Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah altra cosa che ho notato magari sbagliata…in tekken 8 mi trovo meglio a usare il dpad per fare le mosse invece in SF non riesco a far le mosse con il dpad ma devo utilizzare lo stick sinistro. Anche per un banale hadoken. È normale? :azz:

Per questo dicevo su SF6 potresti provare ad utilizzare i controlli Modern.

Per fare le special non devi fare il quarto di giro ma solo direzione + tasto. In più ci sono delle shortcut per fare una combo completa che termina in special/Super premendo unicamente una sequenza di tasti mentre tieni premuto il tasto per l'assisted combo.




4423f732-1038-4afe-8031-62ef50725d09-Classic_VS_Modern_Controls.jpg
 
Per questo dicevo su SF6 potresti provare ad utilizzare i controlli Modern.

Per fare le special non devi fare il quarto di giro ma solo direzione + tasto. In più ci sono delle shortcut per fare una combo completa che termina in special/Super premendo unicamente una sequenza di tasti mentre tieni premuto il tasto per l'assisted combo.




4423f732-1038-4afe-8031-62ef50725d09-Classic_VS_Modern_Controls.jpg
Nono va contro i miei principi usare ste scorciatoie :rickds:

PLOT TWIST DI IERI SERA: Mi son rotto le balle di giocare la demo e ho comprato - rullo di tamburi-
Street fighter 6(solo dopo ho scoperto che tra un mese uscirà la versione con i dlc ma vabe)
Mi ci son messo dalle 9 fino a quasi l’una a consumarmi i pollici.
Praticamente ho fatto solo allenamento e pratica mosse con Chun li(son tornato domenica da 2 settimane in Cina :asd: ) seppur venga classificata come personaggio difficile.
Per adesso son veramente inconsistente, o meglio, in allenamento con il pupazzo ancora ancora tutto bene…poi ogni tanto provavo un versus contro la cpu e cambia tutto :rickds:

Vi terrò aggiornati in questa avventura nel mondo di Street fighter e comandi classici per un neofita del genere.
 
Nono va contro i miei principi usare ste scorciatoie :rickds:

PLOT TWIST DI IERI SERA: Mi son rotto le balle di giocare la demo e ho comprato - rullo di tamburi-
Street fighter 6(solo dopo ho scoperto che tra un mese uscirà la versione con i dlc ma vabe)
Mi ci son messo dalle 9 fino a quasi l’una a consumarmi i pollici.
Praticamente ho fatto solo allenamento e pratica mosse con Chun li(son tornato domenica da 2 settimane in Cina :asd: ) seppur venga classificata come personaggio difficile.
Per adesso son veramente inconsistente, o meglio, in allenamento con il pupazzo ancora ancora tutto bene…poi ogni tanto provavo un versus contro la cpu e cambia tutto :rickds:

Vi terrò aggiornati in questa avventura nel mondo di Street fighter e comandi classici per un neofita del genere.

Vabbe se possono renderti migliore l'esperienza ed evitare la distruzione delle dita, why not :iwanzw:
Tralaltro proprio Chun è uno dei pg che rende meglio con i Modern :happybio:

Ti consiglierei di dare un occhio anche al World Tour, è una modalità accessoria ma simpatica/ben fatta (li fai il primo capitolo con i moderni poi puoi switchare ai classici). Diciamo che funge come un gigantesco tutorial dove tra sfide, storielle (Insegni a Ryu boomer ad usare lo smartphone :sisi: ) e minigiochi ti insegna le meccaniche del gioco /comportamenti da adottare in partita, oltre a farti conoscere i pg del cast (anche quelli DLC anche se non li hai presi).
 
Vabbe se possono renderti migliore l'esperienza ed evitare la distruzione delle dita, why not :iwanzw:
Tralaltro proprio Chun è uno dei pg che rende meglio con i Modern :happybio:

Ti consiglierei di dare un occhio anche al World Tour, è una modalità accessoria ma simpatica/ben fatta (li fai il primo capitolo con i moderni poi puoi switchare ai classici). Diciamo che funge come un gigantesco tutorial dove tra sfide, storielle (Insegni a Ryu boomer ad usare lo smartphone :sisi: ) e minigiochi ti insegna le meccaniche del gioco /comportamenti da adottare in partita, oltre a farti conoscere i pg del cast (anche quelli DLC anche se non li hai presi).
Si la farò sicuramente.
Vengo da altre due orette di smanettamento e prove con Chun li. Ahimè mi sta dando non pochi problemi anche per fare sto kiken dove devi tenere premuto il tasto back e poi switchare a forward e pugno. Per nulla facile in quanto a tempismo.

Ho una domanda: i direzionali in sequenza e poi il seguente tasto azione è da premere esclusivamente dopo aver terminato la sequenza dei direzionali o anche poco prima? Che movimento fate con il pollice per essere più consistenti possibile nella riuscita dei colpi?
 
Si la farò sicuramente.
Vengo da altre due orette di smanettamento e prove con Chun li. Ahimè mi sta dando non pochi problemi anche per fare sto kiken dove devi tenere premuto il tasto back e poi switchare a forward e pugno. Per nulla facile in quanto a tempismo.

Ho una domanda: i direzionali in sequenza e poi il seguente tasto azione è da premere esclusivamente dopo aver terminato la sequenza dei direzionali o anche poco prima? Che movimento fate con il pollice per essere più consistenti possibile nella riuscita dei colpi?

Il tasto va premuto in concomitanza con la fine dei direzionali. Non troppo prima quando inizi il movmento e non troppo tardi quando ormai l'hai completato.
Per i quarti di giro tipo l' HADOKEN quindi il tasto va premuto quando arrivi alla direzione "avanti". Uguale per le cariche dove dopo aver caricato la direzione indietro, premi avanti + tasto assieme (facendo attenzione a non premere prima il tasto rispetto alla direzione, altrimenti non viene).

Le motion cosi come le cariche, possono essere "sporcate" anche da direzioni che non fanno parte della mossa, l'importante che nel giusto lasso di tempo ci siano gli input necessari per la mossa.
Altra cosa da sapere per le cariche è che le direzioni diagonali, ad esempio giu-indietro, valgono sia come "giu" che come "indietro". Quindi ad esempio Guile che tiene premuto giu-indietro (parata bassa), da quella posizione può eseguire sia il Sonic boom (avanti + Pugno) sia il Flash Kick (su + calcio), perchè di fatto sta tenendo la carica per entrambe le mosse.

Quindi ad esempio anche con ChunLi, se devi fare pugno medio abbassato > Kikoken, la carica di quest'ultimo la puoi già tenere mentre stai premendo giu per il pugno medio abbassato, semplicemente dovrai farlo premendo giu-indietro.
Spero di essermi spiegato.

Nel training puoi attivare l'opzione per mostrare gli input che fai, cosi capisci se sbagli qualcosa.

Io non uso il pad per giocare, ho lo stick quello classico con la leva :sisi:

Chun è abbastanza ostica per i nuovi sicuramente (più che altro perchè richiede la padronanza sia delle motion che delle cariche, mentre molti altri hanno o uno o l'altro), a meno che non ti converti al modern input :iwanzw:
 
Il tasto va premuto in concomitanza con la fine dei direzionali. Non troppo prima quando inizi il movmento e non troppo tardi quando ormai l'hai completato.
Per i quarti di giro tipo l' HADOKEN quindi il tasto va premuto quando arrivi alla direzione "avanti". Uguale per le cariche dove dopo aver caricato la direzione indietro, premi avanti + tasto assieme (facendo attenzione a non premere prima il tasto rispetto alla direzione, altrimenti non viene).

Le motion cosi come le cariche, possono essere "sporcate" anche da direzioni che non fanno parte della mossa, l'importante che nel giusto lasso di tempo ci siano gli input necessari per la mossa.
Altra cosa da sapere per le cariche è che le direzioni diagonali, ad esempio giu-indietro, valgono sia come "giu" che come "indietro". Quindi ad esempio Guile che tiene premuto giu-indietro (parata bassa), da quella posizione può eseguire sia il Sonic boom (avanti + Pugno) sia il Flash Kick (su + calcio), perchè di fatto sta tenendo la carica per entrambe le mosse.

Quindi ad esempio anche con ChunLi, se devi fare pugno medio abbassato > Kikoken, la carica di quest'ultimo la puoi già tenere mentre stai premendo giu per il pugno medio abbassato, semplicemente dovrai farlo premendo giu-indietro.
Spero di essermi spiegato.

Nel training puoi attivare l'opzione per mostrare gli input che fai, cosi capisci se sbagli qualcosa.

Io non uso il pad per giocare, ho lo stick quello classico con la leva :sisi:

Chun è abbastanza ostica per i nuovi sicuramente (più che altro perchè richiede la padronanza sia delle motion che delle cariche, mentre molti altri hanno o uno o l'altro), a meno che non ti converti al modern input :iwanzw:
Ah ecco. Grazie. Si in allenamento ho attivato l’impostazione per far vedere gli input che do ma fino ad ora non mi era chiara se andasse premuto dopo o verso la fine della sequenza. Ora mi è piu chiaro.

Qui dentro avete veramente cambiato al modern input?
 
Ah ecco. Grazie. Si in allenamento ho attivato l’impostazione per far vedere gli input che do ma fino ad ora non mi era chiara se andasse premuto dopo o verso la fine della sequenza. Ora mi è piu chiaro.

Qui dentro avete veramente cambiato al modern input?

No io uso i classici, ma i modern sono comunque una buona aggiunta per venire incontro ai novizi.
Sembra esagerato dato che SF è una colonna portante dei videogames fin dagli anni 90, quindi si potrebbe dare per scontato che qualsiasi videogiocatore che si rispetti sappia fare due Hadoken, ma per molti fare le motion è una reale barriera di ingresso, che talvolta diventa invalicabile soprattutto per i più arrendevoli.

I classici rimangono sempre il metodo di controllo più diffuso, ma (soprattutto a livelli bassi), i modern vanno abbastanza, questa ad esempio è l'infografica per il primo anno (ormai è vecchia, risale ad 1 anno fa), ma puoi vedere come circa 1/4 dei giocatori usa(va) i modern:


Certo più sali di livello meno ne vedi, ma rimangono viabili anche per giocare a livelli alti.
Dato che come qualsiasi giocatore di SF sa, le combo sono solo uno degli aspetti del gioco e nemmeno il più importante. I modern ti danno una scorciatoia per l'esecuzione manuale, ma non ti danno scorciatoie per imparare a giocare.
 
No io uso i classici, ma i modern sono comunque una buona aggiunta per venire incontro ai novizi.
Sembra esagerato dato che SF è una colonna portante dei videogames fin dagli anni 90, quindi si potrebbe dare per scontato che qualsiasi videogiocatore che si rispetti sappia fare due Hadoken, ma per molti fare le motion è una reale barriera di ingresso, che talvolta diventa invalicabile soprattutto per i più arrendevoli.

I classici rimangono sempre il metodo di controllo più diffuso, ma (soprattutto a livelli bassi), i modern vanno abbastanza, questa ad esempio è l'infografica per il primo anno (ormai è vecchia, risale ad 1 anno fa), ma puoi vedere come circa 1/4 dei giocatori usa(va) i modern:


Certo più sali di livello meno ne vedi, ma rimangono viabili anche per giocare a livelli alti.
Dato che come qualsiasi giocatore di SF sa, le combo sono solo uno degli aspetti del gioco e nemmeno il più importante. I modern ti danno una scorciatoia per l'esecuzione manuale, ma non ti danno scorciatoie per imparare a giocare.
Mmm almeno 1 mese voglio buttarcelo nel tentativo di esser più costante con i classici. Stasera rigiocheró un altro po e credo di aver capito un altro errore…secondo me voglio fare 1/4 di giro qualsiasi sia la direzione troppo veloce. Devo provare a farla con piu calma…e anche vero che poi ci stanno mosse con down - forward - downforward che sono ancora piu strane da fare :asd:
A volte voglio far uno dei due ma mi esce l’altro ehehe
 
Aggiornamento: incredibilmente stasera mi sento fortissimo e ho imparato almeno le mosse base e speciali e qualche combo basic di Ryu e come per magia stasera riesco a far entrare piu o meno sempre le mosse. Ho deciso per adesso di andare su qualcuno di teoricamente piu semplice da inquadrare con mosse standard. Mi sono pure buttato online e sono Rookie con 4 stelline e verso la quinta :ivan: Unica cosa che rimarco è che praticamente tutti gli avversari incontrati fino ad ora usano Modern control e sono l’unico con i Classic. Immagino che salendo di Ranking le cose cominceranno a cambiare. Sto bello infognato. Ora che riesco a far uscir le mosse devo capire quale è il mio stile di gioco. Ad ora sto molto in copertura bassa, spammo ogni tanto calci forti bassi e salto con pugno verso il basso e noto che spesso non riescono a pararlo. Ho anche notato che in tantissimi spammano le prese e fatico veramente tanto a respingerle o annullarle.
 
Ultima modifica:
Questa settimana evo Japan occhio ai trailer.
Se non sbaglio il director di VF6 ha fatto capire che finalmente potrebbero esserci news ( reveal come si deve ?)

Quindi HYPE.
 
Questa settimana evo Japan occhio ai trailer.
Se non sbaglio il director di VF6 ha fatto capire che finalmente potrebbero esserci news ( reveal come si deve ?)

Quindi HYPE.

Anche per Tekken mi aspetto qualcosa di pesante perche' il gioco e' letteralmente morto, pare si possa aspettare anche un'ora se si raggiungono i rank piu' alti. :asd:
 
Anche per Tekken mi aspetto qualcosa di pesante perche' il gioco e' letteralmente morto, pare si possa aspettare anche un'ora se si raggiungono i rank piu' alti. :asd:
Sicuramente vista la situazione devono mostrare oltre al prossimo PG della season due , anche quelli rimanenti con hint o artwork ma non succederà gli piace farsi insultare oramai è risaputo:ahsisi:

Ora non so su Playstation perché non si possono vedere,ma su steam i numeri sono molto bassi ..un altro po' tiene gli stessi giocatori di un picchiaduro di nicchia .
 
Gli EVO sono l’evento esport per eccellenza dei picchiaduro? Oggi a pranzo mi sono imbattuto in un video dove raccontavano alcuni dei match piu incredibili degli EVO con particolare attenzione a un match dell’EVO 2004. Roba illegale come il tipo ha parato i 17 calci di chun li :rickds:

Se ho ben capito all’epoca si doveva parare ogni singolo colpo con un frame ridottissimo. Allucinante
 
Gli EVO sono l’evento esport per eccellenza dei picchiaduro? Oggi a pranzo mi sono imbattuto in un video dove raccontavano alcuni dei match piu incredibili degli EVO con particolare attenzione a un match dell’EVO 2004. Roba illegale come il tipo ha parato i 17 calci di chun li :rickds:

Se ho ben capito all’epoca si doveva parare ogni singolo colpo con un frame ridottissimo. Allucinante
Yup. Quello è l'Evo Moment 37.
Il problema è che con la parata si subisce comunque un danno minimo se l'avversario esegue un attacco speciale e Daigo non poteva permetterselo visto che era rimasto con la barra vitale sostanzialmente vuota, quindi il solo modo per non subire alcun danno era il parry, che ha una finestra di pochi frame.
 
Ultima modifica:
Promozione ad IRON :ivan:
Post automatically merged:

Ma la gente si disconnette di proposito durante gli incontri? É la terza volts che mi capita oggi e sempre dopo che vinco il primo round. Non c’é nessuna penalità per chi si disconnette?
Comunque sto a 1700 PL. Per adesso ho una buona % di vittorie :asd:
 
Ultima modifica:
Promozione ad IRON :ivan:
Post automatically merged:

Ma la gente si disconnette di proposito durante gli incontri? É la terza volts che mi capita oggi e sempre dopo che vinco il primo round. Non c’é nessuna penalità per chi si disconnette?
Comunque sto a 1700 PL. Per adesso ho una buona % di vittorie :asd:
Oh sweet summer child... :asd:
La gente non sa perdere, soprattutto ai rank bassi. e non hai visto lo schifo che c'era su SF5 all'uscita o su Tekken 7 su PC, dove il rank era salvato localmente quindi bastava fare il backup e magicamente tornavi al rank che avevi perso :asd:
Ma in generale una cosa che non capirò mai e poi mai dei picchiaduro giapponesi, è perché gli sviluppatori non mettono mai una qualche penalità se ragequitti. Sono giochi sempre infestati da sta piaga e non fanno mai niente per arginarla, neanche dopo che è diventata una cosa risaputa da tutto il mondo dopo il casino che c'era su SF5
 
Oh sweet summer child... :asd:
La gente non sa perdere, soprattutto ai rank bassi. e non hai visto lo schifo che c'era su SF5 all'uscita o su Tekken 7 su PC, dove il rank era salvato localmente quindi bastava fare il backup e magicamente tornavi al rank che avevi perso :asd:
Ma in generale una cosa che non capirò mai e poi mai dei picchiaduro giapponesi, è perché gli sviluppatori non mettono mai una qualche penalità se ragequitti. Sono giochi sempre infestati da sta piaga e non fanno mai niente per arginarla, neanche dopo che è diventata una cosa risaputa da tutto il mondo dopo il casino che c'era su SF5
Ah ma allora é davvero cosi 😂 ma che roba assurda. Io l’unico gioco in cui gioco online in modo competitivo é GT7 e li se abbandoni la gara e non la completi perdi un botto di punti sia velocità che sportività. Insomma meglio arrivare ultimissimi e portarla a termine che ritirarsi e disconnettersi. Follia pura non essere penalizzati in caso di disconnessione volontaria. Che poi una disconnessione involontaria ogni quanto puo capitare? Daiiii…
 
Promozione ad IRON :ivan:
Post automatically merged:

Ma la gente si disconnette di proposito durante gli incontri? É la terza volts che mi capita oggi e sempre dopo che vinco il primo round. Non c’é nessuna penalità per chi si disconnette?
Comunque sto a 1700 PL. Per adesso ho una buona % di vittorie :asd:

Ai rank bassi è pieno di gente casual che non ha concezione di come funzionano i picchia, ergo non ha la concezione della sconfitta.
Che per intenderci, se in altri generi la sconfitta è principalmente una cosa negativa, nei picchia è diverso perchè la sconfitta fa interamente parte del processo di apprendimento del genere.
E' un genere dove, a differenza di altri, è letteralmente impossibile andare avanti senza perdere. Bisogna perdere per capire come andare avanti.

Salendo di rank la situazione migliora ma, qualche quittone lo troverai sempre ogni tanto, anche ai rank Master.
Idem per i modern, più vai su meno ne vedi.

In ogni caso se vuoi iniziare a vincere costantemente ai rank bassi, ti bastano queste 3 cose, sul serio potresti giocare facendo solo queste 3 e vinceresti il 95% dei match fino a Gold almeno:

- Anti air. La cosa più importante. Tieni sempre a mente che a quel rank nessuno sa come approcciare se non saltando. Se impari ad avere il tasto antiair SEMPRE pronto quando ti saltano addosso, disinneschi quasi totalmente il loro potere offensivo.
Se usi i modern è facile fare lo Shoryuken, se usi i classici puoi iniziare anche solo semplicemente con un tasto antiair (ad esempio Pugno forte basso di Ryu).

- Para e punisci. A quei rank non hanno idea del concetto di mosse punibili (le mosse/tasti che se ti vengono parate, ti lasciano scoperto al 100% ad una risposta avversaria), tirano mosse senza remore. Parale e puniscile.

- 1 Combo anche molto semplice. Impara 1 combo, una molto semplice, e usala in maniera costante per punire l'avversario che si scopre. Non importa sia ottimale come danno, basta che tu faccia "pagare" l'avversario ogni volta che si scopre, e farlo con una combo è meglio che farlo con un calcetto o un pugnetto e basta.


Sul serio, se impari a parare, fare antiair sempre e punire (anche in maniera semplice) l'avversario che tira roba scoperta, arrivi a Gold subito. Non è una supposizione, ti assicuro è scientifico :asd:
 
Ai rank bassi è pieno di gente casual che non ha concezione di come funzionano i picchia, ergo non ha la concezione della sconfitta.
Che per intenderci, se in altri generi la sconfitta è principalmente una cosa negativa, nei picchia è diverso perchè la sconfitta fa interamente parte del processo di apprendimento del genere.
E' un genere dove, a differenza di altri, è letteralmente impossibile andare avanti senza perdere. Bisogna perdere per capire come andare avanti.

Salendo di rank la situazione migliora ma, qualche quittone lo troverai sempre ogni tanto, anche ai rank Master.
Idem per i modern, più vai su meno ne vedi.

In ogni caso se vuoi iniziare a vincere costantemente ai rank bassi, ti bastano queste 3 cose, sul serio potresti giocare facendo solo queste 3 e vinceresti il 95% dei match fino a Gold almeno:

- Anti air. La cosa più importante. Tieni sempre a mente che a quel rank nessuno sa come approcciare se non saltando. Se impari ad avere il tasto antiair SEMPRE pronto quando ti saltano addosso, disinneschi quasi totalmente il loro potere offensivo.
Se usi i modern è facile fare lo Shoryuken, se usi i classici puoi iniziare anche solo semplicemente con un tasto antiair (ad esempio Pugno forte basso di Ryu).

- Para e punisci. A quei rank non hanno idea del concetto di mosse punibili (le mosse/tasti che se ti vengono parate, ti lasciano scoperto al 100% ad una risposta avversaria), tirano mosse senza remore. Parale e puniscile.

- 1 Combo anche molto semplice. Impara 1 combo, una molto semplice, e usala in maniera costante per punire l'avversario che si scopre. Non importa sia ottimale come danno, basta che tu faccia "pagare" l'avversario ogni volta che si scopre, e farlo con una combo è meglio che farlo con un calcetto o un pugnetto e basta.


Sul serio, se impari a parare, fare antiair sempre e punire (anche in maniera semplice) l'avversario che tira roba scoperta, arrivi a Gold subito. Non è una supposizione, ti assicuro è scientifico :asd:
Si ovviamente comandi classici e per almeno 1 mese voglio usare solo Ryu. Ho visto he ci sta un elenco/guida alle combo. Da stasera cercherò intanto di imparare quelle principiante. Ieri ho chiuso ls giornata a 2100PL.

Comunque assurdo come contro certi personaggi faccio molta più fatica. Tipo con il tipo indiano che allunga le braccia o spara fuoco…oppure ieri ho preso due batoste con un tipo palesemente forte che usava la cinese(credo) che usa il veleno. Non ricordo il nome. Ultra imprevedibili…ma anche li credo che giocando imapri conscere le mosse e tende a sparire l’effetto sorpresa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top