Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
Praticamente Xbox ha aggiunto per puro sfizio/mania di controllo un check online al primo avvio della console, e un check ad ogni avvio di qualsiasi gioco crossgen e di una grossa fetta di roba comprata in DD. Oltre a tutta la roba delle prime due gen xbox, ma vabbè, lì è proprio perchè l'emulatore funziona solo con file nuovi da scaricare. Ma pure lì, una volta sganciati dalla rete anche col file fermo su console, vogliono farti fare l'online check perchè non si accontentano del disco dentro.

Di fatto nel 2050 le Series funzioneranno solo con la roba da disco only nextgen, solo se la console è già stata avviata almeno una volta. Paradossalmente Xbox One tornerà ad avere delle esclusive a quel punto :trollface:
 
K_for_Vendetta The_BACH

Che ne pensate della faccenda ?
Non ho mai avuto una Xbox One, ma già sapevo che quel modello necessitava di certificazioni all'avvio per fare praticamente tutto.
Qua però il discorso mi pare sia legato alla retroattività di un titolo, cosa che su PS5 con giochi PS4 non dà alcun problema.

In realtà penso una soluzione sia possibile, per ora però credo la cosa migliore che potrebbero fare le big (perchè comunque non sono contrario a strumenti per evitare la pirateria ma sono contrario a strumenti che impediscono la preservazione e la libertà di fruizione di chi compra) sia quello di legare lo "sblocco" del gioco al firmware della macchina invece che ad un account digitale.
Anche perchè dubito il fenomeno del console sharing sia un problema reale e massivo come invece lo è quello dell'account sharing.

Poi non prendiamoci in giro, chi non condivide console con un amico con dentro multipli account e multipli giochi ? :asd:
Questo di Microsoft è però un problema più grosso e credo legato al loro ecosistema multimacchine (non solo console).
 
Non ho mai avuto una Xbox One, ma già sapevo che quel modello necessitava di certificazioni all'avvio per fare praticamente tutto.
Qua però il discorso mi pare sia legato alla retroattività di un titolo, cosa che su PS5 con giochi PS4 non dà alcun problema.

In realtà penso una soluzione sia possibile, per ora però credo la cosa migliore che potrebbero fare le big (perchè comunque non sono contrario a strumenti per evitare la pirateria ma sono contrario a strumenti che impediscono la preservazione e la libertà di fruizione di chi compra) sia quello di legare lo "sblocco" del gioco al firmware della macchina invece che ad un account digitale.
Anche perchè dubito il fenomeno del console sharing sia un problema reale e massivo come invece lo è quello dell'account sharing.

Poi non prendiamoci in giro, chi non condivide console con un amico con dentro multipli account e multipli giochi ? :asd:
Questo di Microsoft è però un problema più grosso e credo legato al loro ecosistema multimacchine (non solo console).
Lo facevano già PSP e Wii (su entrambe i giochi richiedevano il firmware più recente al momento della pubblicazione per essere avviati ed una copia del firmware era inclusa nei supporti dei giochi per chi non aveva la possibilità di connettere la console ad internet). Inutile dire che sono due tra le console più piratate della storia, quindi non funziona. :asd:
edit: ah, intendi di legare il gioco alla singola console. Vade retro, è uno scenario distopico. Se per volontà (passaggio da fat a slim) o necessità (console rotta) dovessi cambiare console mi troverei tutti i giochi legati alla console venduta/rotta.
 
Lo facevano già PSP e Wii (su entrambe i giochi richiedevano il firmware più recente al momento della pubblicazione per essere avviati ed una copia del firmware era inclusa nei supporti dei giochi per chi non aveva la possibilità di connettere la console ad internet). Inutile dire che sono due tra le console più piratate della storia, quindi non funziona. :asd:
edit: ah, intendi di legare il gioco alla singola console. Vade retro, è uno scenario distopico. Se per volontà (passaggio da fat a slim) o necessità (console rotta) dovessi cambiare console mi troverei tutti i giochi legati alla console venduta/rotta.
Ma no. L'attivazione sarebbe legata al tuo account ma la verifica alla console. Così basterebbe una sola autentificazione invece che 3000 ogni volta che non si ha internet. Se vendi o cambi la console ti verrebbe chiesto alla prima accensione sul nuovo device d'autenticare l'utente ed in automatico le licenze di possesso verrebbero disabilitate dalla vecchia console ed inserite in quella nuova (parliamo digital).
Si potrebbe usare il disco come copia d'autenticazione offline, tanto sarebbe la console a chiedere al disco se é originale, non al profilo utente.

Ma queste son solo idee bislacche che ovviamente non tengono conto di mille problemi.

Per esempio peró, la proprietá digitale di una copia di Windows 10 si lega alla MOBO anche se poi si accede con un profilo Microsoft. Cambi la mobo e devi ricomprare Windows. Che é sta cosa ?

Imho la soluzione a loro non conviene e basta...
 
Devi riconvertire di nuovo la tua collezione da Xbox a PS :ahsisi:
Non c'è bisogno, il 90% della collezione è su PlayStation :sisi:

Però volendo parlare seriamente, su PS il problema della batteria persiste anche se Sony ha detto che ci lavorerà. Dal lato Microsoft c'è questa cosa del drm.
In sostanza serve una terza via

Ti vedo poco agguerrito rispetto al passato.
Beh no, sono molto schifato. Spero che su questa cosa si monti una shitstorm così grande da sommergerli
 
Non c'è bisogno, il 90% della collezione è su PlayStation :sisi:

Però volendo parlare seriamente, su PS il problema della batteria persiste anche se Sony ha detto che ci lavorerà. Dal lato Microsoft c'è questa cosa del drm.
In sostanza serve una terza via


Beh no, sono molto schifato. Spero che su questa cosa si monti una shitstorm così grande da sommergerli
Pc is the way :asd:
Ora tocca a MS ???

Pessima cosa davvero, spero risolvano. Capisco alcuni intoppi, ma alla fine immagino basterebbe fare girare la versione nativa One senza miglioramenti per X/S e una volta installati i giochi OG/360 rimuovere il doversi obbligatoriamente autenticare online.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Spero che la scoperta di tutte queste porcate sia la conseguenza di una sorta di effetto domino ispirato dalle prima ondata di indignazione, e che questo effetto continui a riverberarsi ancora a lungo...con buona pace di chi le accetta passivamente.
 
Ma qui non si può mai stare tranquilli? :sowhat:
Ogni volta che vedo questo topic uppato, ho un piccolo infarto.
 
Questi manco risolvono il problema della batteria tampone su Ps3 e Ps4 e trovano altri guai, ovviamente finché le persone non faranno un casino come quello per lo store non muoveranno un dito :rickds:

Data breach con gli ID delle console ciulati, complimentoni :asd:
 
ho letto un po in giro

potrei tornare a casa e trovarmi la ps3 bannata????

quindi direttamente addio ai prodotti scaricati dal psn. Sony non ha ancora risposto mi sa
 
Per panico ho acceso di colpo la mia ps3 e credo di essere salvo. :unsisi:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
cristo

ho acceso e c'è un update fw. possibile che sia qualcosa per risolvere questo problema?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top