PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non so io il danno di un paio di nemici lo rivedrei, mi da questa sensazione sopratutto degli Esuli.IMHO
Mi ha colpito un suo semplice attacco che mi ha tolto 1/3 di vita.
Quando si teletrasportano ovunque la telecamera non aiuta, provo a rispondergli con la spada ma gli tolgo poco danno, so che devo colpirli in testa però devo ancora imparare a leggere i loro attacchi fanno troppo danno.

Il resto dei nemici invece ormai non sono un problema, ho capito le tattiche per eliminarli.
pensa che gli automi sono ancora peggio :asd:
 
Battuto il terzo boss :ivan:

E iniziato il quarto bioma, holy shit cosa sta succedendo. Narrativamente è sempre più interessante :predicatore:
Il filmato dopo il terzo boss mi è piaciuto un sacco

Già non vedo l'ora di continuare, che giocone
 
Ma oltre alla difficoltà (che è una critica piuttosto soggettiva), il fatto che si ricominci da capo (che è intrinseco al genere) e la possibilità di salvare con maggiore comodità (difetto oggettivo questo, sì), il gioco ha dei reali punti deboli? Dalle recensioni leggo solo di pregi
Il gioco è assolutamente fantastico, un vero Metroid in terza persona. Ma oltre a quelli citati da te ha alcuni problemi di calibrazione dove, a causa degli ambienti procedurali, puoi buttare run intere per un sarcofago aperto o per certi nemici palesemente sgravi, tipo alcuni robot volanti nel terzo mondo. A ciò si aggiungono i trofei buggati per chi è interessato al completismo e i crash che potrebbero verificarsi quando meno te lo aspetti.
Il fatto che c'è gente che l'hai già finito, nonostante sia uscito solo 2 giorni fa, non è la normalità ma l'eccezione. Sei hai molto tempo libero te lo puoi godere al massimo, altrimenti lascia stare IMHO
 
Comunque che figata la lore, davvero un pianeta misterioso, è possibile trovare anche stanze con ologrammi che spiegano ulteriori info sulla Xenociviltà del Pianeta.
Come ad esempio il fatto che avvolgano con bende ogni statua.

Tra l'altro è presente anche la loro lingua, da decifrare poco alla volta trovando Xenoglifi così da poter leggere meglio le loro trascrizioni.
 
Finito, alla settima run.

Il titolo si pone come esperienza principalmente unica (intesa come finito una volta, hai visto il grosso), di conseguenza si affaccia timidamente al genere al quale teoricamente si associa. Godibilissima, principalmente per un sonoro studiato ad hoc, una estetica (specialmente nei boss) sublime che enfatizza l'azione bullet hell e un utilizzo sensato del pad che riesce a donare uno strato aggiuntivo all'esperienza, rendendola un piccolo step verso un qualcosa di relativamente nuovo. Gunplay ben collaudato e intrattenente dall'inizio alla fine.

Per quel che concerne la struttura rogue-lite, è presente in modo blando e vagamente paraculo. Al momento non vedo spunti particolari per rigiocarsi i vari scenari (ben studiati nel design, devo dire), se non per sbloccare quello che sembrerebbe essere un integrativo alla trama, ma parliamo al massimo di un ulteriore run completa e basta...Massimo tre, tié. Il gunplay, per quanto perfettamente godibile, non offre un grosso spazio alla variazione. Non c'è un Bullet alla Enter the Gungeon che ti rivolta il modo di giocare, per dire. Per carità, le armi posseggono pattern parzialmente differenti, ma il grosso dell'esperienza la si svolge con le medesime dinamiche e non mi sembra ci sia spazio per wombo combo o build tali da modificare il percepito durante una run. Felice poi d'esser smentito, proseguendo per le ultime run di chiusura.

Detto questo, l'opera è stata una gradevole sorpresa. Complice anche una narrativa suggestiva che, pur presentandosi in modo piuttosto derivativo, ha arricchito discretamente l'insieme, donando un gusto di complementarità con la struttura roguelite. Ma nell'amalgama che sono quei titoli appartenenti alla citata struttura, pur offrendo un prodotto carico di personalità, scopre il fianco. Nota di merito alle (poche) boss fight: La sensazione è stata, come già citato da qualcuno, una scarica di adrenalina e godimento simile ad un Furi ma su larga scala.

Potenzialmente ampliabile con DLC ed espansioni, per quanto il gunplay mi sembra molto chiuso in sé stesso per come si presenta. Non so quanto possa variare la formula a conti fatti. Ah, mai beccato mezzo bug, glitch o altro, tutto fluidissimo e impeccabile. Molto strana l'assenza di un salvataggio all'uscita del gioco, specie perché qui la durata è totalmente differente rispetto alla media del genere.

Breve, ma intenso.
Per curiosità quanto ti è durata la run completa?

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
 
Battuto il boss del terzo bioma al primo tentativo dopo essermi girato il livello per più di un'ora (al momento il mio preferito). Boss fight un po' diversa dalle precedenti, per certi versi mi ha ricordato il combattimento finale di star fox per snes (con le dovute differenze).
 
Anzi ti dirò, questo qui è un rougelite-lite, in altri come Enter The Gungeon e Isaac per tornare al punto in cui sei morto ti devi rifare completamente tutto fino a quel punto e riparti con 0 oggetti di alcun tipo, a parte qualche eccezione. Quindi semplicemente non ti motiva il fattore loop, può capitare perché ovviamente non è una cosa per tutti
ma in se il fattore loop non mi dispiace, il problema è nelle impostazioni del genere che devi perdere tutto quello che ti sei guadagnato ogni volta.. questo non mi motiva a continuare.
 
Dopo 8 ore, 17 morti e 720 nemici eliminati, finalmente sono riuscito a battere il primo boss, credo al sesto o settimo tentativo. :segnormechico:
Figata colossale comunque anche il secondo bioma, questo gioco è una fottuta droga.
 
Il rampino aggiunge veramente tanto all'esplorazione, sopratutto in verticalità e dei Biomi precedentemente giocati che figata.

1) Nel primo Bioma dove si trova il portale che porta direttamente al Terzo?
2) Ma cosa intende quando ogni tanto mi dice che ho sbloccato una nuova Simulazione e devo guardare nel computer?
 
Battuto il boss del terzo bioma al primo tentativo dopo essermi girato il livello per più di un'ora (al momento il mio preferito). Boss fight un po' diversa dalle precedenti, per certi versi mi ha ricordato il combattimento finale di star fox per snes (con le dovute differenze).

Il terzo bioma è a mani basse il mio preferito ad ora, veramente uno spettacolo sia da vedere che da giocare, con il miglior level design delle aree fino ad ora. Oltretutto trovo sia anche il più semplice tra i tre, con la sola eccezione degli Automi che sono veramente tosti come “midboss”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Post automatically merged:

Il rampino aggiunge veramente tanto all'esplorazione, sopratutto in verticalità e dei Biomi precedentemente giocati che figata.

1) Nel primo Bioma dove si trova il portale che porta direttamente al Terzo?
2) Ma cosa intende quando ogni tanto mi dice che ho sbloccato una nuova Simulazione e devo guardare nel computer?
È uno dei portali con il pallino sopra, un ponte distrutto superabile solo con rampino

Per il punto 2, sono le sfide giornaliere accessibili dall’interno della nave. Molto utili da completare, danno 5 etere ciascuna
 
Arrivato al secondo bioma, preferivo il prima, ma cavolo che gran bel gioco. Al di là dei discorsi sulla proceduralità, la difficoltà e tutto, è un gioco imponente dal punto di vista artistico e non me l'aspettavo. Penso che HM sia riuscita veramente a rendere l'idea di un pianeta alieno e ostile, la narrativa ambientale e la lore che si dipana tra registrazioni di versioni alternative di Selene, xenoglifi e riproduzioni olografiche è veramente tanta tanta roba. Per me Returnal è un perfetto incontro tra un'esperienza narrativamente interessante e una appagante dal punto di vista puramente ludico.

Ottimo anche l'aspetto sonoro.

Finora l'unico difetto vero è un dettaglio grafico non sempre esaltante, ma veramente poca roba a confronto dell'atmosfera e dell'ambientazione restituita.
 
Sono alle porte del terzo boss, ho impiegato circa 2 ore per arrivare, sarà uno scontro tesissimo.

Non vedo l'ora... :gamer:
 
È uno dei portali con il pallino sopra, un ponte distrutto superabile solo con rampino

Per il punto 2, sono le sfide giornaliere accessibili dall’interno della nave. Molto utili da completare, danno 5 etere ciascuna
Ho capito qual'è, però a conti fatti non conviene sempre stare a cercarlo, faccio prima a cercare le due scorciatoie nel primo o poi nel secondo Bioma.
 
Il gioco è assolutamente fantastico, un vero Metroid in terza persona. Ma oltre a quelli citati da te ha alcuni problemi di calibrazione dove, a causa degli ambienti procedurali, puoi buttare run intere per un sarcofago aperto o per certi nemici palesemente sgravi, tipo alcuni robot volanti nel terzo mondo. A ciò si aggiungono i trofei buggati per chi è interessato al completismo e i crash che potrebbero verificarsi quando meno te lo aspetti.
Il fatto che c'è gente che l'hai già finito, nonostante sia uscito solo 2 giorni fa, non è la normalità ma l'eccezione. Sei hai molto tempo libero te lo puoi godere al massimo, altrimenti lascia stare IMHO
Ho Ps4, niente PS5, ahimè

Il gioco mi intriga molto
 
Ho capito qual'è, però a conti fatti non conviene sempre stare a cercarlo, faccio prima a cercare le due scorciatoie nel primo o poi nel secondo Bioma.

Dipende, a me a volte compare subito, altre molto più tardi, quindi ci si adatta di conseguenza. Alla fine non è mai tempo “sprecato”, perché esplorare è sempre utile a potenziarsi un minimo (io ad esempio uso le shortcut solo dopo aver trovato il fabbricatore e aver preso la statuetta o il potenziamento del 25% dell’integrità)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dipende, a me a volte compare subito, altre molto più tardi, quindi ci si adatta di conseguenza. Alla fine non è mai tempo “sprecato”, perché esplorare è sempre utile a potenziarsi un minimo (io ad esempio uso le shortcut solo dopo aver trovato il fabbricatore e aver preso la statuetta o il potenziamento del 25% dell’integrità)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
idem qui
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top