i giochi digitali.
il sito concorrente italiano che ha trattato l'argomento invece dice che riguarda ps4 e anche i giochi su disco, che non partirebbero più quando la batteria interna si scarica, se non viene ricontrollato il drm online.
qualcuno sa fare chiarezza?
Ecco ulteriori chiarimenti da parte dello stesso youtuber



Sembra che problema questo problema sia presente sia su ps3 che su ps4.
 
Ma io sono d'accordissimo che i giocatori siano i primi a sbattersene allegramente e dirò di più la maggior parte di chi se ne frega sono i giocatori console perché su pc c'è una mentalità totalmente diversa (figlia anche di avere un unica macchina perennemente retrocompatibile? O della scena del modding che permette di preservare meglio vecchi titoli? Boh).

Su pc si tende a preservare tutto, se penso a Vampire the Masquerade Bloodlines che è giocabile grazie anche e sopratutto ai fan che si sono sbattuti nel creare unofficial patch mi vengono i brividi (per non parlare di Kotor 2) mentre su console manca completamente questa cultura e come dici pure fra chi è appassionato tanto da frequentare un forum si tende a cestinare il passato con "vecchio", "inguardabile" ecc.

Giusto un esempio: mentre su pc ci sono appassionati che tramite IA ri-renderizzano gli sfondi di Resident Evil 2 per portarli in 4k e dare nuova vita al gioco su Ps4/5 manco lo puoi giocare l'originale e parliamo di un titolo che credo sia più nell'immaginario collettivo console che in quello pc, non dico che i consolari dovevano fare robe simili (non si può/è difficilissimo) ma a nessuno è fregato proprio nulla.
Per non parlare della Metal Gear Saga e di come a nessuno freghi niente che su Ps4/5 sia giocabile solo V (tralascio il Now perché fra scadenze contratti, mancanza di piattaforme e di giochi è altamente insufficiente) però sono tutti lì a fantasticare sul remake fatto da Sony con IP in prestito (o comprata :rickds:).
Ma anche il tizio che la scorsa primavera ha sostanzialmente sistemato Dino Crisis arrivando a creare la versione definitiva a livello di compatibilità e contenuti, assurdo che a Capcom non freghi nulla di preservare uno dei suoi titoli più caratteristici (come a molti giocatori nuovi e vecchi non frega nulla di averlo sempre a disposizione negli store digitali).
Infatti Konami è uno degli esempi principe di casa che sta lasciando andare un patrimonio, qualche timido tentativo lo sta facendo/ha fatto con le recenti collection e pubblicazioni su GOG, ma anche lì senza le correzioni di GOG/degli utenti alcune erano impresentabili.
 
Dovrebbe essere l'intera industria videoludica a voler e dover creare un consorzio/museo videoludico/organo che si preoccupa di preservare i codici sorgenti e se non si può fare i publisher dovrebbero avere almeno l'intelligenza di rispettare i propri lavori non necessariamente mettendoli a disposizione del pubblico. Pensateci un secondo, questo non è solo il problema di librerie che scompaiono, quante volte è capitato che nelle remastered e remake degli ultimi anni gli sviluppatori non avessero accesso al codice sorgente perché era andato perso per sempre da qualche parte? Ricordo ancora che con la N'Sane trilogy di Crash, gli sviluppatori hanno dovuto prendere spesso il gioco originale, misurare i salti frame by frame e calcolare il tempo e l'altezza di salto manualmente perché il l'originale di Naughty Dog non esisteva più. Non avere accesso a dei codici sorgenti così importanti è davvero un peccato grave. Ok, le tecniche di programmazione e gli algoritmi cambiano sempre in favore di soluzioni più efficienti ma è un peccato scoprire che le cose che ci si inventava nel passato a livello tecnico scompaiano per sempre.

Ultimissimo esempio ---> DLC mancante nella Mass Effect Legendary Edition perché asset originali e codice sono andati persi :facepalm:
 
Provando ad andare da PC sul vecchio store, mi riporta su quello nuovo. Credo sia solo per problemi momentanei di altro genere, ma ammetto di temere che possano averlo tolto di mezzo :azz:
 
Partiamo da un concetto base base:
UNO STORE DIGITALE NON E' ETERNO, IL DISCO A CASA SI.

Mettiamo che SEGA avesse avuto uno store come quelli odierni sul Dreamcast, se la sarebbero tutti presa nel cul0.
Volete fare retrogaming? Prendete il fisico, il digitale non fa' per voi.
Sono perfettamente daccordo che chiudano, il solo pensiero che un serve bruci anche solo un KW per far star su un impianto inutile come lo store per ps3/vita mi fa rabbrividire. Se davvero vi interessa, in ogni dove i pacchi di giochi PS3 VE LI TIRANO NELLA SCHIENA, roba da 10 euro per 9 giochi.
Ma di cosa stiamo a parlare?
 
Partiamo da un concetto base base:
UNO STORE DIGITALE NON E' ETERNO, IL DISCO A CASA SI.

Mettiamo che SEGA avesse avuto uno store come quelli odierni sul Dreamcast, se la sarebbero tutti presa nel cul0.
Volete fare retrogaming? Prendete il fisico, il digitale non fa' per voi.
Sono perfettamente daccordo che chiudano, il solo pensiero che un serve bruci anche solo un KW per far star su un impianto inutile come lo store per ps3/vita mi fa rabbrividire. Se davvero vi interessa, in ogni dove i pacchi di giochi PS3 VE LI TIRANO NELLA SCHIENA, roba da 10 euro per 9 giochi.
Ma di cosa stiamo a parlare?
In realtà ora anche il disco è inutile dato che al dayone escono patch che aggiustano il gioco, altre che lo equilibrano, in jurassic world evolution hanno aggiunto l italiano dopo mesi.. chi mai si giocherà tra qualche anno cyberpunk base senza le future patch..senza store da cui scaricare online gli aggiornamenti è inutile sia il digitale che il fisico ormai
 
In realtà ora anche il disco è inutile dato che al dayone escono patch che aggiustano il gioco, altre che lo equilibrano, in jurassic world evolution hanno aggiunto l italiano dopo mesi.. chi mai si giocherà tra qualche anno cyberpunk base senza le future patch..senza store da cui scaricare online gli aggiornamenti è inutile sia il digitale che il fisico ormai
per quanto possa essere buggato, il gioco va. Poi alcuni di piu e alcuni di meno, ma per fare un remember del 2006 basta e avanza.
Io ho finito cyberpunk su ps4 fat, qualsiasi cyberpunk non patchato su ps5 in futuro sara 199093 volte meglio di come l ho giocato io. E ripeto, potrai non trovare la patch nel 2040, ma il gioco su PS5 (senza piu' i server) ce lo hai.
Tra giocarlo non patchato e non giocarlo affatto, puoi metterli sullo stesso piano finche vuoi, ma non e' uguale.
Post automatically merged:

Ma io sono d'accordissimo che i giocatori siano i primi a sbattersene allegramente e dirò di più la maggior parte di chi se ne frega sono i giocatori console perché su pc c'è una mentalità totalmente diversa (figlia anche di avere un unica macchina perennemente retrocompatibile? O della scena del modding che permette di preservare meglio vecchi titoli? Boh).

Su pc si tende a preservare tutto, se penso a Vampire the Masquerade Bloodlines che è giocabile grazie anche e sopratutto ai fan che si sono sbattuti nel creare unofficial patch mi vengono i brividi (per non parlare di Kotor 2) mentre su console manca completamente questa cultura e come dici pure fra chi è appassionato tanto da frequentare un forum si tende a cestinare il passato con "vecchio", "inguardabile" ecc.

Giusto un esempio: mentre su pc ci sono appassionati che tramite IA ri-renderizzano gli sfondi di Resident Evil 2 per portarli in 4k e dare nuova vita al gioco su Ps4/5 manco lo puoi giocare l'originale e parliamo di un titolo che credo sia più nell'immaginario collettivo console che in quello pc, non dico che i consolari dovevano fare robe simili (non si può/è difficilissimo) ma a nessuno è fregato proprio nulla.
Per non parlare della Metal Gear Saga e di come a nessuno freghi niente che su Ps4/5 sia giocabile solo V (tralascio il Now perché fra scadenze contratti, mancanza di piattaforme e di giochi è altamente insufficiente) però sono tutti lì a fantasticare sul remake fatto da Sony con IP in prestito (o comprata :rickds:).
Pero , scusa ehh....giochi PS2 e PS1 siamo sicuri al 100% che se uno li ha giocati, la copia fisica ce l ha. E un tempo aveva pure una console per farcelo girare. Bene, una volta detto questo, se uno vuole rivivere MGS su PSx, si ritira fuori la ps1 , il suo gioco, e via che si va. Oppure si tiene una copia del MGS classic , bene o male io ho ancora una PS3 Fat 60gb che e' soppravvissuta al yold, quindi non ho tantissimi problemi al riguardo.
E se uno non li ha piu', beh, vuol dire che tutto sto amore per il gioco non lo aveva poi cosi tanto ehh....Se te mi chiedi di venderti la mia copia di xenogears per ps1, MGS, sonic e castle of illusion per MD, SOTColossus/ ico per ps2, ti dico "col caxxo stanno dove sono".
 
Ultima modifica:
Provando ad andare da PC sul vecchio store, mi riporta su quello nuovo. Credo sia solo per problemi momentanei di altro genere, ma ammetto di temere che possano averlo tolto di mezzo :azz:
Problema che persiste. Comincio seriamente a pensare che sia saltato.
 
Questo in molti lo dimenticano o glissano apposta :asd:
Dipende l'uso che ne fai. PS2 e PS3 hanno migliaia di ore all'attivo per me, con 100+ giochi finiti caduna, e mi funzionano ancora da dio. La mia PS1 delle origini ogni tanto si incespicava, ma costa talmente poco (sui 20€ usata) che ne ho due di scorta. La 360 slim fu ereditata da un monoconsolaro incallito che la prese dal D1 e, per quella quindicina di giochi che ci ho finito sopra, mai un tentennamento.

Non mi pare si sia ancora smagnetizzato un singolo disco di PS1 sul globo, o una cartuccia di NES, al massimo la famosa batteria delle prime gen di pokemon.
Gli store a 10-15 anni di distanza invece vengono chiusi, a prescindere da quanto uno possa essere maniacale nella conservazione.
La differenza sta tutta qui, non abbiamo il minimo controllo a lungo termine sui nostri acquisti digitali finché vivono legati al cordone ombelicale dell'industria, che non si fa problemi a farsi una bella potatura ogni tanto.
Per dire, ricordo che tra 2gg muore Super Mario 35 vittima innocente di una nascente forma di marketing aggressivo di N volto a rivendere le rom emulate a prezzi folli facendo perno sulla disponibilità limitata vista come pregio anziché inculata
Post automatically merged:

E se uno non li ha piu', beh, vuol dire che tutto sto amore per il gioco non lo aveva poi cosi tanto ehh....Se te mi chiedi di venderti la mia copia di xenogears per ps1, MGS, sonic e castle of illusion per MD, SOTColossus/ ico per ps2, ti dico "col caxxo stanno dove sono".
Quoto.
Chi vende le console per due soldi poi non venga a pretendere la retro e le remastered gratis come diritto fondamentale dell'uomo.
Una ps3 oggi si trova tranquillamente a 50€ con pacchi di giochi inclusi, senza doversi soggiogare per forza al now
Post automatically merged:

Dovrebbe essere l'intera industria videoludica a voler e dover creare un consorzio/museo videoludico/organo che si preoccupa di preservare i codici sorgenti e se non si può fare i publisher dovrebbero avere almeno l'intelligenza di rispettare i propri lavori non necessariamente mettendoli a disposizione del pubblico. Pensateci un secondo, questo non è solo il problema di librerie che scompaiono, quante volte è capitato che nelle remastered e remake degli ultimi anni gli sviluppatori non avessero accesso al codice sorgente perché era andato perso per sempre da qualche parte? Ricordo ancora che con la N'Sane trilogy di Crash, gli sviluppatori hanno dovuto prendere spesso il gioco originale, misurare i salti frame by frame e calcolare il tempo e l'altezza di salto manualmente perché il l'originale di Naughty Dog non esisteva più. Non avere accesso a dei codici sorgenti così importanti è davvero un peccato grave. Ok, le tecniche di programmazione e gli algoritmi cambiano sempre in favore di soluzioni più efficienti ma è un peccato scoprire che le cose che ci si inventava nel passato a livello tecnico scompaiano per sempre.

Ultimissimo esempio ---> DLC mancante nella Mass Effect Legendary Edition perché asset originali e codice sono andati persi :facepalm:
Fino alla gen ps2 le remastered erano una % risicata, é da PS3 e PS4 in avanti che si é aperta la prospettiva di batter cassa nei secoli a venire sulle produzioni di successo, anche con ritocchi minimi.
Altro esempio: hanno perso i codici sorgente di Ninja Gaiden 1-2 e tocca loro ripescare dai Sigma per Vita (2012-2013, quando già si era capito quanto fosse prezioso tenere intatto lo scheletro dei propri giochi). Ma neanche hanno lo sbatti di aggiungere manualmente il sangue, i nemici in più, mixare i due armamentari per creare la vera versione definitiva. Semplicemente Koei li paga per emulare bene due giochi Vita e venderli ad una fanbase che già ha comprato loro due generazioni di porting che non rispettava o la loro chiarissima volontà

Non sapevo di Mass Effect. Ma se ci pensi in effetti EA tra tutte le big é sempre stata la più restia a fare remastered (il primo credo fosse Burnout Paradise). Oggi di JFO avranno almeno 20 backup giusto per rivenderlo al prossimo publisher :asd:
 
Ultima modifica:
Pure l'HW od il disco non sono infiniti.
Oltre alla decadenza naturale del supporto fisico va anche considerata l'accessibilità, già oggi per giocarmi ad esempio MGS non su pc (dove da qualche mese c'è la comoda copia GOG) dovrei andare su ebay e dare soldi al primo sciacallo che passa per console + gioco, figurarsi fra 20+ anni:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top