Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
I titoli si giocheranno da soli :polmo:
Ridendo e scherzando anche io l'ho letta così :sard:  

Anche se suppongo sia un mezzo per anticipare di poco l'input, ma sta cosa non mi piace mica... Se è questa l'ideale soluzione alla latenza (che quindi parrebbe inevitabile) non è che sia molto convinto... Immagino non si parli di automazione dei comandi, però anche solo imparare ed anticipare i tasti di una combo mi fa cascare un po' le palle... Dove va a finire così la prontezza di riflessi, e l'abilità :hmm:  

 
Ridendo e scherzando anche io l'ho letta così :sard:  

Anche se suppongo sia un mezzo per anticipare di poco l'input, ma sta cosa non mi piace mica... Se è questa l'ideale soluzione alla latenza (che quindi parrebbe inevitabile) non è che sia molto convinto... Immagino non si parli di automazione dei comandi, però anche solo imparare ed anticipare i tasti di una combo mi fa cascare un po' le palle... Dove va a finire così la prontezza di riflessi, e l'abilità :hmm:  
Il fatto che i dati passano continuamente al server di certo è fattibile costruire una IA complessa che impara a muoversi seguendo le tue abitudini. facendo un esempio solitamente se uno si avvicina ad un NPC lo fa per parlarci. Il problema è che i giochi hanno fin troppi variabili da tenere in considerazione e magari mi può portare a sbagliare qualche cosa questo automatismo.

Poi come hai giustamente detto, dopo non sembra neanche di giocare, già a me non piace l'autoaim ad esempio :asd:

 
Il fatto che i dati passano continuamente al server di certo è fattibile costruire una IA complessa che impara a muoversi seguendo le tue abitudini. facendo un esempio solitamente se uno si avvicina ad un NPC lo fa per parlarci. Il problema è che i giochi hanno fin troppi variabili da tenere in considerazione e magari mi può portare a sbagliare qualche cosa questo automatismo.

Poi come hai giustamente detto, dopo non sembra neanche di giocare, già a me non piace l'autoaim ad esempio :asd:
Sta cosa mi fa troppo ridere... Portata all'eccesso potrebbe creare dei memes bellissimi :rickds:  

Questa la dichiarazione originale

Specifically Bakar notes Google’s “negative latency” will act as a workaround for any potential lag between player and server. This term describes a buffer of predicted latency, inherent to a Stadia players setup or connection, in which the Stadia system will run lag mitigation. This can include increasing fps rapidly to reduce latency between player input and display, or even predictive button presses.
Si parla di aumenti selettivi di FPS e pressione dei tasti predittiva (e in un certo senso preventiva suppongo :asd:  )

 
Che poi è quello che fa Nintendo da 2 gen con Mario Kart, roba bollata da tutti come merda.

 
Sta cosa mi fa troppo ridere... Portata all'eccesso potrebbe creare dei memes bellissimi :rickds:  

Questa la dichiarazione originale

Si parla di aumenti selettivi di FPS e pressione dei tasti predittiva (e in un certo senso preventiva suppongo :asd:  )
Aumenti di FPS repentini, sembra una roba da film del terrore per i videogiocatori :rickds:

Che poi se ci metti un secondo per aggiornare una azione, non è che aumentando gli fps si risolva visto che non fai altro che dividere in più parti il secondo, sembra il quesito "Pesa di più un kg di ferro o un kg di piume?"  :asd:

 
Aumenti di FPS repentini, sembra una roba da film del terrore per i videogiocatori :rickds:

Che poi se ci metti un secondo per aggiornare una azione, non è che aumentando gli fps si risolva visto che non fai altro che dividere in più parti il secondo, sembra il quesito "Pesa di più un kg di ferro o un kg di piume?"  :asd:
"Hai una connessione di merdà? Non riesci a premere i tasti? La latenza ti da problemi? Non preoccuparti Google premerà i tasti per te!" :sard:  

 
Che poi è quello che fa Nintendo da 2 gen con Mario Kart, roba bollata da tutti come merda.
... No :morristend:

Se ti riferisci ai gusci verdi che prendono ogni tanto traiettorie un po' improbabili pure per colpire, quella è un'altra cosa. Qua sembra più che è il gioco a decidere quando lanciare tale guscio per colpire il tizio  :asd:

"Hai una connessione di merdà? Non riesci a premere i tasti? La latenza ti da problemi? Non preoccuparti Google premerà i tasti per te!" :sard:  
Secondo me in ogni server c'è un tizio, possibilmente orientale, pronto a prendere il tuo posto ad ogni minimo cedimento di connessione  :sard:

 
... No :morristend:

Se ti riferisci ai gusci verdi che prendono ogni tanto traiettorie un po' improbabili pure per colpire, quella è un'altra cosa. Qua sembra più che è il gioco a decidere quando lanciare tale guscio per colpire il tizio  :asd:
No in caso di lag il gioco calcola la tua traiettoria "ideale" e ti guida in automatico

 
Secondo me in ogni server c'è un tizio, possibilmente orientale, pronto a prendere il tuo posto ad ogni minimo cedimento di connessione  :sard:
Assumono i vari Goichi, Daigo, SonicFox per i picchiaduro, che stan pronti ad immettere la combo per te :sard:  

 
No in caso di lag il gioco calcola la tua traiettoria "ideale" e ti guida in automatico
Non mi risulta :morristend:

Non è che ti riferisci ai giocatori avversari? Perchè quella li si tratta semplicemente di interpolazione, gli altri giocatori in realtà stanno giocando normalmente nel loro schermo

 
Wait... What?  :putin:
spero davvero che lo facciano visto che significherebbe che da allora in avanti tutti i libri di fisica avranno un controller in copertina e sarebbe molto divertente :asd:  

immaginate i tecnici di stadia che vanno a ricevere il nobel :asd:  

chi ci mandano? una persona sola o tutto il team?

cazzate a parte quello che vogliono fare è semplicemente bufferare gli input dei giocatori.

useranno un pò di statistica per predirre quale pulsante premerai e calcolano in anticipo i frame che devono mostrare.

che non ha niente a che fare con la latenza ma han deciso di "venderla" così a quanto pare :asd:  

 
spero davvero che lo facciano visto che significherebbe che da allora in avanti tutti i libri di fisica avranno un controller in copertina e sarebbe molto divertente :asd:  

immaginate i tecnici di stadia che vanno a ricevere il nobel :asd:  

chi ci mandano? una persona sola o tutto il team?

cazzate a parte quello che vogliono fare è semplicemente bufferare gli input dei giocatori.

useranno un pò di statistica per predirre quale pulsante premerai e calcolano in anticipo i frame che devono mostrare.

che non ha niente a che fare con la latenza ma han deciso di "venderla" così a quanto pare :asd:  
La Console di Schroedinger :sard:  

Sì è un'automazione (ad occhio) basata suppongo su probabilità, e credo utilizzo abituale di determinati input...

Una roba bruttina onestamente... Ogni forma di automazione (anche piccola del gameplay) è poco giustificabile per quanto mi riguarda... Sopratutto in determinati generi totalmente skill based :asd:  

 
La Console di Schroedinger :sard:  

Sì è un'automazione (ad occhio) basata suppongo su probabilità, e credo utilizzo abituale di determinati input...

Una roba bruttina onestamente... Ogni forma di automazione (anche piccola del gameplay) è poco giustificabile per quanto mi riguarda... Sopratutto in determinati generi totalmente skill based :asd:  
io avevo pensato che il gioco cerca di indovinare cosa premi ma poi aspetta comunque il tuo input e se è quello che aveva predetto ha già la roba calcolata pronta da mandarti se invece è diverso deve calcolare quando gli arriva l'input.

quindi più fai cose che non si aspetta più senti la lag.

se invece mandasse le immagini prima di essersi assicurato che il tuo imput concordi sarebbe una merda :sard:  

una merda con poca lag quello va detto :asd:

perchè se non aspetta il tuo input allora c'è davvero poca lag ma dubito la gente sia disposta a giocare un gioco che a volte da input diversi dai tuoi.

 
La Console di Schroedinger :sard:  

Sì è un'automazione (ad occhio) basata suppongo su probabilità, e credo utilizzo abituale di determinati input...

Una roba bruttina onestamente... Ogni forma di automazione (anche piccola del gameplay) è poco giustificabile per quanto mi riguarda... Sopratutto in determinati generi totalmente skill based :asd:  


Beh comunque diciamolo: certi giochi skill based (come i picchiaduro) devono già rispettare così tante condizioni per poter essere giocati in maniera decente sulle console tradizionali, che prima che qualcuno possa anche solo lontanamente pensare di giocarli su Stadia la tecnologia dovrà essere così avanzata che probabilmente avranno inventato il teletrasporto e quindi giocare in locale resterà la scelta migliore :sard:

 
Beh comunque diciamolo: certi giochi skill based (come i picchiaduro) devono già rispettare così tante condizioni per poter essere giocati in maniera decente sulle console tradizionali, che prima che qualcuno possa anche solo lontanamente pensare di giocarli su Stadia la tecnologia dovrà essere così avanzata che probabilmente avranno inventato il teletrasporto e quindi giocare in locale resterà la scelta migliore :sard:
Senza dubbio picchiaduro, e FPS competitivi difficilmente troveranno terra fertile su Stadia.

A MENO CHE Stadia non giochi al posto del giocatore :trollface:  

 
I titoli si giocheranno da soli :polmo:


Google assistant: Press X to activate YT mode


Comunque voi ci scherzate, ma visto lo storico livellamento verso il basso della difficoltà che procede lento e inesorabile, e vista anche l'attuale crescente popolarità del game-watching, chissà che Stadia non faccia piano piano da apripista per il cammino che ci condurrà finalmente al livello di difficoltà agognato da tanti, la modalità autogioco:

"stanco dopo una giornata di lavoro? Troppo vecchio per impegnarti? Rilassati sul divano e goditi le avventure del tuo eroe mentre l'avventura avanza per te!" 

 
Comunque voi ci scherzate, ma visto lo storico livellamento verso il basso della difficoltà che procede lento e inesorabile, e vista anche l'attuale crescente popolarità del game-watching, chissà che Stadia non faccia piano piano da apripista per il cammino che ci condurrà finalmente al livello di difficoltà agognato da tanti, la modalità autogioco:

"stanco dopo una giornata di lavoro? Troppo vecchio per impegnarti? Rilassati sul divano e goditi le avventure del tuo eroe mentre l'avventura avanza per te!" 
Beh già allo Stadia connect oltre al Google assistant che ti fa apparire a fianco la soluzione delle tombe di TR hanno pure parlato di possibilità di passarsi "i link" dei salvataggi per superare i boss troppo difficili. Così, candidamente :asd:

Tu persa certa gente (tipo i soggetti di cui si parlava oggi nelle bettole) con in mano un simile potere :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top