Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
nel senso che non puoi cambiare lingua di gioco, non supporta nè su pc nè su mac alcuna funzionalità apposita.
di default almeno per steam i giochi me li avvia in inglese.
quindi o va bene e il gioco ti permette di cambiare lingua dal menu principale o mi è venuto in mente di cambiarla dalle proprietà di steam.
e qui inizia il requiem:
  • hanno sospeso la possibilità di avviare steam dall'applicazione.
  • forzando un po' la cosa con alcuni giochi riesci cmq a entrare nella libreria e a scegliere l'italiano: un gioco funziona, l'altro no. Con risen 3 la cambia (ma non sembra memorizzarla, quindi devi ogni volta ripetere il procedimento), con arma 3 rimane la stessa.
  • discorso ancora più complicato quando ci sono giochi che non hanno l'italiano su steam, probabilmente non essendo stati completamente tradotti, non viene presentata come lingua principale, es. the witcher 2. Dal client del gioco se non erro è possibile quantomeno gestire i sottotitoli, ma gfn forza l'avvio da steam e bypassa il client, quindi come provo a cambiare la lingua?
  • poi avvii vampyr, entri nei menù dei salvataggi e il gioco diventa magicamente in italiano.....il perchè? boh, ma DEVE subentrare un altro problema, la periferica.....puoi usare solo il pad, anche qui perchè? boh.
un utente del forum mi ha detto cmq che con cyberpunk e gog non ci sono problemi, viene avviato in italiano e si può gestire la lingua.
un altro utente mi ha parlato dei giochi ubisoft che per la maggior parte hanno l'opzione apposita.
ma il resto....è conciato in questa situazione.


e stadia è un fatto che ti offre un servizio più accessibile, però ci sono altre beghe a rompere le scatole.
tolta la libreria che per l'80% è una vagonata di merda, mi viene in mente pubg, dove hanno deciso di bandire come periferica mouse e tastiera perchè evidentemente dallo streaming esce fuori un crossover con gente che usa il pad e probabilmente su pc abusavano di macro e hack.
quindi il gioco può essere giocato solo con un pad, non sto nemmeno a dirlo..... OVVIAMENTE il mio non è supportato :asd:
stadia vuole che compri il suo e io mi ritrovo a non poter giocare a pubg.
stesso problema per formula 1, o compro il pad o mi faccio venire un artrosi congenita alle dita sulla tastiera.



insomma con tutta la buona volontà che uno può mettere, questo più che il futuro mi sembra l'ennesimo business.
ed è un peccato che sistemi così interessanti, che permettono a tutti di giocare, che permettono di giocare su più device ai giochi in possesso, che abbattono definitivamente i problemi di spazio di memoria e di hardware, siano un bancomat per le aziende....


La tua disamina è corretta e condivisibile, però - se ci rifletto - la piattaforma “perfetta” non esiste. Per ognuna posso citare qualche magagna, ed alla fine (come è giusto che sia) bisogna sempre pagare.... alla fine si tratta di trovare quella più adatta per le tue esigenze, e mettere mano al portafoglio, perché alla fine si tratta sempre di quello.
Devi valutare se i “pro” di Stadia sono superiori ai “contro”, perché a livello di confronto ogni piattaforma perde e vince su aspetti specifici rispetto alle concorrenti

Che poi, soprattutto per chi gioca da PC, il costo del abbonamento e’ facilmente eliminabile, visto che 4K ed HDR sono più rivolte ai tv, quindi NEL TUO SPECIFICO CASO la spesa oltre ai giochi sarebbe limitata al pad
 
Sì per ora Stadia è molto buona per chi, come me, si accontenta; venendo dalle console, mi sembra un altro mondo come caricamenti etc e quindi mi va bene un po' tutto
Geforce Now invece, una volta che avrò una connessione migliore, mi sembra già meglio (tralasciando il problema della lingua) sul fronte puramente di grafica, visto che permette di giocare a settaggi Ultra come su un PC
Comunque finora tutti i giochi provati con Stadia rilevavano correttamente il mio vecchio controller per Xbox 360, così come quello PS4, non so se è PUBG che ha dei problemi o il tuo controller che non è supportato per qualche motivo, oltretutto credo che riguardi i singoli giochi e cosa supportano loro (per esempio f1
C



Fanatec ClubSportWheel
Fanatec CSL Elite
Fanatec CSR Elite
Fanatec Podium
Leo Bodnar SimSteering v2
Logitech Driving Force GT
Logitech Driving Force Pro
Logitech G25 Racing Wheel
Logitech G27 Racing Wheel
Logitech G29 Racing Wheel
Logitech G920 Racing Wheel
PS4 Controller
SimXperience Accuforce v1
Steam Controller
Thrustmaster Ferrari 430 Force Feedback Racing Wheel
Thrustmaster Ferrari 488 Challenge Edition
Thrustmaster Ferrari GT Experience
Thrustmaster Ferrari GT F430 Wireless Cockpit
Thrustmaster RGT Force Feedback Clutch Edition
Thrustmaster T100
Thrustmaster T150
Thrustmaster T300
Thrustmaster T500
Thrustmaster T-GT
Thrustmaster TMX
Thrustmaster TS PC RACER
Thrustmaster TS XW RACER
Thrustmaster TX
Thrustmaster Universal Challenge 5-in-1 Racing Wheel
Xbox 360 Pad for Windows
Xbox One Controller
Sul business, beh è ovvio che loro spingano per farti comprare il loro device, i soldi arrivano da quello e dall'abbonamento per loro in pratica :asd: in ogni caso l'entry budget rimane molto inferiore rispetto ad una console o ad un PC

ammetto, sulla questione controller il problema è mio che essendo abituato a sistemi esclusivi per pc, dove praticamente basta che hai un attacco usb e funziona tutto, forse pretendo un po' troppo.
ma tant'è, ieri mi giravano le balle.
gfn si, ti permette di gestire le impostazioni grafiche.
ma, ti dirò, non richiede chissà che banda, logico che se vai a 200 mbps piuttosto che 50, la qualità dello streming in sè cambia di conseguenza.
tra l'altro l'applicazione ti permette internamente di testare la linea e vedere come va con quel determinato server, perchè viene data la possibilità di sceglierlo manualmente, il tutto ovviamente senza pagare.
l'unica cosa è che gfn richiede dei requisiti minimi di sistema, veramente minimi, ma ci sono.
se ho un laptop di 20 anni fa per dire, non credo di poter usufruire del servizio.

La tua disamina è corretta e condivisibile, però - se ci rifletto - la piattaforma “perfetta” non esiste. Per ognuna posso citare qualche magagna, ed alla fine (come è giusto che sia) bisogna sempre pagare.... alla fine si tratta di trovare quella più adatta per le tue esigenze, e mettere mano al portafoglio, perché alla fine si tratta sempre di quello.
Devi valutare se i “pro” di Stadia sono superiori ai “contro”, perché a livello di confronto ogni piattaforma perde e vince su aspetti specifici rispetto alle concorrenti

Che poi, soprattutto per chi gioca da PC, il costo del abbonamento e’ facilmente eliminabile, visto che 4K ed HDR sono più rivolte ai tv, quindi NEL TUO SPECIFICO CASO la spesa oltre ai giochi sarebbe limitata al pad
assolutamente.
purtroppo avevo sto nodo in gola da buttare fuori, però poi entrambi i servizi cmq funzionano e provano ad accontentare un po' tutti, certamente.

parlando di arma 3, ad esempio,
è possibile cambiare la lingua in gioco, scemo io che invece insistevo con steam, qua magari il problema deriva più dalla condivisione in cloud dei salvataggi in locale.
era risen ad avere problemi di periferica e non vampyr, che invece supporta completamente sia controller che m&t.
quindi magari è il gioco più vecchiotto, che ha i suoi anni e la sua ottimizzazione, ad avere più problemi perchè va a cozzare con servizi decisamente più moderni.
ciò non toglie che avere versioni di gioco multilingua e non poter scegliere la lingua e/o in maniera semplice ed immediata, è fastidioso.

indubbiamente gfn, almeno per il tipo di utilità che cerco ed è semplicemente la possibilità di giocare in streaming, è la scelta più ovvia, per questioni di praticità e logicamente economiche.
stadia dalla sua offre un servizio molto più personalizzato e specifico, senza limiti di tempo, senza code (per ora), perchè è una piattaforma a se stante e potrebbe diventare competitiva nel momento in cui verrà ampliata la libreria e si inizierà a ragionare sull'aspetto economico (sconti e via dicendo).
già adesso comunque ha in esclusiva (credo) titoli non da poco, come rdr 2 e baldur's gate.

insomma a mente lucida, uno ci ragiona su, non si può avere tutto e averlo a poco :asd:
concordo.
 
ammetto, sulla questione controller il problema è mio che essendo abituato a sistemi esclusivi per pc, dove praticamente basta che hai un attacco usb e funziona tutto, forse pretendo un po' troppo.
ma tant'è, ieri mi giravano le balle.
Ma esattamente che controller hai? Perché su Stadia non ho mai avuto problemi ad attaccarlo via usb o bluetooth al pc (ho pure un dualshock 4 tarocco che funziona), magari è un qualche controller non proprio ufficiale? Perché nel caso, penso si possa usare un qualche programma che te lo mappa come uno xbox one o ps4 :sisi:
GFN, per ora, non mi gira benissimo (ho 31mbps), pur mettendo le impostazioni a 720p, si vede che la qualità è inferiore rispetto a Stadia, ma lì il lavoro lo fa la posizione del server, Google ne ha un miliardo, Nvidia no :asd: sto aspettando la fibra per vedere la differenza
 
 
Ma esattamente che controller hai? Perché su Stadia non ho mai avuto problemi ad attaccarlo via usb o bluetooth al pc (ho pure un dualshock 4 tarocco che funziona), magari è un qualche controller non proprio ufficiale? Perché nel caso, penso si possa usare un qualche programma che te lo mappa come uno xbox one o ps4 :sisi:
GFN, per ora, non mi gira benissimo (ho 31mbps), pur mettendo le impostazioni a 720p, si vede che la qualità è inferiore rispetto a Stadia, ma lì il lavoro lo fa la posizione del server, Google ne ha un miliardo, Nvidia no :asd: sto aspettando la fibra per vedere la differenza
non proprio ufficiale? è la sottomarca della sottomarca :chris:
eh cmq, come raccomandato devi avere almeno una cinquantina di mbps, quindi ci può stare che non sia il top.

però devo dirlo, è una goduria giocare senza dover installare.
troppo comodo.
 
Per curiosità ma quelli che dicono che stadia ha un catalogo piccolissimo, esattamente che giochi vorrebbero? A me sembra che quelli più importanti e famosi ci siano oppure arriveranno, oltre al fatto che i giochi nuovi escono al day one pure su stadia
 
Per curiosità ma quelli che dicono che stadia ha un catalogo piccolissimo, esattamente che giochi vorrebbero? A me sembra che quelli più importanti e famosi ci siano oppure arriveranno, oltre al fatto che i giochi nuovi escono al day one pure su stadia
ci sono le nuove uscite però di roba ne manca, magari più vecchiotta.
vampyr per dirne uno su stadia non c'è, lo devo giocare su gfn, dove però sto avendo più di qualche problemino, probabilmente imputabile alla linea.
 
Con i TV Box Android è possibile usare xCloud, Stadia e GeForce Now?
 
ci sono le nuove uscite però di roba ne manca, magari più vecchiotta.
vampyr per dirne uno su stadia non c'è, lo devo giocare su gfn, dove però sto avendo più di qualche problemino, probabilmente imputabile alla linea.
Il problema dei giochi vecchi è che hanno poco mercato. Un conto è fare il porting di red dead redemption 2, un altro è farlo di vampyr.
Se fai un porting spendi dei soldi, è un investimento che ha senso se pensi che poi venderai abbastanza copie da portarti un guadagno, se no non vale la pena.

Chi oggi ha stadia, sicuramente ha pure una vecchia console o un PC, quindi i giochi vecchi probabilmente li possiede già su un'altra piattaforma o li ha già giocati.

Per me l'importante è che i giochi nuovi escano al day one anche su stadia, anche perché più passa il tempo e più si ingrandisce il catalogo e meno importano i giochi vecchi.
Con i TV Box Android è possibile usare xCloud, Stadia e GeForce Now?

Puoi installare l'app android di Stadia e dovrebbe funzionare, però non so che qualità potresti ottenere, soprattutto per quanto riguarda l'input lag dato che spesso i TV box sono scadenti e hanno un bluetooth poco performante.
Ovviamente parlo dei TV box android, discorso diverso per gli android TV che sono più recenti e potenti
 
Stadia è solo su Chromecast Ultra (forse si può aggirare se il dongle suppora Chrome?), xCloud allo stato attuale dovrebbe essere solo su smartphone e tablet, GFN boh.
In teoria dovrei poter scaricare l’app di Stadia che è su Play Store. Però non so che output fornisce in modalità mobile.
 
Il problema dei giochi vecchi è che hanno poco mercato. Un conto è fare il porting di red dead redemption 2, un altro è farlo di vampyr.
Se fai un porting spendi dei soldi, è un investimento che ha senso se pensi che poi venderai abbastanza copie da portarti un guadagno, se no non vale la pena.

Chi oggi ha stadia, sicuramente ha pure una vecchia console o un PC, quindi i giochi vecchi probabilmente li possiede già su un'altra piattaforma o li ha già giocati.

Per me l'importante è che i giochi nuovi escano al day one anche su stadia, anche perché più passa il tempo e più si ingrandisce il catalogo e meno importano i giochi vecchi.
porting?
aspetta, stiamo già parlando di giochi che hanno dei porting e che sono multipiattaforma.
qui dovrebbe trattarsi di una questione di diritti, in questo caso gfn ha i diritti su vampyr, stadia su rdr.

cmq ognuno ha le proprie necessità.
ora stadia offre più che altro nuove uscite, quindi la libreria è per la maggior parte arricchita da giochi indie et similia, e potrebbe comunque risultare interessante visto che mi è sembrato, e un altro utente ne ha dato conferma, più accessibile come streaming, offrendo quindi una qualità maggiore anche con linee più limitate....qui però il discorso verge di conseguenza sull'aspetto economico.
ma è un discorso che ho già fatto.
 
porting?
aspetta, stiamo già parlando di giochi che hanno dei porting e che sono multipiattaforma.
qui dovrebbe trattarsi di una questione di diritti, in questo caso gfn ha i diritti su vampyr, stadia su rdr.

cmq ognuno ha le proprie necessità.
ora stadia offre più che altro nuove uscite, quindi la libreria è per la maggior parte arricchita da giochi indie et similia, e potrebbe comunque risultare interessante visto che mi è sembrato, e un altro utente ne ha dato conferma, più accessibile come streaming, offrendo quindi una qualità maggiore anche con linee più limitate....qui però il discorso verge di conseguenza sull'aspetto economico.
ma è un discorso che ho già fatto.
In effetti per finire su Stadia, devono fare un porting, perché Stadia è linux, quindi c'è più lavoro dietro
GFN invece è questione di voglia di Nvidia e dello sviluppatore di permettere che sia sulla piattaforma, essendo giochi PC; anche se non so perché alcuni sviluppatori/produttori non vogliano che sia sulla piattaforma, i soldi dall'utente comunque arrivano :asd:
 
 
porting?
aspetta, stiamo già parlando di giochi che hanno dei porting e che sono multipiattaforma.
qui dovrebbe trattarsi di una questione di diritti, in questo caso gfn ha i diritti su vampyr, stadia su rdr.

cmq ognuno ha le proprie necessità.
ora stadia offre più che altro nuove uscite, quindi la libreria è per la maggior parte arricchita da giochi indie et similia, e potrebbe comunque risultare interessante visto che mi è sembrato, e un altro utente ne ha dato conferma, più accessibile come streaming, offrendo quindi una qualità maggiore anche con linee più limitate....qui però il discorso verge di conseguenza sull'aspetto economico.
ma è un discorso che ho già fatto.
I giochi in cloud su geforce sono semplici giochi Windows, nvidia offre semplicemente il servizio in streaming e lo può fare solo dei giochi con cui ha un accordo.

I giochi su stadia invece vengono realizzati apposta, è esattamente come realizzare un gioco per una nuova console. Oltretutto su stadia i giochi si comprano quindi non si tratta di particolari diritti, qualsiasi software house se vuole può rilasciare i suoi giochi su stadia
 
The company is announcing the news today, though Kotaku began to hear rumblings from sources close to Stadia last week that Google’s service was heading for a major change. One games industry source told Kotaku that Google was canceling multiple projects, basically any games slated for release beyond a specific 2021 window, though they believed games close to release would still come out. Today brings some clarification.

Google will close its two game studios, located in Montreal and Los Angeles. That closure will impact around 150 developers, one source familiar with Stadia operations said. The company says it will try to find those developers new roles at Google.




:sard:
 
The company is announcing the news today, though Kotaku began to hear rumblings from sources close to Stadia last week that Google’s service was heading for a major change. One games industry source told Kotaku that Google was canceling multiple projects, basically any games slated for release beyond a specific 2021 window, though they believed games close to release would still come out. Today brings some clarification.

Google will close its two game studios, located in Montreal and Los Angeles. That closure will impact around 150 developers, one source familiar with Stadia operations said. The company says it will try to find those developers new roles at Google.




:sard:


Ammazza oh, durati tanto :asd:
 
L’ex produttrice di EA vedo che porta bene. Ubisoft > EA > Google> ??? :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top