Psyde
Esperto
- Iscritto dal
- 12 Ott 2016
- Messaggi
- 2,350
- Reazioni
- 457
Offline
A parte che hanno già detto che dischi e console non sono infiniti e indistruttibili ma il tuo ragionamento tiene in conto solo il singolo che ha/ha avuto console e giochi.per quanto possa essere buggato, il gioco va. Poi alcuni di piu e alcuni di meno, ma per fare un remember del 2006 basta e avanza.
Io ho finito cyberpunk su ps4 fat, qualsiasi cyberpunk non patchato su ps5 in futuro sara 199093 volte meglio di come l ho giocato io. E ripeto, potrai non trovare la patch nel 2040, ma il gioco su PS5 (senza piu' i server) ce lo hai.
Tra giocarlo non patchato e non giocarlo affatto, puoi metterli sullo stesso piano finche vuoi, ma non e' uguale.
Post automatically merged:
Pero , scusa ehh....giochi PS2 e PS1 siamo sicuri al 100% che se uno li ha giocati, la copia fisica ce l ha. E un tempo aveva pure una console per farcelo girare. Bene, una volta detto questo, se uno vuole rivivere MGS su PSx, si ritira fuori la ps1 , il suo gioco, e via che si va. Oppure si tiene una copia del MGS classic , bene o male io ho ancora una PS3 Fat 60gb che e' soppravvissuta al yold, quindi non ho tantissimi problemi al riguardo.
E se uno non li ha piu', beh, vuol dire che tutto sto amore per il gioco non lo aveva poi cosi tanto ehh....Se te mi chiedi di venderti la mia copia di xenogears per ps1, MGS, sonic e castle of illusion per MD, SOTColossus/ ico per ps2, ti dico "col caxxo stanno dove sono".
Facciamo un esempio: sono un ragazzino nato nel 2006, ho solo Ps4 ed ho giocato solo Phantom Pain e Ground Zeroes titoli maestosi e scopro che prima ci sono svariati giochi su svariate piattaforme, che faccio? Devo comprare una Ps1 per MGS, una PS3 per 2,3,4 e PW e poi una PSP per Portable Ops? A 17 anni? Solo perché sono nato tardi la prendo in quel posto?
Eppure oggi posso vedere facilmente film vecchissimi, ascoltare musica di 30 anni fa, leggere libri di 400 anni fa e spendere poche decine di euro.
E se fossi un ragazzino di 17 anni nel 2050, i videogiochi fossero visti globalmente come opere d'arte e la MG Saga fosse considerata un capolavoro artistico che faccio, vengo a casa tua o in quella di Psyde ad inserire dischi forse smagnetizzati dentro vecchie console che forse non funzionano più attaccate a tv dell'anteguerra per poter avere esperienze con questo pezzo di storia dell'arte?
A me interessa che i videogiochi siano adeguatamente conservati e fruibili a tutti per sempre, voglio che siano resi eterni come lo sono le altre forme d'arte più vicine a loro ossia film, musica e libri.
Per renderli eterni il digitale sarebbe l'ideale se fosse utilizzato in modo corretto (unico store per marchio quindi store per tutte le Playstation, store per tutte le console Nintendo ecc.) e invece siamo qui a vedere store chiudere e giochi persi per sempre.
Ci sono giochi digitali disponibili solo su Ps3 che non hanno controparte fisica o su store Ps4, ovviamente qualcuno dirà "sono dimenticabili/fanno schifo/già giocati" senza rendersi conto che nelle biblioteche vengono conservati anche libri insulsi eppure nessuno se ne lamenta.
Il medium per evolversi non può prescindere dal digitale sopratutto in ottica preservazione delle opere e lo dico da possessore di un migliaio di giochi scatolati per diverse piattaforme che continua e probabilmente continuerà a comprare fisico.