Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Geforce Now per me per ora è super top per avere prestazioni da PC senza un PC
Arrivando da PS4 col suo HDD, i caricamenti sono una roba bestiale. Immagino che su PS5 e Series X sia uguale, l'SSD cambia davvero tanto
Allora siamo d'accordo :asd: a me sinceramente danno fastidio gli estremismi da entrambe le parti, mi fa piacere avere una possibilità in più che una in meno
Nella mia situazione, in cui ho una PS4, poter sfruttare potenza da console nextgen (o qualcosa meno, con Stadia) o da PC (con Geforce Now) fa davvero tanta differenza, non dovendo spendere 500 cucuzze
Tolto che comunque per le esclusive PS5 probabilmente la prenderò, ad un certo punto
Già pensavo di farmi un PC da gaming ad un certo punto, ma onestamente con GFN non ho più questa necessità :asd: basta uno schermo da attaccare al mio portatile di cacca
Più che far piacere a te fa piacere alle aziende. Loro devono coprire tutti i tipi di consumatori. Sta a te scegliere come fruire del loro prodotto, quello che interessa a loro è che tu gli dia i soldi. Non c'è fisico, digitale o cloud che tenga, la solfa quella è :asd:
 
Si, prenderà piede e le due cose coesistono.
L'ho detto sopra, io mi riferivo alle parole di Google che erano partiti in maniera sensazionale dicendo "che le console non servivano e Stadia era il futuro"....direi che hanno floppato miseramente
E siamo d'accordo pure su questo
Google ha voluto strafare, ha messo su studi di sviluppo senza avere esperienza pregressa, e non funziona proprio così
Io spero che si concentrino sugli accordi coi publisher d'ora in avanti, come hanno affermato (ma si sa che tutti parlano tanto e poi...), in modo da portare TUTTI i grossi titoli sulla loro piattaforma, così da avere un catalogo di tutto rispetto
Per il resto, ripeto, lo streaming è una possibilità in più che va incontro alle esigenze di certe persone, ed è un bene che prenda piede in modo da migliorare sempre di più
Ognuno poi giocherà su quello che vuole, PC, Console etc etc
 
Più che far piacere a te fa piacere alle aziende. Loro devono coprire tutti i tipi di consumatori. Sta a te scegliere come fruire del loro prodotto, quello che interessa a loro è che tu gli dia i soldi. Non c'è fisico, digitale o cloud che tenga, la solfa quella è :asd:
Infatti è quello il punto, fin tanto che ci sarà mercato, anche di nicchia, per quella modalità di distribuzione o prodotto le aziende faranno di tutto per guadagnare anche quel torso di pane. :sisi:
 
Beh considerando che stadia col Chromecast ultra(che utilizzo tantissimo anche da solo) l'ho pagata 60 euro mentre ps5 l'ho pagata 500 euro sono io che,scusa il gioco di parole,non capisco come tu non faccia a capire il mio concetto di poco
Se vuoi giocare online poi su console devi pagare 60 euro l'anno,su stadia il servizio da 10 euro al mese lo paghi solo se vuoi il 4k e giochi compresi nell'abbonamento...l'online e' gratuito
I giochi li paghi a prezzo pieno anche su console

La console diventa nel lungo periodo meno impattante economicamente solo se ci compra solo retail e lì si rivende come usati una volta finiti,quindi senza fare collezionismo
io avevo capito che i 10 euro sono obbligatori per usufruire del servizio.
solo il primo mese è gratuito.
non lo capisco cmq perchè arrivo da un altra piattaforma e un altro mercato, mea culpa.
 
Pagare i giochi in DD a prezzo pieno è un furto vero e proprio.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Quello è un problema da che esiste il DD
Anche se comunque dei costi ci sono, anche se minori (server per tenerci i giochi da scaricare etc)
Però il DD, su console, sta sempre più seguendo la strada di Steam, con sconti belli corposi e a volte anche maggiori che in retail, anche poco dopo l'uscita
Roba a 5€ che solo nei cestoni completamente random di mediaworld e unieuro si trovano
Post automatically merged:

io avevo capito che i 10 euro sono obbligatori per usufruire del servizio.
solo il primo mese è gratuito.
Il servizio è a pagamento per 4k, HDR e audio 5.1
Però comprende anche giochi gratis ogni mese (come Plus o Live Gold), anche se finora non ste grandi robe :asd: sta ancora ingranando da quel punto di vista
 
A me dispiace la chiusura degli studi interni, ero curioso di vedere un titolo sviluppato con tutto quello che un'infrastruttura Cloud può offrire. Cioè, tutti i videogiocatori dovrebbero essere curiosi di vedere qualcosa del genere piuttosto che festeggiare :asd:
 
Quello è un problema da che esiste il DD
Anche se comunque dei costi ci sono, anche se minori (server per tenerci i giochi da scaricare etc)
Però il DD, su console, sta sempre più seguendo la strada di Steam, con sconti belli corposi e a volte anche maggiori che in retail, anche poco dopo l'uscita
Roba a 5€ che solo nei cestoni completamente random di mediaworld e unieuro si trovano
fidati che su pc, sono sempre meno quelli che comprano direttamente da steam, con tutti i siti di terze parti legali che ci sono.
diciamo che a livello digitale le console sono indietro di una generazione.
 
Quello è un problema da che esiste il DD
Anche se comunque dei costi ci sono, anche se minori (server per tenerci i giochi da scaricare etc)
Però il DD, su console, sta sempre più seguendo la strada di Steam, con sconti belli corposi e a volte anche maggiori che in retail, anche poco dopo l'uscita
Roba a 5€ che solo nei cestoni completamente random di mediaworld e unieuro si trovano
Ah quello sicuro infatti ho circoscritto il discorso solo al prezzo pieno. Se mi trovo uno sconto bello ciccioso nello store non mi faccio nessun problema a recuperare giochi in dd.

Il problema è che parliamo di base di recuperi, di base è proprio sbagliato che un gioco in dd abbia lo stesso prezzo liscio di un fisico.

Poi non so com'è messa Stadia a sconti/abbassamento di prezzi, ma se nella maggior parte dei casi si finisce a comprare a prezzo pieno un gioco in dd in piú in streaming, parliamo di una fregatura vera e proprio.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
io avevo capito che i 10 euro sono obbligatori per usufruire del servizio.
solo il primo mese è gratuito.
No l'abbonamento pro da 10 euro non e' obbligatorio anche se e' ovviamente consigliato perché puoi giocare in 4k HDR...mentre con l'abbonamento free massimo 1080p 60fps senza HDR mi sembra....l'abbonamento pro ha anche un pacchetto di titoli gratuiti da giocare

Poi si parla che quest'anno esce stadia 2 gen come aggiornamento software che dovrebbe includere il ray tracing
 
Geforce Now per me per ora è super top per avere prestazioni da PC senza un PC
Arrivando da PS4 col suo HDD, i caricamenti sono una roba bestiale. Immagino che su PS5 e Series X sia uguale, l'SSD cambia davvero tanto
Io sto riscontrando diversi problemi. Non capisco cos'ha la mia linea attuale (è una 100 mega, ma ha 44 di ping ed è instabile, non mi spiego il perché), ma la cosa che più mi urta è quanti pochi titoli siano supportati. Ce ne sono diversi che davo per scontato ci fossero e invece non ci sono. Posto ora può essere un palliativo, nulla di più. Ottimo se hai un PC mediocre e vuoi giocare i titoli più recenti ad una qualità più alta, sicuramente non come unica opzione.


Poi va be', sto andando OT, quindi mi fermo qui :asd:
 
Sicuramente è meno inculata.

Spero di non doverti spiegare il perché.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Ci sono vantaggi e svantaggi da entrambe le parti. Non c’è un “quello è meglio dell’altro” :asd:
Post automatically merged:

Io sto riscontrando diversi problemi. Non capisco cos'ha la mia linea attuale (è una 100 mega, ma ha 44 di ping ed è instabile, non mi spiego il perché), ma la cosa che più mi urta è quanti pochi titoli siano supportati. Ce ne sono diversi che davo per scontato ci fossero e invece non ci sono. Posto ora può essere un palliativo, nulla di più. Ottimo se hai un PC mediocre e vuoi giocare i titoli più recenti ad una qualità più alta, sicuramente non come unica opzione.


Poi va be', sto andando OT, quindi mi fermo qui :asd:
Anch’io ho riscontrato dei problemi con GeForce Now. Andava molto meglio in versione beta anni fa.
 
A me dispiace la chiusura degli studi interni, ero curioso di vedere un titolo sviluppato con tutto quello che un'infrastruttura Cloud può offrire. Cioè, tutti i videogiocatori dovrebbero essere curiosi di vedere qualcosa del genere piuttosto che festeggiare :asd:
A me dispiace la chiusura degli studi interni e basta, anzi direttamente che li abbiano acquistati. Avevano già tolto la possibilità di vedere un Journey To the Savage planet 2, ora hanno anche chiuso gli sviluatori direttamente. :dsax:
 
Quello è un problema da che esiste il DD
Anche se comunque dei costi ci sono, anche se minori (server per tenerci i giochi da scaricare etc)
Però il DD, su console, sta sempre più seguendo la strada di Steam, con sconti belli corposi e a volte anche maggiori che in retail, anche poco dopo l'uscita
Roba a 5€ che solo nei cestoni completamente random di mediaworld e unieuro si trovano
Il DD su console a prezzi è ancora molto distante da Steam, anche se meglio di 10 anni fa, chiaro.
 
Cosa c'è di meglio nel comprare a prezzo pieno un gioco DD, rispetto ad una controparte fisica? :asd:


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Il fatto di poterlo ricevere a mezzanotte al D1 senza aspettare corrieri (spesso in ritardo) o doversi recare in negozio. La possibilità di fare il download in anticipo per poter giocare direttamente al D1 ed il fatto di non dover cambiare disco ogni volta che voglio avviare il gioco.
 
Il fatto di poterlo ricevere a mezzanotte al D1 senza aspettare corrieri (spesso in ritardo) o doversi recare in negozio. La possibilità di fare il download in anticipo per poterlo giocare direttamente al D1 ed il fatto di non dover cambiare disco ogni volta che voglio avviarlo per esempio.
Ah beh, esperienza nettamente superiore.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Il fatto di poterlo ricevere a mezzanotte al D1 senza aspettare corrieri (spesso in ritardo) o doversi recare in negozio. La possibilità di fare il download in anticipo per poterlo giocare direttamente al D1 ed il fatto di non dover cambiare disco ogni volta che voglio avviarlo per esempio.
Tutto giusto. Ma l'ultimo frase non si può leggere dai :rickds:
 
Ah beh, esperienza nettamente superiore.
Sì.
Ha anche i suoi svantaggi come dicevo prima, per quello non esiste una cosa migliore dell’altra.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top