Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Continuo a non capire sta roba comunque, mettiamo che io compro 2 giochi  da 10€, me ne sto free fullhd 60fps e gli occupo un PC con costi annessi, loro che ci guadagnano, 20€ e basta?

Poi il capitolo dei free ti play, se mi mettono boh, warframe, ed io utilizzo il servizio free, loro che cacchio ci guadagnano? Hanno un PC occupato da una persona che non ha speso nulla

A me comunque sembra una roba buttata lì ed abbastanza confusa, serviva un altro annetto di ricerche di mercato a quanto pare, a vedere questa presentazione penso che Microsoft avrà vita facilissima nel campo streaming al momento

 
Una cosa: Non penso che tutti questi giochi siano compresi nell'abbonamento, perché non penso che con 10 euro al mese ti fanno giocare a borderlands 3. 
ovviamente, non e` ancora chiaro che roba come bardurs gate 3, borderlands 3 e doom eternars si devono comprare normalmente?

 
Infatti credo che alla fine sarà una piattaforma alla Steam in cui potrai giocare i giochi in cloud.
Qualche gioco te lo regaleranno se avrai l'abbonamento mensile a 10€.
E' come una Steam senza Download, sopratutto se hai una buona connessione.

 
Onestamente non vedo un singolo motivo al momento per cui dovrei preferire sta roba ad una qualsiasi console classica, la lineup è per forza di cose scarsa, i giochi devi comunque acquistarli ma con un casino di limitazioni in più, praticamente la convenienza quale sarebbe?

Mi pare più uno store "atipico" che una vera e propria piattaforma da gaming. Andrà a fare concorrenza a Steam e simili

 
Ultima modifica da un moderatore:
Wat quindi nessun catalogo fruibile in abbonamento, l'abbonamento ti fa giocare solo a destiny 2 e il resto te lo devi comprare? :/
Al momento sì.

E verranno aggiunti titoli ogni mese nell'abbonamento PRO.

Ma di base è come il PS Store, Steam, e compagnia.

Compri, fai l'abbonamento (GRATIS o A PAGAMENTO, con realtive feature [4k, 1080p, etc.]) giochi :sisi:  

Solo che al momento devi avere anche il Chrome Cast mi pare. Ma dicevano che l'anno prossimo (???) lo renderanno fruibile anche solo con Google Chrome (e sarebbe un passo molto grosso)

 
Ultima modifica da un moderatore:
mah... premetto che secondo me le stime dichiarate di 10Mb in download e 1Mb in upload sono forse un pò troppo ottimiste per un gioco fluido; per il resto un grosso mah....

è vero che costa relativamente poco, ma sai che bello al D1 avere solo titoli vecchi in catalogo.... ne riparliamo tra qualche mese quando anche gli altri AAA usciranno in contemporanea su stadia

mah... premetto che secondo me le stime dichiarate di 10Mb in download e 1Mb in upload sono forse un pò troppo ottimiste per un gioco fluido; per il resto un grosso mah....

è vero che costa relativamente poco, ma sai che bello al D1 avere solo titoli vecchi in catalogo.... ne riparliamo tra qualche mese quando anche gli altri AAA usciranno in contemporanea su stadia

 
bah a me pare siano a dir poco indietro, han mostrato 4 robe messe in croce ( e pure male ) , non si e' ben capito cosa offre l'abbonamento , che ok costa solo 10€ al mese ( lo dicevo io altro che 30/70 come sparava qualcuno ) ma appunto non si sa cosa offre, non si sa quanto costino i giochi ( affitto o compera non e' chiaro ) dei nuovi giochi che non saranno inclusi nell'abbonamento , specifiche per me farlocche , chiedono 10 mb per il 720p e solo 35 mb per il 4k che e' 9 volte piu' pesante? 

e perdipiu rimandano alle faq che manco si trovano 

pessimo annuncio/presentazione per me


https://support.google.com/stadia/answer/9338946

Mi aspettavo qualcosa in più, a dire il vero. In ogni caso, resto dell'idea che può risultare appetibile per non pochi giocatori, soprattutto per i casual.

Servizio ancora troppo acerbo, ci vuole altro tempo.

 
Ultima modifica:
ovviamente, non e` ancora chiaro che roba come bardurs gate 3, borderlands 3 e doom eternars si devono comprare normalmente?


Quello era chiarissimo, ma siccome si parlava di un catalogo fruibile con abbonamento e alla fine dei conti c'è solo destiny 2 e tutto il resto te lo devi comprare. 

 
Presentazione pessima, ho ancora 1000 domande, ma la più importante: quali giochi devo pagare e quali no? Sti giochi gratis quanti sono, spariscono ogni mese, rimangono?

Boh, speriamo in qualche coverage nei prossimi giorni

 
Wat quindi nessun catalogo fruibile in abbonamento, l'abbonamento ti fa giocare solo a destiny 2 e il resto te lo devi comprare? :/
Esatto, ed ovviamente devi comprarti pure un chromecast per utilizzarlo sulla TV o avere un Pixel se vuoi utizzare stadia su smartphone, a detta loro solo inizialmente, io non mi fido troppo delle dichiarazioni Google però

Comunque facendo un calcolo semplice semplice, se voglio giocare per un anno, avere il famigerato 4k ed utilizzare il loro controller spendo 270€, una robetta economica insomma

 
La tua connessione è eccellente.
In base all'attuale velocità di download di 97.447 Mbps, dovresti avere un'esperienza di gioco ad alte prestazioni su Stadia. Torna al Google Store.
 


Lo speedtest pare andare a buon fine, vedremo al lancio :sard:

 
Onestamente non vedo un singolo motivo al momento per cui dovrei preferire sta roba ad una qualsiasi console classica, la lineup è per forza di cose scarsa, i giochi devi comunque acquistarli ma con un casino di limitazioni in più, praticamente la convenienza quale sarebbe?
Beh ormai la fibra 100 mega non è più qualcosa di attuabile in Italia.
Il vantaggio è quello di non dover scaricare il gioco e lo giochi all'istante.
E non paghi il servizio ma solo il gioco, nella versione base.

La latenza non sarà un problema, ci sono molti video che mostrano che anche nelle console casalinghe soffriamo di una latenza quasi paragonabile al futuro Stadia.
Se Microsoft offre un servizio simile con la sua Lineup di giochi, credo che avrà vita facile per il momento.

 
non vedo assolutamente come una minaccia stadia per le console classiche, che possono pure loro fornire servizi di streming se vogliono con xbox pass e playstation now (che fa già deve solo migliorare)

basta che puntano sulle esclusive e come al solito attirano le persone.

 
Ultima modifica da un moderatore:
bah a me pare siano a dir poco indietro, han mostrato 4 robe messe in croce ( e pure male ) , non si e' ben capito cosa offre l'abbonamento , che ok costa solo 10€ al mese ( lo dicevo io altro che 30/70 come sparava qualcuno ) ma appunto non si sa cosa offre, non si sa quanto costino i giochi ( affitto o compera non e' chiaro ) dei nuovi giochi che non saranno inclusi nell'abbonamento , specifiche per me farlocche , chiedono 10 mb per il 720p e solo 35 mb per il 4k che e' 9 volte piu' pesante? 

e perdipiu rimandano alle faq che manco si trovano 

pessimo annuncio/presentazione per me
Non so molto di codifiche ma non credo che lo scaling sia perfettamente lineare, tra l'altro potrebbe avere un bitrate proporzionalmente inferiore alle risoluzioni più alte, visto che più sali di risoluzione meno noti gli artefatti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non vedo assolutamente come una minaccia stadia per le console classiche, che possono pure loro fornire servizi di streming se vogliono con xbox pass e playstation now (che fa già deve solo migliorare)

basta che puntano sulle esclusive e come al solito attirano le persone.
Concordo si trasformerà nella battaglia delle esclusive, come accade nella TV streaming in America con Hulu, Netflix, HBO Now ecc,.

 
non vedo assolutamente come una minaccia stadia per le console classiche, che possono pure loro fornire servizi di streming se vogliono con xbox pass e playstation now (che fa già deve solo migliorare)

basta che puntano sulle esclusive e come al solito attirano le persone.
Quoto. Al momento mi sembra un prodotto abbastanza parallelo, il cui successo dipenderà dalla stabilità effettiva dei server e dal loro VERO catalogo (sopratutto first party). Stop.

Ah e ovviamente dalla questione Chrome... Se lo renderanno veramente giocabile senza chrome cast come promesso, faranno un salto in avanti ulteriore.

Per il momento poco interesse, ma tengo d'occhio con curiosità :asd:  Sopratutto per vedere i loro first tripla A :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top