PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ora improvvisamente è diventato una passeggiata e per nulla difficile. Ah i forum, le vie di mezzo mai :sard:
Post automatically merged:

Diciamo che il problema che molti hanno con questo titolo sia proprio quello. Volevano un titolo che potesse finire anche un primate e invece devono sudare le proverbiali sette camicie.
Non hai capito proprio niente dei discorsi delle lamentele. Alcuni primati sanno leggere almeno.
 
Forse non hai giocato Hades se parli così
Hades è fatto appunto per essere scalabile, quello che dice l'utente non si cancella se esiste Hades. Gli sviluppatori di Returnal volevano avere questo livello di sfida per il loro gioco ed è giusto che lo mantengano così, si tratta pur sempre di una visione artistica. Mica se non mi piace la trama di TLOU2 vado a lamentarmi con gli sviluppatori per camb... Ah già, è successo pure quello
 
Ma accettare le scelta degli sviluppatori, qualsiasi esse siano è così difficile? Dove sta scritto che un gioco deve per forza andare incontro a tutti? Housemarque ritiene che il sistema di salvataggi vada bene così com'è deal with it, se non ti sta bene rivendilo il gioco non te l'ha prescritto il medico che devi finirlo. A me sembra davvero incredibile che gli utenti si lamentino di meccaniche di gioco chiaramente definite e ponderate, addirittura arrivando a ipotizzare problemi o dimenticanze, robe da matti. "Ma io posso giocarci solo un'ora al giorno e non mi va di ricominciare se devo spegnere" e compra altro figliuolo non è il gioco per te! Ci sono migliaia di giochi in giro per il globo! Mi ricordano i discorsi ciclici sulle auto elettriche "eh ma io non ho un posto auto per ricaricarla"
 
Ragazzi comunque mettetevi anche nei panni di chi ha un lavoro normale da 8 ore al giorno. In questo caso il gioco diventa ingiocabile e non per la difficoltà ma perché richiede sessioni lunghe e senza un checkpoint non è fattibile. E quindi che significa che queste persone non possono avere il diritto di giocarci, magari con una modalità più semplificata, perché certi giochi devono essere elitari e non per tutti? Ma che caxxo di ragionamento è scusate. Allora facciamo i giochi senza salvataggi direttamente così ci gioca solo chi non ha un caxxo da fare tutto il giorno.
Per non parlare di chi ha anche moglie e figli
Basterebbe poco, la possibilità di salvare prima di uscire

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
 
oggi pomeriggio altro bug, in un area lockdown nonostante non ci fossero più nemici è rimasta bloccata l'uscita...ergo 1 ore e 30 di run buttata.
peccato avevo una bella build, se così si può chiamare
 
oggi pomeriggio altro bug, in un area lockdown nonostante non ci fossero più nemici è rimasta bloccata l'uscita...ergo 1 ore e 30 di run buttata.
peccato avevo una bella build, se così si può chiamare
Avevi una skin alternativa? Si dice sia un bug di quelle robe. In ogni caso è un problema abbastanza grave, spero risolvano presto
 
Sinceramente a me ha gia stufato, mi rimangio un po quello che ho scritto ieri.. la difficoltà non è per niente bilanciata io capisco i roguelike il genere..
Ma i giochi random dove conta la fortuna mi stanno sulle balle, avrei preferito forse una difficoltà maggiore ma almeno meno random oppure se vuoi fare un gioco cosi non fammi perdere tutto ogni qual volta che muoio..
Cioe che senso ha farmi intere stanza di 300 nemici superforti (quando ti capita) per poi arrivare al boss senza vita per esempio e poi perdere tutto? oppure farsi la stanza con 300 nemici forti poi morire in quella successiva perchè si ha poca vita e perdere tutto quello che si è guadagnato prima magari, io amo le sfide però cosi non ha senso proprio perchè una volta morto perdi tutto.. e proprio questo che mi fa passare la voglia.. per che mai dovrei impegnarmi? riavvio il ciclo fino a quando non ne trovo uno che mi garba (altro errore mettere l'opzione per riavviare il ciclo) dove trovo la stanza del boss che è vicina al punto di atterraggio..
altra cosa le armi, cioe la pistoletta iniziale non è tanto meno forse del fucile.. perchè mi devo stare a cervellare per trovare altre armi? cerco subito la stanza del boss..
Cioe cosa si dimostra con sto gioco? sei abbastanza bravo da completare i cicli senza mai morire? basta stop questo.. ma alla fine piu che la skill del giocatore basta un po di fortuna a trovarsi il ''ciclo'' tranquillo questo non lo sopporto.. è troppo random..
Cioe a me demotiva troppo, magari fai tutto alla perfezione no damage cerchi di farmare l'arma che ti garba.. ok vabene muori ricominci.. ma perdere tutto non mi va giu.
 
Ma accettare le scelta degli sviluppatori, qualsiasi esse siano è così difficile? Dove sta scritto che un gioco deve per forza andare incontro a tutti? Housemarque ritiene che il sistema di salvataggi vada bene così com'è deal with it, se non ti sta bene rivendilo il gioco non te l'ha prescritto il medico che devi finirlo. A me sembra davvero incredibile che gli utenti si lamentino di meccaniche di gioco chiaramente definite e ponderate, addirittura arrivando a ipotizzare problemi o dimenticanze, robe da matti. "Ma io posso giocarci solo un'ora al giorno e non mi va di ricominciare se devo spegnere" e compra altro figliuolo non è il gioco per te! Ci sono migliaia di giochi in giro per il globo! Mi ricordano i discorsi ciclici sulle auto elettriche "eh ma io non ho un posto auto per ricaricarla"
Se son scelte sbagliate non vedo il motivo di accettarle e non poter salvare è assurdo.
Non è che una telecamera in un gioco fa schifo, ma no, è stata una scelta dei programmatori, allora va bene, balan fa schifo? Si, eppure è al 100% una scelta dei programmatori che non si sono resi conto che non siamo negli anni 90, che fa, si accetta x quello? No.
Quando lo capirete sarà troppo tardi.
Allora Cyberpunk lasciamolo come era, alla fin fine era una truffa, ma va bene così, è una scelta della sh no?
?
 
Se son scelte sbagliate non vedo il motivo di accettarle e non poter salvare è assurdo.
Non è che una telecamera in un gioco fa schifo, ma no, è stata una scelta dei programmatori, allora va bene, balan fa schifo? Si, eppure è al 100% una scelta dei programmatori che non si sono resi conto che non siamo negli anni 90, che fa, si accetta x quello? No.
Quando lo capirete sarà troppo tardi.
Allora Cyberpunk lasciamolo come era, alla fin fine era una truffa, ma va bene così, è una scelta della sh no?
?
Paragoni che non stanno in piedi, quelli che citi sono errori di programmazione, questo no è una scelta ben precisa, non ci vuole nulla a correggerla non fosse così. Se non lo fanno è perché vogliono che il gioco sia così. Poi tanto stai a vedere che lo inseriranno sto salvataggio all'uscita su pressione di Sony.
 
Paragoni che non stanno in piedi, quelli che citi sono errori di programmazione, questo no è una scelta ben precisa, non ci vuole nulla a correggerla non fosse così. Se non lo fanno è perché vogliono che il gioco sia così. Poi tanto stai a vedere che lo inseriranno sto salvataggio all'uscita su pressione di Sony.
No, sono scelte, esattamente come questo, non errori.
Se un es piazza la telecamera che ne so 3m sopra il personaggio è una scelta che crede sia corretta, non un errore.
Poi ovvio che se tutti gli vanno contro ammette la cazzata e corregge.
L'errore più grande però è non ammettere l'errore nascondendosi dietro scelte assurde e questo vale sia per i programmatori che gli utenti.
 
Sinceramente a me ha gia stufato, mi rimangio un po quello che ho scritto ieri.. la difficoltà non è per niente bilanciata io capisco i roguelike il genere..
Ma i giochi random dove conta la fortuna mi stanno sulle balle, avrei preferito forse una difficoltà maggiore ma almeno meno random oppure se vuoi fare un gioco cosi non fammi perdere tutto ogni qual volta che muoio..
Cioe che senso ha farmi intere stanza di 300 nemici superforti (quando ti capita) per poi arrivare al boss senza vita per esempio e poi perdere tutto? oppure farsi la stanza con 300 nemici forti poi morire in quella successiva perchè si ha poca vita e perdere tutto quello che si è guadagnato prima magari, io amo le sfide però cosi non ha senso proprio perchè una volta morto perdi tutto.. e proprio questo che mi fa passare la voglia.. per che mai dovrei impegnarmi? riavvio il ciclo fino a quando non ne trovo uno che mi garba (altro errore mettere l'opzione per riavviare il ciclo) dove trovo la stanza del boss che è vicina al punto di atterraggio..
altra cosa le armi, cioe la pistoletta iniziale non è tanto meno forse del fucile.. perchè mi devo stare a cervellare per trovare altre armi? cerco subito la stanza del boss..
Cioe cosa si dimostra con sto gioco? sei abbastanza bravo da completare i cicli senza mai morire? basta stop questo.. ma alla fine piu che la skill del giocatore basta un po di fortuna a trovarsi il ''ciclo'' tranquillo questo non lo sopporto.. è troppo random..
Cioe a me demotiva troppo, magari fai tutto alla perfezione no damage cerchi di farmare l'arma che ti garba.. ok vabene muori ricominci.. ma perdere tutto non mi va giu.
Mi sembra un discorso un po' senza senso. Cioè a questo punto semplicemente il genere non fa per te, perché i rouge-lite sono tutti così, puoi sempre trovare quella singola stanza che ti fotte tutta la run in un secondo, sta poi all'abilità nel gameplay il riuscire a cavarsela come si può. Io il gioco non l'ho giocato ma il tuo mi sembra un discorso che è applicabile a ogni gioco del genere, per questo penso che in realtà sia abbastanza nella norma
 
Paragoni che non stanno in piedi, quelli che citi sono errori di programmazione, questo no è una scelta ben precisa, non ci vuole nulla a correggerla non fosse così. Se non lo fanno è perché vogliono che il gioco sia così. Poi tanto stai a vedere che lo inseriranno sto salvataggio all'uscita su pressione di Sony.
No, la pressione è dei giocatori. Hanno pensato male se credevano che la maggior parte di chi apprezza e sa giocare il genere (quindi parlo di quelli e basta, non di chi vuole il gioco facile) possa giocare come dicono loro. Il save va messo perchè è la base per permettere al giocatore di giocare anche altri giochi, di avere una vita fuori dal videogioco, o, semplicemente, di fare il caxxo che gli pare con la propria console perchè la soluzione non è mettere la console in modalità riposo. Davvero mi bruciano gli occhi a leggere chi dice "che problema c'è?" Senza sapere nulla dell'utente.

Quindi no, è una scelta ridicola e basta.
 
No, sono scelte, esattamente come questo, non errori.
Se un es piazza la telecamera che ne so 3m sopra il personaggio è una scelta che crede sia corretta, non un errore.
Poi ovvio che se tutti gli vanno contro ammette la cazzata e corregge.
L'errore più grande però è non ammettere l'errore nascondendosi dietro scelte assurde e questo vale sia per i programmatori che gli utenti.
Ammetto l'ignoranza sul citato Balan non conoscendolo, ma fosse stata una scelta consapevole (e non dettata da mancanza di tempo ad esempio) poi modificata mi pare anche in quel caso una cazzata. Ma perché volete sostituirvi agli sviluppatori? Se uno decide che il suo gioco va giocato così perché crocifiggerlo, poi potrà modificarlo in seguito come crede, ma farlo su pressione della community è questo che trovo assurdo.
Post automatically merged:

No, la pressione è dei giocatori. Hanno pensato male se credevano che la maggior parte di chi apprezza e sa giocare il genere (quindi parlo di quelli e basta, non di chi vuole il gioco facile) possa giocare come dicono loro. Il save va messo perchè è la base per permettere al giocatore di giocare anche altri giochi, di avere una vita fuori dal videogioco, o, semplicemente, di fare il caxxo che gli pare con la propria console perchè la soluzione non è mettere la console in modalità riposo. Davvero mi bruciano gli occhi a leggere chi dice "che problema c'è?" Senza sapere nulla dell'utente.

Quindi no, è una scelta ridicola e basta.
E' implicita la pressione dei giocatori, Sony si muoverà perché starà monitorando sto polverone e visto che lei mira ad arrivare a più gente possibile (Housemarque non necessariamente, spesso i creativi mirano ad una nicchia ben precisa escludendo consapevolmente parte del mercato) dirà ai finlandesi di modificare asap.
 
E' implicita la pressione dei giocatori, Sony si muoverà perché starà monitorando sto polverone e visto che lei mira ad arrivare a più gente possibile (Housemarque non necessariamente, spesso i creativi mirano ad una nicchia ben precisa escludendo consapevolmente parte del mercato) dirà ai finlandesi di modificare asap.
Col save fatto a modo non è che arrivi chissà a quanti in più secondo me. Semplicemente rendi migliore l'esperienza a chi lo gioca.
Se sony voleva pressarli per vendere usciva un gioco più facile non credi?
 
Per il boss Bioma 3,c'e' una scorciatoia per arrivarci direttamente?tipo il portale nel Bioma 2?
 
Ma accettare le scelta degli sviluppatori, qualsiasi esse siano è così difficile? Dove sta scritto che un gioco deve per forza andare incontro a tutti? Housemarque ritiene che il sistema di salvataggi vada bene così com'è deal with it, se non ti sta bene rivendilo il gioco non te l'ha prescritto il medico che devi finirlo. A me sembra davvero incredibile che gli utenti si lamentino di meccaniche di gioco chiaramente definite e ponderate, addirittura arrivando a ipotizzare problemi o dimenticanze, robe da matti. "Ma io posso giocarci solo un'ora al giorno e non mi va di ricominciare se devo spegnere" e compra altro figliuolo non è il gioco per te! Ci sono migliaia di giochi in giro per il globo! Mi ricordano i discorsi ciclici sulle auto elettriche "eh ma io non ho un posto auto per ricaricarla"
Sacrosanto il tuo discorso. Però allora non si devono manco lamentare delle vendite scarse perché se puntano a una nicchia san già che venderanno poco :asd:
 
Col save fatto a modo non è che arrivi chissà a quanti in più secondo me. Semplicemente rendi migliore l'esperienza a chi lo gioca.
Se sony voleva pressarli per vendere usciva un gioco più facile non credi?
Ma il timore non è l'arrivare a più persone (quello era un discorso generale) ma non perdere gli acquirenti già acquisiti, è molto peggio deludere chi ha il gioco piuttosto che quelli che non lo compreranno a prescindere. Sta succedendo questo, poi magari internet come al solito gonfia tutto a dismisura (come i rimborsi per CP77 che parevano molti di più) ma Sony sicuro interverrà per arginare, Housemarque potrà fare poco.
 
Ma il timore non è l'arrivare a più persone (quello era un discorso generale) ma non perdere gli acquirenti già acquisiti, è molto peggio deludere chi ha il gioco piuttosto che quelli che non lo compreranno a prescindere. Sta succedendo questo, poi magari internet come al solito gonfia tutto a dismisura (come i rimborsi per CP77 che parevano molti di più) e Sony sicuro interverrà per arginare, Housemarque potrà fare poco.
Perchè mai save in più dovrebbero rendere il gioco peggiore alla vista di chi ora lo trova perfetto adesso?
Non si parla di facilitare il gioco. Anche avere il save a due passi da un boss come parti a sconfiggerlo sempre quei danni farà e se muori, ricominci :asd: Non cambia nulla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top