Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non sapevo che potessero esistere anche hater di stadia che e una cosa così comoda oltre che ti permette di giocare a un prezzo irrisorio...mamma mia :asd:
Ma infatti resta il dispiacere per cosa sarebbe potuto essere, imho hanno sbagliato a lanciare questo servizio in questo momento e con la next gen da lì a poco in uscita. Era un servizio da lanciare più avanti, coprendo già il distanziamento con le nuove console e magari offrendo qualcosa di simile al gamepass. Per come la vedo io hanno proprio sbagliato le tempistiche e il modo di comunicazione. Certo, poi resta un servizio comodo per certi fattori, vedi Cyberpunk che è sostanzialmente la seconda piattaforma dove è fruibile al meglio...ma per il resto lasciava e lascia molto a desiderare come servizio in se.
 
Ma se chiudono gli studi interni, direi che non hanno proprio piani di prenderne altri di esterni... e meno male :asd:
Se Google non crede nel produrre roba per la sua piattaforma, perché mai dovrebbero farlo terzi? Ed è un anno e mezzo che si assiste a questa cosa aggiungerei.
 
Ma se chiudono gli studi interni, direi che non hanno proprio piani di prenderne altri di esterni... e meno male :asd:
Andranno avanti solo come store in se e via.
 
Io credo si possa stare relativamente tranquilli per tutto quest'anno. Anche perchè non credo gli utenti la prenderebbero bene una chiusura tra qualche mese, chiederebbero rimborsi. Credo che hanno semplicemente iniziato a mettere i remi in barca e tra qualche anno chiudere tutto

Io non riesco ad essere così positvo. Stadia anche avendo il programma Stadia Pro deve reggersi sugli acquisti degli utenti (ed è la cosa che più mi piace del servizio) e se dai una notizia di questo genere fai sì che gli utenti non acquistino più nulla dallo store (io sicuramente non lo farò fino a quando la situazione non torni ad essere più rosea), perdi fiducia e in un lampo sei costretto a chiudere anche avendo un servizio ottimo. Felice di sbagliarmi
Gli utenti non li porti da te con esclusive di dubbio valore con team interni assemblati alla buona ma con il servizio,con un catalogo assortito e con gli sconti

Stadia deve fare semplicemente quello che attualmente sta facendo,ovvero portare su stadia tutti i giochi che stanno uscendo

Baldur gate 3 lo giocherò infatti proprio su stadia
 
cioè avevano preso quelli di journey to the savage planet neanche un anno fa... ora chiusi :|

ecco perché mi stanno sul c.azzo ste acquisizioni di massa. oggi ti compri mezzo mercato e magari fra 2 anni già ti sei rotto il cazzo e se ne vanno tutti a casa

i prossimi saranno quelli di amazon, che pure si sono fottuti un po' studi buoni e non hanno combinato niente.
 
Ma infatti questa notizia non esclude questo anzi il contrario...ora e' molto più probabile nel caso che cerchino acquisizioni

Semplicemente non creeranno giochi con team personali e secondo me vedendo Amazon e' una mossa giustissima
Scusa?
Se chiudi i tuoi studi è perché non credi più nel progetto e non fai acquisizioni di una cosa che hai chiuso, è proprio da escludere come cosa
Post automatically merged:

Se Google non crede nel produrre roba per la sua piattaforma, perché mai dovrebbero farlo terzi? Ed è un anno e mezzo che si assiste a questa cosa aggiungerei.
Ma che dici?
Ci son 150 esclusive in arrivo :trollface:
 
Stadia e' in generale il cloud gaming e' il futuro e lo dico da possessore sia di stadia che di ps5
PoliteShockedAustraliancattledog-size_restricted.gif

Se lo dici tu allora ne parlerai con cognizione di causa, d'altronde hai anche la 5,mica uno Zune.
 
Ultima modifica:
Stadia seppellirà le console, tra un paio d'anni i videogiochi saranno tutti servizi su smart tv ecc. ecc.
È presto ragazzi, è presto (fortunatamente).
 
cioè avevano preso quelli di journey to the savage planet neanche un anno fa... ora chiusi :|

ecco perché mi stanno sul c.azzo ste acquisizioni di massa. oggi ti compri mezzo mercato e magari fra 2 anni già ti sei rotto il cazzo e se ne vanno tutti a casa

i prossimi saranno quelli di amazon, che pure si sono fottuti un po' studi buoni e non hanno combinato niente.
ma quindi i Typhoon chiusi???

almeno a ridargli l'indipendenza

ma che cazz

cmq dipende da chi acquisisce. Tremavamo tutti per una capcom (nome a caso) in mano a google

Amazon ha i double helix che hanno fatto un ottimo killer instinct
Post automatically merged:

Stadia seppellirà le console, tra un paio d'anni i videogiochi saranno tutti servizi su smart tv ecc. ecc.
È presto ragazzi, è presto (fortunatamente).
beh ma c'è da dire che google non ha minimamente reso appetibile il proprio servizio
 
È un peccato enorme, ci ho giocato tutto Cyberpunk e il servizio era a dir poco fantastico. L'idea era meravigliosa, la realizzazione pure. La meraviglia di comprare un gioco e avviarlo immediatamente, senza ne patch ne installazioni era una cosa che mancava da 15 anni. Peccato per il marketing ridicolo
Mi fanno pena quelli che gioiscono per il suo fallimento.
 
Dopo la presentazione iniziale veramente eccellente, Google ha dimostrato di non sapersi muovere in questo settore. Non è stata in grado di sfondare come credeva di poter fare, sia a livello di marketing che funzioni promesse.
Come ho postato qualche pagina indietro, Amazon dall’altra parte sembrerebbe voler sfondare per davvero con grossi investimenti per nuove esclusive dedicate a Luna. Staremo a vedere se questi grossi colossi riusciranno a tenere testa agli anni e anni di esperienza maturati da Sony, Microsoft e Nintendo. Per il momento non promette bene.
 
Tanto rumore, tanta arroganza con soldi volanti per poi non concludere nulla.

Insomma il peggio del peggio di queste multinazionali che credono di poter fare la qualsiasi, la prossima è amazon.

Dispiace solo per i developer licenziati.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Mi fanno ridere quelli che di Stadia non sanno niente, hanno letto forse una news in italiano (neanche il comunicato originale in inglese) e vengono qui a sfottere Stadia.

Il comunicato dice una cosa ben diversa, dice che Cyberpunk è stato un successo e ha dimostrato che non servono esclusive per portare utenti alla piattaforma.
Realizzare dei giochi esclusivi aveva dei costi insostenibili e hanno scelto di tagliare quei progetti per poter usare quei soldi per portare più giochi su Stadia. Io concordo con questa visione. In questo forum non so quante volte ho letto gente lamentarsi che il catalogo di Stadia era piccolo, ora i soldi li investiranno per ingrandirlo invece che per fare degli ipotetici AAA esclusivi che uscirebbe fra 10 anni.


Detto questo, tutti conosciamo google e quindi può anche darsi che ucciderà Stadia, o magari non lo farà ora ma lo farà in futuro, però è assurdo quello che ho letto sta sera.
 
Mi fanno ridere quelli che di Stadia non sanno niente, hanno letto forse una news in italiano (neanche il comunicato originale in inglese) e vengono qui a sfottere Stadia.

Il comunicato dice una cosa ben diversa, dice che Cyberpunk è stato un successo e ha dimostrato che non servono esclusive per portare utenti alla piattaforma.
Realizzare dei giochi esclusivi aveva dei costi insostenibili e hanno scelto di tagliare quei progetti per poter usare quei soldi per portare più giochi su Stadia. Io concordo con questa visione. In questo forum non so quante volte ho letto gente lamentarsi che il catalogo di Stadia era piccolo, ora i soldi li investiranno per ingrandirlo invece che per fare degli ipotetici AAA esclusivi che uscirebbe fra 10 anni.


Detto questo, tutti conosciamo google e quindi può anche darsi che ucciderà Stadia, o magari non lo farà ora ma lo farà in futuro, però è assurdo quello che ho letto sta sera.
La scelta è indubbiamente giusta. Resta il fatto che probabilmente si aspettavano un successo maggiore, che non avrebbe portato ad un taglio di questo tipo.
 
Cyberpunk è stato un successo e ha dimostrato che non servono esclusive per portare utenti alla piattaforma.
Ma ancora con sta cosa? :rickds:

La gente ha preso Cyberpunk su Stadia semplicemente perchè le versioni console fanno SCHIFO e per giocarlo decentemente su pc serve una scheda della madonna, non a caso è stato il primo e unico gioco a far spostare realmente gente su Stadia, aggiungici la promo con controller+gioco al prezzo del gioco, ed ecco spiegate le "supervendite".

Quanti casi tipo Cyberpunk pensi che ricapitino? uno al mese per far spostare gente su Stadia? :asd:
 
Ma ancora con sta cosa? :rickds:

La gente ha preso Cyberpunk su Stadia semplicemente perchè le versioni console fanno SCHIFO e per giocarlo decentemente su pc serve una scheda della madonna, non a caso è stato il primo e unico gioco a far spostare realmente gente su Stadia, aggiungici la promo con controller+gioco al prezzo del gioco, ed ecco spiegate le "supervendite".

Quanti casi tipo Cyberpunk pensi che ricapitino? uno al mese per far spostare gente su Stadia? :asd:
E soprattutto, quanta gente può effettivamente permettersi di giocare un titolo come Cyberpunk su Stadia? :asd:
 
Ma ancora con sta cosa? :rickds:

La gente ha preso Cyberpunk su Stadia semplicemente perchè le versioni console fanno SCHIFO e per giocarlo decentemente su pc serve una scheda della madonna, non a caso è stato il primo e unico gioco a far spostare realmente gente su Stadia, aggiungici la promo con controller+gioco al prezzo del gioco, ed ecco spiegate le "supervendite".

Quanti casi tipo Cyberpunk pensi che ricapitino? uno al mese per far spostare gente su Stadia? :asd:
Hmm... sinceramente non so quanta gente abbia acquistato il gioco su Stadia avendo una console o PC. Secondo me non molta.
CP è stato semplicemente il primo grande gioco arrivato su Stadia in contemporanea con altre piattaforme (senza contare la promozione). Era normale che sarebbe stato il primo successo per Stadia. Probabilmente anche AC Valhalla avrà fatto bene, ma non ai livelli di CP.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top