Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
Alla fine le old e current gen di console Sony e Ms sono basate tutte sull'X86 quindi si può dire che la retrocompatibilità dei sistemi futuri è quasi assicurata esattamente come su PC e anche per Nintendo se continua su Arm
Si, male che vada si spera che questi siano gli ultimi store a subire questa sorte, anche per il fatto che sono molto obsoleti, c'è anche un problema di sicurezza da considerare (sul vecchio PSN infatti non si può più comprare con le carte e PayPal già da diversi anni, ti devi armare di prepagate).
 
Stavo pensando che vabbè che alcuni giochi WiiU sono stati ripubblicati su Switch, ma ad esempio Xeno X no e ha dei pacchetti di miglioramenti da scaricare che immagino andranno perduti insieme allo store.
Da questo punto di vista è ottimo che Sony metta nel disco ( o più dischi come HFW) praticamente tutto un gioco più pulito possibile.

Si, male che vada si spera che questi siano gli ultimi store a subire questa sorte, anche per il fatto che sono molto obsoleti, c'è anche un problema di sicurezza da considerare (sul vecchio PSN infatti non si può più comprare con le carte e PayPal già da diversi anni, ti devi armare di prepagate).
Ma infatti lo store Ps3 stava facendo la stessa fine di quelli Nintendo, prima vengono privati di funzioni e infine chiusi.
 
Dai basta che ci sia una versione 1.0 giocabile. Se poi esce la 1.01 che elimina lo scattino a 27 fps nella zona X quando appaiono più di cinque mob ce ne faremo una ragione, come abbiamo fatto fino alla sesta gen con giochi con performance non ottimali o piccoli bug.
Sicuramente, sarebbe "accettabile" però ormai la situazione è abbastanza complessa. Ci sono giochi per i quali potrebbe valere quello che dici e altri che con le patch diventano un altro gioco.
Immagina casi (presi completamente a caso) come la Master Chief collection, Spyro Trilogy (qua deliberatamente non hanno messo 2 giochi nel bluray) o anche GT Sport. Su quest'ultimo leggevo che su disco stanno 37 giga ma con gli aggiornamenti è arrivato a oltre 100. Certo hanno fatto l versione spec II con due dischi ma chi ha la versione I si attacca.
Ormai siamo davvero in un periodo in cui in mano ci restano le mezze cose
 
Stavo pensando che vabbè che alcuni giochi WiiU sono stati ripubblicati su Switch, ma ad esempio Xeno X no e ha dei pacchetti di miglioramenti da scaricare che immagino andranno perduti insieme allo store.
Da questo punto di vista è ottimo che Sony metta nel disco ( o più dischi come HFW) praticamente tutto un gioco più pulito possibile.
Anche perchè uno dei pacchetti era per i caricamenti e auguri giocarlo senza quell'aggiornamento :asd:
 
Anche perchè uno dei pacchetti era per i caricamenti e auguri giocarlo senza quell'aggiornamento :asd:
Tutti i pacchetti erano per i caricamenti ed erano in 4 parti: Mondo, Skell, NPC e Mostri.
Se ad esempio non avevi il pacchetto skell, semplicemente quando ti teletrasportavi vedevi per un paio si secondi il modello e texture low poly, ma a fine caricamento non mi pare vi fossero differenze grafiche.

Per chi fosse interessato comunque consiglio di scaricarli anche se non avete il gioco, tanto una volta che lo avete registrati, mi pare possiate scaricarli anche dopo la chiusura degli acquisti.
 
Tutti i pacchetti erano per i caricamenti ed erano in 4 parti: Mondo, Skell, NPC e Mostri.
Se ad esempio non avevi il pacchetto skell, semplicemente quando ti teletrasportavi vedevi per un paio si secondi il modello e texture low poly, ma a fine caricamento non mi pare vi fossero differenze grafiche.

Per chi fosse interessato comunque consiglio di scaricarli anche se non avete il gioco, tanto una volta che lo avete registrati, mi pare possiate scaricarli anche dopo la chiusura degli acquisti.
Sì ma quello del mondo influiva sui caricamenti di gioco che senza erano praticamente una pausa caffé
 
Sicuramente, sarebbe "accettabile" però ormai la situazione è abbastanza complessa. Ci sono giochi per i quali potrebbe valere quello che dici e altri che con le patch diventano un altro gioco.
Immagina casi (presi completamente a caso) come la Master Chief collection, Spyro Trilogy (qua deliberatamente non hanno messo 2 giochi nel bluray) o anche GT Sport. Su quest'ultimo leggevo che su disco stanno 37 giga ma con gli aggiornamenti è arrivato a oltre 100. Certo hanno fatto l versione spec II con due dischi ma chi ha la versione I si attacca.
Ormai siamo davvero in un periodo in cui in mano ci restano le mezze cose
Di Spyro esiste una versione con tutto su disco, spesso escono ristampe dei giochi con patch e simili su disco mentre giochi come GT sono prevalentemente online o GaaS quindi ha senso la cosa che con le patch svoltano faccia, non facciamo passare sl solito il retail inutile per le patch in quanto non così. Molte volte io ho preferito installare il gioco alla versione 1.0 da disco che non l'ultima delle patch per Y motivi, quindi meno male si potesse fare, infatti odioso il fatto che su Xbox ti costringa a mettere per forza la patch con in più il problemi sti mezzi dischi rispetto a PS.
 
Sicuramente, sarebbe "accettabile" però ormai la situazione è abbastanza complessa. Ci sono giochi per i quali potrebbe valere quello che dici e altri che con le patch diventano un altro gioco.
Immagina casi (presi completamente a caso) come la Master Chief collection, Spyro Trilogy (qua deliberatamente non hanno messo 2 giochi nel bluray) o anche GT Sport. Su quest'ultimo leggevo che su disco stanno 37 giga ma con gli aggiornamenti è arrivato a oltre 100. Certo hanno fatto l versione spec II con due dischi ma chi ha la versione I si attacca.
Ormai siamo davvero in un periodo in cui in mano ci restano le mezze cose
Secondo me la percezione è alterata dai big di alcune third party dell'industria (principlamente Ubisoft, EA e Square Enix) che spesso escono in condizioni pietose, ma ti assicuro che ho giocato tanti, tantissimi, AA e AAA che non hanno mai avuto patch o le hanno avuto per correggere bug minimi ed ottimizzare performance comunque tutt'altro che disastrose.
 
Stavo pensando che vabbè che alcuni giochi WiiU sono stati ripubblicati su Switch, ma ad esempio Xeno X no e ha dei pacchetti di miglioramenti da scaricare che immagino andranno perduti insieme allo store.
Da questo punto di vista è ottimo che Sony metta nel disco ( o più dischi come HFW) praticamente tutto un gioco più pulito possibile.


Ma infatti lo store Ps3 stava facendo la stessa fine di quelli Nintendo, prima vengono privati di funzioni e infine chiusi.
Mi sa che devo riscaricare il pacchetto Skell, che avevo fatto spazio per Xeno1 :asd:
Vabbè, appena ho 15 minuti'sto sabato scarico quei pacchetti aggiuntivi.
 
Di Spyro esiste una versione con tutto su disco, spesso escono ristampe dei giochi con patch e simili su disco mentre giochi come GT sono prevalentemente online o GaaS quindi ha senso la cosa che con le patch svoltano faccia, non facciamo passare sl solito il retail inutile per le patch in quanto non così. Molte volte io ho preferito installare il gioco alla versione 1.0 da disco che non l'ultima delle patch per Y motivi, quindi meno male si potesse fare, infatti odioso il fatto che su Xbox ti costringa a mettere per forza la patch con in più il problemi sti mezzi dischi rispetto a PS.
Su Xbox è odiosa la cosa infatti
Post automatically merged:

Secondo me la percezione è alterata dai big di alcune third party dell'industria (principlamente Ubisoft, EA e Square Enix) che spesso escono in condizioni pietose, ma ti assicuro che ho giocato tanti, tantissimi, AA e AAA che non hanno mai avuto patch o le hanno avuto per correggere bug minimi ed ottimizzare performance comunque tutt'altro che disastrose.
Si, sarà una percezione alterata dai grossi blockbuster di alcuni Publisher
 
Nuova puntata :draper:




Once it is no longer possible to purchase software in Nintendo eShop on Wii U and the Nintendo 3DS family of systems, many classic games for past platforms will cease to be available for purchase anywhere. Will you make classic games available to own some other way? If not, then why? Doesn't Nintendo have an obligation to preserve its classic games by continually making them available for purchase?​

  • Across our Nintendo Switch Online membership plans, over 130 classic games are currently available in growing libraries for various legacy systems. The games are often enhanced with new features such as online play.
  • We think this is an effective way to make classic content easily available to a broad range of players. Within these libraries, new and longtime players can not only find games they remember or have heard about, but other fun games they might not have thought to seek out otherwise.
  • We currently have no plans to offer classic content in other ways.
magari se strozzano
 
Di Spyro esiste una versione con tutto su disco, spesso escono ristampe dei giochi con patch e simili su disco mentre giochi come GT sono prevalentemente online o GaaS quindi ha senso la cosa che con le patch svoltano faccia, non facciamo passare sl solito il retail inutile per le patch in quanto non così. Molte volte io ho preferito installare il gioco alla versione 1.0 da disco che non l'ultima delle patch per Y motivi, quindi meno male si potesse fare, infatti odioso il fatto che su Xbox ti costringa a mettere per forza la patch con in più il problemi sti mezzi dischi rispetto a PS.
Il problema di Xbox è che fa spesso come i publisher grossi e rilascia giochi non rifiniti e che vengono migliorati ed espansi nel tempo; poi c'è il fatto che non sembrano interessati a stampare su più dischi (e molti suoi giochi arrivano sui 100 GB) però c'è da dire che parliamo di Ms i cui server resteranno attivi per anni, probabilmente.
 
Solito discorso, pessima idea lasciare le nostre licenze e quindi la fruibilità dei nostri prodotti in mano a gente che dopo soli 5 anni non ritiene le proprie lineup degne di qualche soldo di server. Gente per cui il gaming é solo un business, per cui i giocatori siano tutti schiavi della moda e i giochi anche vecchi non siano tasselli importanti della nostra cultura nerd/geek. Questo paiono ricordarselo solo quando devono infarcire un direct di porting rappezzati da sparare a prezzo del nuovo.
Speriamo si alzi ancora una volta un boato e che la minoranza si faccia sentire, non solo comprandogli i porting a prezzo maggiorato, anche se N solitamente non cede ai ricatti.

Qui una piccola stima di quel che si perderà.
  • Around 450 digital-only Wii U games
  • Around 600 digital-only 3DS games
  • Around 100 Wii U games that are also available physically
  • Around 300 3DS games that are also available physically
  • Nearly 530 Virtual Console games, around 350 of which are not currently available on Nintendo Switch Online
 
Auguri a smuovere Nintendo :asd:
 
Ho letto la notizia ieri...personalmente, uno schifo totale, e penso che come segno di protesta non mi metterò a correre ai ripari comprando cose, se non le ho vuol dire che non mi interessavano abbastanza.

La Banca Pokémon? Secondo loro dovrei svuotare i miei giochi 3ds per riempirci le monnezze di giochi attualmente su Switch? Beh fuck, tanto sono già in rotta di collisione col brand da tempo, tengo tutto su console portatile e addio.

Ace Attorney Spirit of Justice? Addio.

Rido pensando a FE Fates Revelation, che diventerà esclusivo della limited che fu già ai tempi un inferno da trovare (e sono contento di esserci riuscito)
 
A questo punto mi chiedo se si potrà tracciare un confine tra legalità e pirateria, perché tra il comprare un gioco a millemila € da un privato e scaricare gratis il suddetto gioco non credo importi a chi ha prodotto il gioco, non gli fa alcuna differenza
Detto questo, prima di Switch non è mai convenuto comprare in digitale su console Nintendo, mai, esclusi ovviamente i titoli solo in DD, e purtroppo o per fortuna, su 3DS ce ne sono molti validi, tipo gli Ace Attorney, i BoxBoy, Pullblox e seguiti, Picopict, altri tipo i Gunman Clive e i giochi WayForward fortunatamente sono presenti anche su Switch
 
occhio che, se questa va in porto, inevitabilmente torneranno presto alla carica anche quelli che credono nelle generazioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top