derrickrose
Esperto
- Iscritto dal
- 5 Lug 2014
- Messaggi
- 4,610
- Reazioni
- 1,325
Offline
Dipende,non credo che il ragazzino sia il targetSi, tu.
La domanda è: il grosso del mercato acquista fifa, gioca a fortnite, destiny, assasin creed e via cosi.
Se nel giro di un paio di anni saranno tutti disponibili su Stadia, lascia stare tu con le esclusive (lo capisco eh, The Last of Us 3 mi potrebbe tranquillamente fare comprare una play5) pensi che il 14-16-18 enne non trovi attraente comprarsi su Stadia Fifa 21, giocare tutto l'anno quello online e basta?
Mi sembra che il fulcro del discorso sia che gli hardcore gamer pensavano a Stadia come un servizio hardcore con esclusive tripla A, quando è evidente che sarà forse la piattaforma di streaming regina per il mondo casual (70 per cento del mercato?) che alla tua "se voglio i dettagli alta mi faccio un pc di fascia ultra" ti dice e perchè dovrei spendermi 800-1000 euro di pc, se posso spendere 59 euro, attaccare Stadia alla tv e giocare in sostanza come te?
Il ragazzino che gioca a fifa vuole giocare con gli amici o stare nella chat con loro,guarda gli streamer ecc ecc
Stadia se non si apre al crossplay non e il target del ragazzino che gioca online
Ma magari del giocatore casual che vuole giocare a fifa senza impegno contro il pc da solo
In questo aiuterà molto quando stadia sbarcherà sulle smart TV nel corso di quest'anno