Sinceramente non mi piace la direzione che la serie sta prendendo.
Quando decisero di sviluppare Tekken 7, la proposta di Harada agli investitori era caratterizzata da continue allusioni alla spettacolarita' e agli effetti grafici(slow-mo, rage arts, etc.). Considerando che quest'ultimo sia stato il capitolo di maggior successo secondo le metriche da loro raccolte(che a mio avviso sono opinabili, per ragioni che ho gia' espresso in questa stessa discussione); non sono sorpreso quindi del fatto che abbiano puntato ancora piu' fiches in questa direzione e che addirittura abbiano aggiunto dei sistemi piu' vicini a un picchiaduro anime che non un'evoluzione dei 3d.
A me piacerebbe che Tekken tornasse ad essere spettacolare per via di un semplice pugno o calcio e che semplicemente le sensazioni dettate da queste semplici tecniche, dalle sue regole siano adattate a quanto il potenziale dei nuovi sistemi possa restituire: basta con i palloni aerostatici, basta con personaggi che a fine round sono fisicamente piu' in forma che all'inizio dello stesso, etc.
Sfortunatamente e' da oltre un decennio che spero in una svolta di questo tipo e non e' mai arrivata

e neanche a seguito di flop qualitativi o commerciali come rispettivamente T6 e TTT2, non potevo quindi sperare che cio' avvenisse a pochi mesi dall'ufficializzazione del traguardo delle 10 milioni di copie vendute per il settimo capitolo.
Penso che da un lato molte meccaniche siano un bait e che il loro impatto sara' abbastanza marginale(soprattutto il chip damage e il relativo recupero), mentre altre potenzialmente game breaking e anche dannose per lo spirito della serie(Heat System, il potenziamento delle armor moves).
Vedremo.