Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non c'ho capito una mazza tra (non l'utente) heat di là e heat di qua, sembra sia votato sull'aggressività e a chi mena per primo, addio backdash coreano? L'impatto visivo continua a non convincermi, pare proprio anonimo (T7 ne è l'apice), per esempio sf6 la direzione artistica si riflette sui pg stessi, la street art incontra street fighter. Tekken 8 è privo d'identità kazzarola, che tolgano subito le esplosioni ambientali perdiana
 
Non c'ho capito una mazza tra (non l'utente) heat di là e heat di qua, sembra sia votato sull'aggressività e a chi mena per primo, addio backdash coreano? L'impatto visivo continua a non convincermi, pare proprio anonimo (T7 ne è l'apice), per esempio sf6 la direzione artistica si riflette sui pg stessi, la street art incontra street fighter. Tekken 8 è privo d'identità kazzarola, che tolgano subito le esplosioni ambientali perdiana
sì sto heat system sembra di una macchinosità unica, oltre ad essere un insulto al picchiaduro fatto bene. "uh guardate com'è casual friendly il nostro gioco, schiacciate un tasto, prendete fuoco e potete schiacciare quanto volete senza ripercussioni. non dovrete più pensare a quelle cose noiose come spacing, whiff punish, leggere l'avversario e così via"
 
Voglio vedere un match in azione prima di spaventarmi...alla fine a conti fatti si tratta di un rage drive che si può attivare quando si vuole nel match invece che alla fine, quindi come dice Erik è probabile che alla fine, di tutte le belle idee che hanno, finirà per essere perlopiù un combo extender.
Di tutte le proprietà che ci sono quella che mi preoccupa di più in generale è la super armor, subito seguita dai chip damage (che in un gioco come Tekken davvero non dovrebbero esistere).
 
sì sto heat system sembra di una macchinosità unica, oltre ad essere un insulto al picchiaduro fatto bene. "uh guardate com'è casual friendly il nostro gioco, schiacciate un tasto, prendete fuoco e potete schiacciare quanto volete senza ripercussioni. non dovrete più pensare a quelle cose noiose come spacing, whiff punish, leggere l'avversario e così via"
Vogliono far leva sui babbi di picchiaduro :asd: mi aspettavo una roba non dico strettamente tecnica ma almeno vicino a virtua fighter, non questo circo
Voglio vedere un match in azione prima di spaventarmi...alla fine a conti fatti si tratta di un rage drive che si può attivare quando si vuole nel match invece che alla fine, quindi come dice Erik è probabile che alla fine, di tutte le belle idee che hanno, finirà per essere perlopiù un combo extender.
Di tutte le proprietà che ci sono quella che mi preoccupa di più in generale è la super armor, subito seguita dai chip damage (che in un gioco come Tekken davvero non dovrebbero esistere).
La loro idea di evoluzione del 3d -> copiare i 2d

Super armor assorbe pure l'ultra/heat drive(o come viene chiamata)? Bah
 
Non c'ho capito una mazza tra (non l'utente) heat di là e heat di qua, sembra sia votato sull'aggressività e a chi mena per primo, addio backdash coreano? L'impatto visivo continua a non convincermi, pare proprio anonimo (T7 ne è l'apice), per esempio sf6 la direzione artistica si riflette sui pg stessi, la street art incontra street fighter. Tekken 8 è privo d'identità kazzarola, che tolgano subito le esplosioni ambientali perdiana

No, anzi hanno detto chiaramente che conviene imparare a muoversi.
Esteticamente invece mi piace molto, effetti grafici a parte. Sicuramente tecnicamente siamo al top, mentre SF6 non dice proprio niente da quel punto di vista.
Per quanto riguarda la tua opinione sulla direzione di gameplay sarei d'accordo, ma aspetto di provarlo con mano perche' anche per Tekken 7 le premesse non erano buone e invece si e' dimostrato un gran bel capitolo.

EDIT:

Il netcode di Tekken 7 e' ora gestito in outsourcing da Arika :bananarap:
 
Ultima modifica:
No, anzi hanno detto chiaramente che conviene imparare a muoversi.
Esteticamente invece mi piace molto, effetti grafici a parte. Sicuramente tecnicamente siamo al top, mentre SF6 non dice proprio niente da quel punto di vista.
Per quanto riguarda la tua opinione sulla direzione di gameplay sarei d'accordo, ma aspetto di provarlo con mano perche' anche per Tekken 7 le premesse non erano buone e invece si e' dimostrato un gran bel capitolo.

EDIT:

Il netcode di Tekken 7 e' ora gestito in outsourcing da Arika :bananarap:
T7 è valido, ma in un ipotetica tier list va al massimo in B

Con tutte queste heat moves se non ci sarà Kiryu Kazuma come guest (se ci saranno in questo capitolo) sono dei criminali :ahsisi:
 
Non tocco il genere picchiaduro da anni (dai tempi di Budokai Tenkaichi 2). In realtà non mi ci sono mai dedicato troppo e quindi vorrei un po' capire se possa piacermi o meno. Con quale gioco mi consigliate di iniziare ad approcciarmi a questo genere?
 
Non tocco il genere picchiaduro da anni (dai tempi di Budokai Tenkaichi 2). In realtà non mi ci sono mai dedicato troppo e quindi vorrei un po' capire se possa piacermi o meno. Con quale gioco mi consigliate di iniziare ad approcciarmi a questo genere?
2D o 3D? Ti interessano le licenze?
 
2D o 3D? Ti interessano le licenze?
Pensavo 2D, perchè mi sembra più “competitivo”, ma forse mi sbaglio… In che senso le licenze? Tipo DragonBall, One Piece e co?
 
Pensavo 2D, perchè mi sembra più “competitivo”, ma forse mi sbaglio… In che senso le licenze? Tipo DragonBall, One Piece e co?
Sì, quello.
Quindi vuoi partire subito con giochi competitivi... ho fatto ben a chiedere, stavo per consigliarti giochi 3D. :asd: In ambito 2D Street Fighter potrebbe essere un buon punto di ingresso per chi parte dal baso ma aspira a migliorare, ma in questo momento non so se vale la pena di buttarsi sul V che potrebbe svuotarsi a breve se il 6 si rivelasse un buon capitolo.
 
Non tocco il genere picchiaduro da anni (dai tempi di Budokai Tenkaichi 2). In realtà non mi ci sono mai dedicato troppo e quindi vorrei un po' capire se possa piacermi o meno. Con quale gioco mi consigliate di iniziare ad approcciarmi a questo genere?
La prima domanda per consigliarti è: che intenzioni hai? Che tipo di approccio vuoi avere con il gioco? Perché il picchiaduro è un genere che dà molta soddisfazione, ma che richiede TANTA dedizione.
Per capire bene cosa cerchi devi prima chiarire qualche punto.
Vuoi giocare da solo, online, con amici? Cerchi un gioco profondo da studiare, un gioco leggero e superficiale, una via di mezzo?
Cerchi un titolo competitivo o più casual-friendly?

In ogni caso sappi, per darti una misura, che Tenkaichi 2 per esempio non era un picchiaduro competitivo.
 
Pensavo 2D, perchè mi sembra più “competitivo”, ma forse mi sbaglio… In che senso le licenze? Tipo DragonBall, One Piece e co?

Aspetta Giugno e prendi Street Fighter 6.
Secondo me è la miglior maniera di iniziare perchè:

  • E' un nuovo capitolo, una fresh start per tutti, non solo per te. Eviti quindi di doverti misurare con chi ci gioca da anni.
  • E' un gioco profondo ma per i novizi introduce dei comandi semplificati che potrebbero andar bene per iniziare finchè non prendi dimistichezza per poter passare a quelli classici.
  • Ha molti contenuti extra e alcuni di questi sono studiati apposta per farti imparare il gioco pur esulando dallo stesso


Questo senza sapere quali sono le tue intenzioni, ma come consiglio generico (visto che abbraccia un po tutte le esigenze, dall'approccio casual a quello iper competitivo)
 
Grazie intanto per le risposte :nev:

La prima domanda per consigliarti è: che intenzioni hai? Che tipo di approccio vuoi avere con il gioco? Perché il picchiaduro è un genere che dà molta soddisfazione, ma che richiede TANTA dedizione.
Per capire bene cosa cerchi devi prima chiarire qualche punto.
Vuoi giocare da solo, online, con amici? Cerchi un gioco profondo da studiare, un gioco leggero e superficiale, una via di mezzo?
Cerchi un titolo competitivo o più casual-friendly?

In ogni caso sappi, per darti una misura, che Tenkaichi 2 per esempio non era un picchiaduro competitivo.
In realtà non saprei... Ho capito da subito quello che dici tu, perché giocando a caso (ma veramente a caso, da un amico per 10 minuti) a qualche picchiaduro non mi ha preso, perché mi rendevo conto che stavo premendo tasti senza comprendere bene il tutto. Non saprei però se potrebbe piacermi o meno, sto cercando quindi un buon punto d'ingresso per il genere.
Aspetta Giugno e prendi Street Fighter 6.
Secondo me è la miglior maniera di iniziare perchè:

  • E' un nuovo capitolo, una fresh start per tutti, non solo per te. Eviti quindi di doverti misurare con chi ci gioca da anni.
  • E' un gioco profondo ma per i novizi introduce dei comandi semplificati che potrebbero andar bene per iniziare finchè non prendi dimistichezza per poter passare a quelli classici.
  • Ha molti contenuti extra e alcuni di questi sono studiati apposta per farti imparare il gioco pur esulando dallo stesso


Questo senza sapere quali sono le tue intenzioni, ma come consiglio generico (visto che abbraccia un po tutte le esigenze, dall'approccio casual a quello iper competitivo
Quello che immagino di dover fare è prendere un personaggio "semplice" da imparare. Concentrarmi su quello, allenarmi un po' offline e vedere se riesco a diventare bravo e se la linea di progresso mi da soddisfazione o meno. Poi in caso andrei a provare l'online per mettermi in competizione con gli altri. Prima però vorrei capire se mi prende come genere o meno...

Street Fighter 6 lo avevo già preso di mira proprio per i motivi che hai citato tu... Non ho ancora ben capito in che modo semplifica la vita ai novizi, però le opzioni di accessibilità sono sempre ben accette. L'unica cosa è che non me la sento di spendere 80€ per un gioco che non so se giocherò :bip:
 
Grazie intanto per le risposte :nev:


In realtà non saprei... Ho capito da subito quello che dici tu, perché giocando a caso (ma veramente a caso, da un amico per 10 minuti) a qualche picchiaduro non mi ha preso, perché mi rendevo conto che stavo premendo tasti senza comprendere bene il tutto. Non saprei però se potrebbe piacermi o meno, sto cercando quindi un buon punto d'ingresso per il genere.

Quello che immagino di dover fare è prendere un personaggio "semplice" da imparare. Concentrarmi su quello, allenarmi un po' offline e vedere se riesco a diventare bravo e se la linea di progresso mi da soddisfazione o meno. Poi in caso andrei a provare l'online per mettermi in competizione con gli altri. Prima però vorrei capire se mi prende come genere o meno...

Street Fighter 6 lo avevo già preso di mira proprio per i motivi che hai citato tu... Non ho ancora ben capito in che modo semplifica la vita ai novizi, però le opzioni di accessibilità sono sempre ben accette. L'unica cosa è che non me la sento di spendere 80€ per un gioco che non so se giocherò :bip:
Direi di buttarti subito online, per imparare prima devi prendere tante botte. Guardare i pro pure aiuta a capire dove si sbaglia, a come muoversi ed aggiustare delle "cattive abitudini" tipo saltellare in bocca all'avversario in modo telefonato. Ti consiglio di scegliere il pg che ti si addice al tuo stile e non quello che ti piace di più esteticamente, vuoi essere shoto? Zoner? Grappler? Puppet? Stance? Rushdown?
 
Grazie intanto per le risposte :nev:


In realtà non saprei... Ho capito da subito quello che dici tu, perché giocando a caso (ma veramente a caso, da un amico per 10 minuti) a qualche picchiaduro non mi ha preso, perché mi rendevo conto che stavo premendo tasti senza comprendere bene il tutto. Non saprei però se potrebbe piacermi o meno, sto cercando quindi un buon punto d'ingresso per il genere.

Quello che immagino di dover fare è prendere un personaggio "semplice" da imparare. Concentrarmi su quello, allenarmi un po' offline e vedere se riesco a diventare bravo e se la linea di progresso mi da soddisfazione o meno. Poi in caso andrei a provare l'online per mettermi in competizione con gli altri. Prima però vorrei capire se mi prende come genere o meno...

Street Fighter 6 lo avevo già preso di mira proprio per i motivi che hai citato tu... Non ho ancora ben capito in che modo semplifica la vita ai novizi, però le opzioni di accessibilità sono sempre ben accette. L'unica cosa è che non me la sento di spendere 80€ per un gioco che non so se giocherò :bip:

Secondo me dovresti capire se ci sono degli amici con cui puoi dilettarti a migliorare e scegliere un picchiaduro che piaccia anche a loro, fondamentalmente perche' fra i giochi competitivi, i picchiaduro offrono l'esperienza online di gran lunga peggiore al momento.
Da un lato perche' purtroppo i piu' giocati di tutti sono anche quelli con l'infrastruttura che funziona peggio, almeno allo stato attuale delle cose, dall'altro perche' a causa di lag e knowledge barrier, l'esperienza sara' abbastanza soverchiante in un primo momento e potresti passare molto tempo acquisendo brutte abitudini invece di imparare a giocare come si deve e in ultima battuta a divertirti. Tutti i migliori giocatori hanno una community di riferimento con cui provano dei match up e migliorano costantemente, non e' un genere dove devi memorizzare la mappa o dei pattern d'azione senza variabili.
Fatta questa premessa che potrebbe sembrare stucchevole, ti consiglierei di partire da Street Fighter 5 che sicuramente fra i picchiaduro buoni in commercio e' quello piu' user friendly. I picchiaduro della arc possono essere piu' complessi(Xrd) o nutellosi(DBFZ) ma non sono un buon punto d'inizio per qualcuno che come te vuole buttarsi sul competitivo, causa la complessita' intriseca. Per quanto riguarda i 3d, Soul Calibur e' praticamente morto e lo stesso vale per VF, Tekken 7 invece e' pieno di knowledge checks e ti consiglierei di puntare quello solo se hai gia' degli amici che lo giocano, nel caso in cui ti divertiresti da morire ad imparare.
 
Quello che immagino di dover fare è prendere un personaggio "semplice" da imparare. Concentrarmi su quello, allenarmi un po' offline e vedere se riesco a diventare bravo e se la linea di progresso mi da soddisfazione o meno. Poi in caso andrei a provare l'online per mettermi in competizione con gli altri. Prima però vorrei capire se mi prende come genere o meno...

Street Fighter 6 lo avevo già preso di mira proprio per i motivi che hai citato tu... Non ho ancora ben capito in che modo semplifica la vita ai novizi, però le opzioni di accessibilità sono sempre ben accette. L'unica cosa è che non me la sento di spendere 80€ per un gioco che non so se giocherò :bip:

Da quello che dici mi pare tu non abbia esperienza con il genere (Budokai non è un picchia tecnico), quindi secondo me è meglio iniziare con qualcosa che ti accompagni il più possibile.
Ci sono varie opzioni (alcune te le hanno già esposte), ma c'è da tenere in conto che si tratta di picchiaduro già ben rodati e sul mercato da anni e quindi potresti fare fatica, soprattutto in mancanza di tutorial o modalità specifiche che ti introducano al genere, se il tuo scopo è andare online.

La cosa della semplificazione che ti dicevo, è perchè SF6 sta puntando molto ad essere appetibile per i novizi. C'è un layout di comandi fatto apposta che semplifica le esecuzioni in modo che uno che non ha mai toccato il genere può approcciarsi con questo sistema, e dopo aver capito un po come funziona il gioco, successivamente iniziare ad usare lo schema classico. E' un sistema utile anche quando si vuol giocare con qualche amico casualone che non sa eseguire le mosse classiche dei picchia.
Inoltre, se hai visto qualche trailer, avrai notato che lo hanno riempito di robetta di contorno. Lo hanno fatto principalmente per i casual/novizi in modo da renderglielo più appetibile.
Poi come ho detto, essendo una fresh start per tutti, hai più modo di giocare con gente che come te inizia con quello.

Sul personaggio, io consiglio sempre di andare su quello che piace/da più soddisfazione giocare. Forzarsi a giocare un pg che non piace solo perchè ti dicono che è quello più adatto per i novizi imho è un ottimo modo per farsi andare il gioco di traverso.
 
Questa è una notizia molto importante per il panorama dei picchiaduro in ambito competitivo.

Capcom ha deciso di tirar fuori i soldoni




Attirerà moltissima gente che compete su altri picchia.

Era anche ora.
Spero e credo che Namco fara' lo stesso, su Nintendo invece sono pessimista.
Bisogna vedere quali saranno gli effetti sul venduto.
 
Era anche ora.
Spero e credo che Namco fara' lo stesso, su Nintendo invece sono pessimista.
Bisogna vedere quali saranno gli effetti sul venduto.
Nintendo non ha mai contribuito a finanziare il montepremi dei tornei di SSB e dubito inizierà a farlo adesso che la pro-community di Ultimate è stata resettata dagli scandali e la figura da cioccolatai fatta con quella che doveva essere la prima lega con licenza ufficiale di SSB.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top