Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Su questo fatto delle lobby si sono impuntati, ma spero che questa sarà la volta buona per il passo indietro che la community gli chiede :asd:
Tralaltro non sono riuscito a seguire bene l'andamento della beta, ho letto giusto ogni tanto qualche critica qui e là, immagino non sia stata proprio un successone :asd:
 
Che mettano a posto le lobby come si deve (veramente come si deve? Perché le lobby con i pupini pixellosi sono anche carine, ma se ogni volta hai l'omino che si teletrasporta in giro a caso e tocca sempre tornare alla lobby per un rematch aspettando l'animazione dell'omino che esulta è tutto da buttare) e diano un'aggiustata ai danni? Speriamo
Post automatically merged:

Su questo fatto delle lobby si sono impuntati, ma spero che questa sarà la volta buona per il passo indietro che la community gli chiede :asd:
Tralaltro non sono riuscito a seguire bene l'andamento della beta, ho letto giusto ogni tanto qualche critica qui e là, immagino non sia stata proprio un successone :asd:
In tre mesi secondo me è molto difficile che facciano grandi cambiamenti, al massimo possono fare dei ritocchi e modifiche varie (come ridurre se non eliminare l'omino che esulta dopo una vittoria) per renderle più vivibili perché allo stato attuale riprogrammarle da zero, magari per renderle più simili a quelle di Revelator, è improbabile che lo facciano. Per qualche oscuro motivo la ASW, seppur abbia ricevute le stesse critiche anche ai tempi della Closed Beta, ha voluto portare avanti tale idea, quindi anche per questo motivo purtroppo la vedo difficile che facciano dietrofront proprio ora, come detto prima al massimo possono renderle "migliori" con modifiche ed accorgimenti vari per renderle più vivibili.
 
Alla bandai Namco hanno proprio il vizietto di cercare di milkare la gente il più possibile insomma
 


Oh beh dai ragazzi, che posso dire...a essere figo il trailer è figo, c'è poco da fare.
Però il personaggio per me è davvero noioso, tolto l'effetto stupore ho sempre odiato il momento in cui questo pg fa la sua comparsa nei roster dei giochi di DB.
 
Gogeta ssj4 è probabimente il personaggio più forte mai creato da Arc System, non solo di FighterZ. Non c'è vergogna nel perderci contro. E verrà bandito dagli e-sports se rimane così o ci saranno tanti, ma tanti mirror match :asd:
 
nah, non lo banneranno da nessuna parte. ce lo teniamo così finchè non finisce il supporto al gioco, che già potrebbe essere finito, ho quest'impressione
 
lo nerferanno con qualche patch. non è la prima volta che succede, specialmente in FighterZ.
pensate a Cell o C16 nell'anno uno.
 
lo nerferanno con qualche patch. non è la prima volta che succede, specialmente in FighterZ.
pensate a Cell o C16 nell'anno uno.
A me la cosa mi puzza un po'. Un conto è sviluppare un po' simultaneamente 20-30 circa personaggi e può capitare che qualche pg più forte della norma "sfugga" ai controlli effettuati prima della pubblicazione del gioco. La cosa cambia quando si sviluppa un singolo personaggio dove per logica si dedica più tempo in modo da "introdurlo" adeguatamente al gioco senza che ci siano bug, glitch e quant'altro, mi sembra strano che durante i test, per verificarne il suo funzionamento all'interno del gioco, gli sviluppatori non si siano accorti che era decisamente troppo potente (a giudicare dai video). Sembra che sia fatto apposta ad averlo fatto così forte e se con Leroy e con Fahkumram (o come si scrive) di Tekken 7 potevano esserci dei dubbi qui la cosa sembra evidentissima, sembra un po' un vizio di Namco Bandai o presunto tale (per DBFZ è Namco che definisce i personaggi, e credo anche la loro realizzazione, malvagiamente parlando ASW si limita a fare quello che dice Namco in cambio di soldi).
 
Ultima modifica:
ah perchè, con leroy e fakyouman c'erano dubbi? :asd: io ricordo ben altri pareri quando uscirono sti due

Fakh c'e' da dire che lo nascosero bene, nel senso che sulla carta sembrava un personaggio a posto, poi purtroppo lo spacing in Tekken 7 fa una gran differenza e lui e' fra i pochi personaggi ad avere un reale vantaggio di stazza a causa delle leve lunghissime, aggiungi a questo un danno ridicolo e una sweep da Mishima e ne ottieni un personaggio sgravo. Leeroy Jenkins vabbe', si sapeva fosse rotto prima dell'uscita ed ha continuato ad essere rotto fino ad oggi nonostante 4 o 5 nerf :mwaha:. In generale comunque credo che il gioco abbia giustamente rotto a tutti perche' e' troppo vecchio, e' ora che comincino a pensare al prossimo capitolo e che la smettano di pubblicare season che non vuole piu' nessuno.
 
Fakh c'e' da dire che lo nascosero bene, nel senso che sulla carta sembrava un personaggio a posto, poi purtroppo lo spacing in Tekken 7 fa una gran differenza e lui e' fra i pochi personaggi ad avere un reale vantaggio di stazza a causa delle leve lunghissime, aggiungi a questo un danno ridicolo e una sweep da Mishima e ne ottieni un personaggio sgravo. Leeroy Jenkins vabbe', si sapeva fosse rotto prima dell'uscita ed ha continuato ad essere rotto fino ad oggi nonostante 4 o 5 nerf :mwaha:. In generale comunque credo che il gioco abbia giustamente rotto a tutti perche' e' troppo vecchio, e' ora che comincino a pensare al prossimo capitolo e che la smettano di pubblicare season che non vuole piu' nessuno.
a me personalmente tekken 7 piacerebbe ancora un botto se non avessero tirato fuori una porcata dietro l'altra nell'ultimo anno e mezzo. fino a prima che uscisse leroy mi ci divertivo come un bambino, poi hanno cominciato con la trafila dei personaggi p2w, quella porcata mostruosa dei frame a pagamento (che sembrano una stronzata, vedi i fanboy che dicono "eh capirai, un paio di spicci per una feature così importante si possono anche spendere", ma stabilisce un precedente molto poco gustoso), mosse nuove e bilanciamenti entrambi sempre più a caso e mi è passato sempre di più l'entusiasmo.
e vedendo tutte ste cose non sono troppo ottimista per un ipotetico tekken 8. quì nel 7 man mano che il gioco andava avanti, hanno spinto sempre di più verso lo stile di gioco il più unga bunga possibile, ho paura di cosa verrebbe fuori in un seguito
 
Smash potrebbe tornare, Mark Julio ha precisato che nonostante Sony abbia acquisito l'Evo l'evento è ancora aperto a tutte le piattaforme

Visualizza allegato 760

A questo giro di sicuro, anche perche' non c'e' un prodotto che possa capitalizzare quel segmento di mercato(anzi, a dirla tutta non esistera' mai perche' gran parte dei pro player sono dello zoccolo duro Nintendo) ma dubito che nel lungo termine a Sony faccia piacere pubblicizzare la concorrenza.
Cosi' come e' difficile credere che comprino esclusivamente i diritti dell'evento senza piazzare giochi propri.
 
Smash fu già tolto dall'edizione 2020 prima che venisse cancellato a causa del suo online scadente, il problema non è Sony o non Sony, l'organizzazione non cambierà da questo punto di vista.
Quando si tornerà agli eventi offline in presenza allora tornerà anche Smash.
 
Smash fu già tolto dall'edizione 2020 prima che venisse cancellato a causa del suo online scadente, il problema non è Sony o non Sony, l'organizzazione non cambierà da questo punto di vista.
Quando si tornerà agli eventi offline in presenza allora tornerà anche Smash.

Smash e' l'unico super hit fra i picchiaduro in questo momento.
SF5, Tekken 7 e Mortal Kombat XL messi insieme non fanno il numero di copie piazzate dall'ultimo capitolo della serie Nintendo(a mio avviso anche per colpe di Namco e Capcom, ma questo e' un altro discorso).
Vedila come una speculazione, ma penso proprio che ci sia un'opportunita' di mercato.
 
Le copie vendute non sono così rilevanti, avevano messo Marvel vs Capcom 2 per dire e tolto MK11 dopo un anno, un picchiaduro che vende 10 milioni ma fa meno partecipanti di DB FighterZ, conta quanto un gioco è attivo e ricco (vedasi Tekken in corea) a livello competitivo, non le copie vendute.
Oltre al fatto che la scena di pro player di Smash negli anni scorsi è stata colpita da vari scandali che ne hanno scalfito l'immagine, ma vabé è solo un minus ulteriore.
 
Le copie vendute non sono così rilevanti, avevano messo Marvel vs Capcom 2 per dire e tolto MK11 dopo un anno, un picchiaduro che vende 10 milioni ma fa meno partecipanti di DB FighterZ, conta quanto un gioco è attivo e ricco (vedasi Tekken in corea) a livello competitivo, non le copie vendute.
Oltre al fatto che la scena di pro player di Smash negli anni scorsi è stata colpita da vari scandali che ne hanno scalfito l'immagine, ma vabé è solo un minus ulteriore.

Devi pero' ricordarti che prima l'EVO era un evento indipendente, quindi del fatto che Tekken vendesse X o Street Fighter Y gli e' sempre importato poco.
Mortal Kombat non funziona a livello competitivo perche' il gameplay purtroppo e' rotto ed Ed Boon stesso ha confessato che ripararlo piu' di tanto non gli conviene perche' non vedono la serie come una piattaforma su cui vendere servizi aggiuntivi, ma ancora come un videogame classico.
A livello di spettacolo puntare su MK come top game non ha mai attuato gli interessi degli organizzatori, ma adesso il proprietario e' un altro e si tratta probabilmente della piu' importante divisione gaming del mondo, loro si' che hanno interesse a piazzare milioni di copie e loro prodotti.
A mio avviso ci saranno enormi cambiamenti, magari non da subito, ma di sicuro l'evo che conosciamo sara' rivoluzionato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top