Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
Sí, ma a parte i moralismi, che alle mega industrie frega razzi, penso sia giusto ricordare che la vera shitstorm che si vuole evitare sono azioni legali verso l'obsolescenza programmata. Non piú una cospirazione ma un eventualità che l'Europa in primis sta indagando da anni.

Di certo non esiste nulla al mondo, pure il fisico in realtà é solo un "lascia passare" per l'utilizzo di una copia; console, con le loro architetture chiuse e comunque soggette solo alle decisioni di chi le produce, laddove vogliono offrire alternative solo digital, a fronte di questi problemi, son le supercazzole del nuovo millennio.
Obsolescenza programmata per un prodotto che dopo 15 anni funziona ancora? :asd:

Abbiamo già un precedente di store chiuso (Desura) e poco prima della chiusura ha messo tutti gli acquisti drm-free, e se lo fa uno store piccolo non credo ci saranno problemi per quelli più grossi, considerando che già oggi il drm-free è qualcosa che ha importanti quote di mercato.
Per le console per come sono progettate ora (l'hardware attuale è come un drm fisico) la questione è ovviamente più difficile, prima dovrebbero diventare piattaforme "aperte"
Non fosse che non dipende dallo store. Il DRM è implementato nei giochi, quindi sta ai publisher decidere se toglierlo o meno. Gabe fa lo splendido con il culo degli altri quando dice che nell'improbabile caso di chiusura diventerà tutto DRM-free. :asd:
 
Obsolescenza programmata per un prodotto che dopo 15 anni funziona ancora? :asd:


Non fosse che non dipende dallo store. Il DRM è implementato nei giochi, quindi sta ai publisher decidere se toglierlo o meno. Gabe fa lo splendido con il culo degli altri quando dice che nell'improbabile caso di chiusura diventerà tutto DRM-free. :asd:
Per quello bisogna andare da GOG :unsisi:
 
Obsolescenza programmata per un prodotto che dopo 15 anni funziona ancora? :asd:


Non fosse che non dipende dallo store. Il DRM è implementato nei giochi, quindi sta ai publisher decidere se toglierlo o meno. Gabe fa lo splendido con il culo degli altri quando dice che nell'improbabile caso di chiusura diventerà tutto DRM-free. :asd:

me lo immagino il team di steam che rimuove i DRM e denuvo dai giochi degli altri andando incontro a cause per aver modificato illecitamente il software. :sisi:
Mente sapendo di mentire.
 
me lo immagino il team di steam che rimuove i DRM e denuvo dai giochi degli altri andando incontro a cause per aver modificato illecitamente il software. :sisi:
Mente sapendo di mentire.
Guarda che Denuvo dopo tot tempo viene rimosso non dico su tutti ma sicuro su tre quarti dei giochi :asd:
 
Guarda che Denuvo dopo tot tempo viene rimosso non dico su tutti ma sicuro su tre quarti dei giochi :asd:

ne citavo uno a caso. comunque Valve non può toccare il codice sorgente dei giochi togliende qualsiasi cosa. quindi se è stata fatta una promessa simile, è pura aria fritta.
 
Obsolescenza programmata per un prodotto che dopo 15 anni funziona ancora? :asd:


Non fosse che non dipende dallo store. Il DRM è implementato nei giochi, quindi sta ai publisher decidere se toglierlo o meno. Gabe fa lo splendido con il culo degli altri quando dice che nell'improbabile caso di chiusura diventerà tutto DRM-free. :asd:
Eh?
Il drm più diffuso su steam è steamworks, quindi è scontato che se steam dice "rendiamo tutto drm-free" il 99% del catalogo diventa drm-free :asd:
Denuvo poi è qualcosa che viene già rimosso dopo la finestra di lancio visti i costi elevatissimi e la relativa inefficienza a lungo termine, quindi anche lì siamo tranquilli.
 
ne citavo uno a caso. comunque Valve non può toccare il codice sorgente dei giochi togliende qualsiasi cosa. quindi se è stata fatta una promessa simile, è pura aria fritta.
Ma intanto a quanto siamo a 13 anni dall'arrivo di steam sui principali sistemi? :hmm:
Nel senso un abbandono di Steam tra un sacco di anni mi pare veramente utopistico perché sennò origin e uplay per citarne due dovrebbero essere già morti da anni :asd:
 
Ultima modifica:
Eh?
Il drm più diffuso su steam è steamworks, quindi è scontato che se steam dice "rendiamo tutto drm-free" il 99% del catalogo diventa drm-free :asd:
Denuvo poi è qualcosa che viene già rimosso dopo la finestra di lancio visti i costi elevatissimi e la relativa inefficienza a lungo termine, quindi anche lì siamo tranquilli.
Se steamworks (o qualsiasi altro servizio di DRM) viene "spento" ed i giochi non vengono patchati per funzionare senza fare il check online cosa succede? :asd:

Ma intanto a quanto siamo a 13 anni dall'arrivo di steam sui principali sistemi? :hmm:
Nel senso un abbandono di Steam tra un sacco di anni mi pare veramente utopistico perché sennò origin e uplay per citarne due dovrebbero essere già morti da anni :asd:
Infatti non sucederà mai, è più probabile l'apocalisse zombie. Still le rassciurazioni fornite da Valve sono baggianate, non hanno alcun potere sui giochi nel loro catalogo.
 
Se steamworks (o qualsiasi altro servizio di DRM) viene "spento" ed i giochi non vengono patchati per funzionare senza fare il check online cosa succede? :asd:
Eh qui bisognerebbe vedere come avviene l'implementazione del drm, ma visto che lo fornisce Valve stessa immagino che sia una cosa tranquillamente removibile senza fare salti mortali
 
Comunque tralasciando il discorso dei drm per me bisogna picchiare duro sulla preservazione almeno la maggior parte dei titoli del passato :unsisi:
Avere salvo un intero repertorio è un patrimonio:unsisi:
 
Comunque tralasciando il discorso dei drm per me bisogna picchiare duro sulla preservazione almeno la maggior parte dei titoli del passato :unsisi:
Avere salvo un intero repertorio è un patrimonio:unsisi:
come minimo

bisogna insistere con la batteria (e i drm di micrsoft, schifo) e la retrocompatibilità
 
Per un elenco completo dei giochi PSP devo per forza accendere la PS3 giusto?
Perchè da PS Vita, per esempio, Dissidia manca.
C’è solamente il prologo.
Come mai?
 
Per un elenco completo dei giochi PSP devo per forza accendere la PS3 giusto?
Perchè da PS Vita, per esempio, Dissidia manca.
C’è solamente il prologo.
Come mai?
Puoi usare psprices per fare velocemente
 


Trovata ingegnosa

Va comunque installato prima della (futura) chiusura dei server, dopo sarebbe inutile.
Io passo, quando annuceranno la chiusura dei server vedrò cosa fare anche in base a ciò che farà Sony (magari risolvono il problema direttamente loro).
 
Sisi, però ecco volevo capire il perché dalla PS Vita non posso vedere tutti i giochi PSP.
Cioè io pensavo fossero tutti, quanti ne mancano?
Svariati, uno tra tutti birth by sleep. Era uno dei motivi per cui la psp go :asd:
Post automatically merged:



Trovata ingegnosa

Stupendo, questo potenzialmente permetterebbe alla mia ps3 di arrivare alla mia sepoltura :asd:
 
Svariati, uno tra tutti birth by sleep. Era uno dei motivi per cui la psp go :asd:
Post automatically merged:


Stupendo, questo potenzialmente permetterebbe alla mia ps3 di arrivare alla mia sepoltura :asd:
BbS non è mai stato disponibile su nessuna versione del PS Store. Credo che Untitled si riferisca ai giochi che per qualche misterioso motivo sono disponibili sul PS Store per PS3/PSP ma non in quello per PSV.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top