Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
The King of Fighters XIV (base) a 9,99€ e The King of Fighters: Special Anniversary Edition a 14,99€ (edizione che include il gioco base+TUTTI e 10 i costumi Dlc+ i personaggi Dlc Whip, Yamazaki, Vanessa e Rock) fino al 19 Gennaio 2019. Approfittate dell'offerta, per me è stata la più grande sorpresa di questa generazione, il picchiaduro che più si avvicina al concetto della "vecchia scuola" come gameplay e contenuti e quantità di personaggi giocabili (esclusi i Dlc), non lasciatevi inutilmente spaventare dalla bassa qualità grafica. 

https://store.playstation.com/it-it/product/EP4062-CUSA05461_00-KINGOFFIGHTERS14

 
Ultima modifica da un moderatore:
Posto qua perché non saprei dove postare la news. In Nord America ci sarà prossimamente il Location Test per il Nescia X Live 2 (prima volta in occidente considerando che era in esclusiva Giappone). I giocatori durante il Location test potranno provare il servizio Nesica X Live 2 attraverso questi tre titoli, ossia The King of Fighters XIV, Fighting EX Layer ed SNK Heroines: Tag Team Frenzy

DvXQbJtU0AAO23g.jpg


 
Salve volevo rispolverare questo Topic introducendo un nuovo sistema di preferenze. Mi spiego meglio

O visto su Twitter i fan di The King of Fighters elencare i loro capitoli preferiti della serie, ma in stile Tier List (chi non le conosce si tratta di uno schema, spesso soggettivo e condivisibile tra diversi pro-player, per elencare i personaggi più forti ed efficaci nella graduatoria S (alcune hanno anche SS e SSS) mentre quelli più deboli e poco usati vengono messi nella graduatoria D (alcune hanno anche la E) mentre nella fascia intermedia ci sono A. B e C che sono personaggi bene o male efficaci, ma non sgravi o roba del genere). Siete ancora confusi? Bene è il momento di fare una bella dimostrazione riguardante proprio la serie The King of Fighters mettendo i miei preferiti nella graduatoria S mentre quelli che considero meno belli e dimenticabili nella graduatoria D

S: The King of Fighters '98 Ultimate Match, The King of Fighters 2002 Unlimited Match, The King of Fighters '97

A:The King of Fighters '98 The Slugfest, The King of Fighters: Maximum Impact Regulation A, The King of Fighters XIV, The King of Fighters XIII, The King of Fighters XI

B: The King of Fighters '95, The King of Fighters '96, The King of Fighters 2002 Challenge to ultimate battle , The King of Fighters '99 Millenium Battle, The King of Fighters 2000

C: The King of Fighters 2003, The King of Fighters '94

D: The King of Fighters 2001, The King of Fighters Neo Wave (quelli che considero i bruttoni della serie) 

NB: Non è un caso se mi sono scordato di Kof XII :D

Ecco ho elencato i miei capitoli preferiti della serie posizionandola in stile Tier List. Si possono benissimo fare di tutte le serie (dopotutto è un Topic di picchiaduro ;)  )

Facendo anche quelle di altre serie

Street Fighter

S: Street Fighter EX 2 Plus, Street Fighter Alpha 3 (tutte le versioni)

A: Street Fighter Alpha 2, Street Fighter EX, Street Fighter EX 2, Street Fighter III Third Strike, Street Fighter IV (tutte le versioni)

B: Street Fighter III New Generation, Street Fighter III Second Impact, Super Street Fighter II The New Challengers, Super Street Fighter II Turbo, Street Fighter II, Street Fighter II Champion Edition

C: Street Fighter Alpha, Street Fighter Ii Hyper Fighting

D: Street Fighter (il primo)

NB: Non c'è SF V in quanto non lo possiedo

Ed ora Guilty Gear

S: Guilty Gear XX Accent Core Plus R

A: Guilty Gear Xrd Revelator, Guilty Gear Xrd Sign, Guilty Gear XX Slash, Guilty Gear XX Accent Core

B: Guilty Gear XX The Midnight Carnival (anche la versione #Reload), Guilty Gear X

C: Guilty Gear (Psone), Guilty Gear Isuka

D: Guilty Gear 2 Overture

Se mi verranno in mente altre serie le scriverò ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lista dei giochi che faranno parte del Side Tournament (non solo picchiaduro a quanto pare) dell'Evo Japan 2019

Dw22mqbUcAAONOI.jpg


 
Gli orari JST per i vari tornei, almeno del palco principale,  dell'Evo Japan (15-17 Febbraio)

DyvB42wWwAAIIwP.jpg


DyvB5I_WoAAnl7z.jpg


DyvB5niW0AA6eGD.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Seguirò solo Tekken 7 e in maniera marginale Street Fighter V 

 
Seguirò solo Tekken 7 e in maniera marginale Street Fighter V 


Onestamente trovo abbastanza assurdo il modo in cui é stato gestito Tekken 7, soprattutto nel lato competitivo: non stiamo parlando di un gioco rivoluzionario ma di un picchiaduro molto solido e di grande profonditá, ben realizzato tecnicamente e che ha venduto oltre ogni piú rosea aspettativa (i dati ufficiali dicono 3.5 prima del S2, adesso dovremmo essere oltre i 4 se non giá verso i 5). Il gioco ha molto seguito e poteva davvero rappresentare una svolta per la serie e il suo mondo competitivo, Namco ha chiesto di pagare £25 per 2 anni con due season pass striminziti di contenuti e che supporto hanno dato alla scena competitiva? Premi dimezzati rispetto al 2017 la scorsa stagione e probabilmente non vedremo un Tekken World Tour 2019. Io penso che a questo punto sarebbe quasi un bene che vendessero questo brand a qualche studio occidentale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Onestamente trovo abbastanza assurdo il modo in cui é stato gestito Tekken 7, soprattutto nel lato competitivo: non stiamo parlando di un gioco rivoluzionario ma di un picchiaduro molto solido e di grande profonditá, ben realizzato tecnicamente e che ha venduto oltre ogni piú rosea aspettativa (i dati ufficiali dicono 3.5 prima del S2, adesso dovremmo essere oltre i 4 se non giá verso i 5). Il gioco ha molto seguito e poteva davvero rappresentare una svolta per la serie e il suo mondo competitivo, Namco ha chiesto di pagare £25 per 2 anni con due season pass striminziti di contenuti e che supporto hanno dato alla scena competitiva? Premi dimezzati rispetto al 2017 la scorsa stagione e probabilmente non vedremo un Tekken World Tour 2019. Io penso che a questo punto sarebbe quasi un bene che vendessero questo brand a qualche studio occidentale.
Concordo in parte, più che altro passare la serie a uno studio accidentale non so quanto possa giovare. 

Harada, nonostante i suoi alti e bassi e un roster che inizia ad essere la sagra del generic, comunque si mantiene su alti livelli produttivi/qualitativi.

Il brand dovrebbe passare ad un nuovo publisher capace di investire e valorizzare ulteriormente la saga, ma il Tekken Team non lo cambierei con nessuno studio occidentale.

 
Io cercherò di vedere The King of Fighters XIV e Guilty Gear Xrd Revelator, quelli che adoro di più guardare in ogni torneo. Se riesco a vedere qualcosa del Side Tournament vorrei vedere Fighting EX Layer, Blazblue Central Fiction, Dead or Alive 6, Capcom vs SNK 2 e Guilty Gear XX Accent Core Plus R 

 
Concordo in parte, più che altro passare la serie a uno studio accidentale non so quanto possa giovare. 

Harada, nonostante i suoi alti e bassi e un roster che inizia ad essere la sagra del generic, comunque si mantiene su alti livelli produttivi/qualitativi.

Il brand dovrebbe passare ad un nuovo publisher capace di investire e valorizzare ulteriormente la saga, ma il Tekken Team non lo cambierei con nessuno studio occidentale.
Non parlo di sviluppo ma esclusivamente di marketing e tools. Namco ha devastato anche Duelyst e altri titoli spettacolari a causa della loro incompetenza in ambito promozionale e di gestione del competitivo.

 
Non parlo di sviluppo ma esclusivamente di marketing e tools. Namco ha devastato anche Duelyst e altri titoli spettacolari a causa della loro incompetenza in ambito promozionale e di gestione del competitivo.
Ah ok, con ”vendita a qualche studio occidentale” pensavo ti riferissi al team e non al publisher.

Bhe in quel caso concordo in pieno.

 
Onestamente trovo abbastanza assurdo il modo in cui é stato gestito Tekken 7, soprattutto nel lato competitivo: non stiamo parlando di un gioco rivoluzionario ma di un picchiaduro molto solido e di grande profonditá, ben realizzato tecnicamente e che ha venduto oltre ogni piú rosea aspettativa (i dati ufficiali dicono 3.5 prima del S2, adesso dovremmo essere oltre i 4 se non giá verso i 5). Il gioco ha molto seguito e poteva davvero rappresentare una svolta per la serie e il suo mondo competitivo, Namco ha chiesto di pagare £25 per 2 anni con due season pass striminziti di contenuti e che supporto hanno dato alla scena competitiva? Premi dimezzati rispetto al 2017 la scorsa stagione e probabilmente non vedremo un Tekken World Tour 2019. Io penso che a questo punto sarebbe quasi un bene che vendessero questo brand a qualche studio occidentale.
Il TWT 2019 è già stato annunciato da tempo, sicuramente all'EVO Japan verranno rivelate le tappe ufficiali.

Onestamente non capisco tutta questa negatività Erik, specialmente per quanto riguarda i season pass, pratica che ormai, volenti o nolenti, attuano praticamente tutti. Posso capire il primo pass, con solo 2 pg e una modalità scialba, ma il secondo con 6 pg non mi pare striminzito.

Sul fatto dei premi striminziti concordo (assurdo pensare che il vincitore del TWT abbia ricevuto "solo" 7500 dollari di premio, se non sbaglio, mentre il Capcom World Tour distribuisce premi che superano le centinaia di migliaia di dollari).

Adesso comunque la gestione del lato Esport Namco è passata tutta in mano ad Harada, che lo so che quì è visto un po' come il demonio, ma comunque scemo non è, quindi vedremo se cambierà qualcosa.

 
Il TWT 2019 è già stato annunciato da tempo, sicuramente all'EVO Japan verranno rivelate le tappe ufficiali.

Onestamente non capisco tutta questa negatività Erik, specialmente per quanto riguarda i season pass, pratica che ormai, volenti o nolenti, attuano praticamente tutti. Posso capire il primo pass, con solo 2 pg e una modalità scialba, ma il secondo con 6 pg non mi pare striminzito.

Sul fatto dei premi striminziti concordo (assurdo pensare che il vincitore del TWT abbia ricevuto "solo" 7500 dollari di premio, se non sbaglio, mentre il Capcom World Tour distribuisce premi che superano le centinaia di migliaia di dollari).

Adesso comunque la gestione del lato Esport Namco è passata tutta in mano ad Harada, che lo so che quì è visto un po' come il demonio, ma comunque scemo non è, quindi vedremo se cambierà qualcosa.


Il problema non e' rappresentato dalle espansioni ma dal modo in cui esse sono realizzate: vogliamo paragonare Tekken Dark Resurrection a uno qualsiasi dei Season Pass di Tekken 7? Anzi, quanti season pass sono striminziti quanto quelli di Tekken 7 su tutto il mercato? Era auspicabile che almeno utilizzassero i proventi per finanziare il circuito esport ed invogliare i giocatori di lunga data a comprarli e non mi sembra lo abbiano fatto.  Il secondo season pass e' striminzito perche' se la sono cavata con una new entry discutibile e legacy character, non mi sembra abbiano sfornato un nuovo Dragunov.

 
Salve visto che ho voglia di scrivere provo ad elencare le mie previsioni riguardo gli annunci che possono essere fatti durante l'Evo Japan 2019 che potrebbe essere potenzialmente il più ricco di novità, considerando che è da quasi 2-3 (per alcuni 4) mesi che le società che si occupano di picchiaduro (Namco, SEGA, SNK, Capcom, Arc system works ecc..., in pratico solo quelle giapponesi). 

Dando per quasi scontato che mostreranno le novità il 17 Febbraio (ultimo giorno dell'Evo Japan)  ecco le mie previsioni da bravo indovino:

-Capcom: Nonostante Ono non è più a capo della divisione picchiaduro di casa Capcom (oltre a non partecipare all'Evo Japan) non significa che Capcom non sfrutterà l'occasione per presentare almeno il/i  prossimo/i personaggio/i anche giusto per alimentare la (comodamente parlando) Season 4 nonostante l'Evo Japan non è una tappa del Capcom Pro Tour. Inoltre all'Evo Japan ci saranno dei cabinati ufficiali di Street Fighter V: Arcade Type a disposizione di coloro che vogliono provare l'esperienza dell'originale versione Arcade di Street Fighter V, quindi a mio avviso sarebbe una buona occasione per presentare qualche novità in merito;

-SNK: Molto probabilmente saranno presentate novità (e si spera anche un gameplay concreto vero e proprio) per Samurai Shodown (2019), ma bisogna vedere se faranno vedere anche al grande pubblico il trailer di Charlotte e Genjuro (presentato a porte chiuse in una conferenza in Corea a Dicembre) oppure ci sarà un trailer tutto nuovo per l'occasione. Per una saga che è rimasta ferma per dieci anni sfruttare prima il Tokyo Games Show e poi l'Evo Japan (entrambi eventi con un, si spera, vastissimo pubblico giapponese principalmente) potrebbe rivelarsi un metodo pubblicitario forse più producente rispetto a quello attuato per Kof XIV con trailer ed immagini diffusi fin troppo periodicamente, più sulla qualità che sulla quantità di info. Sicuramente saranno presentati anche gli ultimi due personaggi Dlc di SNK Heroines concludendo così il supporto post-lancio di SNK Heroines a favore di Samurai Shodown (e molto probabilmente uno dei due pg Dlc sarà un pg di Samurai Shodown utile per sponsorizzare il Samurai Shodown);

-Namco Bandai: Molto probabilmente saranno svelate le date d'uscita di Julia e della Special Guest Negan (che presto riceverà la vendetta di coloro che lui ha picchiato nel trailer dedicato :D), mentre per quanto riguarda Soul Calibur VI sarebbe una buonissima occasione per presentare gli ultimi due pg Dlc del Season Pass (si vocifera essere Amy e Cassandra). Difficile aspettarsi altro dalla Namco Bandai per ora considerando che la Season 2 di Dragon Ball FighterZ è stata presentata per fine Gennaio circa, quindi difficile aspettarsi novità nell'immediato;

-Arc system works: Qui posso suddividere in due categorie le predizioni, quelle più concrete e quelle più fantasiose. Quelle concrete riguardano esclusivamente Blazblue Cross Tag Battle dove la settimana scorsa ci sono stati i Location Test dell'ufficiale versione Arcade, quindi è lecito aspettarsi la presentazione di nuovi pg tratti dalle quattro serie coinvolte (tra cui il mezzo confermato Naoto di Blazblue) oltre a mostrare i personaggi della quinta serie coinvolta (che si vocifera essere Senran Kagura). Riguardo a quella più fantasiosa sarebbe la presentazione del nuovo Guilty Gear, si perché nell'Evo (Americano) 2018 è stato detto indirettamente che Daisuke Ishiwatari non ha potuto partecipare perché stava lavorando (su un nuovo Guilty Gear?), quindi sfruttando sempre la visibilità che solo un evento come l'Evo Japan può offrire Daisuke Ishiwatari potrebbe salire sul palco per presentare il nuovo Guilty Gear che come da tradizione uscirà prima nelle sale giochi e poi su console, dopotutto è da quattro anni che non esce un nuovo Guilty Gear (il Revelator è del 2015, uscito solo 2 anni dopo il Sign, mentre l'espansione per Revelator, ossia il Rev 2, NON è da considerare un nuovo gioco). Per i fan del Blazblue classico dovrò deluderli, con il mio dispiacere, ma passeranno svariati anni prima di tornare a parlare di un Blazblue classico e canonico. Potrebbe anche essere una buona occasione per presentare novità per Granblue Fantasy Versus, titolo di CyGames che ha ingaggiato a pagamento ASW per lo sviluppo;

-SEGA: Vista la scarsa (se non totalmente assente) partecipazione di SEGA sarà difficile aspettarsi novità riguardo a Virtua Fighter, dovremmo portare pazienza ancora per molto. SEGA potrebbe presentare formalmente le caratteristiche della versione Arcade di Dead or Alive 6 (si SEGA aiuta il Team Ninja nella realizzazione della versione Arcade di Doa 6), elementi che possono essere di maggiore interesse per il pubblico giapponese in quanto in Giappone un titolo che ha una versione Arcade garantisce una maggiore vitalità e longevità, oltre ad essere la versione prescelta per i tornei in Giappone, rispetto ad un titolo privo di una versione Arcade. La versione Arcade dovrebbe (stando alle ultime info) uscire quasi simultaneamente con la versione console, ossia il 1 marzo visto che è stato rimandato;

Ecco queste sono le mie previsioni, non è detto che si concretizzeranno tutte, ma come detto prima avevo voglia di scrivere ;)

 
Non so, Capcom ha detto che per la s4 vuole fare le cose "diversamente", penso che ormai il loro bacino d'utenza se lo siano creato, specie dopo l'ae e la season 3, e quindi che questa stagione sarà un po' più mirata a interessare veterani e giocatori dedicati 

Bandai Namco non so, ultimamente si sono presi il vizio di rivelare le cose a ridosso del rilascio, in ogni caso per SC al massimo faranno reveal dei nuovi pezzi del cas al panel, i pg se anche fosse non ne teasereranno più di uno, ma non credo viste le parole di Okubo...ci sono inoltre alte probabilità che si siano presi del tempo per rivedere accuratamente l'ultima patch di bilanciamento vista la shitstorm che ha generato (hanno anche raccolto dei feedback dall'utenza, non credo sia un caso) 

L'ultimo annuncio di Tekken è relativamente recente, però la data ci potrebbe stare (anche perché ormai sta s2 non ha molto altro da dire) 

 
Posto qui il riepilogo delle prime news provenienti dall'Evo Japan 2019

-Sul lato Tecmo Koei è stato annunciato il Season pass di Dead or Alive 6 che offre svariati contenuti (ben 62 costumi provenienti da diversi Pack che usciranno nel corso del 2019 e 2 Special Guest provenienti da The King of Fighters XIV della SNK ed uno è Mai Shiranui, disponibile a partire da Giugno separatamente o parte del Season Pass, mentre l'altro (probabilmente un pg maschile) è ancora da svelare). Inoltre ci sarà la "Deluxe Demo" utilizzabile soltanto tra il 23-24 Febbraio (quindi per coloro che vogliono provare il gioco, a patto di avere il Plus, il Gold ed abbonamento vari) per avere un assaggio del gioco completo prima dell'uscita vera e propria (non è proprio completo in quanto lo Story mode è possibile fare solo le prime fasi). Per concludere è stato annunciato il Dead or Alive World Championship con date ancora da svelare; 

Dzb6w-jXQAAVEYs.jpg


Dzb6xwrWoAA7SyH.jpg


-Sul lato SNK è stata annunciata l'edizione Steam di SNK Heroines: Tag Team Frenzy che uscirà (per ora in Giappone) il 21 Febbraio. Inoltre è stata annunciata l'edizione Retail (per ora su Playstation Vita, ma probabilmente sarà distribuita in quantità limitate) di The King of Fighters '97 Global Match, la riedizione del mitico The King of Fighters '97, ancora oggi definito come uno dei migliori capitoli della serie. Considerando anche l'atmosfera che gira all'Evo Japan nell'area SNK è facile imbattersi in novità riguardanti il nuovo Samurai Shodown ;)


DzZMMgHX4AAqy7g.jpg


Pare che i rapporti tra Tecmo Koei ed SNK stiano migliorando, chissà se compieranno un progetto insieme in futuro 

 
-Dal lato Square Enix è in arrivo su Steam (dopo essere arrivato prima in sala giochi e poi su ps4, sfortunatamente solo in Giappone) Milion Arthur: Arcana Blood. Ecco il trailer d'annuncio, è in arrivo durante l'Estate 2019





Scusate ho trovato solo questo per ora. Quando ne troverò (o troverete) degli altri si posta così da permettere di recuperare in differita coloro che non hanno potuto vederlo in diretto per gli orari o altri impegni vari. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Altri video 

The King of Fighters XIV (parte 1)


The King of Fighters XIV (parte 2)


Soul Calibur VI (parte 1)


Street Fighter V (Parte 1)


 
Avevo dimenticato, di The King of Fighters '97 Global Match retail ci sarà anche su ps4 (sempre in quantità limitate)

DzZDgjsX0AAVwrL.jpg

 
-Dal lato Namco Bandai sono stati annunciati il nuovo pack per la modalità Create A Soul ed il personaggio di Amy




 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top