Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
Bene anche per tutti quelli che si sono affrettati ad acquistare tutto il possibile negli ultimi giorni. È stata una buona mossa di marketing :chris:
 
Sì appunto, prima non sapevo di sta cosa e quindi l'impulso era quello del recupero. Una volta scoperto il problema, mi pare ovvio che consigliare pure ad altri d'acquistare roba digital, a prezzo pieno pure, è alquanto ridicolo.

"We are investigating"

Ok, ma sto problema penso loro lo conoscessero da sempre, qundi che si fà ? Santa Sony ? :sowhat:

Scampato
Pericolo

(per ora)

Che era quello che chiedevi esattamente 10 minuti fa

Ma la tua reazione é "Ma Sony lo sapeva da sempre non diamogli merito".
Giusto per capire, quanti giochi ps3 hai finito negli ultimi 5 anni, da hardware originale?
 



:campione:

Still

per Japan Studio non li perdonerò mai comunque :phraengo:


tenor.gif
 



:campione:

Still

per Japan Studio non li perdonerò mai comunque :phraengo:

Questo è il vero nemico...speriamo bene!
L'episodio degli store è stato utile anche solo per aver portato i giocatori ad essere sospettosi e diffidenti e a tirare fuori quest'altra rogna. È bene continuare a mostrare quanta più resistenza possibile di fronte a queste porcate, altro che i vari "ma tanto il mercato va in questa direzione".
Grazie a tutti quelli che rompono continuamente le balle :predicatore:
 
Contento per la notizia, comunque i miei acquisti digitali su console sony sono terminati :asd:
Ora devono togliere i drm da PS4 risolvendo la questione cbomb:sisi:
 
Ultima modifica:
Che era quello che chiedevi esattamente 10 minuti fa
No, vorrei avere la sicurezza che quello che ho comprato in digitale funzionerà come oggi così tra 30 anni.
Perchè lo ritengo un problema ben più grave che chiudere uno store, cosa tra l'altro già accaduta in diverse console Nintendo con praticamente zero polemiche da parte di tutti...
 
Questo cambio di rotta forse ha fatto capire a Sony che deve portare i titoli PS1, PS2 e PS3 sul Now.
 
Benissimo che hanno ammesso anche il problema della batteria. Brava Sony ad ammetterlo, adesso aspettiamo che lo risolva pure.

E pure questa cosa alla faccia di chi prendeva per il culo chi protestava.

Adesso sotto con la retrocompatibilità e con i drm di quegli altri geni di Microsoft
:marmotta:
 
No, vorrei avere la sicurezza che quello che ho comprato in digitale funzionerà come oggi così tra 30 anni.
Perchè lo ritengo un problema ben più grave che chiudere uno store, cosa tra l'altro già accaduta in diverse console Nintendo con praticamente zero polemiche da parte di tutti...
E passati 30 anni la vorresti per 50, e poi pure i tuoi nipoti chiederanno uguale. Comprando in digitale quella sicurezza non te la dà nessuno. Il DD, neanche quello di steam, non sarà mai libero come il fisico finché vive attraverso società che possono fallire, cambiare idea, bannarti per motivi giusti o ingiusti, farsi hackerare e via dicendo. Si vivrà sempre nell'incertezza appena si spegne l'interesse delle masse verso quei titoli, come quella vissuta in questi giorni. Pure steam tra 5 anni potrebbe cambiare idea e destituito gabe la storia del rendere tutto drm free può crollare. Preferisco rischiare il degrado "naturale" del supporto fisico (che per ora 30 anni li supporta in scioltezza) piuttosto che lasciare la scelta in mano al buon cuore di chi non ha forse neanche più l'interesse economico di accontentare il mio capriccio (perché così lo vede l'imprenditore non videogiocatore, che non capisce davvero come mai siamo così gelosi del passato e delle leggende da preservare). E fortuna che c'é un paracadute per questi tsunami catastrofici che vive proprio grazie alle community dei pc gamers, questo ne dò atto.

La cosa della c-bomb sta facendo troppo rumore, qualcuno sapeva già da prima ma da inizio mese la cosa é di pubblico dominio, Sony non può ignorare una cosa del genere che ne mina alle fondamenta la fiducia verso il ps store è il brand generale. Trovare una soluzione diventa per forza di cose una sua priorità. In fin dei conti l'interesse che ha Sony nel mantenerlo é solo tenere un ulteriore livello di sicurezza per hacking di giochi e trofei, ma su console che lei stessa considera morte immagino sia roba tranquillamente sacrificabile in cambio di un'insabbiata per questi prospetti di apocalisse all'orizzonte
 
E passati 30 anni la vorresti per 50, e poi pure i tuoi nipoti chiederanno uguale. Comprando in digitale quella sicurezza non te la dà nessuno. Il DD, neanche quello di steam, non sarà mai libero come il fisico finché vive attraverso società che possono fallire, cambiare idea, bannarti per motivi giusti o ingiusti, farsi hackerare e via dicendo. Si vivrà sempre nell'incertezza appena si spegne l'interesse delle masse verso quei titoli, come quella vissuta in questi giorni. Pure steam tra 5 anni potrebbe cambiare idea e destituito gabe la storia del rendere tutto drm free può crollare. Preferisco rischiare il degrado "naturale" del supporto fisico (che per ora 30 anni li supporta in scioltezza) piuttosto che lasciare la scelta in mano al buon cuore di chi non ha forse neanche più l'interesse economico di accontentare il mio capriccio (perché così lo vede l'imprenditore non videogiocatore, che non capisce davvero come mai siamo così gelosi del passato e delle leggende da preservare). E fortuna che c'é un paracadute per questi tsunami catastrofici che vive proprio grazie alle community dei pc gamers, questo ne dò atto.

La cosa della c-bomb sta facendo troppo rumore, qualcuno sapeva già da prima ma da inizio mese la cosa é di pubblico dominio, Sony non può ignorare una cosa del genere che ne mina alle fondamenta la fiducia verso il ps store è il brand generale. Trovare una soluzione diventa per forza di cose una sua priorità. In fin dei conti l'interesse che ha Sony nel mantenerlo é solo tenere un ulteriore livello di sicurezza per hacking di giochi e trofei, ma su console che lei stessa considera morte immagino sia roba tranquillamente sacrificabile in cambio di un'insabbiata per questi prospetti di apocalisse all'orizzonte
GOG ti saluta con la manina
Reaction GIF by MOODMAN
 
Sí, ma a parte i moralismi, che alle mega industrie frega razzi, penso sia giusto ricordare che la vera shitstorm che si vuole evitare sono azioni legali verso l'obsolescenza programmata. Non piú una cospirazione ma un eventualità che l'Europa in primis sta indagando da anni.

Di certo non esiste nulla al mondo, pure il fisico in realtà é solo un "lascia passare" per l'utilizzo di una copia; console, con le loro architetture chiuse e comunque soggette solo alle decisioni di chi le produce, laddove vogliono offrire alternative solo digital, a fronte di questi problemi, son le supercazzole del nuovo millennio.
 
E passati 30 anni la vorresti per 50, e poi pure i tuoi nipoti chiederanno uguale. Comprando in digitale quella sicurezza non te la dà nessuno. Il DD, neanche quello di steam, non sarà mai libero come il fisico finché vive attraverso società che possono fallire, cambiare idea, bannarti per motivi giusti o ingiusti, farsi hackerare e via dicendo. Si vivrà sempre nell'incertezza appena si spegne l'interesse delle masse verso quei titoli, come quella vissuta in questi giorni. Pure steam tra 5 anni potrebbe cambiare idea e destituito gabe la storia del rendere tutto drm free può crollare. Preferisco rischiare il degrado "naturale" del supporto fisico (che per ora 30 anni li supporta in scioltezza) piuttosto che lasciare la scelta in mano al buon cuore di chi non ha forse neanche più l'interesse economico di accontentare il mio capriccio (perché così lo vede l'imprenditore non videogiocatore, che non capisce davvero come mai siamo così gelosi del passato e delle leggende da preservare). E fortuna che c'é un paracadute per questi tsunami catastrofici che vive proprio grazie alle community dei pc gamers, questo ne dò atto.

La cosa della c-bomb sta facendo troppo rumore, qualcuno sapeva già da prima ma da inizio mese la cosa é di pubblico dominio, Sony non può ignorare una cosa del genere che ne mina alle fondamenta la fiducia verso il ps store è il brand generale. Trovare una soluzione diventa per forza di cose una sua priorità. In fin dei conti l'interesse che ha Sony nel mantenerlo é solo tenere un ulteriore livello di sicurezza per hacking di giochi e trofei, ma su console che lei stessa considera morte immagino sia roba tranquillamente sacrificabile in cambio di un'insabbiata per questi prospetti di apocalisse all'orizzonte
Abbiamo già un precedente di store chiuso (Desura) e poco prima della chiusura ha messo tutti gli acquisti drm-free, e se lo fa uno store piccolo non credo ci saranno problemi per quelli più grossi, considerando che già oggi il drm-free è qualcosa che ha importanti quote di mercato.
Per le console per come sono progettate ora (l'hardware attuale è come un drm fisico) la questione è ovviamente più difficile, prima dovrebbero diventare piattaforme "aperte"
 
Se non l'hanno condannata per lo YLOD che iniziava a falcidiare le console giusto uscite dalla garanzia, buona fortuna a dimostrare che il kuta nel 2006 pianta a bombe nelle console per farle esplodere dopo minimo 15 anni, per vendere un abbonamento basato su una tecnologia che neanche esisteva al momento, bruciandosi l'accesso alle vendite classiche dal proprio store che non consideravano più appetibile e probabilmente fixandolo nel giro di qualche mese al massimo :asd:

Ripeto, sbuffi per un problema, appare una soluzione che guarda caso non ti interessa, trovi un altro problema per cui sbuffare. Non é che passi per un gran ganzo a tirare sassi all'ambulanza tutto il giorno :asd:
Post automatically merged:

GOG ti saluta con la manina
Reaction GIF by MOODMAN
Pure lo scampato pericolo (per ora) con Sony ti manda tanti bacini


Abbiamo già un precedente di store chiuso (Desura) e poco prima della chiusura ha messo tutti gli acquisti drm-free, e se lo fa uno store piccolo non credo ci saranno problemi per quelli più grossi, considerando che già oggi il drm-free è qualcosa che ha importanti quote di mercato.
Per le console per come sono progettate ora (l'hardware attuale è come un drm fisico) la questione è ovviamente più difficile, prima dovrebbero diventare piattaforme "aperte"
Mi sento molto più sicuro a non avere intermediari a cui appoggiarmi a lungo termine. Ora un sacco di giochi sono costruiti attorno a patch, always online e cose così che anche a comprarli fisici non danno sicurezza a lungo termine, ma meno mi lego e meglio sto. Ergo meglio una copia fisica che un'autorizzazione al download.

Mi sto leggendo un po' qualcosa di desura, che in effetti é fallito dopo 5 anni, drm free per qualche mese, poi shutdown totale per qualche anno, poi tornato online, ora non ho capito se il poveraccio che ci comprava crysis nel 2010 può riscaricarselo o no. Idem il poveraccio che si comprava una copia digitale di peace walker nel 2010 poi impazzisce a riscaricarla oggi con store psp chiuso e necessità di appoggiarsi ad altri sistemi. Invece io che lo comprai su umd pure se cadevo in coma 9 anni come big boss al risveglio potevo giocarci senza manco scendere dal letto :asd: unico svantaggio é che non ci posso giocare da Vita, mentre con una copia DD si, ma mi accontento di congelare le condizioni in cui l'acquisto nel tempo
 
Ultima modifica:
Se non l'hanno condannata per lo YLOD
Un errore hardware non é obsolescenza. Sarebbe come condannarli per le batterie delle PSP che si stanno gonfiando...
E comunque a livello legale é il numero che fá la differenza; qua si parla di TUTTI gli acquirenti, e possessori, di prodotti digitali attraverso 3 generazioni di macchine che non avranno piú accesso ai loro contenuti, e nell'EULA si accetta la chiusura del servizio, non l'impossibilità di fruizione, se non sbaglio.
Capisci bene cha la misura é diversa.
 
Invece io che lo comprai su umd pure se cadevo in coma 9 anni come big boss al risveglio potevo giocarci senza manco scendere dal letto :asd:
Storm suvvia... Uno spoiler lo potevi mettere però eh...

:saske:
Post automatically merged:



:sard:
 
Ultima modifica:
Storm suvvia... Uno spoiler lo potevi mettere però eh...

:saske:
Post automatically merged:



:sard:

Sono scoppiato a ridere mentre ero in fila al supermercato. Meno male che avevo la mascherina, così nessuno, spero, se n'è accorto. L'unica cosa buona di questa pandemia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top