Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Continuo a dire che le animazioni di SF6 mi piaciono assai. Manon in movimento è stupenda.

Marisa mi piace, anche se pare non essere una grappler pura, quindi potrebbe non essere nelle mie corde. Lo stage invece mboh, il perchè abbiamo deciso di inserire delle torri a forma di pene non me lo spiego, lo prendo come un omaggio alla nota prestanza sessuale italica :rickds:
In teoria Marisa non è un grappler e Manon invece è una grappler stando al twitter officiale di sf vi
 
Più che altro Tekken 7 base faceva abbasta cagare, quello nelle sale giochi, prima che diventasse Fated Retribution, che fu poi la base per la versione casalinga che tutti conosciamo, cambiò parecchio anche per il feedback dei giocatori più competitivi, quelli sparsi nella sale in Giappone, a cui non piaceva molto il gioco (nonostante fosse comunque un successo).

Adesso come faranno? Beta su Beta? Non è la stessa come avere l'intero gioco aperto al competitivo (in una versione basica), oppure si metteranno a fare più versioni come Street Fighter? I dubbi restano, anche sul comparto online che ormai deve essere eccellente senza scuse e su cui per ora tutto tace.

Bravo, infatti credo che il gioco uscira' sostanzialmente rotto come SF4, Soul Calibur e tanti giochi che non sono passati dalle sale.
Comunque Harada e Murray hanno rilasciato ulteriori commenti sul gioco e purtroppo si sono focalizzati sul materiale gia' mostrato, ma hanno confermato che ci saranno le rage art. Per quanto riguarda l'heat system non ci ho capito niente, se non che ci siano diverse tecniche che lo facciano partire e che garantira' possibilita' di mix up??
Mi pare che siano delle tecniche cinematografiche che consentano di entrare in una sorta di juggle-like status, dove l'avversario sia costretto a bloccare o a scegliere comunque quale mix up gestire. Di sicuro e' molto bello da vedere e sembra un concetto innovativo, ma ripeto che probabilmente non ci ho capito niente.
 
 
Nina col capello sciolto :saw:
 


Spiegazione in dettaglio di tutte le novita', appena avro' finito di vederlo proporro' un riassuntino.

Punti salienti:

  • No rage drive
  • le rage art potranno essere attivate di default con un tasto. Poteva essere fatto anche in Tekken 7 ma serviva passare dal pannello delle impostazioni.
  • Esiste un nuovo sistema di ripresa che permettera' di recuperare punti vita della barra vitale in caso di attacco, similmente a Bloodborne( :facepalm2: )
  • L'heat system ricorda molto il V-Sim di Street Fighter Zero 3, dura 10 secondi e il timer si stoppa ogni volta che l'avversario e' colpito o si blocca, aumentandone la durata. Si puo' attivare con un comando specifico o come follow up, per esempio dal phoenix smasher di Paul(che quindi immagino sia molto potenziato). Tecnicamente in questo status l'ammontare di vantaggio in frames e' molto elevato e quindi e' consigliato non ricercare di riprendere il proprio turno contro un avversario esperto, ma di punire solo quando ne sarete convinti. Il sistema e' gimmicky perche' ogni personaggio interpreta lo status in modo diverso, aggiungendo ulteriore complessita' al roster e ai match up(ugh...). In questo stato si subisce anche Chip Damage ma totalmente recuperabile e che non causa knockout.
  • Heat Smash e' un finisher che si puo' usare solo una volta durante la fase di attivazione del heat system. E' simile al Rage Drive ed e' il motivo per il quale hanno deciso di rimuovere questa feature.
  • Heat Dash e' un cancel che rimuove l'heat status in una sorta di wave dash che permette un follow up in juggle di una serie di tecniche che normalmente non lo sarebbero.
  • Le due tecniche citate si possono usare insieme all'interno dello stesso round ma solo se si e' entrati in Heat State attraverso un heat engager, una di quelle tecniche specifiche che ho menzionato prima come l'iconico Phoenix Smasher di ma non lo smash, quindi tenete a mente che sia consigliabile usare prima il dash e poi lo Smash nel caso in cui connettiate un heat engager e abbiate due segnalini da spendere.
  • Tutti i personaggi hanno delle gimmick durante l'heat, Paul per esempio dispone di diversi attacchi che spezzano la guardia, Law diventa una sorta di launcher vivente e King ottiene tantissime tecniche che ignorano i jab come se avesse l'armatura.
  • Il Power Crush adesso prende assorbe solo danni recuperabili e ne consigliano l'utilizzo per contrastare l'heat system.
  • Sono consapevoli del fatto che i giocatori con uno stile piu' difensivo saranno disorientati e consigliano di imparare a usare bene backdash e sidestep(che siano potenziati rispetto a T7?)
  • Hanno messo una modalita' di controllo noob molto avanzata, che su molte cose va in autopilot, per esempio scegliendo che combo eseguire dopo un launcher. Non e' male secondo me perche' consente ai giocatori di pensare ai fondamentali anziche' buttarsi in pratica ad imparare tecniche abbastanza inutili senza sapere come muoversi, difendersi, etc. E' possibile ottenere un bracket con move list durante la partita senza andare in pausa, ma non ho visto frame data.

Prima di lasciare un commento datemi il tempo di metabolizzare, e' davvero una montagna di roba.
 
Ultima modifica:
C'è un sacco di ispirazione a meccaniche di picchia 2d, questo è poco ma sicuro. Bisogna vedere quando efficace sarà il movimento tridimensionale per capire quanto questa ispirazione è radicata.

Sicuramente devo dire che almeno apprezzo la svecchiata generale; per esempio al di là delle meccaniche, dopo tipo 20 anni finalmente si sente un campionamento sonoro delle voci dei pg che pare totalmente nuovo.

Design di Nina bellissimo!
 
C'è un sacco di ispirazione a meccaniche di picchia 2d, questo è poco ma sicuro. Bisogna vedere quando efficace sarà il movimento tridimensionale per capire quanto questa ispirazione è radicata.

Sicuramente devo dire che almeno apprezzo la svecchiata generale; per esempio al di là delle meccaniche, dopo tipo 20 anni finalmente si sente un campionamento sonoro delle voci dei pg che pare totalmente nuovo.

Design di Nina bellissimo!
A quanto pare, già da T7 ,bandai è affiancata da Akira Nishitani(SF2) e il suo team per lo sviluppo
 
C'è un sacco di ispirazione a meccaniche di picchia 2d, questo è poco ma sicuro. Bisogna vedere quando efficace sarà il movimento tridimensionale per capire quanto questa ispirazione è radicata.

Sicuramente devo dire che almeno apprezzo la svecchiata generale; per esempio al di là delle meccaniche, dopo tipo 20 anni finalmente si sente un campionamento sonoro delle voci dei pg che pare totalmente nuovo.

Design di Nina bellissimo!

Sinceramente non mi piace la direzione che la serie sta prendendo.
Quando decisero di sviluppare Tekken 7, la proposta di Harada agli investitori era caratterizzata da continue allusioni alla spettacolarita' e agli effetti grafici(slow-mo, rage arts, etc.). Considerando che quest'ultimo sia stato il capitolo di maggior successo secondo le metriche da loro raccolte(che a mio avviso sono opinabili, per ragioni che ho gia' espresso in questa stessa discussione); non sono sorpreso quindi del fatto che abbiano puntato ancora piu' fiches in questa direzione e che addirittura abbiano aggiunto dei sistemi piu' vicini a un picchiaduro anime che non un'evoluzione dei 3d.
A me piacerebbe che Tekken tornasse ad essere spettacolare per via di un semplice pugno o calcio e che semplicemente le sensazioni dettate da queste semplici tecniche, dalle sue regole siano adattate a quanto il potenziale dei nuovi sistemi possa restituire: basta con i palloni aerostatici, basta con personaggi che a fine round sono fisicamente piu' in forma che all'inizio dello stesso, etc.
Sfortunatamente e' da oltre un decennio che spero in una svolta di questo tipo e non e' mai arrivata :asd: e neanche a seguito di flop qualitativi o commerciali come rispettivamente T6 e TTT2, non potevo quindi sperare che cio' avvenisse a pochi mesi dall'ufficializzazione del traguardo delle 10 milioni di copie vendute per il settimo capitolo.
Penso che da un lato molte meccaniche siano un bait e che il loro impatto sara' abbastanza marginale(soprattutto il chip damage e il relativo recupero), mentre altre potenzialmente game breaking e anche dannose per lo spirito della serie(Heat System, il potenziamento delle armor moves).
Vedremo.
 
Sinceramente non mi piace la direzione che la serie sta prendendo.
Quando decisero di sviluppare Tekken 7, la proposta di Harada agli investitori era caratterizzata da continue allusioni alla spettacolarita' e agli effetti grafici(slow-mo, rage arts, etc.). Considerando che quest'ultimo sia stato il capitolo di maggior successo secondo le metriche da loro raccolte(che a mio avviso sono opinabili, per ragioni che ho gia' espresso in questa stessa discussione); non sono sorpreso quindi del fatto che abbiano puntato ancora piu' fiches in questa direzione e che addirittura abbiano aggiunto dei sistemi piu' vicini a un picchiaduro anime che non un'evoluzione dei 3d.
A me piacerebbe che Tekken tornasse ad essere spettacolare per via di un semplice pugno o calcio e che semplicemente le sensazioni dettate da queste semplici tecniche, dalle sue regole siano adattate a quanto il potenziale dei nuovi sistemi possa restituire: basta con i palloni aerostatici, basta con personaggi che a fine round sono fisicamente piu' in forma che all'inizio dello stesso, etc.
Sfortunatamente e' da oltre un decennio che spero in una svolta di questo tipo e non e' mai arrivata :asd: e neanche a seguito di flop qualitativi o commerciali come rispettivamente T6 e TTT2, non potevo quindi sperare che cio' avvenisse a pochi mesi dall'ufficializzazione del traguardo delle 10 milioni di copie vendute per il settimo capitolo.
Penso che da un lato molte meccaniche siano un bait e che il loro impatto sara' abbastanza marginale(soprattutto il chip damage e il relativo recupero), mentre altre potenzialmente game breaking e anche dannose per lo spirito della serie(Heat System, il potenziamento delle armor moves).
Vedremo.
Ho letto da qualche parte (e mi trovo abbastanza d'accordo) che questo tipo di cambiamenti scaturiscano come conseguenza del modo di giocare Tekken ad alti livelli, e vogliono quindi scoraggiare il gioco neutrale/difensivo. L'ironia è che quella tipologia di gameplay molto difensiva nasce proprio dalla necessità di usare prudenza a causa della pericolosità delle opzioni offensive :asd:
Le premesse sicuramente ricordano un po' quelle di Tekken 6, quando fu introdotto il rage (che sostanzialment è la prima meccanica "da picchia 2D"). Quantomeno la complessità e le possibilità di personalizzazione dell'heat system introducono un approccio più di testa ai match, almeno sulla carta...teoricamente non si tratta di spammare hopkick selvaggliamente, ma di utilizzare propriamente una risorsa finita all'interno di un match, per forzare l'approccio turtle e guadagnarsi aperture. Per questo appunto sono curioso di vedere il movimento, perché in base a quanto sarà efficace si capirà se questo sarà il gameplay di un gioco dinamico o se sarà la sagra della tirata a muzzo.
 
Ho letto da qualche parte (e mi trovo abbastanza d'accordo) che questo tipo di cambiamenti scaturiscano come conseguenza del modo di giocare Tekken ad alti livelli, e vogliono quindi scoraggiare il gioco neutrale/difensivo. L'ironia è che quella tipologia di gameplay molto difensiva nasce proprio dalla necessità di usare prudenza a causa della pericolosità delle opzioni offensive :asd:
Le premesse sicuramente ricordano un po' quelle di Tekken 6, quando fu introdotto il rage (che sostanzialment è la prima meccanica "da picchia 2D"). Quantomeno la complessità e le possibilità di personalizzazione dell'heat system introducono un approccio più di testa ai match, almeno sulla carta...teoricamente non si tratta di spammare hopkick selvaggliamente, ma di utilizzare propriamente una risorsa finita all'interno di un match, per forzare l'approccio turtle e guadagnarsi aperture. Per questo appunto sono curioso di vedere il movimento, perché in base a quanto sarà efficace si capirà se questo sarà il gameplay di un gioco dinamico o se sarà la sagra della tirata a muzzo.

Vedrai che alla fine si useranno soprattutto come combo extender, perche' in heat burst non ci si difende ne' contro juggling o knockdown.
La maggior parte dei personaggi entreranno in questo status dai relativi heat extender e ti toglieranno anche l'anima :asd: .
Chiaramente vogliono far sembrare che tu possa spammare senza fine e per i neofiti sara' pur vero(e anche noi giocatori esperti ma non professionisti faremo fatica ad abituarci) ma sono sicuro che sara' come per le rage art all'inzio, che in molti spammeranno nei momenti di panico facendo delle pessime figure.
 
Io sono sempre più scettico. Tutta sta enfasi sull'aggressività mi fa storcere il naso per il semplice motivo che bisogna fare contenti i nabbi che sono contenti quando possono schiacciare a ripetizione sbattendosene il cazzo di stare attenti a non farsi punire. La motivazione "eh ma i match tra pro player sono noiosi perché giocano con cautela ragionando sullo spacing" è un'ulteriore indizio.
Inoltre, vedendo come il movimento 3d sia praticamente stato ucciso sul 7, ho i miei dubbi che qui sull'8 lo riportino a livelli utili.
Per ora io credo che salterò
 
Io sono sempre più scettico. Tutta sta enfasi sull'aggressività mi fa storcere il naso per il semplice motivo che bisogna fare contenti i nabbi che sono contenti quando possono schiacciare a ripetizione sbattendosene il cazzo di stare attenti a non farsi punire. La motivazione "eh ma i match tra pro player sono noiosi perché giocano con cautela ragionando sullo spacing" è un'ulteriore indizio.
Inoltre, vedendo come il movimento 3d sia praticamente stato ucciso sul 7, ho i miei dubbi che qui sull'8 lo riportino a livelli utili.
Per ora io credo che salterò

A mio avviso il gioco nel suo primo anno di vita sara' abbastanza ingiudicabile.
Di solito tutta la merda che sovente sviluppano all'inizio viene malgiudicata dai frequentatori delle sale e se ne otteneva su console una versione ragionata.
L'unica relativa eccezione a questo paradigma e' stata Tekken 5, che infatti dato l'alone mitico di quel gioco molti non se lo ricorderanno, ma era rotto da fare schifo su console :asd: . Nell'era delle patch settimanali sono convinto del fatto che arriveranno a mettere in piedi qualcosa di buono, ma sono sicuro che ci vorra' parecchio tempo.
 
Io lo prenderò in ogni caso . Mi manca troppo giocare a un nuovo tekken con amici e il 7 mi ha scocciato proprio infatti non ci gioco da un pò ... la brutta notizia è che il gioco è ancora indietro nello sviluppo e prima di marzo 2024 per me non lo vediamo.

Tante cose da elaborare e già leggo in giro gente che scrive tekken è morto hanno rovinato la saga ecc

Ma io dico aspettiamo prima che esce e ci facciamo un'idea migliore :rickds:

Certo è che hanno calcato parecchio la mano quindi non mi stupirei se prima dell'uscita verranno cambiate le meccaniche magari in base ai feed di chi lo potrà provare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top