Revolution | Serie cancellata | NBC

Pubblicità
:rickds: adoro le critiche random

Chi sarebbero sti personaggi odiosi? La bionda? Il tizio di Google? Miles? Pure Monroe è *** :rickds:

Posso capire che stia un pò sulle palle Charlie (anche se gnocca oltre ogni logica, e a me personalmente non sta sul *****), che fa casini a ogni puntata, o quel demente del fratello, ma gli altri :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
:rickds: adoro le critiche random
Chi sarebbero sti personaggi odiosi? La bionda? Il tizio di Google? Miles? Pure Monroe è *** :rickds:

Posso capire che stia un pò sulle palle Charlie (anche se gnocca oltre ogni logica, e a me personalmente non sta sul *****), che fa casini a ogni puntata, o quel demente del fratello, ma gli altri :rickds:
Sono di uno stereotipato abominevole,tutti quanti!

 
Sono di uno stereotipato abominevole,tutti quanti!
Quindi? Trovami un tf dove non esistano pg stereotipati. Il punto è come vengono resi e contestualizzati all'interno dell'impianto narrativo e della trama del tf, e mi pare che in questo Revolution non fallisca. Considerando anche che la trama e il mistero alla base sembrano interessanti, e che le potenzialità ci sono, trovo sia un pò presto per condannarlo. Poi chiaro, può piacere o non piacere come tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
il punto è che trama e setting hanno possibilità molto buonema i personaggi per come li stanno costruendo....non so chi sia il meno odioso, per ora l'unico che mi piace è gustavo fring:asd:
A me piacciono tutti i cattivi, sono i buoni a convincermi poco, tranne il ciccio-nerd che è simpatico... cmq Gus è il motivo per cui ho iniziato questa serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto il pilot nonostante alcuni commenti negativi che si leggono in giro, a me è piaciuto, forse proprio perché la prima puntata si mantiene coi piedi per terra, niente esagerazioni (Tranne il combattimento alla Assassin's Creed), effetti speciali non abusati, insomma una puntata sobria e tranne qualche trailer non mi sembra ci sia l'effetto Hype che ci fu dietro a Flashforward e Alcatraz.

La parte iniziale anche se è durata pochissimo è stata d'effetto, sicuramente ci saranno flashback che ripercorrono i momenti precedenti e appena successivi al Blackout per cui non vedremo solo distruzione e desolazione. Il mistero di fondo è interessante, per i personaggi è ancora presto per parlare. Stasera vedrò la seconda puntata e giudicherò un po' meglio. Intanto la stagione è stata allungata ai canonici 22 episodi, buon segno e ascolti per la NBC?

 
A me piacciono tutti i cattivi, sono i buoni a convincermi poco, tranne il ciccio-nerd che è simpatico... cmq Gus è il motivo per cui ho iniziato questa serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
soprattutto perché Esposito è di un livello superiore a gran parte del cast

 
Viste le prime 3 puntate, che dire: storia molto interessante, ma i "buoni" mi stanno praticamente tutti sulle balle tranne il ciccione e Miles che mi stano un po' piu' simpatici.


I "cattivi" sono molto piu' credibili e meno tragedie umane rompiballe (prima rompiballe su tutti Charlie, IMHO). Il personaggio di Esposito (Neville) da 5-6 giri di pista a tutti gli altri.



Se dovesse morire (Neville) sinceramente potrei anche smettere di guardare la serie.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Se devo dire la verità, non mi ha convinto del tutto la serie per ora, secondo me ci sono troppe cose scontate del tipo


 

 

Nate è chiaro come il sole che alla fine diventera' uno dei buoni
 

 


Oppure alcune scelte cose che fanno che mi sembrano cavolate pure, del tipo


 

 

Quando si mettono a scavare la galleria :bah!:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la seconda puntata, non male, certo leggendo alcuni commenti in giro spuntano alcune ingenuità che a prima vista rimangono lì, senza essere notate.

Insomma non è da buttare, o almeno, è ancora presto per dirlo. Il setting e la trama di fondo promettono bene, i personaggi sono salvabili. Pecca gravissima sono i combattimenti surreali alla "Kill Bill" ma almeno lì l'irrealismo era voluto qui invece il trash sembra involontario.

Se dicono che tua madre è morta, è una panzana. Sarà viva al 99%. Ormai è un liet motiv nei telefilm.
7 Come il pilot.

Ovviamente il 7 deve essere preso come un 7 della serie: "Cliché, ingenuità e cose viste e riviste ma godibile".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so come si facciano a criticare elementi presi in prestito dal quel capolavoro di Kill Bill...la scusa del "lì era voluto" poi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png...lo è anche qui, ovvio!

Btw, i combattimenti sono la cosa più riuscita (che poi, più che Kill Bill mi ricorda Assassin's Creed, ma vabbè)!

 
Ma poi c'è un motivo se Miles è in quel modo, perché non aspettate di vedere la 3 prima di dire cose a caso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non so come si facciano a criticare elementi presi in prestito dal quel capolavoro di Kill Bill...la scusa del "lì era voluto" poi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png...lo è anche qui, ovvio!Btw, i combattimenti sono la cosa più riuscita (che poi, più che Kill Bill mi ricorda Assassin's Creed, ma vabbè)!
Ma Kill Bill mi ha dato l'impressione di non prendersi sul serio o almeno i combattimenti erano volutamente esagerati.

Qui invece il telefilm ha un impostazione "seria" e poi succedono combattimenti come nel pilot dove un solo uomo atterra decine di soldati che attaccano uno ad uno, un po' surreale. Per il resto mi sta piacendo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma Kill Bill mi ha dato l'impressione di non prendersi sul serio o almeno i combattimenti erano volutamente esagerati.Qui invece il telefilm ha un impostazione "seria" e poi succedono combattimenti come nel pilot dove un solo uomo atterra decine di soldati che attaccano uno ad uno, un po' surreale. Per il resto mi sta piacendo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non concordo...surreale sì, ma ci sta (ed anche qui sarà voluto, ti pare?)! Poi, ripeto, più che Kill Bill (in cui l'esagerazione era dovuta più all'esecuzione con salti ed acrobazie varie, che non al fatto dell'uno contro mille), a me ricorda AC...ci sta, mi piace un casino!!!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Abrams dovrebbe fare il film su Alias, visto il finale apertissimo.
What??? Non lo ricordo minimamente aperto...:loris:

 
What??? Non lo ricordo minimamente aperto...:loris:
In effetti di finale aperto c'è poco.

Muoiono i 2/3 del cast. L'unico spiraglio è la scena finale dove la figlia di Sidney sembra avere le stesse doti della madre quindi al massimo un prodotto che riprende la storia sotto l'ottica della bambina ormai cresciuta...
 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti di finale aperto c'è poco.
Muoiono i 2/3 del cast. L'unico spiraglio è la scena finale dove la figlia di Sidney sembra avere le stesse doti della madre quindi al massimo un prodotto che riprende la storia sotto l'ottica della bambina ormai cresciuta...
Appunto, non vi è NULLA di aperto...semplicemente un bel "lieto" fine...che

la figlia di Sidney dimostri un'intelligenza fuori dal comune non significa niente.
Cmq no, Alias sta bene lì dov'è, gradirei maggiormente qualcosa di nuovo, imho.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma quando sarà trasmesso in Italia?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top