PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io lo prenderò più avanti. Ho la sensazione che scenderà velocemente di prezzo e la vicinanza a RE Village, Nier e Mass Effect lo pregiudica completamente. Mi spiace perché andava supportato al lancio, ma la colpa non è certo mia se hanno deciso di farlo uscire a fine aprile invece che a Marzo.
Ci sta, io farò l'opposto, prenderò più in là ReVIII
 
A nier e ratchet non rinuncio, il più sacrificabile a malincuore era Re :sadfrog:
Io sacrifico Nier ora per recuperarlo poi in estae. Certo ci aspettano due mesi criminali a livello di uscita, come sempre si condensa tutto insieme :facepalm:
 
Cmq lo SoP dedicato a Demon's è stato pubblicato 5 gg prima dell'uscita, non disperate

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Secondo me non ce n'è davvero bisogno di uno SoP a sto giro. Abbiamo già valanghe di trailer sulle meccaniche, e un trailer commentato, oltre agli Housecast. Secondo me basta un Launch Trailer e un buon Commercial, e via.
 
Un Hades ma con l'aggiunta di shortcut per evitare i boss e i livelli sarebbe una manna

Peccato.. io non togliere i boss mettendo delle shortcut. Come con Hades, il bello starebbe nello sconfiggere i boss in minor tempo e subendo meno danni, altrimenti togliendo i boss una run può durare anche 15 minuti.
Su hades ci sono speed run da 10 minuti con boss potenziati.
 
Questo gioco comunque lo abbandoneranno in tanti. La gente non vuole più sudare e quando capiranno come funziona ci sarà una valanga di usati :asd:
 
Questo gioco comunque lo abbandoneranno in tanti. La gente non vuole più sudare e quando capiranno come funziona ci sarà una valanga di usati :asd:
E' "colpa" dell'età media dei videogiocatori che si è alzata. Non ricordo bene i dati ma la fetta di giocatori adulta con lavora è salita un botto, non è come prima che giocavano solo i sedicenni, massimo ventenni. Quindi c'è davvero tanta gente che vuole passare un'ora al giorno (o più chi può) avanzando il più possibile e sceglie quindi o difficoltà semplici o giochi che se non la hanno sono tarati verso il basso. Ne parlò pure qualcuno di importante non ricordo chi parlando della durata dei giochi ove molti Open World siccome durano troppo stanno vendendo meno, mi sa si parlava della percentuale di completamento ecc...è tutto legato all'età media che si è alzata e quindi c'è meno tempo per giocare. Immagino che una persona che ha poco tempo si informa anche meno quindi sicuro come dici questo lo prende e non sa cosa compra :asd:
Quindi al giorno d'oggi uno sviluppatore se vuole vendere deve mettere le difficoltà o un sistema di opzioni che facilitino le cose, purchè ovviamente il gioco non perda di senso per chi vuole di più. Tipo in un Souls è normale non ci sarà mai la difficoltà, in un Control invece ciò che misero più avanti col selettore di danni subiti ecc aiuta chi vuole e non rompe nulla a chi vuole l'esperienza così com'è pensata.
Questo Returnal credo, visto il genere, sia alla "souls" da quel punto di vista, anche perchè se tipo ci fosse una difficoltà semplice poi finisce che dura 3 ore e la gente si lamenterebbe pure XD
 
Peccato.. io non togliere i boss mettendo delle shortcut. Come con Hades, il bello starebbe nello sconfiggere i boss in minor tempo e subendo meno danni, altrimenti togliendo i boss una run può durare anche 15 minuti.
Su hades ci sono speed run da 10 minuti con boss potenziati.
Si ma sempre gli stessi boss resta una rottura. Che poi Hades ne ha pochi immagina se ne avesse di piu
 
E' "colpa" dell'età media dei videogiocatori che si è alzata. Non ricordo bene i dati ma la fetta di giocatori adulta con lavora è salita un botto, non è come prima che giocavano solo i sedicenni, massimo ventenni. Quindi c'è davvero tanta gente che vuole passare un'ora al giorno (o più chi può) avanzando il più possibile e sceglie quindi o difficoltà semplici o giochi che se non la hanno sono tarati verso il basso. Ne parlò pure qualcuno di importante non ricordo chi parlando della durata dei giochi ove molti Open World siccome durano troppo stanno vendendo meno, mi sa si parlava della percentuale di completamento ecc...è tutto legato all'età media che si è alzata e quindi c'è meno tempo per giocare. Immagino che una persona che ha poco tempo si informa anche meno quindi sicuro come dici questo lo prende e non sa cosa compra :asd:
Quindi al giorno d'oggi uno sviluppatore se vuole vendere deve mettere le difficoltà o un sistema di opzioni che facilitino le cose, purchè ovviamente il gioco non perda di senso per chi vuole di più. Tipo in un Souls è normale non ci sarà mai la difficoltà, in un Control invece ciò che misero più avanti col selettore di danni subiti ecc aiuta chi vuole e non rompe nulla a chi vuole l'esperienza così com'è pensata.
Questo Returnal credo, visto il genere, sia alla "souls" da quel punto di vista, anche perchè se tipo ci fosse una difficoltà semplice poi finisce che dura 3 ore e la gente si lamenterebbe pure XD
I souls in realtà sono i giochi migliori sotto questo punto di vista perché, anche se lunghi, salvano automaticamente qualsiasi progresso e il checkpoint ai falò sono frequenti. Questo Returnal, invece, darà tanti problemi a chi è abituato ad una progressione lineare, a salvare e ripartire dallo stesso punto. Avrà pochissimo successo, secondo me. Ma non per colpa del gioco in sé, ma dei gusti dei videogiocatori.
 
I souls in realtà sono i giochi migliori sotto questo punto di vista perché, anche se lunghi, salvano automaticamente qualsiasi progresso e il checkpoint ai falò sono frequenti. Questo Returnal, invece, darà tanti problemi a chi è abituato ad una progressione lineare, a salvare e ripartire dallo stesso punto. Avrà pochissimo successo, secondo me. Ma non per colpa del gioco in sé, ma dei gusti dei videogiocatori.
Vabbè mica sappiamo come e quando salva, magari anche questo salverà spessissimo :asd:
 
Si ma sempre gli stessi boss resta una rottura. Che poi Hades ne ha pochi immagina se ne avesse di piu
Personalmente la parte più divertente di questi giochi per me è proprio arrivare ai boss e distruggerli in fretta o vendicandomi perché mi hanno ammazzato prima. Poi non sappiamo come funziona qui, i boss di fine "piano" potrebbero essere pescati random da una pull ogni volta, come in Isaac (o come in Hades col cambio delle sorelle e delle teste dell'Hydra).
Aggiungo anche che secondo me in questo gioco gli scontri con i boss saranno centrali, dato come sono complessi i pattern dei loro attacchi
 


-14 :ivan:
 
Un roguelite generalmente ha bisogno di una 20ina di ore per essere completato fino alla parte finale.
Potenzialmente è infinito come hades o dead cells, creando dinamiche appaganti e divertenti (per non parlare degli sbloccabili).
Ma ciò non toglie che una volta arrivato alla chiusura di trama uno può ritenersi soddisfatto.

Returnal in tal senso è un esperimento interessante perchè la trama si presta al genere (loop alieni) e avrà una componente più rilevante rispetto ad altri videogame dello stesso tipo. Bisogna capire se una volta chiuso "il ciclo", resta divertente da giocare.
Secondo me sarà un titolo spartiacque per capire se il genere può funzionare con progetti dal budget importante come questo. Considerando anche che fondamentalmente è un single player e non puoi spremerlo più di tanto.
 
Un roguelite generalmente ha bisogno di una 20ina di ore per essere completato fino alla parte finale.
Potenzialmente è infinito come hades o dead cells, creando dinamiche appaganti e divertenti (per non parlare degli sbloccabili).
Ma ciò non toglie che una volta arrivato alla chiusura di trama uno può ritenersi soddisfatto.

Returnal in tal senso è un esperimento interessante perchè la trama si presta al genere (loop alieni) e avrà una componente più rilevante rispetto ad altri videogame dello stesso tipo. Bisogna capire se una volta chiuso "il ciclo", resta divertente da giocare.
Secondo me sarà un titolo spartiacque per capire se il genere può funzionare con progetti dal budget importante come questo. Considerando anche che fondamentalmente è un single player e non puoi spremerlo più di tanto.
Hai dimenticato uno 0 mi sa, vallo a dire ad Isaac.
 
Hai dimenticato uno 0 mi sa, vallo a dire ad Isaac.
Chiaro, Isaac è fuori scala :D

Il punto è che Returnal secondo me dopo 20 orette piene ( facciamo qualcuna in più) avrà poco da dire. Come giusto che sia aggiungo, se da più peso alla trama.
A meno che non ci sorprendono e tirano fuori delle dinamiche di gameplay inedite o colpi di scena che risultino credibili da giustificare run infinite, o potenziamenti god like.
 
Chiaro, Isaac è fuori scala :D

Il punto è che Returnal secondo me dopo 20 orette piene ( facciamo qualcuna in più) avrà poco da dire. Come giusto che sia aggiungo se da più peso alla trama,
A meno che non ci sorprendono e tirano fuori delle dinamiche di gameplay inedite o colpi di scena che risultino credibili da giustificare run infinite, o potenziamenti god like.
Conoscendo housemarque la questione della trama sarà fine a se stessa, un po' come quando from disse che in sekiro era fondamentale (?) secondo me è parecchio marketing per attirare verso un genere "poco giocato"
 
E' "colpa" dell'età media dei videogiocatori che si è alzata. Non ricordo bene i dati ma la fetta di giocatori adulta con lavora è salita un botto, non è come prima che giocavano solo i sedicenni, massimo ventenni. Quindi c'è davvero tanta gente che vuole passare un'ora al giorno (o più chi può) avanzando il più possibile e sceglie quindi o difficoltà semplici o giochi che se non la hanno sono tarati verso il basso. Ne parlò pure qualcuno di importante non ricordo chi parlando della durata dei giochi ove molti Open World siccome durano troppo stanno vendendo meno, mi sa si parlava della percentuale di completamento ecc...è tutto legato all'età media che si è alzata e quindi c'è meno tempo per giocare. Immagino che una persona che ha poco tempo si informa anche meno quindi sicuro come dici questo lo prende e non sa cosa compra :asd:
Quindi al giorno d'oggi uno sviluppatore se vuole vendere deve mettere le difficoltà o un sistema di opzioni che facilitino le cose, purchè ovviamente il gioco non perda di senso per chi vuole di più. Tipo in un Souls è normale non ci sarà mai la difficoltà, in un Control invece ciò che misero più avanti col selettore di danni subiti ecc aiuta chi vuole e non rompe nulla a chi vuole l'esperienza così com'è pensata.
Questo Returnal credo, visto il genere, sia alla "souls" da quel punto di vista, anche perchè se tipo ci fosse una difficoltà semplice poi finisce che dura 3 ore e la gente si lamenterebbe pure XD
Invece secondo me come genere può piacere molto a quei giocatori di cui parli. I rouge like, almeno quelli che ho giocato io, si prestano a sessioni più corte, dove giochi, spari, avanzi potenzi un po' e quando muori puoi staccare e riprendere successivamente. Almeno per quelli che ho giocato io quando avevo poco tempo, era proprio il rouge like che aprivo per giocare poco
Ora non so bene come sarà sto Returnal ma se il concept sarà sempre così, con una specie di trama alla edge of tomorrow si presterebbe bene a sessione di gioco corte
 
Conoscendo housemarque la questione della trama sarà fine a se stessa, un po' come quando from disse che in sekiro era fondamentale (?) secondo me è parecchio marketing per attirare verso un genere "poco giocato"
Vabbè non mi aspetto Battlestar Galactica o Mass effect XD
Però mi va bene anche un po di lore scritta bene, pescando dall'immaginario cinematografico a cui chiaramente si ispira.
Ed è già un passo avanti rispetto ad altri roguelite che giocano "sul sicuro" sotto quel punto di vista.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top