Rapper nero
Il profezzòre
- Iscritto dal
- 12 Apr 2012
- Messaggi
- 1,802
- Reazioni
- 0
Offline
Anche tu però sei pro-competizione.Se SFV e' riuscito a recuperare spazio ed interesse agli occhi del grande pubblico lo si deve al grande lavoro di Capcom America sulla scena competitiva. Nonostante un lancio disastroso e i difetti clamorosi che il titolo ha patito al lancio, ci hanno puntato contro ogni logica economica e sono riusciti ad elevarne le vendite fino a rientrare dei costi. Se SFV fosse uscito nei primi anni 2000 avrebbe sancito la morte della serie, indipendentemente da quanto buona sarebbe potuta essere una seconda versione(vedi SF3, la vanilla faceva schifo e a nessuno importo' nulla che 3rd Strike fosse un capolavoro). Grazie invece all'amore dei fan che hanno comprato Season Pass overpriced e puntato su un gioco che tutti davano per morto con il tempo e la pubblicazione dei contenuti il panorama e l'importanza stessa del titolo sono profondamente cambiate, fermo restando che a mio avviso si tratta di un gioco abbastanza mediocre per gli standard della serie ma si tratta di un mio parere personale Ti diro' di piu', personalmente preferivo i data disk delle scorse generazioni e le vecchie espansioni ai season pass odierni ma c'e' da dire che se il genere continua a resistere e finalmente anche gli occidentali possono pensare di vincere dei soldi migliorando a questi giochi, il merito lo si deve all'attuale schema produttivo. Chiaro che poi possiamo stare a discutere della lontananza di questo genere dai gusti del grande pubblico, il feeling arcadish ormai stantio e che di AAA abbiano sempre meno ma se possiamo continuare a giocare degli ottimi giochi in questo settore lo si deve ormai quasi esclusivamente al seguito competitivo, poi se questo venisse rispettato con prodotti all'altezza della spesa profusa non sarebbe male.
Stai dicendo che SFV è stato "salvato" dall'utenza competitiva...
