U
Utente cancellato 98895
Offline
e comunque non rendersi conto che già oggi ms e sony offrono lo stesso identico servizio è grave eh.. 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sinceramente non lo capisco nemmeno io, soprattutto non capisco quest'aria di accusa verso Google, come se volesse distruggere non si sa che cosa.anche io sono convinto che è una cosa che si svilupperà molto più in là, poi certo l'eventuale successo dipende da tutta una serie di fattori che nessuno può prevedere se si incastreranno nel modo giusto.
Mi stupisce però la chiusura mentale in un forum di gente che comunque ha già vissuto diverse rivoluzioni tecnologiche![]()
Le console sono dei Pc... e pure i PC esistono dagli anni 70, eppure sono ancora qua che li usiamo, pure il server è un pc ehle console non sono un concetto vecchio..?! sono rimaste UGUALI dagli inizi degli anni 70 ad oggi, fai un po' tu..
vabbè, vado a parlare con mia nonna che dà più soddisfazione.. ha già detto tutto il commodoro..
Sinceramente a me non importa nulla di non avere più la console fisica in futuro, non è che ora con la PS1/2/3 e le varie console Nintendo ci faccia chissà che cosa, stanno in soffitta a prendere polvere insieme ai loro giochi. Comunque l'hardware continuerà ad esistere, semplicemente non sarà più in casa nostra.Le console sono dei Pc... e pure i PC esistono dagli anni 70, eppure sono ancora qua che li usiamo, pure il server è un pc eh
Ma di esempi nella vita quotidiana di robe nate nel paleolitico ci sono ovunque.
Poi oh, contenti voi di pagare per avere dei servizi che dopo qualche anno non avrete più niente perché devono fare spazio a nuovi giochi
Comunque si può anche evitare di fare certi commenti eh
si ma devi proporre una soluzione migliore non una peggiorele console non sono un concetto vecchio..?! sono rimaste UGUALI dagli inizi degli anni 70 ad oggi, fai un po' tu..
vabbè, vado a parlare con mia nonna che dà più soddisfazione.. ha già detto tutto il commodoro..
Esatto, questa è una delle mie principali preoccupazioni per un futuro di solo streaming... va a finire che costerà di più avere gli abbonamenti che possedere una console con i relativi giochi :asdè che praticamente non avremo più nulla di nostro se non un account con dei numeri.
Guarda proprio la stessa la cosacerto che però a leggere qua dentro alcuni di voi avrebbero deriso gutenberg e avrebbero detto "eh ma le illustrazioni degli amanuensi..."
un po' di elasticità mentale su, sembrate i vecchi al cantiere![]()
Dipende da come sarà il loro modello di business, io so solo che allo stato attuale Netflix mi costa molto meno di quanto mi costava Blockbuster all'epoca. Però ovviamente dipende da quale sarà il costo di gestire i server.Esatto, questa è una delle mie principali preoccupazioni per un futuro di solo streaming... va a finire che costerà di più avere gli abbonamenti che possedere una console con i relativi giochi :asd
dirlo col senno di poi non valeGuarda proprio la stessa la cosa![]()
Ma perché con gli altri servizi in streaming qualcosa in mano rimane? Perché se io non pago netflix non mi pare che mi rimane qualcosa in mano oltre ad un App che mi occupa spaziosi ma devi proporre una soluzione migliore non una peggiore![]()
parlate della stampa ma il bello della stampa era che aveva tutti i vantaggi della scrittura a mano e nessuno degli svantaggi.
era semplicemente meglio.
qui anche se funziona (e non lo farà mai no neanche tra 10 anni) ti ritrovi a pagare un servizio online che ti costerà molti più soldi sul lungo periodo senza che poi ti rimanga in mano niente.
state praticamente dicendo che affittare una macchina è meglio che comprarla.
giustificando la cosa semplicemente con il fatto che le macchine si comprano da sempre ma affittarle è una cosa nuova.
All'inizio la stampa era una possibilità per pochi, i macchinari per stampare erano troppo grossi e costosi, quindi di svantaggi direi che ce ne aveva molti. La stessa cosa si può dire con i Computer negli anni '60 e '70, a tal punto che fino agli anni '80 nella maggior parte degli uffici vi si preferiva la vecchia carta e penna al computer. Stessa cosa sarà lo streaming all'inizio. Ciò non toglie che fra qualche anno, e sicuramente nel giro di una decina di anni, diventerà il nuovo standard.parlate della stampa ma il bello della stampa era che aveva tutti i vantaggi della scrittura a mano e nessuno degli svantaggi.
era semplicemente meglio.
E allora perché non continuare per questa strada?Sinceramente a me non importa nulla di non avere più la console fisica in futuro, non è che ora con la PS1/2/3 e le varie console Nintendo ci faccia chissà che cosa, stanno in soffitta a prendere polvere insieme ai loro giochi. Comunque l'hardware continuerà ad esistere, semplicemente non sarà più in casa nostra.
La tua battuta potrebbe avere un senso se oggi Google avesse davvero presentato qualcosa di rivoluzionario. A me pare abbiano presentato la stessa cosa che Sony e Microsoft già fanno da anni, con qualche feature in più e una tonnellata di incognite in più pure (infrastruttura, supporto, giochi, piattaforme, specifiche, tutto). La "chiusura mentale" di molti deriva dal fatto che questi si stanno buttando in un mercato di cui non sanno un cazzo, proponendo na roba che già altri stanno facendo prima di loro e che puntano comunque ad espandere con le prossime gen e, ciliegina delle ciliegine, non hanno in mano NULLA di concreto che possa davvero attirare un qualsiasi gamer navigato (giochi, su tutti).dirlo col senno di poi non vale![]()
Ma pure in questi anni, ti farei vedere in ufficio dai miei il mare di classificatori per la contabilitàanni '80 nella maggior parte degli uffici vi si preferiva la vecchia carta e penna al computer.
io facevo un paragone solo sui tempi, viene inventata nel 55 ma comincia a diffondersi solo 10-15 anni dopoparlate della stampa ma il bello della stampa era che aveva tutti i vantaggi della scrittura a mano e nessuno degli svantaggi.
era semplicemente meglio.