PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Game design è anche questo, cioè indirizzare i giocatori a giocare il titolo nel modo in cui è stato pensato dallo sviluppatore, non come gli pare a loro facendosi i save di riserva per "aggirare" la morte :asd:

Poi stiamo parlando del nulla senza sapere effettivamente come questa meccanica è stata bilanciata, specialmente nella gestione delle late run.

Ripeto, i cheater ci sono e ci saranno sempre, anche in giochi molto più competitivi di questo.
Ti stai precludendo una fetta di mercato (perchè si, ci sarà chi non lo comprerà per sta storia, stai tranquillo, già in questo forum ci sono dei casi) per andare contro a un manipolo di coglioni che con il gaming non ha nulla da spartire.
E nel mercato di oggi, dove ti tagliano le gambe per molto poco, secondo me è una scelta assai discutibile.
 
Non so V, mi sembra un complicarsi la vita davvero per nulla.

The Binding of Isaac
Hades
Enter the Gungeon


Alcuni dei Rogue Like più rappresentativi ed hardcore del medium recente (addirittura Repentance criticato perché TROPPO hardcore :asd: ), non si fanno problemi a lasciarti la possibilità di spegnere, e passare ad altro (attraverso un sistema di save per stanza/piano)
C'è chi bara? Assolutamente. Ma c'è ovunque. Chi vuole scummare, cheattare, e barare ci sarà sempre. Alla fine sti caxxi.

Qui siamo di fronte ad un prodotto che ti sta dicendo: se hai solo un'oretta libera, e poi qualcun altro vuole giocare alla PS5, non giocarci perché tanto non potrai arrivare alla fine del loop (salvo forse a fine gioco con tutti i potenziamenti uber), certo puoi farlo per fare esperienza ed eteri ma dover "perderai" comunque la run perché qualcun altro vuole giocare. Perché andarsi a precludere utenza (utile e interessata) per questa sciocchezza? Già parliamo di un genere di nicchia (e ben venga), renderlo ancora meno fruibile non è una buona idea.
Enter the Gungeon ha un sistema di salvataggio interno A PIANO (aggiunto tramite patch) , se spegni e riaccendi senza usarlo riparti dall'inizio sempre. E a quanto pare sarà così pure qui, mi pare ne parló un recensore che lo sta giocando
 
Enter the Gungeon ha un sistema di salvataggio interno A PIANO (aggiunto tramite patch) , se spegni e riaccendi senza usarlo riparti dall'inizio sempre. E a quanto pare sarà così pure qui, mi pare ne parló un recensore che lo sta giocando
Qui non c'è un save "a piano", SE la scritta iniziale è corretta (e ribadisco: bisogna vedere le reviews). Se sei al primo, al secondo, o al terzo piano, e spegni ricominci dal primo. Poi avrai tutte le aggevolazioni ovviamente (shortcut, oggetti permanenti, eteri), ma non dovrebbe esserci alcun save interno SE quella scritta è corretta, mentre Gungeon oggi ti salva a piano, e Isaac ti salva a stanza.
 
Ripeto, i cheater ci sono e ci saranno sempre, anche in giochi molto più competitivi di questo.
Ti stai precludendo una fetta di mercato (perchè si, ci sarà chi non lo comprerà per sta storia, stai tranquillo, già in questo forum ci sono dei casi) per andare contro a un manipolo di coglioni che con il gaming non ha nulla da spartire.
E nel mercato di oggi, dove ti tagliano le gambe per molto poco, secondo me è una scelta assai discutibile.
Ma alla fine solo qua dentro sto leggendo isterismi, molti dei quali dettati da ignoranza sulla tipologia di gioco. Questa cosa del save è uscita fuori una settimana fa, l'ho vista discussa in totale normalità sia in varie live sia su resetera senza vedere nessuno strapparsi i capelli, di certo non andrà ad incidere sul successo o meno del gioco (che in caso dovrà ricercarsi in altre cause)

Sicuramente è una scelta discutibile e io stesso avrei preferito un sistema alla Hades con salvataggio all'inizio di ogni stanza, MA allo stesso tempo comprendo anche le motivazioni che ci sono dietro e accetto la scelta degli sviluppatori senza starmi a strappare i capelli. Poi quando avrò il gioco tra le mani valuterò quanto effettivamente incide sull'esperienza, se dovesse renderla frustrante o precludermi il classico approccio da partitella "mordi e fuggi" sarò il primo a considerarlo come un difetto del gioco (e quindi una scelta sbagliata)
 
Qui non c'è un save "a piano", SE la scritta iniziale è corretta (e ribadisco: bisogna vedere le reviews). Se sei al primo, al secondo, o al terzo piano, e spegni ricominci dal primo. Poi avrai tutte le aggevolazioni ovviamente (shortcut, oggetti permanenti, eteri), ma non dovrebbe esserci alcun save interno SE quella scritta è corretta, mentre Gungeon oggi ti salva a piano, e Isaac ti salva a stanza.
Non ho capito, le agevolazioni si salvano instant o se non arrivo al check le perdo nel caso in cui spegnessi anzitempo?
 
Non ho capito, le agevolazioni si salvano instant o se non arrivo al check le perdo nel caso in cui spegnessi anzitempo?
Si salvano, quando spegni il gioco la considera semplicemente come una morte e ti salva i progressi riportandoti all'inizio del ciclo
 
Per me è una scelta bilanciata dal tipo di gameplay.
Chiaro che Returnal richiede un po di tempo a disposizione per la natura estremamente Arcade (componente ben più presente rispetto a quella roguelite).

Diciamo che quando inizi Returnal è come entrare in sala giochi :D
Almeno fino in fondo a un bioma ci devi arrivare, non è adatto al mordi e fuggi.

Per il resto ragazzi, se è divertente da giocare, tutte queste chiacchiere stanno a zero.
 
Non ho capito, le agevolazioni si salvano instant o se non arrivo al check le perdo nel caso in cui spegnessi anzitempo?
Le agevolazioni e shortcut si salvano sempre. A qualsiasi morte permangono, quindi se spegni rimangono (perché lo spegnimento PARE sia come la morte)
 
Vabbè oh raga Demon's Souls all'epoca si precluse una fetta di pubblico per la questione della pausa, TLOU2 si è precluso una fetta di pubblico perché ha inserito nel gioco una donna con troppi muscoli, questo si precluderà gente perché gestisce i save in modo particolare, ogni gioco ha qualcosa che non incontra i gusti di tutti, è normale :draper:
 
Qui non c'è un save "a piano", SE la scritta iniziale è corretta (e ribadisco: bisogna vedere le reviews). Se sei al primo, al secondo, o al terzo piano, e spegni ricominci dal primo. Poi avrai tutte le aggevolazioni ovviamente (shortcut, oggetti permanenti, eteri), ma non dovrebbe esserci alcun save interno SE quella scritta è corretta, mentre Gungeon oggi ti salva a piano, e Isaac ti salva a stanza.
È un recensore che ne ha parlato e di cui è stato messo un estratto dalla preview pagine fa, probabilmente è una cosa che si saprà con certezza solo col gioco in mano MA SE il gioco considera lo staccare la console come morte allora significa che i checkpoint attivabili durante la partita ti faranno ripartire da lì se spegni
 
Ma alla fine solo qua dentro sto leggendo isterismi, molti dei quali dettati da ignoranza sulla tipologia di gioco. Questa cosa del save è uscita fuori una settimana fa, l'ho vista discussa in totale normalità sia in varie live sia su resetera senza vedere nessuno strapparsi i capelli, di certo non andrà ad incidere sul successo o meno del gioco (che in caso dovrà ricercarsi in altre cause)

Sicuramente è una scelta discutibile e io stesso avrei preferito un sistema alla Hades con salvataggio all'inizio di ogni stanza, MA allo stesso tempo comprendo anche le motivazioni che ci sono dietro e accetto la scelta degli sviluppatori senza starmi a strappare i capelli. Poi quando avrò il gioco tra le mani valuterò quanto effettivamente incide sull'esperienza, se dovesse renderla frustrante o precludermi il classico approccio da partitella "mordi e fuggi" sarò il primo a considerarlo come un difetto del gioco (e quindi una scelta sbagliata)
Ma infatti nessuno (o quasi) sta mettendo in discussione il gioco per questo motivo, è chiaro che non cambia nulla all'esperienza, visto che se voglio metto la console in modalità riposo.
Stiamo solo dicendo che è una scelta discutibile fatta per un motivo discutibile.
 
E' comprensibile nell'ottica dell'online asincrono. Nei souls giochi sempre online anche quando sei da solo, probabilmente poi hanno lasciato così anche offline.
Che in realtà in piccola parte c'è anche qui, con le morti degli altri giocatori che puoi vendicare.
 
È un recensore che ne ha parlato e di cui è stato messo un estratto dalla preview pagine fa, probabilmente è una cosa che si saprà con certezza solo col gioco in mano MA SE il gioco considera lo staccare la console come morte allora significa che i checkpoint attivabili durante la partita ti faranno ripartire da lì se spegni
Quindi durante le previews si è parlato di checkpoint attivabili nei livelli? Perché in sto caso, allora sì che cambia potenzialmente la situazione (e come dicevo: finché le review non escono è inutile dare le cose per certe, inclusa sta cosa dello spegnimento).
 
Quindi durante le previews si è parlato di checkpoint attivabili nei livelli? Perché in sto caso, allora sì che cambia potenzialmente la situazione (e come dicevo: finché le review non escono è inutile dare le cose per certe, inclusa sta cosa dello spegnimento).
Questo l'ho visto con i miei occhi, ci sono stanze con checkpoint che sono attivabili spendendo la valuta permanente del gioco (etere).
Quindi se effettivamente il gioco considera la chiusura dell'applicazione come morte vera e propria allora si potrebbe ripartire tranquillamente dal checkpoint attivato quando si riapre.
Dipende tutto da come è programmata la cosa
 
Questo l'ho visto con i miei occhi, ci sono stanze con checkpoint che sono attivabili spendendo la valuta permanente del gioco (etere)
Eccolo dal PS Blog:
Obolites can be exchanged for valuable items to increase your chances of survival, but if you’re on a good run you might prefer to spend them on activating a checkpointdie and you’ll resurrect there with your current items and abilities, rather than restarting the cycle.

Quindi con la valuta in game crei dei checkpoint da cui rinasci se muori.

Ora se tanto mi da tanto considerando che morte e spegnimento DOVREBBERO essere la stessa cosa, probabilmente se spegni puoi ricominciare da qui... Suppongo :hmm:
 
Eccolo dal PS Blog:


Quindi con la valuta in game crei dei checkpoint da cui rinasci se muori.

Ora se tanto mi da tanto considerando che morte e spegnimento DOVREBBERO essere la stessa cosa, probabilmente se spegni puoi ricominciare da qui... Suppongo :hmm:
Come detto sono esperimenti da fare col gioco in mano, a meno che qualche recensore non si interessi alla cosa e la esplori a dovere, ma credo sia inutile farsi troppe pare mentali prima di sapere come stanno le cose.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top