No io ho citato il diritto di non curarsi e tu mi hai detto che tale diritto non esiste , al contrario io ti ho detto che non è così esiste il diritto costituzionale al rifiuto a curarsi , non ho l'obbligo di farlo, salvo diversa disposizione di legge che però non può applicarsi sempre altrimenti la prima parte verrebbe annullata.Non si può garantire il diritto di parola a patto di star zitti.E' evidente che se ho una malattia infettiva che per tale motivo è dannosa anche per gli altri non posso esercitare un diritto che lede quello altrui, ma se ho un cancro non ho l'obbligo di seguire alcuna terapia pur sapendo che tale comportamento mi sarà fatale. Questa decisione danneggerebbe solo me e nessun'altro.
Quanto al resto , è evidente che non hai idea dei dosaggi , un'aspirina comune ha pastiglie da 500 mg massimo una dose di coca da "eight ball" è 3,5 grammi sette volte tanto un quarter invece è il doppio ovvero 7 grammi , 14 pastiglie d'aspirina più di metà scatola , se le prendi tutte insieme anche quelle rischiano di essere fatali se hai problemi di fegato.
Il voltaren viaggia in pastiglie da 50 e 100 mg ovvero 70 pastiglie di una e 35 dell'altra per arrivare al livello di una eight ball o se preferisci 3 scatole e mezza di una e 1 e 3/4 dell'altra , il livello di tossicità dei medicinali comuni è perfino maggiore di quello della coca , nessun farmacista mi ha mai detto di non prendere 70 pasticche tutte insieme non era certo necessario.
Sull'alcol culturale sarebbe interessante vedere quanti sono i morti per droga o per abuso di alcool invece, particolarmente riferito agli incidenti provocati
non è cosi te lo ripeto , il diritto alla vita è indispondibile , se cosi fosse ad esempio l'eutanasia sarebbe già legale mentre invece il medico che assiste è processabile per omicidio
quella è una riserva di legge che riguarda i trattamenti sanitari obbligatori , stabilisce semplicemente che debbano avvenire tramite legge o atti equiparabili (tra l'altro pure solo formale e non assoluta visto che è il sindaco ad occuparsi del tso ) , non li vieta
nessuno ovviamente può processare il suicida ma lo stato non può in alcun modo agevolare questa attività , chi lo fa è incriminabile , e in questo caso si parla ovviamente dello spacciatore , che poi come detto è reato lo spaccio già di per sè in quanto reato di pericolo astratto
non esiste alcun diritto a fare quello che ti pare col tuo corpo , ad esempio non puoi venderti i denti o i capelli , non puoi menomarti ecc ecc
ovviamente ripeto questo per la vittima al massimo genera trattamenti psichiatrici , mentre chi viene incirminato è chi agevola queste cose
non esiste "il consenso dell'avente diritto" in questo caso come causa di giustificazione perchè ripeto che sono diritti indisponibili
non voglio essere antipatico ma non è che è una mia opinione , è cosi e basta , poi si può discutere se sia giusto o meno ( e io credo lo sia) ma questa è la legge ad oggi
- - - Aggiornato - - -
Quanto al resto , è evidente che non hai idea dei dosaggi , un'aspirina comune ha pastiglie da 500 mg massimo una dose di coca da "eight ball" è 3,5 grammi sette volte tanto un quarter invece è il doppio ovvero 7 grammi , 14 pastiglie d'aspirina più di metà scatola , se le prendi tutte insieme anche quelle rischiano di essere fatali se hai problemi di fegato.
Il voltaren viaggia in pastiglie da 50 e 100 mg ovvero 70 pastiglie di una e 35 dell'altra per arrivare al livello di una eight ball o se preferisci 3 scatole e mezza di una e 1 e 3/4 dell'altra , il livello di tossicità dei medicinali comuni è perfino maggiore di quello della coca , nessun farmacista mi ha mai detto di non prendere 70 pasticche tutte insieme non era certo necessario.
il fatto che nessuno ti abbia mai detto come usare l'aspririna ( ma veramente tutti i farmaci per legge escono con un fottio di istruzioni) dipende dal fatto che lo danno per scontato non che non sia necessario , se fosse un sapere poco diffuso , e ovviamente non tutti sanno come drogarsi invece , dovrebbero dirtelo eccome
la tossicità potenziale dell'aspirina è giustificata dal fine medico , la cocaina ha un fine inferiore , inoltre parliamo di 14 pasticche , chi se le prende? invece tu ti senti di dire che una dose di coca è innocua ? se lo dimostrassi e si limitassero le vendite a una sola dose alla volta con un sistema di controllo e l'utilizzo a luoghi predefiniti allora potresti avere ragione
Nell'ottica del meno peggio si ha solo da guadagnarci nel legalizzare, il proibizionismo ha sempre solo aumentato i problemi: avvantaggia le mafie, crea più danno sociali e sanitari, quindi?
"avvantaggia le mafie" sarebbe a dire che le mafie guadagnano da attività illegali mentre dopo ne guadagnerebbero tutti
e che vantaggio c'è? il problema è se l'attività è dannosa non quanto è redditizia , ti ripeto che pure l'estorsione avvantaggia le mafie , però è ovviamente ingiusta e quindi è impossibile legalizzarla
è un discorso che non ha alcun senso logico
l'ultimo passaggio nel ragionamente che: alcune attività sono dannose-vengono vietate-vengono attuate comunque-ci si guadagna-tanto vale farlo tutti
non ha alcun senso
sul fatto che ci siano più tossici dove la droga è legale che dove non lo è hai dei dati?