Dorsai
m'arimbarza
- Iscritto dal
- 1 Apr 2004
- Messaggi
- 75,765
- Reazioni
- 804
Offline
Le estorsioni sono un atto criminale direttoIo pure mi ritengo un liberale ma la libertà deve spingersi fin dove non si danneggiano gli altri o se stessi , e quello dovrebbe essere il fulcro
Il tuo ragionamento è proprio quello di cui parlavo
Lo sento da molti ma in realtà ha poco senso
Anche le estorsioni rendono forte la mafia ma non è un motivo per legalizzarle
C'è un motivo se queste attività le fa la mafia e se sono crimini ed è perché sono attività pericolose per la società e ingiuste per quanto redditizie
Eliminare il reato di istigazione e sfruttamento della prostituzione senza dimostrare che non siano attività dannose porta un miglioramento solo formale che in realtà non esiste
Trasferire queste attività ai privati o allo stato non le rende meno dannose e non c'è nessun motivo per cui le mafie non possano continuare a svolgerle , senza anzi nemmeno preoccuparsi che siano illegali
Eliminando ogni reato formalmente non esistono più criminali ,ma in realtà si fanno le stesse cose e forse pure di più
Il crimine non si cancella(e tantomeno solo formalmente ) , si combatte
Attenzione che io non sto dicendo che si debba legalizzare o meno ,ma farlo per avere il vantaggio di poter compiere tutti queste attività invece che renderle esclusive dei criminali è una motivazione nonsense, è ovvio che il crimine sia roba da criminali e che in assenza di controllo procuri ricchezza , ma non è un motivo per consentirlo, bensì per combatterlo meglio
Né è un buon motivo che tutti possono fare quello che gli pare col proprio corpo
Che la prostituzione non sia dannosa invece è un ottimo motivo per legalizzarla , se qualcuno si sente di argomentarlo ottimo ,io già ho sicuramente scritto troppo
Chi vende stecche da 5 euro non è percepito come un narcotrafficante , inoltre il problema non è solo quello , non si può mai sapere cosa c'è nella dose , quanto è pura, con cosa è tagliata ,quanto è tagliata, in quali condizioni igieniche è stata prodotta, trasportata o lavorata e questo è un rischio biologico diretto che va si a carico del fruitore ma a costo della collettività che ne paga le cure, inoltre il fruitore per procurarsi i soldi per la roba commette a sua volta dei reati più o meno gravi che vanno sotto il nome di microcriminalità , ma che sono quelli che rendono la società meno vivibile , scippi, violenze su anziani, piccole truffe, borseggi, piccole rapine , estorsioni a scuola, furti in famiglia.
Tutti i processi collegati a quei reati ed al piccolo spaccio a volte perpetrati da minorenni che possono arrivare anche a prostituirsi per ottenere i soldi
Tutte azioni che con merce legale e a basso costo non esisterebbero
Ultima modifica da un moderatore: