PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quanto son contento che tutte queste recensioni positive abbiano completamente asfaltato ogni pessimismo nei confronti di questo titolo, eddaje.
 
Returnal è una bella boccata d'aria fresca per il mercato.
Rendiamoci conto che Housemarque ha rischiato e continua a rischiare (la prova definitiva saranno le vendite), perchè è una nuova IP tripla A, su un genere in piena evoluzione che fino ad ora ha sempre avuto produzioni Indie e con una buona scrittura che si sposa con il gameplay.
Il successo era tutt'altro che scontato.
Sono riusciti a creare una formula vincente che può solo essere migliorata e affinata.
 
Vallo a dire a Jimbo che tiene ai voti.
Io pensavo stessi scherzando :azz:

Il gioco è piaciuto moltissimo (ormai 80 recensioni), 85-86-87 cambia poco





Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Mi piace il fatto che in molti sottolineino come si discosti un po' dalla produzione Sony degli ultimi tempi :sisi:

Sì, mani dai capelli davvero :asd:

Io non riesco davvero a capire certe tirate strane, sul serio.

Infatti la recensione di Spaziogames mi ha lasciato un po perplesso. Tra i difetti la casualità nella generazione degli ambienti (run più fortunate o sfortunate di altre), con anche il riferimento nemmeno troppo velato (visto che lo dice proprio) al classico "need a patch!" e il fatto che la narrativa non raggiunge le grandi produzioni Sony :sowhat:

Cioè il primo boh, suona veramente strano come Contro in un genere che ha della generazione procedurale di oggetti ed ambienti uno dei suoi punti cardine. Ma posso dargli il beneficio del dubbio sul fatto che magari intendesse che il range di casualità è molto molto ampio.

Ma il secondo non riesco a spiegarmelo proprio :morris2:

Mettendoli insieme sembra quasi si aspettasse qualcosa di diverso da un RogueLike/Lite.
 
Io mi metto nei panni dei capoccia housemarque che dopo aver lavorato per anni a questo titolo si sentono tra i difetti "narrativa inferiore alle altre esclusive Sony". Devi avere un fegato d'acciaio. Anche la recensione di spazio vedo che fa scuola :asd:
Penso davvero uno dei difetti più stupidi e insensati che abbia mai letto, mettere a paragone la narrativa di Returnal con quella degli altri AAA story-driven (ma quali, poi? Tutti? Solo alcuni? Booh) di Sony è davvero una scemenza
A questo punto al prossimo titolo story driven mi aspetto la stessa critica al contrario "bello il gameplay, ma non è immediato e arcade come Returnal" :asd:
 
Infatti la recensione di Spaziogames mi ha lasciato un po perplesso. Tra i difetti la casualità nella generazione degli ambienti (run più fortunate o sfortunate di altre), con anche il riferimento nemmeno troppo velato (visto che lo dice proprio) al classico "need a patch!" e il fatto che la narrativa non raggiunge le grandi produzioni Sony :sowhat:

Cioè il primo boh, suona veramente strano come Contro in un genere che ha della generazione procedurale di oggetti ed ambienti uno dei suoi punti cardine. Ma posso dargli il beneficio del dubbio sul fatto che magari intendesse che il range di casualità è molto molto ampio.

Ma il secondo non riesco a spiegarmelo proprio :morris2:

Mettendoli insieme sembra quasi si aspettasse qualcosa di diverso da un RogueLike/Lite.
Ho avuto la stessa sensazione leggendola.
 
Ragazzi a livello critico il gioco è "più che salvo". Il resto lo faranno le vendite (a seconda degli obiettivi stimati), ma "80+" per una nuova IP (di un genere di nicchia), è un grandissimo fregio per Sony. Nulla a che vedere coi flop di critica.
 
Io mi metto nei panni dei capoccia housemarque che dopo aver lavorato per anni a questo titolo si sentono tra i difetti "narrativa inferiore alle altre esclusive Sony". Devi avere un fegato d'acciaio.
Mi auguro che certe cose le avessero già messe in preventivo, purtroppo con l'incoerenza c'è davvero poco da fare :morris2:

Contento per i primi voti positivi, l'importante per questa SH è che nel medio-lungo periodo riesca a togliersi soddisfazioni anche sotto l'aspetto delle vendite.
 
Regà tranquilli che con la palla di pelo ci si lamenterà che non ci saranno i feels :draper:
 




 
Sempre bene avere giochi che vengono premiati dalla critica che si differenziano dai soliti giochi che escono sul mercato...anche se i roguelike/lite non mi interessano minimamente purtroppo perché a me pesa tanto la ripetitività e odio le multirun
 
Sì sì infatti, in questo caso si parla di Sony, ma credo proprio che sia scandaloso per principio basarsi su quel sito.
Il problema penso che alla fin fine sia un ritorno negativo di immagine, anche a livello di marketing.
Con un titolo over 80 di media, puoi fare un po' quello che vuoi, anche perché nel mondo attuale è più facile da vendere un prodotto accolto bene, puoi markettarlo pure post lancio con accolades vari e magari aspirare a qualche premio tra TGA, Bafta, ecc. ti crei una base di interesse che ti può portare introiti.
Days Gone partì malissimo con le review, media pessima, poi le vendite andarono bene sulla distanza e gli sviluppatori lo recuperarono a suon di patch e supporto post lancio gratuito. Poi per me Sony ha cannato DG2 perchè il progetto faceva cagare, non solo per la media del primo.

Chiudo parentesi.
 
Regà tranquilli che con la palla di pelo ci si lamenterà che non ci saranno i feels :draper:
O che ce ne saranno troppi chissà.

"Ratchet & Clank, non osa proponendo un gioco troppo simile al passato. Sarebbe bello vedere l'IP rinnovata in nuovi generi tipo quello Calcistico, o Rogue Like"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top